Quantcast
Channel: Sabrina Moles – GameSoul.it
Viewing all 319 articles
Browse latest View live

Far Cry 5 – Guida alle missioni di Larry: Incontri Ravvicinati

$
0
0

Proseguiamo con le guide di Far Cry 5 dedicate alle missioni di Larry Parker che vi faranno ottenere la misteriosa arma già citata in precedenza. Nella scorsa puntata abbiamo visto come eliminare dei dispositivi spia, almeno secondo Larry, sull’altissima Torre Purpletop Telecom, questa volta il mistero si infittisce, parliamo di cerchi nel grano!

Sicuramente avrete notato quel curioso disegno in un grande campo che appare nella mappa, ebbene quello sarà il protagonista del prossimo step della missione. Parlate con Larry per attivare “Incontri ravvicinati” e recatevi al cerchio nel grano che si trova non lontano dalla vostra attuale posizione.

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser: Incontri ravvicinati - GUIDA

Per questa missione dovrete raccogliere 4 strani oggetti “alieni”, o almeno così dice Larry, precipitati da non si sa bene dove proprio nei pressi del misterioso cerchio nel grano. Vediamo in dettaglio dove sono situati:

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser: Incontri ravvicinati - GUIDA

  1. Si trova a terra nel cerchio centrale della serie di 3 che vanno a comporre parte del disegno del cerchio. Molto facile da raggiungere.

  2. Si trova esattamente opposto nel disegno rispetto al primo pezzo, dovrete affrontare dei nemici per avvicinarvi al globo luminoso.

  3. Si trova sul tetto del silos più alto, seguirà una spiegazione su come raggiungerlo

  4. Si trova solitamente nel cerchio a destra del primo, vedrete un cane intento a scavare nel terreno e l’oggetto lì vicino, attenzione però che il cane potrebbe scappare con l’oggetto in bocca quindi dovrete acchiapparlo o ucciderlo  (POTRESTE ucciderlo, ma non lo farete, vero?) per recuperare il globo luminoso.

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser: Incontri ravvicinati - GUIDA

Per quanto riguarda il terzo punto, recatevi al luogo indicato sulla nostra mappa quindi salite tramite la scaletta sul silo più basso. Una volta sul tetto, correte e saltate sull’altro silo, quindi con una bella rincorsa fate un salto verso la pedana con la scaletta. Salite la scaletta ed entrate nel silo, quindi arrampicatevi fino a salire in cima e ottenere il quarto globo (attenti al pennuto che vola sopra la vostra testa, non ama gli estranei).

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser: Incontri ravvicinati - GUIDA

Completando la missione avrete come ricompensa 800$ e 200 punti resistenza di Holland Valley.

PAG. SUCCESSIVA
Non di questo mondo

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Far Cry 5 – Guida alle missioni di Larry: Incontri Ravvicinati appeared first on GameSoul.it.


Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 13 al 20 luglio

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Tenetevi la settimana libera perché ci sono davvero tantissimi eventi!  Per chi se li fosse persi, tornano gli eventi dedicati a Horizon Zero Dawn e a Megaman, così come tornano i due eventi dedicati a Street Fighter, e l’evento che ci permetterà di ottenere una buona armatura e lama caricata con l’evento di Dante. Inoltre avremo il ritorno dei due arci-temprati Kirin e Vaal Hazak e della Kulve Taroth.

Dulcis in fundo, potremo ottenere una nuova lancia da uno degli eventi e chi non fosse riuscito ad ottenerla la prima volta, avrà l’occasione di partecipare all’evento dedicato per ottenere lo Spadone Vampata Wyvern Acciaio e Impatto di cui troverete le statistiche nella nostra guida completa. Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 13 luglio alle ore 02:00 e termineranno il 20 luglio alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

LEZIONE SELVAGGIA

  • Requisiti: nessuno
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi 8 Barnos
Ricompense: set armatura “Vedetta” per il compagno.

LA PROVA

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Foresta antica
  • Obiettivo: Caccia un Anjanath
Ricompense: set armatura “Aloy α”, arco “Aloy”, Grande e mini corona garantita.

A CUCCIA, RUSH!

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia due Odogaron
Ricompense: set armatura “Megaman” per il compagno. Mini corona garantita, possibilità di ottenere una corona grande.

CODICE ROSSO

  • Requisiti: GC 14 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia un Teostra, un Odogaron, un Rathalos e un Anjanath
Ricompense: set armatura “Dante α” (consultate la nostra guida dedicata) e “Spada demoniaca di Dante“, evento in collaborazione con Devil May Cry

DOPO MEZZANOTTE

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi 10 Gastodon
Ricompense: Ticket per creare la nuova lancia Stella Cadente* e il suo upgrade.

BRANCO SELVAGGIO

  • Requisiti: Nessuno
  • Livello: 1 stella
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: 12 Kestodon

IL SOGNO DI TUTTI I CACCIATORI

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia un Paolumu e un Rathalos
Ricompense: serie armi per spadone “Vampata Wyvern“.

GRAN GIOCO DA RAGAZZI

  • Requisiti: nessuno
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia 2 Gran Jagras

COSA FINISCE PER YA-KU?

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku e uno Tzitzi-Ya-Ku

BUONGUSTAI AVVENTUROSI CERCASI

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei e un Paolumu

DISPUTA SELVAGGIA

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e due Barroth
Ricompense: percentuale di sfere armatura tra le ricompense maggiorato.

INTRATTENIMENTO SCIENTIFICO

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Radobaan e un Odogaron

IL LEGGENDARIO KIRIN

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Uccidi 2 Kirin

LA BANDA DEL VELENO

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Pukei-Pukei, una Rathian e un Rathalos
Ricompense: encomi.

L’ALBA DEI RICORDI

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Torrente Eterno
  • Obiettivo: Dirotta uno Zorah Magdaros

BRANDELLI DI SHAMOS

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia 13 Shamos
Ricompense: materiali per la benda sull’occhio (elmo unico).

A PROVA DI FLASH

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia 3 Tzitzi-Ya-Ku
Ricompense: materiali per gli occhiali da sole (elmo unico).

PER GLI AMANTI DELLE UOVA

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku
Ricompense: materiali per la Testa di Kulu (elmo unico).

TREMOGLIE CHE PASSIONE!

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Cattura 10 Tremoglie
Ricompense: materiali per la Testa di Tremoglia (elmo unico).

MINACCIA TRIPLA

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Gran Girros e un Dodogama
Ricompense: elevata possibilità di ottenere gioielli.

GIRAMENTI DI URAGAAN

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Caccia 2 Uragaan
Ricompense: elevata possibilità di ottenere più sfere armatura.

JAZZ DIPINTO DI VERDE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei, un Tobi-Kadachi, un Anjanath e un Rathalos
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

BOLERO SELVAGGIO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Guglie Selvagge
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku, un Barroth, un Diablos, uno Jyuratodus e una Rathian
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

WALTZER CORALLINO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia uno Tzitzi-Ya-Ku, un Paolumu, una Rathian rosa e un Legiana
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

OPERA DELL’EFFLUVIO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Valle Putrefatta
  • Obiettivo: Caccia un Gran Girros, un Odogaron, un Radobaan e un Bazelgeuse
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

ROCK CRISTALLINO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Caccia un Dodogama, un Uragaan, un Lavasioth e un Rathalos azzurro
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

È COSÌ CHE INIZIANO LE RIVOLTE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Guglie Selvagge
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e una Diablos Nera

SUSSURRO DI UN MANTO BIANCO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Altipiani corallini
  • Obiettivo: Uccidi un Kirin Arcitemprato
Ricompense: Materiali per l’armatura Kirin γ.

UN SILENZIO MORTALE

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Valle putrefatta
  • Obiettivo: Uccidi un Vaal Hazak Arcitemprato
Ricompense: Materiali per l’armatura Vaal Hazak γ.

FLUSSOPIETRE SOTTACETO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Deviljho (temprato)
Ricompense: alta probabilità di ottenere flussopietre.

GUARDIANDO DELL’OLTRETOMBA

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Caverna del Fato
  • Obiettivo: Uccidi uno Xeno’Jiiva

UNA SEMPLICE RICHIESTA

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Ottieni 10 funghi gran gourmet
Ricompense: farming tracce mostri temprati.

RINTRACCIARE LA CONSEGNA

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Ottieni 10 acquemarine blu
Ricompense: farming tracce draghi anziani temprati.

NEVE E FIORI DI CILIEGIO

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia una Rathian rosa temprata e un Legiana temprato.
Ricompense: esperienza ottenuta doppia.

NASO PER OCCHIO

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta antica
  • Obiettivo: Caccia un Anjanath e un Rathalos azzurro

L’EREDE AL TRONO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: Uccidi un Nergigante temprato, un Teostra temprato e una Lunastra temprata

NESSUN FUTURO PER GLI USURPATORI

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: caccia un Bazelgeuse temprato

Assedio: Kulve Taroth

UN’OCCASIONE D’ORO

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Caverne di El Dorado
  • Obiettivo: Respingi la Kulve Taroth
Ricompense: Armatura Kulve Taroth α e β, armi rarità 7 e 8 

Monster Hunter World - Eventi

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.

UCCISIONE DEVILJHO

  • Requisiti: GC 15 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Deviljho

CIÒ CHE SI NASCONDE NELLA FORESTA

  • Requisiti: GC 15 o superiore
  • Livello: 7 stelle

IL MEGLIO DEL MEGLIO

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Teostra, un Kushala Daora e un Nergigante

UCCISIONE NERGIGANTE 4

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

BURRASCA E ZANNE 1

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Legiana e un Odogaron

FANGO E GLORIA

  • Requisiti: GC 3 o superiore
  • Livello: 3 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Barroth

L’IMPERATRICE DEI CILIEGI I

  • Requisiti: GC 12 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi una Rathian rosa

L’IMPERATRICE DEI CILIEGI II

  • Requisiti: GC 12 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi una Rathian rosa

L’IMPERATRICE DEI CILIEGI III

  • Requisiti: GC 12 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi una Rathian rosa

IL RISVEGLIO DEL SATSUI NO HADO I

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

IL RISVEGLIO DEL SATSUI NO HADO II

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

IL RISVEGLIO DEL SATSUI NO HADO III

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

INFESTAZIONE DI VESPOID!

  • Requisiti: GC 4 o superiore
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: uccidi 30 Vespoid

FUGA DI GAJALAKA

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi 10 Gajalaka

SFIDA 1: FACILE

  • Requisiti: GC 2 o superiore
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Arena speciale
  • Obiettivo: Uccidi tutti i mostri assegnati

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 13 al 20 luglio appeared first on GameSoul.it.

Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 20 al 27 luglio

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Questa settimana si replica: saranno infatti ancora attivi tutti gli eventi della precedente settimana.

Sarà possibile infatti partecipare agli eventi speciali dedicati a Horizon Zero Dawn per ottenere il set armatura, l’arco e il set per il compagno,  ma anche a quello Megaman per aggiudicarsi i pezzi per creare il set armatura compagno. Non meno importante l’evento di Street Fighter per ottenere tutti i set armatura dedicati, e Devil May Cry per raccogliere gli oggetti utili a creare l’armatura e lama caricata . Inoltre potremo ottenere la nuova lancia da uno degli eventi e chi non fosse riuscito ad ottenerla la prima volta, avrà l’occasione di partecipare all’evento dedicato per ottenere lo Spadone Vampata Wyvern Acciaio e Impatto di cui troverete le statistiche nella nostra guida completa.  Avremo la possibilità di affrontare i due arci-temprati Kirin e Vaal Hazak e partecipare all’assedio della Kulve Taroth.

Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 20 luglio alle ore 02:00 e termineranno il 27 luglio alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

LEZIONE SELVAGGIA

  • Requisiti: nessuno
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi 8 Barnos
Ricompense: set armatura “Vedetta” per il compagno.

LA PROVA

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Foresta antica
  • Obiettivo: Caccia un Anjanath
Ricompense: set armatura “Aloy α”, arco “Aloy”, Grande e mini corona garantita.

A CUCCIA, RUSH!

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia due Odogaron
Ricompense: set armatura “Megaman” per il compagno. Mini corona garantita, possibilità di ottenere una corona grande.

CODICE ROSSO

  • Requisiti: GC 14 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia un Teostra, un Odogaron, un Rathalos e un Anjanath
Ricompense: set armatura “Dante α” (consultate la nostra guida dedicata) e “Spada demoniaca di Dante“, evento in collaborazione con Devil May Cry

DOPO MEZZANOTTE

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi 10 Gastodon
Ricompense: Ticket per creare la nuova lancia Stella Cadente* e il suo upgrade.

BRANCO SELVAGGIO

  • Requisiti: Nessuno
  • Livello: 1 stella
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: 12 Kestodon

IL SOGNO DI TUTTI I CACCIATORI

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia un Paolumu e un Rathalos
Ricompense: serie armi per spadone “Vampata Wyvern“.

GRAN GIOCO DA RAGAZZI

  • Requisiti: nessuno
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia 2 Gran Jagras

COSA FINISCE PER YA-KU?

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku e uno Tzitzi-Ya-Ku

BUONGUSTAI AVVENTUROSI CERCASI

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei e un Paolumu

DISPUTA SELVAGGIA

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e due Barroth
Ricompense: percentuale di sfere armatura tra le ricompense maggiorato.

INTRATTENIMENTO SCIENTIFICO

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Radobaan e un Odogaron

IL LEGGENDARIO KIRIN

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Uccidi 2 Kirin

LA BANDA DEL VELENO

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Pukei-Pukei, una Rathian e un Rathalos
Ricompense: encomi.

L’ALBA DEI RICORDI

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Torrente Eterno
  • Obiettivo: Dirotta uno Zorah Magdaros

BRANDELLI DI SHAMOS

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia 13 Shamos
Ricompense: materiali per la benda sull’occhio (elmo unico).

A PROVA DI FLASH

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia 3 Tzitzi-Ya-Ku
Ricompense: materiali per gli occhiali da sole (elmo unico).

PER GLI AMANTI DELLE UOVA

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku
Ricompense: materiali per la Testa di Kulu (elmo unico).

TREMOGLIE CHE PASSIONE!

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Cattura 10 Tremoglie
Ricompense: materiali per la Testa di Tremoglia (elmo unico).

MINACCIA TRIPLA

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Gran Girros e un Dodogama
Ricompense: elevata possibilità di ottenere gioielli.

GIRAMENTI DI URAGAAN

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Caccia 2 Uragaan
Ricompense: elevata possibilità di ottenere più sfere armatura.

JAZZ DIPINTO DI VERDE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei, un Tobi-Kadachi, un Anjanath e un Rathalos
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

BOLERO SELVAGGIO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Guglie Selvagge
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku, un Barroth, un Diablos, uno Jyuratodus e una Rathian
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

WALTZER CORALLINO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia uno Tzitzi-Ya-Ku, un Paolumu, una Rathian rosa e un Legiana
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

OPERA DELL’EFFLUVIO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Valle Putrefatta
  • Obiettivo: Caccia un Gran Girros, un Odogaron, un Radobaan e un Bazelgeuse
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

ROCK CRISTALLINO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Caccia un Dodogama, un Uragaan, un Lavasioth e un Rathalos azzurro
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

È COSÌ CHE INIZIANO LE RIVOLTE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Guglie Selvagge
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e una Diablos Nera

SUSSURRO DI UN MANTO BIANCO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Altipiani corallini
  • Obiettivo: Uccidi un Kirin Arcitemprato
Ricompense: Materiali per l’armatura Kirin γ.

UN SILENZIO MORTALE

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Valle putrefatta
  • Obiettivo: Uccidi un Vaal Hazak Arcitemprato
Ricompense: Materiali per l’armatura Vaal Hazak γ.

FLUSSOPIETRE SOTTACETO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Deviljho (temprato)
Ricompense: alta probabilità di ottenere flussopietre.

GUARDIANDO DELL’OLTRETOMBA

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Caverna del Fato
  • Obiettivo: Uccidi uno Xeno’Jiiva

UNA SEMPLICE RICHIESTA

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Ottieni 10 funghi gran gourmet
Ricompense: farming tracce mostri temprati.

RINTRACCIARE LA CONSEGNA

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Ottieni 10 acquemarine blu
Ricompense: farming tracce draghi anziani temprati.

NEVE E FIORI DI CILIEGIO

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia una Rathian rosa temprata e un Legiana temprato.
Ricompense: esperienza ottenuta doppia.

NASO PER OCCHIO

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta antica
  • Obiettivo: Caccia un Anjanath e un Rathalos azzurro

L’EREDE AL TRONO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: Uccidi un Nergigante temprato, un Teostra temprato e una Lunastra temprata

NESSUN FUTURO PER GLI USURPATORI

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: caccia un Bazelgeuse temprato

Assedio: Kulve Taroth

UN’OCCASIONE D’ORO

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Caverne di El Dorado
  • Obiettivo: Respingi la Kulve Taroth
Ricompense: Armatura Kulve Taroth α e β, armi rarità 7 e 8 

Monster Hunter World - Eventi

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.

UCCISIONE DEVILJHO

  • Requisiti: GC 15 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Deviljho

CIÒ CHE SI NASCONDE NELLA FORESTA

  • Requisiti: GC 15 o superiore
  • Livello: 7 stelle

IL MEGLIO DEL MEGLIO

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Teostra, un Kushala Daora e un Nergigante

UCCISIONE NERGIGANTE 4

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

BURRASCA E ZANNE 1

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Legiana e un Odogaron

BURRASCA E ZANNE 3

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Legiana e un Odogaron

FANGO E GLORIA

  • Requisiti: GC 3 o superiore
  • Livello: 3 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Barroth

L’IMPERATRICE DEI CILIEGI I

  • Requisiti: GC 12 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi una Rathian rosa

L’IMPERATRICE DEI CILIEGI II

  • Requisiti: GC 12 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi una Rathian rosa

L’IMPERATRICE DEI CILIEGI III

  • Requisiti: GC 12 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi una Rathian rosa

IL RISVEGLIO DEL SATSUI NO HADO I

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

IL RISVEGLIO DEL SATSUI NO HADO II

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

IL RISVEGLIO DEL SATSUI NO HADO III

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

INFESTAZIONE DI VESPOID!

  • Requisiti: GC 4 o superiore
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: uccidi 30 Vespoid

FUGA DI GAJALAKA

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi 10 Gajalaka

SFIDA 1: NORMALE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena speciale
  • Obiettivo: Uccidi tutti i mostri assegnati

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 20 al 27 luglio appeared first on GameSoul.it.

Far Cry 5 – Guida alle missioni di Larry: Non di Questo Mondo

$
0
0

Continuiamo con le guide di Far Cry 5 dedicate alle missioni di Larry Parker che vi faranno ottenere la curiosa arma già citata nella prima guida. Nella scorsa puntata ci siamo imbattuti in alcuni strani oggetti che sembrano provenire veramente da un altro pianeta! In quale strana missione ci farà imbattere questa volta?

Dopo aver riportato a Larry gli oggetti, dovrete affrontare una nuova missione. Dovrete alimentare il teletrasporto dello”scienziato pazzo” per farlo ricongiungere alla sua Anne nello spazio profondo.

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser: Non di questo mondo - GUIDA

Come prima cosa, recatevi alla Centrale elettrica Hilgard Electric, proseguite direttamente da Larry all’indicatore in direzione nord per trovarvi proprio davanti al buco nella recinzione.

Entrate nella casupola poco più avanti e bypassate il quadro generale, dovrete quindi reindirizzare la corrente di 5 trasformatori:

  1. il primo si trova non lontano dalla casupola, non faticherete a trovarlo con l’indicatore.
  2. il secondo si trova più avanti, nel gruppo di trasformatori vicino alla recinzione nei pressi dell’insegna del drive in.
  3. il terzo lo trovate alla sinistra del precedente trasformatore, saltate oltre alle scatole di legno per raggiungere la casupola bianca con la leva sulla parete.
  4. Per il quarto, giratevi verso il secondo trasformatore, scorgerete una torre con sopra la leva illuminata, salite le scale per raggiungerlo.
  5. L’ultimo trasformatore si trova sulla torre opposta a quella dove siete, per raggiungerla afferrate il cavo azzurro che vi porterà lì velocemente.

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser: Non di questo mondo - GUIDA

Una volta abbassate tutte le leve, tornate dal buon Larry. A questo punto non vi resta che azionare il generatore, ma attenzione! Anziché stare a guardare perché non provate ad entrare nel teletrasporto con Larry? Se oramai avete già chiuso la missione e non avete assistito alla scena, vi lascio un piccolo spoiler qui sotto.

SPOILER!

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser: Non di questo mondo - GUIDA

Sembrerebbe proprio essere una piccola anticipazione del DLC “A spasso su Marte” di cui troverete la guida completa su GameSoul!

Completando la missione avrete come ricompensa 800$ e 200 punti resistenza di Holland Valley.

PAG. PRECEDENTE
Incontri Ravvicinati

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Far Cry 5 – Guida alle missioni di Larry: Non di Questo Mondo appeared first on GameSoul.it.

Far Cry 5 – Magnopulser: come ottenerla e usarla | GUIDA

$
0
0

Siamo finalmente giunti alla guida completa per ottenere e usare Magnopulser, l’arma aliena di Far Cry 5 gentilmente “donata” da un esperimento scientifico dello svalvolato Larry Parker, nel tentativo di congiungersi alla sua amata entità extraterrestre. Ma come si ottiene quest’arma? Scopriamolo assieme.

Ottenere la Magnopulser

Ottenere quest’arma è relativamente semplice, si tratta di affrontare una serie di missioni, o chain quest, in cui Larry ci farà compiere imprese improbabili per costruire il suo “teletrasporto”. Se non sapete da che parte iniziare non preoccupatevi, di seguito troverete l’elenco delle missioni da svolgere per avere l’arma speciale.

A conclusione dell’ultima missione, “Non di questo mondo”, potrete raccogliere da terra la Magnopulser e le scarpe di Larry. Vediamo ora come usare questa strana arma.

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser - GUIDA

Come usare la Magnopulser

Quest’arma è particolare: non spara proiettili, ha cariche infinite ed è soggetta a surriscaldamento. Se vi aspettate l’arma che polverizza tutto e tutti da distanze inimmaginabili, purtroppo rimarrete delusi. Polverizza, sì, ma solo in alcuni casi e da una distanza ravvicinata. Se invece il vostro hobby preferito è quello di far volare la gente per aria, allora è l’arma che fa per voi.

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser - GUIDA

Quest’arma spara una sorta di onda d’urto elettromagnetica che fa volare un nemico e lo atterra per alcuni secondi. Se usato su nemici corazzati o “grossi” come orsi e tori, si limiterà a buttarli a terra, lo stesso se il colpo sarà inflitto da una distanza medio-lunga.

Quando invece il colpo viene inflitto da vicino a nemici non corazzati, il malcapitato verrà letteralmente disintegrato in una scena degna di un film splatter.

Far Cry 5 - Come ottenere il magnopulser - GUIDA

E per questa guida è tutto, se volete provare ancora un brivido alieno durante la vostra avventura di Far Cry 5, continuate a seguirci per scoprire con noi il nuovo DLC “A spasso su Marte”!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Far Cry 5 – Magnopulser: come ottenerla e usarla | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 27 luglio al 3 agosto

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Questa settimana si replica: saranno infatti ancora attivi tutti gli eventi della precedente settimana. Dopo sette intensi giorni ricchissimi di cose da fare, in attesa dell’imminente evento a tema Final Fantast XIV che introdurrà il Behemoth, questa volta ci rilasseremo con pochissime missioni evento e sfida.

Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 27 luglio alle ore 02:00 e termineranno il 3 agosto alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

MINACCIA TRIPLA

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Gran Girros e un Dodogama
Ricompense: elevata possibilità di ottenere gioielli.

RINTRACCIARE LA CONSEGNA

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Ottieni 10 acquemarine blu
Ricompense: farming tracce draghi anziani temprati.

L’EREDE AL TRONO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: Uccidi un Nergigante temprato, un Teostra temprato e una Lunastra temprata

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.

UCCISIONE NERGIGANTE 4

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi il Nergigante

BURRASCA E ZANNE 1

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Legiana e un Odogaron

BURRASCA E ZANNE 3

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Legiana e un Odogaron

SFIDA 1: NORMALE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena speciale
  • Obiettivo: Uccidi tutti i mostri assegnati

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 27 luglio al 3 agosto appeared first on GameSoul.it.

Far Cry 5: A spasso su Marte – Guida introduttiva al DLC

$
0
0

Siete pronti per l’avventura marziana di Far Cry 5? Esce finalmente il DLC “A Spasso su Marte”, un’avventura parzialmente collegata alla quest line di Larry Parker di cui abbiamo ampiamente parlato nelle nostre guide dedicate alle sue bizzarrie. Ma vediamo cosa possiamo fare in questa nuova e insolita avventura.

Cos’è e come si attiva

Far Cry 5: A spasso su Marte introduce una nuova mappa scollegata dall’ambientazione classica, che ci catapulterà in uno scenario marziano. Aggiunge all’incirca dalle 5 alle 10 ore per completare tutto, in base al vostro stile di gioco (5 per completarlo andando di fretta, 10 dedicando più tempo a missioni secondarie e collezionabili). Il prezzo è di 9,99 se acquistato singolarmente, mentre gli utenti muniti di Season Pass saranno già in possesso di questo DLC.

Per attivare il DLC vi basterà andare nella schermata iniziale del gioco, selezionare la voce menu “Pacchetti aggiuntivi”, quindi “A spasso su Marte”. Se avete il season pass e vi viene richiesto di acquistare il DLC, probabilmente la vostra console non l’ha scaricato automaticamente. Recatevi nello store della vostra piattaforma, selezionate “A spasso su Marte” e quindi scaricatelo senza costi aggiuntivi.

Far Cry 5: A spasso su Marte - Guida introduttiva

Cose da fare nel DLC

Ci sono varie cose da fare nel DLC: come prima cosa, ovviamente, c’è la missione principale. Avremo inoltre oggetti da ottenere, nuove armi, boss da sconfiggere, e una buona dose di collezionabili. Ci saranno, inoltre 7 obiettivi / trofei.

Far Cry 5: A spasso su Marte - Guida introduttiva

Per ora è tutto, continuate a seguici per nuovi contenuti su Far Cry 5!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Far Cry 5: A spasso su Marte – Guida introduttiva al DLC appeared first on GameSoul.it.

No Man’s Sky NEXT – Guida al Galileo HUB: introduzione e ricerca

$
0
0

No Man’s Sky NEXT è finalmente uscito, portando un carico di novità che hanno stravolto, in bene, il gioco come lo conoscevamo. È proprio grazie a questa rinascita di uno dei titoli più discussi e criticati del 2016 che la community italiana ha deciso di lasciare un’impronta nello spazio procedurale, con una vera e propria colonizzazione di una piccola porzione della galassia di Euclide. In questa guida seguiremo gli sviluppi del primo e unico Hub italiano, cos’è, come viene formato e come poter aderire a questa iniziativa su scala nazionale.

Cos’è il Galileo HUB

Il Galileo HUB è il punto di riferimento italiano per la community di giocatori di No Man’s Sky, una sorta di porto sicuro in cui approdare e al quale aggregarsi per vivere al meglio un’esperienza multiplayer. Si compone di una serie di sistemi che si diramano da quello centrale, chiamato appunto GALILEO HUB. Il Galileo HUB, denominato “[HUB-IT] GALILEO HUB” viene creato dalla community stessa del gioco e replicato su PC, PS4 e Xbox One.

Sebbene nato dalla community italiana, entrerà a far parte del Galactic Atlas ufficiale ideato e gestito da Hello Games, ovvero un sito consultabile per scoprire dove sono collocati i vari hub e la nostra posizione nella galassia. Per i vecchi giocatori di No Man’s Sky, va a rimpiazzare il Pilgrim’s Star che probabilmente avrete consultato per raggiungere l’HUB internazionale.

No Man's Sky: NEXT - Guida al Galileo Hub

Come si può vedere dall’immagine qui sopra, Il Galileo Hub è il sistema centrale. Ogni sistema ad esso collegato reca la dicitura “[HUB-IT]“, rigorosamente in maiuscolo, seguito dal nome scelto per quel sistema. Anche i sistemi collegati ai precedenti con quella dicitura, a loro volta avranno la medesima dicitura tra parentesi quadre. Questo è molto importante affinché sia riconoscibile il fatto che quel sistema è stato annesso al Galileo Hub, in modo tale che anche dei viaggiatori occasionali, passando di lì, capiscano che seguendo i sistemi con la stessa tag iniziale (o dicitura) potranno giungere al fulcro della community in un pianeta ricco di risorse e dall’economia favorevole, insomma un piccolo angolo di paradiso Made in Italy nella galassia di Euclide.

Collocazione del Galileo Hub

Si è deciso di collocare il Galileo Hub lontano da quello internazionale, di preciso nel quadrante Delta della galassia Euclide, che al momento è l’unico a non ospitare alcun HUB.

No Man's Sky: NEXT - Guida al Galileo Hub

La suddivisione dei quadranti può non essere intuitiva per molti, ma ci sono due punti di riferimento che potete tenere in considerazione: il primo è il Galactic Atlas, qualora sappiate le vostre coordinate, mentre il secondo, utilizzabile da chiunque, consiste nell’icona in alto a sinistra della schermata della vostra mappa galattica (che vedremo in dettaglio nel prossimo capitolo).

Area di ricerca dell’Hub

Poiché la costruzione del Galileo Hub è un’impresa piuttosto grossa, è attualmente ancora in fase di sviluppo. Per questo sono nate le squadre di ricerca che andranno a perlustrare il quadrante Delta in cerca del sistema perfetto. Secondo il calendario che potrete consultare alla pagina ufficiale Facebook di No Man’s Sky Italia, la prima settimana sarà quella dedicata alla ricerca del luogo perfetto. Il giorno 24 luglio parte ufficialmente la spedizione. Ma come capire quanto siete lontani dalla zona di ricerca per poter dare il vostro contributo? Vi viene in soccorso la già citata icona in alto a sinistra della mappa galattica, alla quale potrete accedere stando in orbita sulla vostra nave spaziale.

No Man's Sky: NEXT - Guida al Galileo Hub

Come si evince dalla foto, il pallino luminoso giallo è la posizione in cui vi trovate (ovviamente varia da giocatore a giocatore, io mi trovo VERAMENTE molto lontano dal futuro Hub). Il cerchio rosso è un’estesa porzione del quadrante delta, in cui verrà fatta la ricerca del Galileo Hub.

Come partecipare alla ricerca del Galileo Hub.

Tutti i giocatori di tutte le piattaforme possono partecipare alla ricerca del Galileo Hub. Non importa che siate nuovi giocatori o veterani dello spazio, sono tutti benvenuti purché rispettino i seguenti punti.

  • Non rinominare i sistemi fino alla scelta del sistema.
  • Non utilizzare la tag (dicitura) [HUB-IT] per sistemi che non siano collegati a quello centrale.
  • Una volta fondato il centro dell’Hub, non rinominare i sistemi con nomi scurrili o senza la tag [HUB-IT]

L’organizzazione delle squadre di ricerca avviene tramite il server dedicato Discord, un’applicazione gratuita che potrete scaricare sia da mobile che da PC, disponibile anche su Xbox One per alcuni insider.

Per questa guida è tutto, continuate a seguirci per altri aggiornamenti su No Man’s Sky NEXT!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post No Man’s Sky NEXT – Guida al Galileo HUB: introduzione e ricerca appeared first on GameSoul.it.


No Man’s Sky NEXT – Come cambiare la visuale in prima o terza persona | GUIDA

$
0
0

No Man’s Sky NEXT si mostra in una veste grafica totalmente rinnovata oltre che a livello di gameplay. Una delle novità sicuramente più interessanti è l’introduzione della terza persona. Molti utenti però si sono trovati spaesati con il cambio della visuale, ma non vi preoccupate, saltare dalla prima alla terza persona e viceversa è facile, vediamo come fare sia con la versione PC che Console

Versione PC

  • Aprite il menu premendo il tasto X
  • Premete il tasto Q tre volte per andare altrettante volte a sinistra nel menu
  • Selezionate la voce menu premendo il tasto F
  • Premete il tasto E due volte per muovervi a destra nel menu
  • Infine premete il tasto F per cambiare la visuale.

Versione Console

  • Aprite il menu premendo il tasto giù del dpad del controller (per intenderci, le frecce direzionali, non le levette)
  • Premendo il tasto sinistro del dpad raggiungete l’icona con l’ingranaggio.
  • Entrate nel menu secondario premendo il tasto su del dpad
  • Infine premete il tasto destro del dpad per selezionare l’icona del cambio di visuale.

No Man's Sky NEXT - Come cambiare visuale

Per questa guida è tutto, continuate a seguirci e a leggere i nostri aggiornamenti su No Man’s Sky Next!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post No Man’s Sky NEXT – Come cambiare la visuale in prima o terza persona | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

No Man’s Sky NEXT – Come ottenere facilmente una nave di classe S | GUIDA

$
0
0

Le navi sono uno dei principali componenti di No Man’s Sky NEXT, e spesso perdiamo anche ore e ore di gioco nella ricerca del nostro fedele mezzo di esplorazione perfetto, tra statistiche e skin, ovvero l’aspetto della nave. In questa guida spiegheremo come ottenere facilmente una nave di classe S, la classe più elevata di navi che potrete ottenere. In caso foste ancora confusi dalla visuale in terza persona, ecco come modificarla! Ma procediamo.

Ottenere facilmente una nave classe S

Come prima cosa vi serve lo scanner economico, in caso non abbiate il progetto lo potrete acquistare nei sistemi Gek in cambio di cluster di naniti. Una volta nella mappa galattica, controllate l’economia delle galassie (attenzione che talvolta la categoria del commercio viene troncata nella schermata della mappa galattica).

No Man's Sky - Come ottenere facilmente una nave di classe S GUIDA

Dovrete cercare dei sistemi con un’economia ricca, tra cui quelli con le seguenti diciture: Avanzato, AffluenteFiorente, Ricco, Prospero, Facoltoso. Entrate nella stazione spaziale e attendete circa una decina di minuti per vedere la prima navicella di classe S.

No Man's Sky - Come ottenere facilmente una nave di classe S GUIDA

Questa che vedete nello screen è la seconda classe S che ha atterrato nella medesima stazione, in questo caso Esotica. La prima che ho trovato era una semplice navetta classe S con 23 slot, ma la sua estetica era abbastanza imbarazzante. Quindi se la classe S che è approdata sulla nave spaziale non dovesse piacervi, potete sempre aspettare altri 10 minuti circa per vederne un’altra atterrare. Se aveste dei dubbi sulla differenza tra Navetta normale e Esotica, sta puramente in un fattore estetico, le Esotiche hanno una skin rara.

Una cosa utile e che talvolta si tende a non sapere o dimenticare, è che non dovrete parlare con ogni singolo pilota che atterra con la sua nave per scoprire che classe ha e quanto viene, potete usare il vostro visore analitico per scoprire questi dati comodamente dal salottino della nave spaziale.

No Man's Sky - Come ottenere facilmente una nave di classe S GUIDA

Come vedete, a sinistra compariranno le statistiche della nave una volta atterrata. In Classe, la prima voce indica la tipologia (in questo caso è trasportatore), S indica la classe, 39 sono gli slot, +6 gli slot aggiuntivi dedicati alla tecnologia della nave. Potrete vedere in anteprima anche il suo valore.

Per questa guida è tutto, continuate a seguirci per nuovi aggiornamenti su No Man’s Sky Next!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post No Man’s Sky NEXT – Come ottenere facilmente una nave di classe S | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

No Man’s Sky NEXT – Guida alla Raffinazione

$
0
0

Ben ritrovati con le nostre guide di No Man’s Sky. Nella scorsa puntata abbiamo visto come ottenere una nave di classe S facile, adesso parleremo della raffineria, altra feautured introdotta con l’aggiornamento NEXT, che ci permetterà di raffinare alcune materie prime.

La raffinazione e i raffinatori

La prima domanda che solitamente ci si pone è: cos’è, e a cosa serve? La raffinazione serve ad ottenere materie prime che non si trovano in natura, come ad esempio il metallo cromato, o estrarre dei materiali di qualità superiore che sono un po’ più difficili da trovare. Per poter fare tutto ciò è necessario avere un raffinatore. I raffinatori sono di tre tipi: portatile, medio, grande. Quello portatile si può creare ovunque si voglia, tramite il menu delle creazioni (su console dpad-su, su pc Z) al costo di una placca metallica e 30 parti di ossigeno, mentre gli altri due raffinatori necessitano della creazione della Base. La differenza tra i tre raffinatori sta nella quantità di elementi che si possono raffinare, ovvero il portatile potrà raffinare un elemento in uno risultante, il medio due elementi in un unico risultante, il grande tre elementi in un unico risultante; un esempio pratico e il Deuterio che richiede diidrogeno + ossigeno, e quindi un raffinatore medio.

Risultati della raffinazione: raffinatore portatile

Vediamo ora quali elementi otterremo con la raffinazione del raffinatore portatile.

Immissione Ratio Risultato
Aronio 1:250 Argento
Gelatina vivente 5:1 Argento
Gelatina residua 5:1 Argento
Muffa impazzita 5:1 Argento
Fluidi viscosi 5:1 Argento
Bronzo sporco 1:250 Argento
Carbonio condensato 1:2 Carbonio
Ossigeno 1:1 Carbonio
Carne di cactus 1:2 Carbonio
Cristallo gelido 1:2 Carbonio
Muffa fungina 1:2 Carbonio
Radice gamma 1:2 Carbonio
Sacca d’alghe 1:2 Carbonio
Bulbo di zucca 1:2 Carbonio
Solanio 1:1 Carbonio
Bulbo stellare 1:2 Carbonio
Carbonio 2:1 Carbonio condensato
Cloro Reticolato 1:150 Cloro
Sale 2:1 Cloro
Cobalto ionizzato 1:2 Cobalto
Cobalto 1:1 Cobalto ionizzato
Tetracobalto 1:150 Cobalto ionizzato
Ferrite pura 2:1 Ferrite magnetizzata
Polvere di ferrite 1:1 Ferrite pura
Ferrite magnetizzata 1:2 Ferrite pura
Diidrogeno 30:1 Gel di Diidrogeno
Cadmio attivato 1:2 Metallo cromatico
Rame attivato 1:1 Metallo cromatico
Emeril attivato 1:3 Metallo cromatico
Iridio attivato 1:4 Metallo cromatico
Cadmio 1:1 Metallo cromatico
Rame 2:1 Metallo cromatico
Emeril 2:3 Metallo cromatico
Indio 2:4 Metallo cromatico
Corpite 3:2 Mordite
Sodio 2:1 Nitrato di sodio
Lemmio 1:125 Oro
Cristallo di superossido 1:150 Ossigeno
Trizio 5:1 Platino
Ammonio 1:1 Polvere di Ferrite
Dioxite 1:1 Polvere di Ferrite
Paraffinio 1:1 Polvere di Ferrite
Fosforo 1:1 Polvere di Ferrite
Pirite 1:1 Polvere di Ferrite
Metallo arrugginito 5:1 Polvere di Ferrite
Uranio 1:1 Polvere di Ferrite
Solforina 3:1 Radon
Azoto 3:1 Solforina

Il ratio indica il rapporto tra quantità di elemento introdotto e risultante. Esempio: per ottenere una unità di elemento Radon dovremmo raffinare 3 unità di Solforina, per ottenere il metallo cromatico dall’Indio, invece, dovremo introdurre due unità di quest’ultimo e otterremo 4 unità di metallo cromatico.

No man's Sky Next - Guida alla raffinazione

Risultati della raffinazione: raffinatore medio

Specifichiamo che questa sezione è ancora work in progress poiché stiamo testando tutte le combinazioni di elementi. Finora i risultati sono i seguenti:

Immissione 1 Immissione 2 Ratio Risultato
Muffa funginea Sale 2-1:1 Ammonio
Paraffinio Polvere di ferrite 2-1:1 Ammonio
Radon Sodio 1-1:1 Azoto
Radon Nitrato di sodio 1-1:1 Azoto
Radon Ossigeno 1-1:1 Azoto
Mordite Nitrato di sodio 1-1:4 Bulbo di zucca
Mordite Sodio 1-2:3 Bulbo di zucca
Bulbo stellare Paraffinio 1-1:2 Bulbo stellare
Cadmio Metallo cromatico 1-1:4 Cadmio
Carbonio Trizio 1-1:2 Carbonio
Carbonio condensato Ossigeno 1-2:6 Carbonio condensato
Carbonio Ossigeno 2-2:5 Carbonio condensato
Carbonio condensato Panio 1-1:4 Carbonio condensato
Carbonio Panio 2-1:3 Carbonio condensato
Coprite Carbonio condensato 1-1:3 Carbonio condensato
Carbonio condensato Trizio 1-1:2 Carbonio condensato
Coprite Mordite 1-1:2 Carbonio condensato
Coprite Carbonio 1-1:2 Carbonio condensato
Carne di cactus Pirite 1-1:2 Carne di cactus
Cloro Ossigeno 1-2:6 Cloro
Sale Ossigeno 2-2:5 Cloro
Sacca d’alghe Panio 1-1:2 Cloro
Sacca d’alghe Ossigeno 1-1:2 Cloro
Sale Sacca d’alghe 1-1:2 Cloro
Cloro Sacca d’alghe 1-1:2 Cloro
Cobalto ionizzato Ossigeno 1-2:6 Cobalto ionizzato
Cobalto Ossigeno 2-2:5 Cobalto ionizzato
Bulbo di zucca Panio 1-1:2 Cobalto ionizzato
Bulbo di zucca Ossigeno 1-1:2 Cobalto ionizzato
Cobalto Bulbo di zucca 1-1:2 Cobalto ionizzato
Cobalto ionizzato Bulbo di zucca 1-1:2 Cobalto ionizzato
Mordite Carbonio condensato 1-1:4 Coprite
Coprite Ossigeno 1-1:3 Coprite
Mordite Carbonio 1-2:3 Coprite
Cristallo gelido Dioxite 1-1:2 Cristallo gelido
Diidrogeno Diidrogeno 1-1:1 Deuterio
Deuterio Ossigeno 1-1:2 Deuterio
Diidrogeno Nucleo larvale 1-1:1 Deuterio
Carbonio condensato Nitrato di sodio 1-2:6 Dioxite
Carbonio Nitrato di sodio 2-2:5 Dioxite
Cristallo gelido Sale 2-1:1 Dioxite
Ammonio Polvere di ferrite 2-1:1 Dioxite
Emeril Metallo cromatico 1-1:4 Emeril
Platino Ossigeno 1-1:10 Ferrite magnetizzata
Ferrite magnetizzata Panio 3-1:4 Ferrite magnetizzata
Ferrite pura Panio 2-1:3 Ferrite magnetizzata
Polvere di ferrite Panio 2-1:3 Ferrite pura
Solanio Sale 2-1:1 Fosforo
Dioxite Polvere di ferrite 2-1:1 Fosforo
Indio Metallo cromatico 1-1:4 Indio
Ferrite magnetizzata Ossigeno 1-1:4 Metallo arruginito
Ferrite pura Ossigeno 1-1:2 Metallo arruginito
Polvere di ferrite Ossigeno 1-1:1 Metallo arruginito
Emeril Ferrite pura 1-1:6 Metallo cromatico
Indio Ferrite pura 1-1:5 Metallo cromatico
Cadmio Ferrite pura 1-1:4 Metallo cromatico
Emeril Polvere di ferrite 1-1:4 Metallo cromatico
Rame Ferrite pura 1-1:3 Metallo cromatico
Indio Polvere di ferrite 1-1:3 Metallo cromatico
Cadmio Polvere di ferrite 1-1:2 Metallo cromatico
Rame Polvere di ferrite 1-1:1 Metallo cromatico
Muffa funginea Ammonio 1-1:2 Muffa funginea
Ossigeno Nitrato di sodio 2-1:6 Nitrato di sodio
Carbonio condensato Sodio 1-2:6 Nitrato di sodio
Ossigeno Sodio 2-2:5 Nitrato di sodio
Carbonio Sodio 2-2:5 Nitrato di sodio
Nitrato di sodio Panio 1-1:4 Nitrato di sodio
Sodio Panio 2-1:3 Nitrato di sodio
Coprite Sodio 1-1:2 Nitrato di sodio
Coprite Nitrato di sodio 1-1:2 Nitrato di sodio
Bulbo di zucca Carbonio 1-1:2 Nitrato di sodio
Bulbo di zucca Carbonio condensato 1-1:2 Nitrato di sodio
Sacca d’alghe Carbonio 1-1:2 Nitrato di sodio
Sacca d’alghe Carbonio condensato 1-1:2 Nitrato di sodio
Trizio Trizio 1-1:2 Nitrato di sodio
Sodio Bulbo di zucca 1-1:2 Nitrato di sodio
Sodio Sacca d’alghe 1-1:2 Nitrato di sodio
Nitrato di sodio Bulbo di zucca 1-1:2 Nitrato di sodio
Nitrato di sodio Sacca d’alghe 1-1:2 Nitrato di sodio
Coprite Panio 1-1:2 Oro
Mordite Panio 1-1:1 Oro
Argento Ossigeno 1-1:2 Paraffinio
Bulbo stellare Sale 2-1:1 Paraffinio
Pirite Polvere di ferrite 2-1:1 Paraffinio
Oro Ossigeno 1-1:2 Pirite
Carne di cactus Sale 2-1:1 Pirite
Uranio Polvere di ferrite 2-1:1 Pirite
Metallo arruginito Trizio 1-1:1 Platino
Gelatina residua Trizio 1-1:1 Platino
Muffa impazzita Trizio 1-1:1 Platino
Gelatina vivente Trizio 1-1:1 Platino
Fluidi viscosi Trizio 1-1:1 Platino
Radice gamma Uranio 1-1:2 Radice gamma
Solforina Sodio 1-1:1 Radon
Solforina Nitrato di sodio 1-1:1 Radon
Solforina Ossigeno 1-1:1 Radon
Rame Metallo cromatico 1-1:4 Rame
Sodio Trizio 1-1:2 Sodio
Solanio Fosforo 1-1:2 Solanio
Azoto Sodio 1-1:1 Solforina
Azoto Nitrato di sodio 1-1:1 Solforina
Azoto Ossigeno 1-1:1 Solforina
Radice gamma Sale 2-1:1 Uranio
Fosforo Polvere di ferrite 2-1:1 Uranio

Con il Ratio si intende la quantità di risorse che servono per creare quella minima dell’elemento risultante, ad esempio un ratio 2-1:1 indica che per ottenere una unità dell’elemento risultante occorreranno una unità della prima risorsa e due unità della seconda.

No man's Sky Next - Guida alla raffinazione

Risultati della raffinazione: Raffinatore grande

Portate un po’ di pazienza, ci stiamo lavorando e nelle prossime ore avrete la tabella completa con tutte le combinazioni di elementi finora scoperte!

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide di No Man’s Sky.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post No Man’s Sky NEXT – Guida alla Raffinazione appeared first on GameSoul.it.

Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 3 al 10 agosto

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Questo weekend saremo poco impegnati con le missioni evento, se non per quella delle flussopietre, ma ci penserà il nuovo mostro introdotto domani, il Behemoth, a monopolizzare il nostro tempo grazie all’evento in collaborazione con Final Fantasy XIV. Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 3 agosto alle ore 02:00 e termineranno il 10 agosto alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

GRAN GIOCO DA RAGAZZI

  • Requisiti: nessuno
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia 2 Gran Jagras

COSA FINISCE PER YA-KU?

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku e uno Tzitzi-Ya-Ku

BUONGUSTAI AVVENTUROSI CERCASI

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei e un Paolumu

DISPUTA SELVAGGIA

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e due Barroth
Ricompense: percentuale di sfere armatura tra le ricompense maggiorato.

FLUSSOPIETRE SOTTACETO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Deviljho (temprato)
Ricompense: alta probabilità di ottenere flussopietre.

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.

BURRASCA E ZANNE 1

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Legiana e un Odogaron

BURRASCA E ZANNE 3

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Legiana e un Odogaron

SFIDA 1: DIFFICILE

  • Requisiti: GC 2 o superiore
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Arena speciale
  • Obiettivo: Uccidi tutti i mostri assegnati

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 3 al 10 agosto appeared first on GameSoul.it.

Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 10 al 17 agosto

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Questa settimana si replica: saranno infatti ancora attivi tutti gli eventi della precedente settimana.

Questa settimana, oltre a essere alle prese con il Behemoth, avremo una grandissima novità: il terzo Arci-Temprato, ovvero il Teostra. Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 10 agosto alle ore 02:00 e termineranno il 17 agosto alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

COSA FINISCE PER YA-KU?

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku e uno Tzitzi-Ya-Ku

OPERA DELL’EFFLUVIO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Valle Putrefatta
  • Obiettivo: Caccia un Gran Girros, un Odogaron, un Radobaan e un Bazelgeuse
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

LO SDEGNO DEL SOLE

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: uccidi il Teostra Arci-Temprato
Ricompense: biglietto Teostra per creare l’armatura Teostra γ e l’armatura di Dante, maggiori possibilità di ottenere Flussopietre Eroe.

NASO PER OCCHIO

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta antica
  • Obiettivo: Caccia un Anjanath e un Rathalos azzurro

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.

BURRASCA E ZANNE 3

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: uccidi un Legiana e un Odogaron

SFIDA 1: DIFFICILE

  • Requisiti: GC 2 o superiore
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Arena speciale
  • Obiettivo: Uccidi tutti i mostri assegnati

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 10 al 17 agosto appeared first on GameSoul.it.

No Man’s Sky NEXT – Guida al Galileo HUB: coordinate e tag

$
0
0

Sono passate poco più di due settimane dall’uscita di NEXT, e il progetto Galileo Hub è entrato ufficialmente nella seconda fase. Per chi non avesse ancora sentito parlare di tale progetto, si tratta della prima (e unica) colonia italiana nell’universo di No Man’s Sky, e a tal riguardo potrete trovare qui maggiori informazioni.

La fase 2 consiste nel raggiungere il Galileo Hub e iniziare la sua espansione da parte dei giocatori, ma per farlo bisogna osservare alcune accortezze quali il nome e la tag.

Rinominare i sistemi nel Galileo Hub

Prima di rivelarvi le coordinate, è bene parlare di come rinominare i sistemi e i pianeti, un’operazione estremamente delicata poiché è facilissimo sbagliare o inviare un nome incompleto per errore (ve lo dico anche per esperienza personale). I sistemi devono OBBLIGATORIAMENTE avere a inizio nome [HUB-IT], rispettando l’uso delle maiuscole.

No Nan's Sky - Galileo Hub Guida

Alla tag segue uno spazio e un nome a piacimento con la prima lettera maiuscola e il resto minuscolo. Sono chiaramente vietati nomi razzisti, sessisti o che possano in alcun modo ledere la sensibilità di un individuo. I nomi dei pianeti, invece, dovranno essere privi di Tag, rinominati a piacere o lasciati col nome originale.

ALCUNI DEI SISTEMI GIÀ ANNESSI AL GALILEO HUB
[HUB-IT] Cristoforetti 37 AL da GALILEO
[HUB-IT] Nespoli 39 AL da GALILEO
[HUB-IT] Vivaldi 60 AL da GALILEO
[HUB-IT] Cassini XI 24 AL da GALILEO
[HUB-IT] Kepler I 28 AL da GALILEO
[HUB-IT] Tiamat 45 AL da GALILEO

Prima di rinominare un sistema, si consiglia di consultare l’apposito documento condiviso che potrete trovare a questo indirizzo per evitare dei doppioni. Siete inoltre pregati di non invadere i sistemi altrui con basi che potrebbero infastidire il legittimo proprietario. Attualmente è VIETATO colonizzare GALILEO.

Coordinate di GALILEO / [HUB-IT] Galileo

Ed ecco le tanto attese coordinate del cuore della colonia italiana, il pianeta GALILEO nel sistema [HUB-IT] Galileo.

No Man's Sky - Galileo Hub Guida

016b015f7290

IUZO:0A8F:0080:0DF6:016B

Raggiungere GALILEO

Per raggiungere Galileo avrete due modi efficaci: tramite coordinate o con un passaggio.

Tramite coordinate
Come prima cosa trovate un portale; per farlo dovrete portare una reliquia a un monolite alieno (varia in base alla razza dominante del sistema in cui vi trovate) e consegnarla scegliendo l’opzione che vi permetterà di ottenere la posizione del portale. Dovrete avere anche tutti i glifi della sequenza pubblicata poc’anzi e immetterli nel dispositivo che aprirà il varco. Attenzione però, giungendo su Galileo così non vi sarà possibile lasciare il sistema per esplorare e riscattare quelli nei dintorni.

Tramite passaggio
Il passaggio, in pieno stile “Guida Galattica per Autostoppisti” è sicuramente il metodo più immediato e semplice per raggiungere Galileo. Si tratta di entrare nella partita di un giocatore già nel sistema [HUB-IT] Galileo, saltare in uno dei sistemi liberi da riscattare e piazzare la base sul primo pianeta scoperto, in modo da salvare la vostra posizione. Poiché dovrete fare appello alla disponibilità degli altri giocatori, vi consiglio di frequentare la community ufficiale italiana.

No Man's Sky - Galileo Hub Guida

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri continui sviluppi sul Galileo Hub e le nostre guide di No Man’s Sky!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post No Man’s Sky NEXT – Guida al Galileo HUB: coordinate e tag appeared first on GameSoul.it.

No Man’s Sky NEXT – Come aumentare gli slot dell’Exotuta | GUIDA

$
0
0

Continuiamo l’esplorazione dell’universo procedurale di No Man’s Sky Next con un’argomento indirizzato ai neofiti: come aumentare gli slot della nostra Exotuta. Scopriamo assieme nel dettaglio come aumentare il nostro inventario.

Ci sono due modi per ottenere degli slot aggiuntivi dell’exotuta: il primo è tramite capsule d’atterraggio, il secondo è acquistandoli sulle stazioni. Vediamo quindi entrambi i metodi.

Capsula di salvataggio

Su un qualsiasi pianeta, posizionate un ripetitore di segnale, che potete costruire fin da subito utilizzando 1x piastra metallica (richiede 50x polvere di Ferrite), 1x nanotubi di carbonio (richiede 50x carbonio) e 15x sodio.

No Man's Sky - come ottenere slot exotuta

Vi occorreranno anche i dati coordinate capsula d’atterraggio che potrete ottenere ricercando (antiche strutture dati) e ottenendo, con un po’ di fortuna, tale oggetto.

No Man's Sky - Come aumentare gli slot dell'exotuta

Una volta individuata la capsula d’atterraggio dovrete visualizzare l’ologramma dell’exotuta avvicinandovi e interagire con essa. Come potrete notare, dovrete ripararla. Gli oggetti, in qualsiasi caso, sono sempre i medesimi:

  • 45x Nitrato di Sodio + 40x Ossigeno
  • 55x Cobalto ionizzato
  • 1x Antimateria (ovvero 25x Metallo cromatico + 20x Carbonio condensato)

No Man's Sky - come ottenere slot exotuta

Una volta riparata la capsula potrete ottenere uno slot aggiuntivo. Se non avete nessun fato per le coordinate della capsula, non temete, con un volo radente sul pianeta e un po’ di fortuna dovreste individuarne una con semplicità.

Acquistando alla stazione

Ogni stazione spaziale è dotata di un rivenditore di slot per exotuta. Potrete acquistarne una sola per stazione, ad un prezzo che cresce esponenzialmente al numero di slot già in vostro possesso.

No Man's Sky - come ottenere slot exotuta

Ogni nuova stazione che visiterete avrete la possibilità di acquistare un nuovo slot. Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su No Man’s Sky!

The post No Man’s Sky NEXT – Come aumentare gli slot dell’Exotuta | GUIDA appeared first on GameSoul.it.


Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 24 al 31 agosto

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Avremo un’altra settimana prevalentemente dedicata al Behemoth per gli utenti Console, mentre quelli PC saranno occupati in altri generi di eventi. Fate attenzione all’indicatore affianco al nome della missione, poiché allo stato attuale la versione PC e Console hanno eventi diversi.

Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 24 agosto alle ore 02:00 e termineranno il 31 agosto alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

 CONSOLE  VISITATORE DA EORZEA (ESTREMA)

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Uccidi il Behemoth
Ricompense: prisma illusorio e stile armatura Drachen

 CONSOLE  IL LEGGENDARIO KIRIN

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Uccidi 2 Kirin

 PC  LA BANDA DEL VELENO

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Pukei-Pukei, una Rathian e un Rathalos
Ricompense: encomi.

 CONSOLE   PC  MINACCIA TRIPLA

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Gran Girros e un Dodogama
Ricompense: elevata possibilità di ottenere gioielli.

 PC  JAZZ DIPINTO DI VERDE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei, un Tobi-Kadachi, un Anjanath e un Rathalos
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

 CONSOLE  È COSÌ CHE INIZIANO LE RIVOLTE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Guglie Selvagge
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e una Diablos Nera

 CONSOLE  FLUSSOPIETRE SOTTACETO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Deviljho (temprato)
Ricompense: alta probabilità di ottenere flussopietre.

 CONSOLE  UNA SEMPLICE RICHIESTA

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Ottieni 10 funghi gran gourmet
Ricompense: farming tracce mostri temprati.

 PC  JAZZ DIPINTO DI VERDE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei, un Tobi-Kadachi, un Anjanath e un Rathalos
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

 PC  NEVE E FIORI DI CILIEGIO

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia una Rathian rosa temprata e un Legiana temprato.
Ricompense: esperienza ottenuta doppia.

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.

 CONSOLE   PC  SFIDA 1: FACILE

  • Requisiti: GC 2 o superiore
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Arena speciale
  • Obiettivo: Uccidi tutti i mostri assegnati

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 24 al 31 agosto appeared first on GameSoul.it.

Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 31 agosto al 7 settembre

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Continua la nostra caccia al Behemoth Temprato che sta dando del filo da torcere ai cacciatori. Oltre a questo potremo affrontare la Lunastra in una delle due missioni dedicate al Dream Match che si svolgerà il 23 settembre al Tokio Game Show del corrente anno.

Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 31 agosto alle ore 02:00 e termineranno il 7 settembre alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

 CONSOLE  VISITATORE DA EORZEA (ESTREMA)

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Uccidi il Behemoth temprato
Ricompense: prisma illusorio e stile armatura Drachen

 PC  GRAN GIOCO DA RAGAZZI

  • Requisiti: nessuno
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia 2 Gran Jagras

 PC  COSA FINISCE PER YA-KU?

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku e uno Tzitzi-Ya-Ku

 PC  L’ALBA DEI RICORDI

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Torrente Eterno
  • Obiettivo: Dirotta uno Zorah Magdaros

 PC  TREMOGLIE CHE PASSIONE!

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Cattura 10 Tremoglie
Ricompense: materiali per la Testa di Tremoglia (elmo unico).

 PC  BOLERO SELVAGGIO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Guglie Selvagge
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku, un Barroth, un Diablos, uno Jyuratodus e una Rathian
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

 CONSOLE   PC  GIRAMENTI DI URAGAAN

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Caccia 2 Uragaan
Ricompense: elevata possibilità di ottenere più sfere armatura.

 CONSOLE  DISPUTA SELVAGGIA

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e due Barroth
Ricompense: percentuale di sfere armatura tra le ricompense maggiorato.

 CONSOLE  L’EREDE AL TRONO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: Uccidi un Nergigante temprato, un Teostra temprato e una Lunastra temprata

 CONSOLE  NESSUN FUTURO PER GLI USURPATORI

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: caccia un Bazelgeuse temprato

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.
 CONSOLE   PC  SFIDA 2: NORMALE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Uccidi due Odogaron

 CONSOLE  LA DURA LEGGE DELLA GUERRA

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi un Bazelgeuse
Una missione ideata per il Dream Match al Tokyo Game Show 2018.

 CONSOLE  CACCIATORE E IMPERATRICE BLU

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi una Lunastra
Una missione ideata per il Dream Match al Tokyo Game Show 2018.

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 31 agosto al 7 settembre appeared first on GameSoul.it.

No Man’s Sky NEXT – Guida al Galileo HUB: Costruire le basi | Guide

$
0
0

Benritrovati con le guide dedicate a No Man’s Sky. Dopo la fondazione di Galileo HUB da parte della community italiana, è finalmente giunto il tanto agognato momento di edificare sul suolo del pianeta capitale. Questa guida nasce dai test effettuati su varie piattaforme dai giocatori di No Man’s Sky Italia, in particolare su PC di fascia alta e PS4 Pro. Sono indicazioni da tenere bene a mente per non rovinare / rovinarsi l’esperienza di gioco su Galileo. Le problematiche, se non vengono seguite queste indicazioni, vanno dai pesanti cali di framerate ai crash del gioco, per questo si consiglia di leggere attentamente e seguire quanto scritto nella guida.

Non è escluso che, grazie ad una futura patch rilasciata da Hello Games, tali problematiche vengano ridotte o addirittura risolte, per questo la guida è valida sia per l’attuale versione del gioco, sia fino ad un’ottimizzazione della gestione delle basi da parte della software house.

Gettare le fondamenta della base

Una volta giunti su Galileo, disponibile su PC (normale e sopravvivenza), PS4 (normale), Xbox One (normale), collocato nel quadrante delta alle coordinate che troverete nella guida apposita, potrete costruire in qualsiasi zona del globo. Per non andare a mescolare troppi stili diversi, è preferibile non utilizzare il legno o, in caso voleste assolutamente farlo, di non creare tali costruzioni vicino alle basi di altri utenti, evitando così l’effetto “baraccopoli”. Sono ammesse anche le basi subacquee, mentre si sconsiglia l’eccessiva manipolazione del terreno.

Creare la base

Una volta identificata una zona in cui volete creare la vostra base, dovrete tenere conto dello spazio che essa andrà ad occupare, in modo da non sovrapporre l’area della base a quella di un altro giocatore.

No Man's Sky NEXT - Guida alle basi su Galileo

Lo schema qui sopra propone una disposizione ottimale degli spazi dedicati alla base in modo tale da evitare i cali di framerate e i crash. Partendo dal computer centrale, posizionate nei punti nord, sud, est e ovest altri 4 computer base a 300 unità di distanza. Se non riuscite a fare il conto preciso delle unità di distanza, vi consigliamo di usare delle piattaforme in legno, di cemento o di metallo che andranno poi rimosse. Ogni piattaforma è lunga 4,5 unità, oltre al fatto che potrete così posizionare i computer perfettamente a croce. Dovrete quindi costruire circa 65 piattaforme o poco più per calcolare la distanza delle 300 unità dal centro.

Edificate solo nell’area a 150 unità di raggio attorno al computer base centrale. Secondo alcuni test da noi effettuati, riempire totalmente l’area edificabile farà andare quasi sicuramente il gioco in crash, indipendentemente dalla piattaforma su cui giocate, così come la potenza del vostro PC. Non edificate attorno ai 4 computer esterni, mantenetevi sempre e solo nel raggio del primo computer base, quello centrale, avrete comunque molto spazio per sfogare la vostra creatività.

Ogni base adiacente a quella di un altro giocatore andrà posizionata in modo che le aree delle safe zone non si intersechino tra loro, ma confinino. Edificare all’interno della safe zone di un altro giocatore significa che il proprietario della base  di quella safe zone potrà editare e/o cancellare la porzione della vostra costruzione posizionata in quella sua area.

Queste non sono regole imposte dai fondatori del progetto Galileo HUB, ma sono delle norme che seguono gli attuali limiti del gioco. Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri continui sviluppi sul Galileo Hub e le nostre guide di No Man’s Sky!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post No Man’s Sky NEXT – Guida al Galileo HUB: Costruire le basi | Guide appeared first on GameSoul.it.

Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 7 al 14 settembre

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Continua la nostra caccia al Behemoth Temprato ma Capcom ci propone un’altra sfida interessante, ovvero il Kushala Daora Arcitemprato!

Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 7 settembre alle ore 02:00 e termineranno il 14 settembre alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

 CONSOLE  VISITATORE DA EORZEA (ESTREMA)

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Uccidi il Behemoth temprato
Ricompense: prisma illusorio e stile armatura Drachen

 CONSOLE  BUONGUSTAI AVVENTUROSI CERCASI

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei e un Paolumu

 CONSOLE  BOLERO SELVAGGIO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Guglie Selvagge
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku, un Barroth, un Diablos, uno Jyuratodus e una Rathian
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

 PC  INTRATTENIMENTO SCIENTIFICO

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Radobaan e un Odogaron

 PC  DISPUTA SELVAGGIA

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e due Barroth
Ricompense: percentuale di sfere armatura tra le ricompense maggiorato.

 PC  WALTZER CORALLINO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia uno Tzitzi-Ya-Ku, un Paolumu, una Rathian rosa e un Legiana
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

 CONSOLE  NELL’OCCHIO DEL CICLONE

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Uccidi un Kushala Daora Arcitemprato
Ricompense: Materiali per l’armatura Kushala γ e per lo stile armatura Gilda.

 PC  A PROVA DI FLASH

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia 3 Tzitzi-Ya-Ku
Ricompense: materiali per gli occhiali da sole (elmo unico).

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.
 CONSOLE   PC  SFIDA 2: NORMALE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Uccidi due Odogaron

 CONSOLE  LA DURA LEGGE DELLA GUERRA

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi un Bazelgeuse
Una missione ideata per il Dream Match al Tokyo Game Show 2018.

 CONSOLE  CACCIATORE E IMPERATRICE BLU

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi una Lunastra
Una missione ideata per il Dream Match al Tokyo Game Show 2018.

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 7 al 14 settembre appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2: i Rinnegati – Guida agli Eventi Eroici: Criocapsula

$
0
0

Ben ritrovati con le nostre guide dedicate a Destiny 2, in particolare cominceremo ad esplorare tutte le novità dell’ultimo DLC, “i Rinnegati”. In questa guida parleremo di uno dei crucci dei giocatori, ovvero gli eventi eroici, e scopriremo come affrontare un evento in particolare e trasformarlo da normale a eroico.

L’evento “Neutralizza i difensori della Criocapsula” si presenta con l’atterraggio di una grossa capsula accompagnata da un boss e diverse ondate. Fa la sua apparizione a Getito di Saturno (Alveare), Taglio di Soriks (Kabal) e Approdo dei Ladri (Caduti), nella nuova mappa Riva Contorta.

Destiny 2 come sbloccare l'evento eroico della criocapsula

Come prima cosa concentrate il fuoco sui nemici minori piuttosto che il boss, lui vi serve vivo affinché l’evento diventi eroico, ma non ignoratelo totalmente. Quando il boss avrà perso un po’ di vita, noterete delle ventole che cominceranno a perdere del gas freddo: sparate alle ventole fino a romperle per ottenere delle sfere.

Destiny 2 come sbloccare l'evento eroico della criocapsula

Prendete le sfere e lanciatele al boss finché non si congelerà, a questo punto partirà l’evento eroico e vedrete un cerchio comparire ai piedi del ghiacciolone. Una volta dentro il cerchio, dovrete far salire il consueto conteggio entro i 4 minuti limite, e nel frattempo difendervi dalle ondate nemiche.

Destiny 2 come sbloccare l'evento eroico della criocapsula

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sul DLC “i Rinnegati” di Destiny 2.


The post Destiny 2: i Rinnegati – Guida agli Eventi Eroici: Criocapsula appeared first on GameSoul.it.

Viewing all 319 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>