Quantcast
Channel: Sabrina Moles – GameSoul.it
Viewing all 319 articles
Browse latest View live

Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 14 al 21 settembre

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Continua la caccia al Kushala Daora Arcitemprato, oltre a questo avremo un po’ di farming corone per gli utenti Console e farming gioielli e temprati per gli utenti PC, che potranno inoltre ottenere un elmo unico con la missione “Per gli amanti delle uova”, che a sua volta da un’altissima possibilità di ottenere corone del Kulu-Ya-Ku. Preparatevi per la settimana successiva, per gli utenti PS4 arriverà finalmente il tanto atteso evento USJ.

Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 14 settembre alle ore 02:00 e termineranno il 21 settembre alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

 CONSOLE   PC  LA BANDA DEL VELENO

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Pukei-Pukei, una Rathian e un Rathalos
Ricompense: encomi.

 PC  BUONGUSTAI AVVENTUROSI CERCASI

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei e un Paolumu

 CONSOLE  WALTZER CORALLINO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Altipiani Corallini
  • Obiettivo: Caccia uno Tzitzi-Ya-Ku, un Paolumu, una Rathian rosa e un Legiana
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

 CONSOLE  OPERA DELL’EFFLUVIO

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Valle Putrefatta
  • Obiettivo: Caccia un Gran Girros, un Odogaron, un Radobaan e un Bazelgeuse
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

 PC  MINACCIA TRIPLA

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Gran Girros e un Dodogama
Ricompense: elevata possibilità di ottenere gioielli.

 PC  PER GLI AMANTI DELLE UOVA

  • Requisiti: GC 11 o superiore
  • Livello: 6 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku
Ricompense: materiali per la Testa di Kulu (elmo unico).

 PC  UNA SEMPLICE RICHIESTA

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Ottieni 10 funghi gran gourmet
Ricompense: farming tracce mostri temprati.

 PC  GUARDIANDO DELL’OLTRETOMBA

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Caverna del Fato
  • Obiettivo: Uccidi uno Xeno’Jiiva

 CONSOLE  NELL’OCCHIO DEL CICLONE

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Uccidi un Kushala Daora Arcitemprato
Ricompense: Materiali per l’armatura Kushala γ e per lo stile armatura Gilda.

Assedio: Kulve Taroth

UN’OCCASIONE D’ORO

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Caverne di El Dorado
  • Obiettivo: Respingi la Kulve Taroth
Ricompense: Armatura Kulve Taroth α e β, armi rarità 7 e 8 

Monster Hunter World - Eventi

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.
 CONSOLE   PC  SFIDA 2: NORMALE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Uccidi due Odogaron

 CONSOLE  LA DURA LEGGE DELLA GUERRA

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi un Bazelgeuse
Una missione ideata per il Dream Match al Tokyo Game Show 2018.

 CONSOLE  CACCIATORE E IMPERATRICE BLU

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi una Lunastra
Una missione ideata per il Dream Match al Tokyo Game Show 2018.

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 14 al 21 settembre appeared first on GameSoul.it.


Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: La Riva Contorta

$
0
0

Ben ritrovati con le guide dedicate a Destiny 2, in particolare all’ultimo DLC attualmente uscito, i Rinnegati. Nella scorsa guida abbiamo parlato di Eventi Eroici, ora è la volta di vedere in dettaglio i Settori Perduti, delle sorte di mini-dungeon comprensive di nemici, boss finale e cassa loot.

Ci sono 5 settori perduti nella Riva Contorta, per la precisione due all’approdo dei ladri, uno al Gettito di Saturno, uno al Taglio di Soriks e uno alla Gola del Tetracorno.

Destiny 2 - I Rinnegati: Settori perduti

Approdo dei Ladri

1  IL SERBATOIO VUOTO

Dal viaggio rapido dell’area, andate dritti all’incirca avanti a voi verso la struttura. Noterete una porta rotonda con il simbolo del settore perduto in evidenza, entrate e seguite il percorso obbligato. Attenzione però, dovete avere almeno 480 luce per poter affrontare i nemici senza grosse difficoltà.

Affrontate il primo abietto resiliente che per aprire la porta dell’area centrale. Sconfiggete il primo gruppo di nemici, eliminando prima il servitore che rende immuni gli altri a lui collegati e stando attenti ai vandali cecchini, quindi, una volta pulita la stanza, interagite con il macchinario tra le scale. Una volta interagito giratevi subito dietro di voi: si aprirà una porta e uscirà un capitano resiliente da fronteggiare. Entrate nella porta, proseguite lungo il corridoio e prestate attenzione agli schiavi che vi verranno incontro. Occhio anche ai cani non ingabbiati nella sala delle gabbie. Una volta giunti alla nuova area, uccidete i due nemici per dare il via all’arena, sopravvivete alle due ondate di nemici e quindi affrontate il boss, Asils, Predone del Crepuscolo. La cassa si trova nel corridoio a destra guardando il trono.

Destiny 2 - I Rinnegati: Settori perduti

2  MOLO DELLA REGALITÀ

Dal viaggio rapido dell’Approdo dei Ladri proseguite dritti quindi andate verso destra seguendo il sentiero che passa tra gli edifici. Giungete all’area dove sovente compare l’evento della crio-capsula, dovreste vedere davanti a voi un edificio alto con sotto una porta chiusa e il simbolo del settore perduto. Avvicinatevi alla porta che si aprirà automaticamente, quindi entrate nel cerchio con la corrente ascensionale per farvi portare al piano superiore. Una volta lì, oltrepassate il ponte per trovarvi nel settore. L’area all’interno del settore è piuttosto contenuta, fatevi largo tra i nemici fino ad affrontare e sconfiggere Vilzi, capo degli Infami. La cassa si trova nello stesso luogo dove si trova il boss.

Destiny 2 - I Rinnegati: Settori perduti

Gola del Tetracorno

3  CAVERNA DEL CACCIATORE

Dal viaggio rapido dell’Approdo dei Ladri, prendete la strada a destra che passa sotto la passerella tra i due edifici e proseguite dritti fino a trovare un’area semi circolare con un edificio con due ingressi, uno bloccato da una barriera e uno con una corrente ascensionale. Salite con la corrente e proseguite dritti per arrivare alla Gola del Tetracorno. Nell’area aperta, proseguite dritti per vedere un crepaccio, entrate nella fenditura e controllate alla vostra destra fino a trovare l’ingresso al settore nella parete rocciosa. Il percorso non è eccessivamente lungo, e nemmeno troppo pieno di nemici. Procedete fino all’ultima area per affrontare il boss Garut Gra’am. Attenzione a non cadere, attorno alla piattaforma centrare dove si posizionerà il Cabal c’è il vuoto! La cassa si trova in cima alla cascatella.

Destiny 2 - I Rinnegati: Settori perduti

Gettito di Saturno

4  CANTIERE AWO-43

Dal viaggio rapido dell’Approdo del Ladri, prendete la strada che va a sinistra per raggiungere il Gettito di Saturno. Oltrepassate la parte dei detriti poi, una volta giunti nell’area in cui una grossa struttura fa da muro, costeggiatela per trovare una fenditura nel terreno con il marchio del settore perduto su una pietra.  Seguite il percorso obbligato all’interno dell’area, stando attenti a non cadere in alcune voragini che danno sul vuoto, quindi entrate nell’area boss e affrontate il servitore Zetix-7.

Destiny 2 - I Rinnegati: Settori perduti

Taglio di Sorkis

2  TURBINA DELLA NAVE DEI LUPI

Dal viaggio rapido Taglio di Soriks, dovreste vedere poco avanti a voi, girandovi leggermente verso sinistra, il terreno che forma una sorta di dislivello circolare con una pozzanghera in mezzo e un cavo mezzo sepolto che serpenteggia verso di essa. Scendete nella pozzanghera, giratevi a destra e seguite per pochi passi il cavo, appena oltrepassato un masso sulla destra, giratevi verso quel masso per vedere il simbolo del settore perduto dipinto su di esso.

Entrate nella grotta e proseguite scendendo nelle profondità del settore, una volta che vi sarete lasciati cadere nel buco davanti all’uscita in cui si intravede la cassa del settore, proseguite lungo il percorso obbligato, facendovi strada tra i nemici dell’alveare. Affrontate tutti gli accoliti e il cavaliere resiliente, quindi proseguite sparando ai detriti che ostruiscono il passaggio. Una volta giunti alla stanza con le pedane rotanti, affrontate l’accolito al centro a distanza,  quindi salite sulla piattaforma più bassa, poi al centro e infine su quella più in alto. Eliminate gli accoliti e entrate nel corridoio dal quale vi stavano sparando.  Proseguite lungo il percorso obbligato fino ad affrontare il boss del settore, Segrex, il Condannato; una volta eliminato troverete la cassa dentro un tunnel della stanza.

Destiny 2 - I Rinnegati: Settori perduti

E anche per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: La Riva Contorta appeared first on GameSoul.it.

Monster Hunter: World – Guida al Festival Raccolto d’Autunno

$
0
0

Ben ritrovati con le guide dedicate a Monster Hunter World. Arriva l’autunno, e ad Astera si festeggia come di rito ad ogni cambio di stagione! L’evento autunnale, infatti, ci terrà particolarmente impegnati, ma vediamo subito cosa ci riserva questo Festival Raccolto d’Autunno, che si terrà dal 21 settembre al 4 ottobre 2018, solo per utenti PS4 e Xbox One.

Per tutta la durata del Festival tutti gli eventi settimanali usciti finora saranno disponibili, compresi quelli che ci permetteranno di ottenere equipaggiamenti particolari come quello di Dante, l’armatura Farfalla, di Street Fighter e di Megaman. Ad ogni accesso giornaliero potremo ottenere 2 buoni megafortuna e un buono raccolto d’autunno, e tutte le richieste limitate che solitamente sono settimanali, saranno invece giornaliere e come ricompensa ci regaleranno dei fuochi d’artificio autunnali e dei buoni raccolto d’autunno.

Caccia celeste in festa

Come siamo già stati abituati a vedere per altri eventi, la caccia celeste sarà addobbata in pieno stile Halloween, tra zucche e fantasmi. Ovviamente lo staff della Caccia non sarà da meno, con la nostra amata/odiata assistente vestita con un outfit temporaneo “Costume malizioso” che, secondo il mio gusto personale, è tra i più belli visti finora. Anche il piccolo Poogie non sarà da meno, con il suo costumino “Vendetta della Zucca” che rimarrà accessibile anche dopo la conclusione dell’evento.

Monster Hunter World: Festival Raccolto d'Autunno

Anche il cibo si presenterà sotto gustose forme diverse: lo Chef Miauscoloso, infatti, ci offrirà una selezione di piatti tipicamente autunnali, e ci saranno saldi presso le strutture del gioco.

Nuove doppie lame

Durante il festival verrà introdotta una nuova arma, le doppie lame morbide di cui, al momento sappiamo solo il nome inglese, ovvero Spazzole Mollis con la loro miglioria denominata Amore del Mollis. Per ottenerla dovremo partecipare alla missione “Quando il sole incontra la luna“.

Monster Hunter World: Festival Raccolto d'Autunno

QUANDO IL SOLE INCONTRA LA LUNA

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 3 stelle
Ricompense: materiali di basso rango e buono Downy Crake*.

La missione è particolarmente semplice, si tratta di un basso rango accessibile anche ai nuovi giocatori, ma vediamo in dettaglio le statistiche delle armi.

SPAZZOLA MOLLIS
STATISTICHE
Rarità 3
Attacco 154
Acutezza verde (1,05x)
Affinità 0%
Attributo tuono Sonno 90
Attributo (MAX) tuono Sonno 120

Materiali richiesti:

  • 1x Buono Rallus mollis – si ottiene con la missione Quando il sole incontra la luna
  • 3x Paolumu: pelle – si ottiene cacciando il Paolumu o tramite cacciaprede.
  • 5x Osso resistente – per maggiori informazioni su come ottenere questo oggetto, consultate la nostra guida alle Ossa.
  • 2x Sacca soporifera – si ottiene cacciando il Radobaan di basso rango.
  • 4000z
AMORE DEL MOLLIS
STATISTICHE
Rarità 7
Attacco 252
Acutezza blu (1,20x)
Affinità 0%
Attributo tuono Sonno 120
Attributo (MAX) tuono Sonno 150

Materiali richiesti:

  • 2x Buono Rallus mollis – si ottiene con la missione Quando il sole incontra la luna
  • 3x Paolumu: pelle+ – si ottiene cacciando il Paolumu o tramite cacciaprede.
  • 3x Sacca comatosa – si ottiene cacciando il Radobaan di alto rango.
  • 1x Alto encomio – si ottiene dalle missioni a 8 stelle e dallo Xeno’jiiva
  • 32000z

Nuovi set Armatura

Oltre alle lame avremo il consueto nuovo set armatura a tema, sia maschile che femminile. Vediamolo in dettaglio.

Il set è di rarità 6, e per forgiare l’intero set avrete bisogno di 5x Buono raccolto d’autunno, 7x Osso di mostro granitico, 5x Osso di mostro affilato. Per maggiori informazioni su come reperire le ossa, consultate la nostra guida dedicata.

STATISTICHE DEL SET
DF fuoco acqua tuono ghiaccio
Elmo 52 4 1 1 1 1
Cotta 52 4 1 1 1 1
Parabraccia 52 4 1 1 1 1
Spira 52 4 1 1 1 1
Schinieri 52 4 1 1 1 1
TOTALE 260 20 5 5 5 5

Ogni pezzo di armatura possiede uno slot gioiello lv 2 e uno lv 1, per un totale di 5 slot gioielli livello 1 e 5 slot gioielli livello 2.

BONUS SET

Quest’armatura ha i seguenti bonus, ma non presenta dei bonus set per aver equipaggiato più pezzi Raccolto.

FLOR DEL RACCOLTO
Concentrazione Lv 1
Accumulo barra: +5%. Riduzione carica -5%.
TRONCO DEL RACCOLTO
Antisismico Lv 1
Annulla i sussulti lievi.
TRAMA DEL RACCOLTO
Risentimento Lv 1
ATT Fisico: +5
HOJA DEL RACCOLTO
Atleta Lv 1
Consumo resistenza: -10%.
RAIZ DEL RACCOLTO
Fungomante Lv 1Consente di digerire i funghi blu e i funghi velenosi.

Monster Hunter World: Festival Raccolto d'Autunno

Equipaggiamento Compagno

Anche il nostro compagno Felyne avrà un delizioso set tutto suo, vediamolo in dettaglio.

Lanterna di Miaolloween F α
  • Richiede: 1x buono Raccolto d’Autunno, 1x Minerale Carbalite, 400 punti.
  • Statistiche: Rarità 6, 44 danno ravvicinato, 36 danno a distanza, attacco contundente, elemento fuoco (240), 0% affinità
Maschera di Miaoloween F α
  • Richiede: 1x buono Raccolto d’Autunno, 1x Minerale Carbalite, 300 punti.
  • Statistiche: Rarità 6, Difesa 42, 4 Fuoco, 1 Acqua, Tuono, Ghiaccio e Drago.
Abito di Miaolloween F α
  • Richiede: 1x buono Raccolto d’Autunno, 1x Minerale Carbalite, 300 punti.
  • Statistiche: Rarità 6, Difesa 42, 4 Fuoco, 1 Acqua, Tuono, Ghiaccio e Drago.

Monster Hunter World: Festival Raccolto d'Autunno

Maschere e Stili Armatura

Durante l’evento, partecipando alla missione “Una rottura regale“, potrete ottenere la maschera di Mosswine e lo stile armatura Felyne fasullo.

UNA ROTTURA REGALE

  • Requisiti: GC 12 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Guglie selvagge
  • Obiettivo: caccia un Rathalos e una Rathian
Ricompense: materiali di alto rango e Buono Fasullo.

Per ottenere la maschera di Mosswine vi occorreranno 1000 punti, un Buono fasullo e 2 pelli di Mosswine, mentre per ottenere la maschera di Felyne fasullo vi serviranno 1000 punti, un Buono fasullo e 1 Buono Cacciaprede.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Monster Hunter World!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Monster Hunter: World – Guida al Festival Raccolto d’Autunno appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2: i Rinnegati – Guida alle Taglie dei Ricercati

$
0
0

La nuova espansione di Destiny 2, i Rinnegati, continua a regalarci contenuti per intrattenerci nel gioco. Nella scorsa puntata abbiamo visto la Guida ai Settori Perduti della Riva Contorta, oggi invece parleremo di Ricercati, di quelli che stanno particolarmente antipatici a Ragno.

Le taglie di Ragno sono delle missioni di uccisioni che vi darà il vostro amichevole Caduto di quartiere. Ogni taglia è valida per sette giorni dal momento dell’acquisto, e non vi è un limite a quelle acquistabili se non quello di una sola taglia con il medesimo soggetto per volta. Per poterle acquistare dovrete avere dei Frammenti di Spettro, oggetto che si può ottenere partecipando agli eventi pubblici e completando le pattuglie della Riva Contorta. Come ricompensa otterrete un armamento leggendario, che può essere un pezzo di corazza o un’arma.

Come obiettivi delle taglie avrete vari soggetti da far passare a miglior vita, vediamo in dettagli chi e dove trovarli.

RICERCATO: CAPITANO DEI ROVESCI

Requisiti: 1 frammento di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Caduto

Recatevi al Lamento, settore perduto della Zona Morta Europea situato nella Baia Tortuosa; il ricercato è il nemico boss di fine settore. Per maggiori informazioni su come raggiungere il settore perduto, consultate la nostra guida dedicata.

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

RICERCATO: CAPITANO PROSCIUGATO

Requisiti: 1 frammento di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Caduto

Recatevi alla Cascata dei Sussuri, settore perduto della Zona Morta Europea situato nella Periferia; il ricercato è il nemico boss di fine settore. Per maggiori informazioni su come raggiungere il settore perduto, consultate la nostra guida dedicata.

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

RICERCATO: CAPITANO SENZA SOLE

Requisiti: 1 frammento di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Caduto

Recatevi al Terminale Est, settore perduto della Zona Morta Europea situato in Trostland; il ricercato è il nemico boss di fine settore. Per maggiori informazioni su come raggiungere il settore perduto, consultate la nostra guida dedicata.

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

RICERCATO: DARG, IL DIVORATORE

Requisiti: 3 frammenti di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Cabal

Recatevi all’Attracco Aereo IV settore perduto della Zona Morta Europea situato nelle Isole Sommerse; il ricercato è il nemico boss di fine settore. Per maggiori informazioni su come raggiungere il settore perduto, consultate la nostra guida dedicata.

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

RICERCATO: KARUGUL

Requisiti: 2 frammenti di Spettro | Zona: Titano | Razza: Alveare

Recatevi all’Avamposto delle Sirene, su Titano, date una sbirciata alla parte inferiore della struttura e identificate l’edificio a L con i pannelli solari sul tetto. Andate in direzione di quell’edificio, avvicinatevi al bordo esterno e guardate verso il basso: dovreste vedere due livelli inferiori, una con le scale sulla sinistra, e uno ancora più sotto con delle grate che danno sul mare. Scendete i due livelli e guardate dietro di voi, dovreste vedere il simbolo del settore perduto. Voltate l’angolo andando verso destra e proseguite fino a che non troverete una porta aperta, addentratevi nel settore e affrontate la maliarda ricercata.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: KERESH, CAMPIONE DI XOL

Requisiti: 3 frammenti di Spettro | Zona: Marte | Razza: Alveare

Recatevi su Marte e, dal punto di atterraggio (viaggio rapido) andate verso sinistra fino a giungere ad un edificio con un enorme “02” sulla facciata. Affrontate i nemici dell’alveare, salite le scale e, appena giusto all’area piena di detriti dell’alveare, girate a sinistra per vedere il simbolo del settore perduto e una porta aperta poco più avanti. Addentratevi nel settore “Terminale principale” e affrontate Keresh.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: KURG, LA FORZA ONNISCENTE

Requisiti: 1 frammento di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Cabal

Recatevi alla Fossa, settore perduto della Zona Morta Europea situato nella Base Erebo; il ricercato è il nemico boss di fine settore. Per maggiori informazioni su come raggiungere il settore perduto, consultate la nostra guida dedicata.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: MAZAN, CAPITANO PERDUTO

Requisiti: 2 frammenti di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Caduto

Recatevi alla Passo della Vedova, settore perduto della Zona Morta Europea situato a Trostland; il ricercato è il nemico boss di fine settore. Per maggiori informazioni su come raggiungere il settore perduto, consultate la nostra guida dedicata.

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

RICERCATO: MENTE ROVINATA

Requisiti: 1 frammento di Spettro | Zona: Io | Razza: Vex

Recatevi su Io nella zona “il Crepaccio“, quindi proseguite a sudest fino a raggiungere l’angolo in basso a destra sulla mappa, dove troverete il settore perduto “Condotto Aphix“. Il settore è ben visibile, situato sulla parete rocciosa che delimita l’area. Entrate e affrontate i nemici, il Boss di fine settore è il vostro ricercato.

RICERCATO: MENTE SOTTERRANEA

Requisiti: 3 frammenti di Spettro | Zona: Mercurio | Razza: Vex

Recatevi su Mercurio, e, una volta atterrati, costeggiate la parte sinistra della mappa camminando sul bordo, finché non attraverserete cinque torrenti di fluido vex che terminano in altrettante cascate. Superatele e proseguite fino a trovare un masso con disegnato il simbolo del Settore Perduto. Proseguite un po’ più avanti e troverete l’ingresso del settore “Rifugio del Paria” su di una struttura a cubo dove sovente compaiono dei portali vex con due nemici a guardia.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: QELDRON, CUSTODE

Requisiti: 2 frammenti di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Vex

Recatevi su Io scegliendo come viaggio veloce “Oasi Perduta“. Una volta atterrati, costeggiate il bordo mappa a sinistra, in direzione nord, per giungere al settore perduto “Selva di Ulan-Tan” ben segnalato dal simbolo sulla parete rocciosa. Qeldron è il boss di fine settore, affrontatelo per completare la taglia.

RICERCATO: SEGUACE DEL CONSOLE

Requisiti: 1 frammento di Spettro | Zona: Riva Contorta | Razza: Cabal

Recatevi al Taglio di Soriks, alla Riva Contorta, e attendete l’evento della Criocapsula. Il Seguace del Console è il boss di quell’evento.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: PRINCIPE DI YUL

Requisiti: 1 frammento di Spettro | Zona: Riva Contorta | Razza: Alveare

Recatevi al Gettito di Saturno, alla Riva Contorta, e attendete l’evento della Criocapsula. Il Principe di Yul è il boss di quell’evento.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: THRAG SOFFOCATO

Requisiti: 2 frammenti di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Cabal

Recatevi al settore perduto Sito di Scavo XII della Zona Morta Europea situato nella Base Erebo; il ricercato è il nemico boss di fine settore. Per maggiori informazioni su come raggiungere il settore perduto, consultate la nostra guida dedicata.

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

RICERCATO: ZERZ, IL PESO INARRESTABILE

Requisiti: 2 frammenti di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Cabal

Recatevi al settore perduto Schianto dell’Esploratore della Zona Morta Europea situato nella Base Erebo; il ricercato è il nemico boss di fine settore. Per maggiori informazioni su come raggiungere il settore perduto, consultate la nostra guida dedicata.

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

RICERCATO: SEGUACE DI IRXIS

Requisiti: 4 frammenti di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Caduto

Questo ricercato non è legato a un settore perduto come visto finora, ma è un boss nomade. Lo si può trovare abbastanza facilmente nella Gola, nei pressi del viadotto non lontano dal settore perduto. Talvolta si sposta nell’area aperta dove comparirà l’evento Cabal, in prossimità del grosso tunnel circolare.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: STUDENTE DI BELTRIK

Requisiti: 4 frammenti di Spettro | Zona: Nessus | Razza: Caduto

Questo ricercato è il più semplice dei tre nomadi da trovare, poiché ha un tempo di spawn relativamente breve ed è facilmente identificabile. Recatevi a Esodo Nero, su Nessus, e controllate nei pressi delle due strutture dei Caduti. Lo Studente di Beltrik si trova sempre a gironzolare da quelle parti.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: SUPERSTITE DI SATURNO

Requisiti: 4 frammenti di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Corrotto

Questo ricercato non è legato a un settore perduto, ma lo si può trovare nei pressi di quello denominato “Selva Consacrata“, situato alla Palude della Zona Morta Europea. A volte si sposta invece presso gli edifici della zona più alta, ma dovrebbe essere facilmente identificabile.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

RICERCATO: ZANNA SILENTE

Requisiti: 5 frammenti di Spettro | Zona: Z.M.E. | Razza: Caduto

Zanna Silente è l’ultimo ricercato da trovare, ma rispetto agli altri avrà un’avventura dedicata. Ottenete la taglia per sbloccare l’avventura “Ricercato: Zanna Silente” nella Zona Morta Europea. Attenzione però, vi si richiede almeno 540 di potere per affrontarla.

Destiny 2 - Guida alle Taglie

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide su Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2: i Rinnegati – Guida alle Taglie dei Ricercati appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2: I Rinnegati – Guida al Talismano degli Insonni

$
0
0

Ben ritrovati con le nostre guide dedicate al DLC “I Rinnegati” di Destiny 2. Ci sono ancora tante cose da scoprire nel gioco, una di queste è indubbiamente il Talismano degli Insonni che riceverete da Petra Venj e che vi porterà ad una nuova campagna di gioco. Ma come si ripara questo talismano rotto? Scopriamolo assieme con questa guida.

Talismano degli Insonni rotto

Una volta terminata la storia principale del DLC “i Rinnegati”, recatevi da Petra Venj e parlatele per ottenere un Talismano degli Insonni rotto che dovrete successivamente riparare.

Destiny 2: i Rinnegati - Come riparare il talismano degli insonni rotto

Il primo step di questa missione è molto semplice, si tratta di visitare 3 settori perduti, vediamo in dettaglio quali.

  • Un antico nascondiglio dei Corsari
  • Nel cuore della tela del Ragno
  • In un raro luogo verde
I  UN ANTICO NASCONDIGLIO DEI CORSARI

Si tratta del settore perduto “CANTIERE AWO-43” che potrete trovare al Gettito di Saturno. Affrontate il boss finale per sbloccare la cassa in cui troverete il primo pezzo del Talismano. Per maggiori informazioni su come raggiungere questo settore, consultate la nostra Guida ai Settori Perduti della Riva Contorta.

II  NEL CUORE DELLA TELA DEL RAGNO

Si tratta del settore perduto “IL SERBATOIO VUOTO” che potrete trovare all’Approdo dei Ladri. Anche in questo caso, affrontate il boss finale per sbloccare la cassa in cui troverete il secondo pezzo del Talismano. Per maggiori informazioni su come raggiungere questo settore, consultate la nostra Guida ai Settori Perduti della Riva Contorta.

III  IN UN RARO LUOGO VERDE

Si tratta del settore perduto “CAVERNA DEL CACCIATORE” che potrete trovare alla Gola del Tetracorno. Anche in questo caso, affrontate il boss finale per sbloccare la cassa in cui troverete il terzo pezzo del Talismano. Per maggiori informazioni su come raggiungere questo settore, consultate la nostra Guida ai Settori Perduti della Riva Contorta.

Una volta ottenuti i tre frammenti, tornate da Ragno per fargli aggiustare il talismano.

Destiny 2: i Rinnegati - Come riparare il talismano degli insonni rotto

Talismano degli insonni Riparato

Ora che Ragno ha riparato il vostro talismano, dovrete infonderlo e per farlo, dovrete sconfiggere i Corrotti e “caricare” il talismano con l’oscurità. Come suggerisce l’oggetto, ci sono vari luoghi dove trovare i Corrotti:

  • Su Io, sparsi in giro per tutta la mappa, durante gli eventi della Piaga e nei Settori perduti
  • Nella Zona Morta Europea, concentrati nella Palude dove potrete trovare anche l’evento della piaga.
  • Nell’assalto “Lago delle Ombre”
  • Nella modalità Azzardo

Personalmente ho optato per il settore perduto “Santuario delle Ossa“, è subito vicino al viaggio rapido di Io, ben visibile e veloce. Ogni run si infonde il talismano di minimo il 18%, con la percentuale che aumenta a seconda di quante volte i Corrotti si sdoppiano.

Destiny 2: i Rinnegati - Come riparare il talismano degli insonni rotto

Probabilmente con gli eventi è più semplice, ma ci sono tanti fattori da determinare per poterlo affermare, come prima cosa il numero di partecipanti, se l’evento viene trasformato in eroico o no.

Non appena avrete caricato completamente il talismano, tornate da Ragno per procedere con il prossimo step.

Talismano degli Insonni semi-caricato

Per questa fase del talismano, dovrete partecipare ad un evento pubblico, ovvero “Mietitura dell’etere“. Tale evento si svolge alla Gola del Tetracorno, all’incirca al centro della mappa, tra l’iconcina del settore perduto e quello della cassa dorata.

Destiny 2: i Rinnegati - Come riparare il talismano degli insonni rotto

Una volta concluso l’evento e ottenuto il Talismano degli Insonni bilanciato, tornate da Ragno per sbloccare la missione della campagna Oltre la Torre di Guardia.

Anche per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2 e il suo DLC “I Rinnegati”.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2: I Rinnegati – Guida al Talismano degli Insonni appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2: I Rinnegati – Guida ai Trionfi: Storie di Spettri

$
0
0

Ben ritrovati con le guide di Destiny 2, dedicate in particolar modo al DLC “I Rinnegati“. In questa guida vedremo una nuova meccanica di gioco introdotta, ovvero quella dei Trionfi, in dettaglio quello che riguarda le Storie di Spettri nella sezione Leggende.

Ma a cosa servono questi Trionfi? Attualmente sono l’equivalente del vecchio punteggio Grimorio del primo Destiny. Alcuni sveleranno particolari sulla storia, altri potranno conferire un titolo. Storie di Spettri è una raccolta di brevi storie narrate da coloro che danno vita ai Guardiani, ognuna di esse autoconclusiva. All’atto pratico, completare la collezione vi darà la bellezza di 1300 punti trionfo, 150 per la collezione e 50 per ogni singolo trionfo ottenuto. Ci sono un totale di 24 trionfi, 23 corrispondenti agli spettri che andremo a trovare in giro per tutta l’area di gioco di Destiny 2, e uno per aver ottenuto i 23 spettri e raccolto tutte le storie; vediamo in dettaglio dove trovare questi spettri.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Storie di Spettri

INDICE (DIVISO PER AREE)

1  PRESSIONE

Dal viaggio rapido dell’Approdo dei Ladri della Riva Contorta raggiungete la Gola del Tetracorno, quindi andate a sud attraverso una galleria che conduce agli Altipiani. Una volta lì passate oltre le tende e giratevi subito a destra per trovare una galleria. Una volta dentro la grotta vedrete la flebile luce dello spettro, ai piedi di un macchinario collegato al soffitto.


2  CACCIATORE DI SPETTRI

Recatevi nel settore perduto Cantiere AWO-43, se non sapete dove si trova potrete consultare la nostra guida completa ai settori perduti della Riva Contorta. Una volta lì, seguite il percorso obbligatorio fino ad un ponte fatto di detriti con un’apertura sul vuoto a destra. Lo spettro è adagiato su una roccia lì, fate attenzione a non cadere.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Storie di Spettri

3  LA SCELTA DEL PRESCELTO

Per questo spettro dovrete necessariamente partecipare alla missione “Ricercato: la Macchinista“, poiché si trova in un’area altrimenti non accessibile. Potete ottenerlo la prima volta che affronterete il boss, aspettare tale missione come giornaliera o partecipare a quella di un amico come ho fatto io (ringrazio Roberto “Portiere5” per avermi ospitato nella sua missione). Una volta dentro, raggiungete l’area antecedente a quella del boss finale, la Zona di Recupero QX. Guardando il portale chiuso dovreste vedere sulla sinistra una sorta di gru. Salite la pedana, saltate sul contenitore sulla pedana rialzata quindi salite in cima per trovare lo spettro.

4  IL NOI PRIMA DI NOI

Questo spettro è un po’ distante da raggiungere. Controllando la mappa nella zona del Gettito di Saturno della Riva Contorta, vedrete disegnata una struttura lunga nella parte destra: andate verso la base dell’immensa struttura e seguite una sorta di salita di detriti fino a raggiungere un accolito che imperterrito continuerà a spararvi.  Una volta raggiunta la sommità, entrate nel tunnel a destra e seguite il percorso obbligato fino a raggiungere una nuova area, la Sala delle Eminenze. Proseguite per il percorso, oltrepassate gli Alveare intenti a pregare in cerchio, poi raggiungete un’area con altri Alveare ed eliminateli. Andate sul fondo della stanza e percorrete il corridoi che vi porterà in una stanza con un’inferriata decorata che da sul salone principale. Alla sinistra di quell’inferriata, incastrato tra i massi, c’è uno spettro.

5  NON CHIAMARMI SPETTRO

Recatevi al settore perduto Condotto 13 della Zona Morta Europea, potrete trovare le indicazioni per raggiungerlo seguendo la nostra guida dedicata. Percorrete il percorso obbligato fino a ritrovarvi alla zona antecedente a quella del boss, dovreste vedere sulla destra un edifico con un balcone e una porzione di tetto spiovente. Salite su quel tetto ed entrate nella stanza, quindi voltatevi subito a destra per intravedere un armadietto in fondo nell’angolo buio. Avvicinatevi e interagite per raccogliere lo spettro.

6  CONVENEVOLI

Recatevi al settore perduto Lo Scarico della Zona Morta Europea, potrete trovare le indicazioni per raggiungerlo seguendo la nostra guida dedicata. Giunti lì seguite la strada fino ad affrontare il boss, sconfiggetelo e andate verso il vagone cisterna bianco e rosso ce troverete nei pressi della galleria. Guardando la parte posteriore del vagone, noterete delle scale che scendono dalla pensilina a sinistra, seguitele e voltatevi a sinistra per vedere un enorme 2 sul muro. Superatelo salendo le scale e girate a sinistra per trovare lo spettro nella stanza avanti a voi.

7  NESSUNA RIANIMAZIONE I PER I DISPERSI

Recatevi al settore perduto La Caverna della Zona Morta Europea, potrete trovare le indicazioni per raggiungerlo seguendo la nostra guida dedicata. Entrate e proseguite finché non troverete un punto in cui dovrete accucciarvi per poter passare. Mentre siete ancora accucciati nella strettoia, troverete lo spettro in bella vista accanto ad una lampada.

8  CONFESSIONE DI SPERANZA | PARTE 1

Recatevi su Titano usando il viaggio rapido della Piattaforma. Andate in direzione Solarium e, una volta dentro, proseguite fino a raggiungere l’Arboreto. Continuate lungo il percorso obbligato, raggiungendo infine una sala con un grande tabellone illuminato. Anziché andare al tabellone, giratevi di 180 gradi per vedere una zona con una parte semi-chiusa: ai piedi di quella porta, nascosto dalla vegetazione, c’è lo spettro.

9  L’OCCHIO OSSERVATORE

Recatevi su Titano usando il viaggio rapido dell’Avamposto delle Sirene e saltate giù dalla piattaforma su cui vi trovate per raggiungere il piccolo edificio con il pannello solare, più o meno davanti a voi. Proseguite in direzione del ponte che vi porta alla zona Piattaforma ma, anziché girare a sinistra e percorrerlo, andate avanti finché non troverete una stanza con degli Alveare dentro. Sopra le scale ci sono delle rientranze circolari e in una di esse si trova lo spettro.

10  NELLA MISCHIA

Recatevi su Titano usando il viaggio rapido della Piattaforma e passate tra i due edifici con scritto “Bay 3“. Alla vostra destra dovrebbe esserci una porta aperta, oltrepassatela e giratevi a destra per trovare il simbolo del settore perduto. Proseguite e completate il settore “Alloggi DS-2″, quindi andate alla sinistra della cassa col bottino per trovare lo spettro su una mensola.

11  MERAVIGLIOSO

Dalla Tomba dello Scrutatore di Nessus e andate in direzione dell’enorme struttura a forma di portale con una luce arancio al suo interno. Lo spettro si trova sulla parte sinistra guardando quella struttura, circa a metà, sullo spigolo del quarto di cerchio che sporge (con gli screenshot che trovate qui di seguito dovrebbe essere più chiaro). Per raggiungerlo dovrete saltare prima sul fianco sinistro della mappa, poi percorrere quella sorta di cornicione e poi saltare svariate volte sulla facciata del portale fino a raggiungerlo. C’è un modo più rapido ma troppo raro, ovvero che qualcuno attivi la missione nei paraggi e faccia comparire un portale vex e una piattaforma davanti alla struttura, da lì vi basta un salto per arrivare; se doveste vedere il solito portale circolare bianco con l’effetto imbuto, fiondatevi prima che sparisca la piattaforma centrale.

12  CONFESSIONE DI SPERANZA | PARTE 2

Dal viaggio rapido della Cuspide dell’Artefatto di Nessus, andate in direzione Groviglio. Non appena passerete sotto le due rocce che formano una sorta di arco dovreste vedere un albero dalle foglie rosse sulla vostra sinistra. Salite sulle rocce vicino ad esso, poi saltate al centro di quell’albero, dovreste vedere dell’erba e lo spettro vicino a una delle radici.

13  REQUIEM PER UN EROE

Recatevi su Nessus usando il viaggio rapido per Esodo Nero. Una volta atterrati dovreste vedere avanti a voi un settore perduto, “La Fossa“. Entrate nel settore, sconfiggete tutti i nemici e il boss finale e andate a riscattare il bottino alla cassa. Da tale cassa giratevi fino a vedere dei container e un’alta colonna: sfruttate i container per saltare sulla colonna, quindi giratevi a destra per vedere lo spettro sulla colonna accanto.

14  IN MEZZO AI CADUTI

Recatevi su Mercurio ed entrate nel settore perduto “Rifugio del Paria“, potrete trovare maggiori informazioni su come raggiungerlo alla voce “Mente sotterranea” della nostra guida alle Taglie dei Ricercati. Una volta nella sala del boss, eliminate lui e tutti i nemici, quindi cercate il tappeto giallo rotondo con i tre bracieri nei paraggi. Guardando la parete su cui è situata l’apertura circolare da cui siete arrivati, noterete delle librerie: su una di esse si intravede il luccichio dello spettro.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Storie di Spettri

15  LA COMPAGNIA TEATRALE DEGLI SPETTRI PRESENTA

Recatevi su Io ed entrate nel settore perduto “Condotto Aphix“, potrete trovare maggiori informazioni su come raggiungerlo alla voce “Mente rovinata” della nostra guida alle Taglie dei Ricercati. Eliminate il boss e guardatevi attorno finché non noterete una colonna molto alta. Salite sulla sua sommità e guardate verso la parete che da sul precipizio, dovreste vedere una luce che pulsa. Saltate su una sorta di cornicione davanti a voi e voltatevi a sinistra per vedere lo spettro a terra.

16  OPINIONI DIVERGENTI

Recatevi su Io usando il viaggio rapido del Crepaccio ed entrate nel settore perduto “Santuario delle Ossa” poco più avanti del punto di atterraggio e percorretelo fino ad arrivare al punto in cui dovrete saltare per raggiungere una piattaforma di roccia con delle stalagmiti. Saltate su di esse per trovare lo spettro su una di esse, non avrete difficoltà a vederlo.

17  PROTETTRICE DI SPETTRI

Atterrate su Io, all’Oasi Perduta, e con il vostro astore andate in direzione della Base Caronte, a est. Una volta nella zona centrare, noterete una galleria artificiale con una piattaforma sospesa. Aiutandovi con le casse nei paraggi, salite su quella piattaforma per trovare lo spettro poggiato su una delle casse gialle.

18  SAVIN

Recatevi su Marte ed entrate nel settore perduto “Terminale Principale“, potrete trovare maggiori informazioni su come raggiungerlo alla voce “Keresh, Campione di Xol” della nostra guida alle Taglie dei Ricercati. Una volta nella sala del boss, eliminatelo assieme agli innumerevoli nemici e aprite la cassa con la vostra ricompensa. Dietro alla cassa, leggermente a destra noterete un apparecchio a muro con alcuni monitor e una tastiera: poggiato su di essa c’è lo spettro.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Storie di Spettri

19  FRITTO MISTO

Atterrate al Centro futuristico Bray di Marte, e andate a ovest fino a raggiungere una locazione chiamata “Dinamo di Alton“, passando per una grossa fenditura nel terreno. Dopo aver attraversato il tunnel ghiacciato, giungete alla base e saltate sulla piattaforma, quindi andate avanti fino a trovare una porta automatica sulla destra, illuminata da un potente faro. Oltrepassatela e al bivio girate a sinistra, quindi proseguite oltrepassando un’altra porta automatica. Nell’area successiva, andate fino in fondo dove troverete la terza porta, leggermente sulla destra, attraversatela e seguite il percorso obbligato che vi porterà in una zona all’aperto con del ghiaccio che si sta sciogliendo e un macchinario al centro. Dietro a quel macchinario, precisamente tra la colonna luminosa e il muretto, troverete lo spettro.

20  CHI FA DA GUARDIA AI GUARDIANI?

Recatevi al settore perduto Turbina della Nave dei Lupi della Riva Contorta, potrete trovare le indicazioni per raggiungerlo seguendo la nostra guida dedicata. Una volta lì, raggiungete la stanza del boss ed eliminatelo. Ci sono due balconcini a bordo stanza, uno raggiungibile e uno con le scale crollate, andate da quello semi-distrutto e controllate alla sinistra dei cristalli luminosi, dovreste vedere lo spettro adagiato su un tubo.

21  MULINI A VENTO E GRU

Recatevi al settore perduto Molo della Regalità della Riva Contorta, potrete trovare le indicazioni per raggiungerlo seguendo la nostra guida dedicata. Una volta lì, raggiungete l’area della cassa e andate a destra, dovreste vedere un tirante che tiene un masso: guardate verso il basso per vedere la struttura da cui parte il tirante, dovreste vedere anche lo spettro un po’ in bilico. Saltate sulla struttura stando attenti a non cadere e raccogliete lo spettro.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Storie di Spettri

22  BATTERIE NON INCLUSE

Atterrate al Taglio di Soriks della Riva Contorta, e seguite la strada che va verso sinistra per arrivare alla zona “il Massiccio” passando sul ponte di detriti. Una volta giunti all’area con i Cabal, la prima dopo il ponte, percorrete una parte del successivo ponte a piedi, guardando verso il basso sul lato sinistro per identificare un masso fluttuante tenuto su da alcuni tiranti e un masso più piccolo libero da qualsiasi cavo o detrito. Saltate sul primo masso, quindi su quello piccolino dove troverete lo spettro.

23  MAPPARE L’IGNOTO

Atterrate all’Approdo dei Ladri della Riva Contorta, quindi entrate nel Rifugio del Ragno. Appena entrati nella sala dov’è seduto il Ragno con i suoi scagnozzi, guardate a sinistra dove vedrete una grata messa di traverso. Sotto quella data, appoggiato su di un contenitore con il simbolo della casata dei caduti c’è l’ultimo spettro.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Storie di Spettri

E queste erano tutte le Storie degli Spettri, non dimenticatevi di andare sul menu Trionfi > Leggende > La Luce per poter accedere alla collezione e leggere tutte le storie che i nostri amati piccoli lumini hanno da raccontarci. Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2: I Rinnegati – Guida ai Trionfi: Storie di Spettri appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida alle maschere della Festa delle Anime Perdute

$
0
0

Halloween sta arrivando e Destiny 2 ce lo ricorda con il suo evento a tema, la Festa delle Anime Perdute, in cui la Torre sfoggia decorazioni a forma di engrammi quali lanterne e candele, ma non solo. Questa festività è anche ricca di oggetti che potremo acquistare, tra cui della Maschere, perfette per andare in giro a bussare alle porte dell’Ultima Città e fare “dolcetto o scherzetto”. In questa guida parleremo proprio di queste simpatiche decorazioni e di come ottenerle tutte.

Le maschere sono degli elementi semi-cosmetici introdotte con la Festa delle Anime Perdute, l’evento a tema Halloween. Ce ne sono 12 in totale, vediamo come ottenerle e quali bonus ci conferiranno.

Dove trovare le maschere

Iniziamo con il dare un’occhiata a quante maschere sono e come potremo ottenerle.

Maschera di Maestro Rahool Si ottiene parlando ad Amanda
Maschera del Viaggiatore Si acquista da Amanda per 30 Anime frammentate
Maschera di Lord Shaxx Si acquista da Amanda per 30 Anime frammentate
Maschera di Petra Venj Si acquista da Amanda per 30 Anime frammentate
Maschera di Dominus Ghaul Si acquista da Amanda per 40 Anime frammentate
Maschera del Coniglio di Giada Si acquista da Amanda per 40 Anime frammentate
Maschera della Volontà dei Mille Si acquista da Amanda per 40 Anime frammentate
Maschera degli Infami Si acquista da Amanda per 40 Anime frammentate
Maschera dell’Imperatore Calus Si acquista da Amanda per 40 Anime frammentate
Maschera dei Colonnello Si acquista da Tess Everis per 1450 Polvere luminosa
Si può trovare come ricompensa casuale dell’Engramma effimero
Maschera Sfera Specchiata Si può trovare come ricompensa casuale dell’Engramma effimero
Maschera del Principe Oscuro Si ottiene da Amanda dopo aver completato il trofeo “Smarrirsi nella Foresta”

Da questo elenco si evince che vi serviranno 290 Anime Frammentate, quindi preparatevi a passare diverso tempo chiusi dentro la Foresta Infestata. Ottenere almeno 9 maschere vi permetterà di completare il trionfo “Mascherata“.

Destiny 2 – Guida alle maschere della Festa delle Anime Perdute

Bonus delle maschere

Le maschere hanno anche dei bonus, potrete scegliere tra tre tipologie di bonus che andranno poi a potenziarsi per tre volte, ovvero Terrore alato, Tocco vampirico e Assassino energetico. Vediamo in dettaglio in cosa consistono questi bonus.

MODIFICHE ARMATURA
  • Terrore alato | Modifica armatura: Danni aumentati contro tutti i nemici
  • Tocco vampirico | Modifica armatura: Danni aumentati contro tutti i nemici ardui
  • Assassino energeticoModifica armatura: Danni aumentati contro gli Incubi

Ogni maschera ha un progresso in base al ramo scelto. Vediamo in dettaglio quali potenziamenti avremo:

Terrore Alato
  1. Potenziamento: Aumenta le possibilità di trovare munizioni pesanti dopo ogni uccisione.
  2. Potenziamento: Notevole resistenza ai danni mentre sei a mezz’aria.
  3. Potenziamento: Danni notevolmente aumentati contro tutti i nemici.
Tocco Vampirico
  1. Potenziamento: Aumenta le possibilità di trovare munizioni pesanti dopo ogni uccisione.
  2. Potenziamento: Le uccisioni precise aumentano la rigenerazione della salute.
  3. Potenziamento: Danni notevolmente aumentati contro tutti i nemici ardui.
Assassino energetico
  1. Potenziamento: Aumenta le possibilità di trovare munizioni pesanti dopo ogni uccisione.
  2. Potenziamento: Le uccisioni precise aumentano la rigenerazione di granate e attacchi corpo a corpo.
  3. Potenziamento: Danni notevolmente aumentati contro gli Incubi.

Destiny 2 – Guida alle maschere della Festa delle Anime Perdute

Sbloccare completamente una modifica per ognuno dei tre tipi vi permetterà di ottenere il trionfo “Sognatore Lucido“.

Galleria delle maschere

Infine ecco una carrellata di tutte le maschere ottenibili durante questo evento.












E anche per questa guida è tutto, non dimenticatevi di dare un’occhiata alle altre guide da noi pubblicate su Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida alle maschere della Festa delle Anime Perdute appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida ai Trionfi della Festa delle Anime Perdute

$
0
0

Continuano le nostre guide dedicate alla Festa delle Anime Perdute di Destiny 2: questa volta parliamo di Trionfi, una sorta di obiettivi che aumentano la longevità del gioco proponendo nuove sfide da affrontare.

Destiny 2 - Guida ai trionfi dell'evento Festa delle Anime Perdute

Avevamo già visto i trionfi dedicati alle Storie di Spettri, ma a differenza dei precedenti questi trionfi non vi conferiranno un punteggio, solamente alcuni bonus come shader, emblemi e maschere. Vediamo ora in dettaglio quali sono i trionfi e come ottenerli tutti.

Venimmo, vedemmo, sopravvivemmo
Completa la pietra miliare della Festa delle Anime Perdute
Questo trionfo verrà completato automaticamente progredendo con la quest principale dell’evento, non potrete mancarlo.


Mascherata
Ottieni le maschere della Festa delle Anime Perdute da Amanda Holliday.
Una volta conclusa la missione principale della Festa delle Anime Perdute e affrontato la Foresta infestata da soli per la prima volta, potrete avere accesso a tutte le maschere in vendita da Amanda. Per maggiori informazioni sulle maschere, consultate la nostra guida dedicata. Dovrete necessariamente acquistarle tutte e nove per ottenere questo trionfo e, una volta completato, potrete ottenere lo shader “Atrocità amaranto” (è erroneamente descritto come emblema nella schermata Trionfi).

Destiny 2 - Guida ai trionfi dell'evento Festa delle Anime Perdute


Sognatore lucido
Sblocca completamente tutte le caratteristiche delle maschere della Festa delle Anime Perdute.
Ogni maschera ha tre diverse caratteristiche o modifiche che potranno essere attivate. Tali modifiche hanno 3 upgrade, questo trionfo mi richiede di sbloccare tutti gli upgrade per ciascuna modifica. Anche in questo caso, vi rimandiamo alla guida completa sulle maschere per poter vedere quali sono gli upgrade.


Questa è la mia storia
Ottieni l’arma esclusiva della Festa della Anime Perdute.
Quest’arma è la vera e propria ricompensa di tutto l’evento, Storia del Terrore. Un fucile automatico prodigioso da 600 di attacco è un’arma che dovreste tenere in seria considerazione. La nota dolente è il suo costo, ben 120 Anime frammentate ma con un po’ di pazienza quest’arma potrà essere vostra.

Destiny 2 - Guida ai trionfi dell'evento Festa delle Anime Perdute


Una taglia al giorno
Completa le taglie giornaliere della Festa delle Anime Perdute.
Ogni giorno Amanda Holliday vi offrirà 5 taglie diverse, e per ottenere questo trofeo ne dovrete fare un totale di 40. Teoricamente vi serviranno almeno 8 giorni ma se avete fretta di ottenere questo trionfo potrete acquistare le taglie con gli altri personaggi, riducendo drasticamente i tempi di attesa per raggiungere il quantitativo di 40.


Non mi fai paura
Sconfiggi gli incubi nella Foresta Infestata.
Dovrete semplicemente sconfiggere 100 Incubi che incontrerete durante la vostra avventura nella Foresta Infestata. È consigliabile affrontare la Foresta in matchmaking e non in modalità Firewall. Una volta eliminati tutti e cento potrete ottenere l’emblema “Fine dell’incubo“.


Settimo ramo
Completa il settimo ramo della foresta infestata.
La Foresta Infestata è suddivisa in rami, 7 in totale. Per ottenere questo trionfo dovrete riuscire a raggiungere il settimo ramo e completarlo con successo. Anche se vi trovate al settimo ma il tempo è scaduto, potrete lo stesso completare questo trionfo una volta aperta la cassa finale. Una volta ottenuto questo trionfo verrete ricompensati con un emblema, “Profondo bosco“.

Destiny 2 - Guida ai trionfi dell'evento Festa delle Anime Perdute


Smarrirsi nella Foresta
Completa tutti i trionfi della Festa delle Anime Perdute.
Dulcis in fundo ecco il trionfo che si sblocca una volta completati tutti gli altri dell’elenco. In questo caso verrete ricompensati con la Maschera del Principe Oscuro.

Destiny 2 - Guida ai trionfi dell'evento Festa delle Anime Perdute


Anche per questa guida è tutto, non dimenticate di seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2 e le nostre guide dedicate.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida ai Trionfi della Festa delle Anime Perdute appeared first on GameSoul.it.


Destiny 2 – Guida completa alla Festa delle Anime Perdute

$
0
0

Prosegue la nostra esplorazione della Festa delle Anime Perdute di Destiny 2, evento che è iniziato alle 19:00 di martedì 16 ottobre e si concluderà alla medesima ora di martedì 6 novembre. In questa guida completa vedremo ogni attività presente nell’evento e l’elenco di tutte le ricompense e oggetti acquistabili.

Quest

Recatevi sulla torre e parlate ad Amanda Holliday, la troverete nell’hangar, segnalata dall’icona blu delle Imprese. Parlate con lei per ottenere la prima maschera e il secondo step della missione. Recatevi quindi da Tess Everis per l’impresa “Alla Torre… con stile”. A questo punto avrete accesso a due missioni della mappa, una principale propria della Festa delle Anime Perdute e una secondaria dell’Everversum inerente all’evento.

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute

FESTIVAL DEL… SETTORE PERDUTO

Recatevi di Io selezionando il viaggio rapido “il Crepaccio” e seguite l’indicatore dell’impresa. Entrate quindi nel settore perduto Santuario delle Ossa lì vicino e cominciate a far piazza pulita dei nemici fino al prossimo step.
Una volta eliminati la maggior parte dei corrotti, dovrete cercare degli indizi: proseguite seguendo l’indicatore fino a giungere ad un Ciclope inoffensivo. Eliminatelo e raccogliete il seme simulativo e preparatevi all’assalto dei Vex. Eliminate l’Incubo Inespugnabile (Idra) e l’Incubo Sognante (minotauro avanzato). Una volta concluso questo step preparatevi a raggiungere il prossimo settore.

Recatevi al Condotto Aphix seguendo l’indicatore dell’impresa, quindi entrate e fate piazza pulita dei nemici per potervi addentrare nel settore. Affrontate i nemici, l’idra con i minotauri a guardia e proseguite fino a trovare un altro ciclope. Eliminatelo e raccogliete il secondo seme simulativo. Affrontate l’assalto dei nemici ed eliminate l’Incubo Sognante per concludere questo step dell’impresa, quindi tornate al Crepaccio. Una volta fuori dal settore, concluderete questa impresa e potrete proseguire con la prossima recandovi da Amanda alla Torre.

FORESTA INFESTATA

Parlando con Amanda avrete la possibilità di accedere alla Foresta Infestata direttamente dalla mappa della Torre, fate partire l’impresa e verrete teletrasportati nella Foresta Infinita che avrete già visitato nel corso della missione di Osiride. Seguite l’indicatore per giungere fino alla fine della Foresta e affrontare l’Incubo Risvegliato (minotauro potenziato). Una volta abbattuto, avrete concluso questo breve step della storia e potrete tornare alla Torre per parlare con Amanda.

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute

Da questo momento in poi potrete continuare ad entrare nella Foresta infestata sia in matchmaking che da soli per ottenere Anime frammentate, il bene di scambio per questo evento.

Ricompense estetiche ottenibili dall’Everversum

In occasione di questa festività, ad ogni avanzamento di livello oltre il 50, otterremo anche un Engramma Effimero in cui al suo interno potremo ottenere una ricompensa cosmetica del tutto casuale. Vediamo in dettagli quali sono

SET ARMATURA

Potrete trovare uno dei 5 pezzi armatura di questo set, in base alla classe con cui aprirete l’Engramma Effimero. I set sono l’Esploratore Liminale per stregone, Skerren Corvus per cacciatore e Cromite Lucente per titano.

TUTTI GLI SPETTRI

Vediamo ora in dettaglio tutti gli involucri di spettro che potremo ottenere nel corso dell’evento. Ce ne sono 3 esotici e 6 leggendari.

INVOLUCRO FORTEZZA OCULARE
Luce guida: Aumenta il guadagno di PE del 10%
Omni-telemetria: Genera dati telemetrici per l’Armaiolo effettuando uccisioni con le armi elementali
Modifica casuale.


INVOLUCRO NOVE VITE
Scelta di Banshee: Genera velocemente dati telemetrici per l’Armaiolo effettuando uccisioni con le armi elementali
Scansiona-pegni dell’Avanguardia: Possibilità di ottenere ulteriori pegni fazione negli assalti.
Scansiona-pegni del Crogiolo: Possibilità di ottenere ulteriori pegni fazione nel crogiolo
Modifica casuale.


INVOLUCRO AMALGAMATO DEL TAGLIAPIETRE
Demone della velocità: Ci vuole meno tempo per evocare i veicoli e le armi si ricaricano quando sei in sella
Omni-telemetria: Genera dati telemetrici per l’Armaiolo effettuando uccisioni con le armi elementali
Modifica casuale.


I seguenti spettri hanno invece delle modifiche totalmente casuali:

  • #1
  • #2
  • #3
  • #4
  • #5
  • #6
EMOTE

Avremo la possibilità di ottenere 4 emote, una esotica e tre leggendarie:

  • Chitarrista Eroico | Esotico
  • Danza di Evocazione | Leggenda
  • Danza magnifica | Leggenda
  • Incantesimo di evocazione | Leggenda

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute

NAVI

Ci sono diverse navi che potremo ottenere dagli engrammi, 2 esotiche e 6 leggendarie, vediamo in dettaglio quali sono:

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
ASTORI

Vediamo ora gli astori disponibili, sono 4 in totale di cui uno esotico e 3 leggendari

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute
SPETTROLOGRAMMI, EFFETTI DI TRANSMAT E SHADER

Oltre a tutti i pezzi d’armatura, involucri spettro e mezzi, avremo la possibilità di trovare una vasta gamma di spettrologrammi, effetti di trasmat e shader. A differenza degli altri oggetti che saranno ottenibili una sola volta, questi potranno essere trovati più volte aprendo gli engrammi effimeri.

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute

ALTRE RICOMPENSE ACQUISTABILI

Al di fuori degli engrammi effimeri potrete acquistare altri beni: la Maschera di Colonnello (che potrete comunque ottenere nell’engramma assieme alla maschera di Sfera Specchiata, del costo di 1450 polvere luminosa e per la quale troverete la nostra guida dedicata, un pacchetto di Shader Spettrali del costo di 100 con al loro interno i potenziali shader Fluorescenza oscura, Assalto d’ombra, Successo incontrastato, Prima la sicurezza, Croma dei vex mercuriali, Sovraccarico del buffer, Bagliore avvelenato vest, Alba e crepuscolo, Anguria e infine Matrice indaco, tutti leggendari. Invece, spendendo ben 600 argento, potremo acquistare un Pacchetto Effimero contenente 3 engrammi effimeri, 150 polvere luminosa e 5 shader Fluorescenza oscura.

Ricompense di Amanda

Amanda mette a disposizione varie ricompense per noi, ma la vera e propria ricompensa è il fucile automatico prodigioso, Storia dell’Orrore, di cui potrete leggere maggiori dettagli consultando la nostra guida.

Tutte le ricompense, eccetto quasi tutte le maschere escludendo quella del Principe Oscuro si potranno ottenere tramite i trionfi, di cui potrete leggere la nostra guida dedicata.

TAGLIE

Amanda, inoltre, offrirà delle taglie giornaliere che vi permetteranno di acquisire le Anime frammentate, che vi serviranno per acquistare le maschere e l’arma. Vediamo alcuni esempi di taglie giornaliere:

  • Caccia infestata: Sconfiggi i nemici nella Foresta Infestata (uccisioni: 50)
  • Eroe mascherato: Completa eventi pubblici eroici indossando una maschera della Festa delle Anime Perdute (eventi: 5)
  • Incendio boschivo: Sconfiggi i nemici nella Foresta Infestata con un fucile automatico (uccisioni: 50).
  • L’Incubo degli incubi:  Sconfiggi li incubi nella Foresta Infestata (uccisioni: 3).
  • Pandemonio mascherato: Sconfiggi altri guardiani nel Crogiolo indossando una maschera della Festa delle Anime Perdute (uccisioni:15)
  • Prepararsi al lancio: Sconfiggi i nemici nella Foresta Infestata con un lanciagranate (uccisioni: 25).
  • Saccheggio mascherato: Saccheggia cinque casse nei settori perduti indossando una maschera della Festa delle Anime Perdute.
  • Ricordi mascherati: Completa una missione eroica indossando una maschera della Festa delle Anime Perdute.

Vi è inoltre una taglia settimanale, “Una generosa festa” che vi permetterà di ottenere 40 anime frammentate, a differenza della singola anima che otterrete come ricompensa per le taglie giornaliere, 7 nuclei prodigiosi e un progresso per il catalizzatore di Leone Ruggente.

Trionfi

Nella schermata Trionfi, alla voce Eventi (terza icona, prima riga) potrete trovare quelli dedicati alla Festa delle Anime perdute. Per maggiori dettagli potrete consultare la nostra guida dedicata.

La Foresta Infestata

Nella mappa della torre sarà disponibile una nuova impresa per tutta la durata dell’evento, la Foresta Infestata. Si tratta di una rivisitazione della Foresta Infinita che avete visto durante il DLC “La Maledizione di Osiride“, con un’illuminazione alquanto scarsa.

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute

Avrete 15 minuti per percorrere tutti e 7 i rami, e ottenere così il massimo di anime frammentate possibili. Allo scadere del tempo, potrete solo arrivare alla fine del ramo corrente, sconfiggendo l’incubo di fine livello. Non eliminando l’ultimo boss verrete retrocessi di un ramo, eliminandolo completerete il ramo nel quale vi troverete e riceverete una ricompensa in quantitativo di anime frammentate pari al ramo raggiunto.

Un paio di consigli… Non rianimatevi da soli se possibile, sperando che i vostri compagni d’avventura siano sufficientemente svegli da rianimarvi velocemente, respawnare significherebbe perdere troppo tempo poiché la foresta muta e si adatta per offrirvi la via più breve, ma spesso tende a confondervi le idee. Eccezione viene fatta per l’Incubo invincibile se presente nella sezione del ramo, con lui nelle vicinanze è preferibile rianimarsi da soli per non gravare sul gruppo.

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute

Cercate i gruppi numerosi di nemici. Non perdete tempo a ucciderli uno ad uno, prediligete i segmenti con più nemici e concatenate le super in modo da generare sfere, in modo tale da far salire velocemente la percentuale di completamento del ramo.

Tenete sempre conto del vostro equipaggiamento, utilizzate una maschera con la statistica più appropriata per come avete intenzione di affrontare la Foresta (non a caso le perk sono 3, una per personaggio del party) e delle armi. Portate sempre con voi un lanciagranate e un fucile automatico per le taglie. Una volta ottenuta Storia dell’Orrore, sarà la vostra compagna fissa in questa impresa.

Ricordatevi di dare un’occhiata alla sezione con la cassa che ogni tanto comparirà in modo casuale durante il completamento del ramo, racchiude una sola anima frammentata ma è comunque preziosa.

Destiny 2 - Guida alla Festa delle Anime Perdute

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2 e le nostre guide dettagliate!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida completa alla Festa delle Anime Perdute appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2: I Rinnegati – Guida ai Trionfi: Il Principe Rinnegato

$
0
0

Ben ritrovati con le guide di Destiny 2, dedicate in particolare al DLC “I Rinnegati“. In questa guida continueremo ad esplorare i trionfi per completare quelli de “il Principe Rinnegato”.

Il Principe Rinnegato svela dei dettagli aggiuntivi sulla storia di Uldren Sov e sul Giardino. Un racconto che vale la pena leggere se siete appassionati della Lore del gioco.

Destiny 2 - Guida ai Trionfi: Il Principe Rinnegato

Vediamo ora quali trionfi potremo ottenere e in che modo.

1  LA LUNGHEZZA DELLA CATENA | PARTE I

Otterrete questo trionfo automaticamente nel corso della storia, non dovrete raccogliere nessun oggetto.

2  LA LUNGHEZZA DELLA CATENA | PARTE II

Otterrete questo trionfo automaticamente nel corso della storia, non dovrete raccogliere nessun oggetto.

3  AL CANCELLO | PARTE I

Spiegare a parole come trovare questo dispositivo non è semplice, perché dovrete recarvi agli Altipiani della Riva Contorta, passando a sud della Gola del Tetracorno. Una volta giunti nella vastissima area aperta, andate dritti verso sud fino a trovare un tubo eroso dalle intemperie con un palo pieno di spuntoni e una bandiera sottile blu.

Oltrepassatela e saltate sull’enorme piattaforma rocciosa davanti a voi, in modo da non cadere nel vuoto tra una piattaforma e l’altra, quindi seguite il bordo destro fino ad aver oltrepassato i cavi che partono da quella piattaforma e arrivano al masso fluttuante sulla destra. In prossimità dell’ultimo cavo dovreste scorgere il dispositivo adagiato su un masso.

4  AL CANCELLO | PARTE II

Partendo dal tubo eroso e dalla bandiera che abbiamo descritto nel punto 3, oltrepassiamo la voragine tra le due piattaforme, ma questa volta andiamo a sinistra seguendo il profilo dell’isola fluttuante. Dovreste arrivare a un’area con tre cavi che collegano le due isole, un piccolo relitto e delle piastre di metallo sparse a terra. Il dispositivo si trova proprio accanto a quel relitto.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Il Principe Rinnegato

5  ATTRAVERSO IL CANCELLO

Dall’entrata agli Altipiani, appena dopo aver attraversato l’accampamento dei caduti, proseguendo dritti avanti a voi, dovreste vedere dei resti di una gabbia cilindrica che sembra una carcassa e, sulla destra, la bandierina azzurra che sventola, appoggiata ai resti di un tubo arrugginito. Se saltate dovreste vedere poco più avanti della “carcassa” e a sinistra della bandiera il dispositivo posto su una roccia visibilmente erosa.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Il Principe Rinnegato

6  NEL GIARDINO

Otterrete questo trionfo automaticamente nel corso della storia, non dovrete raccogliere nessun oggetto.

7  A CACCIA

Recatevi nel settore perduto Cantiere AWO-43. Se non sapete dove si trova potrete consultare la nostra guida completa ai settori perduti della Riva Contorta. Una volta lì, seguite il percorso obbligatorio fino a raggiungere l’area del boss, quindi eliminate lui e tutti i numerosi nemici. Una volta pulita la zona, tornate verso l’ingresso di quello spiazzo e saltate sulle pedane a destra. Dovreste vedere dei cavi che partono dalla parete rocciosa destra e giungono a una sorta di tubo: guardate attentamente per scorgere il dispositivo. Ora sta tutto nella vostra abilità coi salti, raggiungete la cavità e prendete il collezionabile.

8  DOPO IL CUORE | PARTE I

Otterrete questo trionfo automaticamente nel corso della storia, non dovrete raccogliere nessun oggetto.

9  DOPO IL CUORE | PARTE II

Per questo dispositivo c’è un po’ di strada da fare e si trova sullo stesso percorso per raggiungere lo spettro #4 del trionfo Storie di Spettri. Controllando la mappa nella zona del Gettito di Saturno della Riva Contorta, vedrete disegnata una struttura lunga nella parte destra: andate verso la base dell’immensa struttura e seguite una sorta di salita di detriti fino a raggiungere un accolito che imperterrito continuerà a spararvi. Una volta raggiunta la sommità, entrate nel tunnel a destra e seguite il percorso obbligato fino a raggiungere una nuova area, la Sala delle Eminenze. Proseguite per il percorso, oltrepassate gli Alveare intenti a pregare in cerchio, poi raggiungete un’area con altri Alveare ed eliminateli. Oltrepassate la porta e seguite parte del corridoio: appena la strada curverà verso sinistra, fermatevi e guardate bene sul muro di destra, dovreste vedere il dispositivo nascosto in un anfratto buio.

10  JOLYON

Recatevi nel settore perduto Lo Scarico seguendo la nostra guida completa ai settori perduti della Zona Morta Europea. Proseguite fino a giungere alla sala del boss e, rispetto a dove siete entrati, andate in fondo alla stanza e voltatevi verso sinistra per vedere una pedana rialzata con le scale. Accucciatevi e infilatevi tra i container che si trovano sotto tale pedana, prima avanti, poi a sinistra al primo bivio, poi a destra, poi dritti e sinistra fino a raggiungere il muro, quindi giratevi a destra per vedere il dispositivo adagiato su una cassa.

11 DOPO LA CADUTA

Recatevi nel settore perduto Baratro Allagato seguendo la nostra guida completa ai settori perduti della Zona Morta Europea. Proseguite fino ad arrivare nella zona del boss finale, dove Caduti e Cabal si scontrano. Per precauzione fate prima un po’ di pulizia dai nemici, quindi guardate a destra della cassa fino a trovare un piccolo pertugio nel buco in cui potrete entrare a malapena in piedi. Al termine della stretta e buia galleria c’è il dispositivo.

12 RE

Recatevi nel settore perduto Sito di Scavo XII seguendo la nostra guida completa ai settori perduti della Zona Morta Europea. Addentratevi nel settore finché vedrete un ponte che dà su un baratro. Prima di attraversarlo, guardate verso il basso per scorgere una roccia sporgente sulla parete di fronte a voi. Saltate giù, quindi volgete lo sguardo in alto a sinistra dove si troverà un’altra sporgenza. Saltateci sopra per trovare il dispositivo in fondo a una piccola caverna.

13 IL FANATICO | PARTE I

Recatevi su Marte e raggiungete la zona Dinamo di Alton, precisamente la stanza dove avrete trovato lo spettro #19, Fritto Misto di Storie di Spettri. Anziché andare verso il macchinario centrale, andate dritti nell’angolo avanti a voi appena entrati nella stanza, quello a sinistra del macchinario. Saltate sul muro di cinta e percorretelo fino in fondo per trovare il dispositivo.

14 IL FANATICO | PARTE II

Recatevi su Marte, alla Deriva Glaciale, e dal viaggio rapido andate a sinistra entrando in una caverna che vi porterà alla Discesa dell’Olimpo. Costeggiate la parete rocciosa sinistra fino ad arrivare al baratro e girate a sinistra per trovare il dispositivo.

15  LO STRAPPO

Dal viaggio rapido di Taglio di Soriks della Riva Contorta andate verso l’alta torre con le due pale elettriche che girano senza sosta. Una volta giunti alla struttura, potete saltare sulla salita a sinistra o uscire e costeggiare il lato destro per trovare una botola da cui accedervi. Salite la rampa e, arrivati alle pale che girano, correte verso il centro schivando il primo giro, quindi a destra stando attenti a non farvi travolgere. Proseguite salendo la rampa e, appena giunti all’ultimo piano, giratevi a destra per vedere il dispositivo poggiato a terra.

16  FIKRUL

Dal viaggio rapido di Taglio di Soriks della Riva Contorta giratevi verso sinistra per intravedere una gabbia con dentro i resti di un servitore. Andate verso la gabbia, su una formazione tubolare che sporge dal bordo esterno c’è il dispositivo dei Caduti.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Il Principe Rinnegato

17  TARPATURA

Recatevi nel settore perduto Molo della Regalità, se non sapete dove si trova potrete consultare la nostra guida completa ai settori perduti della Riva Contorta. Completatelo facendo piazza pulita di boss e nemici, in modo da potervi muovere liberamente, quindi tornate all’ingresso di quell’area aperta e guardate verso le scale che portano verso la zona sopraelevata. A destra noterete altre strade che portano a un vicolo cieco con un muro fatto di piastre e tre luci. Saltate oltre quel muro per trovare il dispositivo a terra.

18  PETRA

Recatevi nel settore perduto Caverna del Cacciatore, se non sapete dove si trova potrete consultare la nostra guida completa ai settori perduti della Riva Contorta. Giungete alla sala del boss, quella con l’isoletta fluttuante al centro, ed eliminate tutti i Cabal, quindi guardate a sinistra della cascata una roccia che parte dal soffitto e si congiunge al pavimento, accanto a una torre con un cilindro rotante: su quella roccia troverete il diciottesimo dispositivo, aiutatevi con la cassa lì vicino per salire sulla sporgenza e prenderlo.

Destiny 2 i Rinnegati: guida completa ai Trionfi - Leggende: Il Principe Rinnegato

19  LIBERO | PARTE I

Dal viaggio rapido di Taglio di Soriks della Riva Contorta prendete la strada che va al Massiccio, per la precisione quella che sulla mappa va dal viaggio rapido verso est. Una volta giunta nell’area denominata “il Massiccio”, vedrete sulla sinistra i nemici, un ponte al centro e sulla destra dei massi tenuti insieme da alcuni tiranti. Saltate sul primo masso composto da due blocchi uniti da un ponte di metallo, quindi salite su quello a destra leggermente inclinato e infine saltate su quello piccolino in alto, dove troverete il dispositivo da raccogliere. Potete anche saltare dal primo al terzo masso senza passare per quello inclinato, ma è più semplice fare un salto in più.

20  LIBERO | PARTE II

Dalla stessa zona dove siete arrivati al punto 19 prima di saltare sui massi, il Massiccio, anziché scendere a destra della strada saltate a sinistra dove ci sono i Cabal. Poco più avanti vedrete una struttura simile a una gru con un gancio, saltateci sopra, camminate lungo i tubi della struttura e raccogliete il dispositivo.

E anche per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2 e le guide dedicate a I Rinnegati.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2: I Rinnegati – Guida ai Trionfi: Il Principe Rinnegato appeared first on GameSoul.it.

Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 26 ottobre al 2 novembre

$
0
0

Monster Hunter: World ci intrattiene settimanalmente con nuove missioni evento e sfide da affrontare, disponibili per un tempo limitato. Scopriamo assieme tutti gli eventi e le sfide che inizieranno il 26 ottobre alle ore 02:00 e termineranno il 7 novembre alle 01:59.

Missioni evento di questa settimana

 PC  A CUCCIA, RUSH!

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Caccia due Odogaron
Ricompense: set armatura “Megaman” per il compagno. Mini corona garantita, possibilità di ottenere una corona grande.

 CONSOLE  BUONGUSTAI AVVENTUROSI CERCASI

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei e un Paolumu

 PC  GRAN GIOCO DA RAGAZZI

  • Requisiti: nessuno
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia 2 Gran Jagras

 PC  COSA FINISCE PER YA-KU?

  • Requisiti: GC 6 o superiore
  • Livello: 4 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Kulu-Ya-Ku e uno Tzitzi-Ya-Ku

 CONSOLE  INTRATTENIMENTO SCIENTIFICO

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Radobaan e un Odogaron

 CONSOLE  DISPUTA SELVAGGIA

  • Requisiti: GC 8 o superiore
  • Livello: 5 stelle
  • Luogo: Arena Speciale
  • Obiettivo: Caccia un Diablos e due Barroth
Ricompense: percentuale di sfere armatura tra le ricompense maggiorato.

 PC  JAZZ DIPINTO DI VERDE

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Gran Jagras, un Pukei-Pukei, un Tobi-Kadachi, un Anjanath e un Rathalos
Ricompense: alta probabilità di ottenere grandi e mini corone dai mostri.

 CONSOLE  GIRAMENTI DI URAGAAN

  • Requisiti: GC 13 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Landa dei Cristalli
  • Obiettivo: Caccia 2 Uragaan
Ricompense: elevata possibilità di ottenere più sfere armatura.

 CONSOLE  SCINTILLO ETERNO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Torrente Eterno
  • Obiettivo: Dirotta lo Zorah Magdaros arcitemprato
Ricompense: Materiali per l’armatura Zorah γ e lo stile armatura delle origini.

 CONSOLE  FLUSSOPIETRE SOTTACETO

  • Requisiti: GC 50 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Foresta Antica
  • Obiettivo: Caccia un Deviljho (temprato)
Ricompense: alta probabilità di ottenere flussopietre.

 CONSOLE  NESSUN FUTURO PER GLI USURPATORI

  • Requisiti: GC 30 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Landa dei cristalli
  • Obiettivo: caccia un Bazelgeuse temprato

Sfide evento di questa settimana

Passiamo ora alle sfide evento di questa settimana, ovvero quelle sfide a tempo che vengono affrontate in arena.

 PC  SFIDA 1: FACILE

  • Requisiti: GC 2 o superiore
  • Livello: 2 stelle
  • Luogo: Arena speciale
  • Obiettivo: Uccidi tutti i mostri assegnati

 CONSOLE  SFIDA 1: DIFFICILE
  • Requisiti: GC 15 o superiore
  • Livello: 9 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi tutti i mostri assegnati

 CONSOLE  LA DURA LEGGE DELLA GUERRA
  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 7 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi un Bazelgeuse
Una missione ideata per il Dream Match al Tokyo Game Show 2018.

 CONSOLE  CACCIATORE E IMPERATRICE BLU

  • Requisiti: GC 16 o superiore
  • Livello: 8 stelle
  • Luogo: Arena
  • Obiettivo: Uccidi una Lunastra
Una missione ideata per il Dream Match al Tokyo Game Show 2018.

Per questa settimana è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sugli eventi e le sfide di Monster Hunter: World. Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione guide. Che la caccia abbia inizio (anche questa settimana)!


The post Monster Hunter: World – Le missioni evento e sfida dal 26 ottobre al 2 novembre appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Io

$
0
0

Torniamo a parlare dei settori perduti di Destiny 2 dopo la nostra ultima guida sulla Riva Contorta, area introdotta con il DLC “I Rinnegati“. Facciamo per un attimo un passo indietro andando a vedere i settori perduti presenti sull’ultimo mondo del gioco base che andremo a visitare, ovvero Io.

Destiny 2 - Guida ai Settori Perduti: Io

A differenza della Zona Morta Europea in cui ne abbiamo una grande quantità, Io presenta solo 3 settori perduti: vediamo in dettaglio quali sono.

1  SANTUARIO DELLE OSSA

Dal viaggio rapido nel Crepaccio, andate dritti avanti a voi fino a trovare una roccia squadrata di color grigio/blu, con dipinto il simbolo del settore perduto. All’incirca alle sue spalle, troverete l’ingresso di una caverna nella quale si trova il settore perduto. Procedete lungo il percorso obbligato per affrontare il Ricercato Pandrok, Pilastro del Nulla (Caduto).

Destiny 2 - Guida ai settori perduti di Io

2  CONDOTTO APHIX

Recatevi nella zona “il Crepaccio“, quindi proseguite a sud-est fino a raggiungere l’angolo in basso a destra sulla mappa, dove troverete una caverna semicoperta da un masso, con una roccia poco distante ad indicare la presenza del settore perduto: il “Condotto Aphix“. Il settore è ben visibile, situato sulla parete rocciosa che delimita l’area. Entrate e affrontate i nemici lungo il percorso obbligato fino a giungere al Ricercato Mente Rovinata (Vex).

Destiny 2 - Guida ai settori perduti di Io

3  SELVA DI ULAN-TAN

Dal viaggio rapido dell’Oasi Perduta voltatevi a sinistra e avanzate costeggiando le pareti rocciose, in direzione nord. Nel punto indicato dalla mappa troverete una caverna, col simbolo del settore perduto impresso a sinistra sulla parete rocciosa della caverna, ben segnalato. Seguite il percorso obbligato per affrontare il Ricercato Queldron, Custode (Vex).

Destiny 2 - Guida ai settori perduti di Io

Per questa guida è tutto. Nella sezione guide potrete trovare i link alle altre guide ai settori perduti e alle taglie per i ricercati. Continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Io appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Titano

$
0
0

Continuiamo a parlare dei settori perduti di Destiny 2. Nelle scorse guide abbiamo visto dove trovare tutti i settori della Zona Morta Europea, di Io e della più recente Riva Contorta, questa volta parleremo di Titano.

A differenza della Zona Morta Europea in cui ne abbiamo una grande quantità, e similmente a Io, Titano presenta 3 settori perduti: vediamo in dettaglio quali sono.

1  SCARICO DI METANO

Recatevi all’Avamposto delle Sirene, date una sbirciata alla parte inferiore della struttura e identificate l’edificio a L con i pannelli solari sul tetto. Andate in direzione di quell’edificio, avvicinatevi al bordo esterno e guardate verso il basso: dovreste vedere due livelli inferiori, una con le scale sulla sinistra, e uno ancora più sotto con delle grate che danno sul mare. Scendete i due livelli e guardate dietro di voi, dovreste vedere il simbolo del settore perduto. Voltate l’angolo andando verso destra e proseguite fino a che non troverete una porta aperta, addentratevi nel settore per affrontare la maliarda Ricercata Karugul (Alveare).

2  ALLOGGI DS-2

Usando il viaggio rapido della Piattaforma passate tra i due edifici con scritto “Bay 3”. Alla vostra destra dovrebbe esserci una porta aperta, oltrepassatela e giratevi a destra per trovare il simbolo del settore perduto. Proseguite e completate il settore in cui troverete il Ricercato Thaan-Hul (Alveare).

3  BAIA DI CARICO

Dal viaggio rapido della Piattaforma voltatevi verso sinistra per notare nuovamente le scale con su scritto “BAY 3” , proseguite nella loro direzione ma questa volta anziché salire andate avanti passandovi sotto. Dopo averle superate andate a sinistra in direzione dello strapiombo sul mare. Saltate oltre la ringhiera e posizionatevi sulla grossa tubatura gialla ai vostri piedi, quindi percorretela fino alla fine in direzione destra. A questo punto spostate la visuale in basso, dove noterete una passerella in grata metallica interrotta nel mezzo: saltate e lasciatevi cadere nella sezione intatta ai vostri piedi. Una volta a terra voltatevi verso sinistra, dove noterete un’altra interruzione della passerella e un’apertura con il simbolo del settore perduto; entrate e scendete per le scale alla vostra destra fino a giungere ad un’altra apertura, quindi proseguite lungo il percorso obbligato per trovare il Ricercato Golmuut (Alveare).

Per questa guida è tutto. Nella sezione guide potrete trovare i link alle altre guide ai settori perduti e alle taglie per i ricercati. Continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Titano appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Marte

$
0
0

Continuiamo a parlare dei settori perduti di Destiny 2. Nelle scorse guide abbiamo visto dove trovare tutti i settori della Zona Morta Europea, di Titano, di Io e della più recente Riva Contorta. Ora è il turno di Marte, pianeta introdotto con il DLC “La Mente Bellica”.

Nel caso specifico di Marte, avremo solamente 2 settori perduti. Vediamo assieme quali sono e dove si trovano.

1  SOTTERRANEI MA’ADIM

Dalla zona di atterraggio Deriva Glaciale, voltatevi verso destra per vedere il simbolo del settore perduto. Costeggiate l’orlo del baratro per giungere ad una caverna, scendete in profondità facendovi largo tra i nemici e affrontate il Ricercato Valus Dulurc (Cabal).

2  TERMINALE PRINCIPALE

Dal punto di atterraggio Centro Futuristico Bray (viaggio rapido) andate verso sinistra fino a giungere ad un edificio con un enorme “02” sulla facciata. Affrontate i nemici dell’alveare, salite le scale e, appena giunti all’area piena di detriti dell’alveare, girate a sinistra per vedere il simbolo del settore perduto e una porta aperta poco più avanti. Addentratevi nel settore e affrontate il Ricercato Keresh, Campione di Xol.

Per questa guida è tutto. Nella sezione guide potrete trovare i link alle altre guide ai settori perduti e alle taglie per i ricercati. Continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Marte appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Città Sognante

$
0
0

Proseguiamo con le nostre guide dedicate ai settori perduti di Destiny 2. Nelle scorse guide abbiamo visto dove trovare tutti i settori della Zona Morta Europea, di Titano, di Io, di Marte introdotto con il DLC La Mente Bellica e della più recente Riva Contorta, Ora è il turno della meravigliosa Città Sognante, area introdotta con l’ultimo DLC “i Rinnegati” e accessibile una volta terminata la prima quest line principale della Riva Contorta.

I settori perduti della Città Sognante sono solamente 3, e non sono difficili da trovare, sebbene una volta al loro interno non abbiano la dicitura “Settore perduto”. Vediamo assieme quali sono e dove si trovano.

1  BAIA DEI DESIDERI ANNEGATI

Dal viaggio rapido della Nebbie, guardate dietro di voi per trovare la caverna con il settore perduto relativamente vicino al punto d’atterraggio. Percorrete il settore e affrontate il boss Yirksii, Capo Sovvertitore (Infame).

2  CAMERA DEL CHIARORE STELLARE

Dal viaggio rapido della Nebbie, andate in direzione Rheasilva. Oltrepassate il tunnel che porta a quell’area e raggiungete il ponte poco più avanti. Giratevi a destra per vedere il simbolo ben in evidenza, dipinto sulla parete rocciosa affianco alla cascata: alla sua sinistra c’è l’entrata del settore. Potete fare il giro per arrivare al piano inferiore o semplicemente lanciarvi giù dal ponte stando attenti a non mancare le sporgenze che vi porteranno fino al settore. Una volta al suo interno, eliminate i Corrotti che abitano questo settore e affrontate Inkasi, Discepola di Quria (Corrotto).

3  RIPOSO DELL’AFELIO

Raggiungete Petra Venj, una volta lì guardate in direzione est e lasciatevi cadere dalla scogliera per trovare sulla sinistra il marchio del settore perduto e una caverna in cui addentrarvi. Se non riuscite a capire da che parte siete girati, scendete dove meglio credete e costeggiate la scogliera fino a trovare il settore, dovreste avere il ponte poco più avanti a destra, guardando il marchio. Percorrete la caverna e affrontate il boss Ur Haraak, Discepolo di Quria.

Per questa guida è tutto. Nella sezione guide potrete trovare i link alle altre guide ai settori perduti e alle taglie per i ricercati. Continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Città Sognante appeared first on GameSoul.it.


Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Nessus

$
0
0

Ed eccoci finalmente giunti all’ultima guida dei settori perduti di Destiny 2. Nelle scorse guide abbiamo visto dove trovare tutti i settori della Zona Morta Europea, di Titano, di Io, di Marte e delle più recenti Riva Contorta e Città Sognante. Ora è il turno di Nessus, terzo pianeta che andremo ad esplorare nel corso della storia principale.

Nessus ha un buon quantitativo di settori, 5 per la precisione, non tanti come la Zona Morta Europea, ma nemmeno pochi come Marte. Vediamo nel dettaglio quali sono.

1  LA FOSSA

Dal punto di atterraggio dell’Esodo Nero fate qualche passo in avanti per notare il simbolo del settore perduto impresso sul detrito di un modulo tubolare cavo adagiato al suolo. L’ingresso al Settore Perduto è in un’apertura nella parete metallica alle sue spalle, circondato da alcune pietre di forma rettangolare. Addentratevi nella caverna per affrontare il Ricercato Capitano del Crepuscolo Lacero (Caduto).

2  LA TANA DELLA CAROGNA

Sebbene questo settore possa essere raggiunto sia dal punto di atterraggio dell’Esodo Nero che da quello della Cisterna, dal primo è molto più facile trovare l’ingresso al settore. Avviatevi verso la Radura degli Echi attraverso una grande sezione dell’astronave Esodo Nero. Proseguite fino ai primi rottami, riconoscibili dalla presenza delle fiamme in basso a destra che lambiscono un’alta lamiera ricurva e una roccia grigio chiaro. Superate la roccia costeggiandola a sinistra per poi trovare il simbolo del settore impresso su una parete metallica grigio scuro, con un’apertura alla sua destra. Entrate e voltatevi subito a destra nel tunnel metallico. Affrontate in nemici e il Ricercato Nariks Rinato (Caduto).

3  IL PLANETARIO MECCANICO

Dal viaggio rapido della Cuspide dell’Artefatto, scendete e dirigetevi verso la grande apertura circolare di fattura Vex presente nella parete rocciosa sulla sinistra. Poco prima dell’apertura vi ritroverete su un piccolo sentiero che digrada verso destra. Seguitelo per un tratto fino a voltare a sinistra poco dopo, ritrovandovi di fronte a una piccola parete rocciosa al di sotto dell’apertura Vex. Troverete il simbolo del settore impresso nella roccia sulla sinistra, mentre l’ingresso sarà alla sua destra, riconoscibile dalla luce blu che circonda l’apertura nella piccola parete metallica Vex. Affrontare i nemici ed eliminate il boss di questo settore, il Ricercato Thyrdron (Vex).

4  COVO DEGLI ANTICHI

Dal punto di atterraggio della Tomba dello Scrutatore, dirigetevi verso il simbolo del settore presente nel Groviglio. Troverete subito il simbolo impresso su una bassa roccia con la sommità ricoperta di muschio rosso, con l’ingresso del settore ben visibile e riconoscibile nella caverna alla sua sinistra. A fine settore troverete il ricercato Pakrion (Vex).

5  LA CONFLUENZA

Dalla zona di atterraggio “La Cisterna” dirigetevi verso le Pozze di Luminanza e percorrete la strada in salita che costeggia sulla destra una di queste grandi pozze bianche, in direzione del simbolo presente sulla mappa. Dopo un po’ la strada inizierà a scendere per poi diventare pianeggiante; continuate andando avanti e superando un guado, per poi trovare, oltre un secondo guado, il simbolo del settore perduto impresso su un blocco di metallo Vex sulla sinistra. Salite sul basso basamento metallico alla sinistra del simbolo e scendete sugli altri basamenti metallici che digradano in direzione di un albero sulla sinistra. Scendete dall’ultimo per ritrovarvi su un piccolo sentiero sterrato con la riva di una pozza bianca poco più avanti. Alle vostre spalle troverete l’ingresso al settore che si inoltra nell’ultimo basamento metallico da cui siete scesi, con al suo interno il ricercato Seguace di Shayotet (Cabal).

Per questa guida è tutto. Nella sezione guide potete trovare i link alle altre guide ai settori perduti e alle taglie per i ricercati. Continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Nessus appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Come ottenere il titolo Turbostella | GUIDA

$
0
0

Una nuova feauture introdotta con l’ultima espansione di Destiny 2, i Rinnegati, è la possibilità di avere dei titoli che saranno visibile sotto il nome del vostro personaggio, sia quando starete nella zona social, sia nel vostro emblema e nella vostra scheda personaggio. In questa guida vedremo come ottenere il titolo Turbostella, uno dei 5 titoli attualmente disponibili nel gioco.

Questo trionfo potrà essere visualizzato nella schermata principale dei trionfi, selezionando lo scudo dorato dell’ultima riga denominato “Destinazioni“. Una volta aperta la schermata di tale trofeo potremo vedere il progresso e tutto quello che dovremo affrontare.

Vediamo ora in dettaglio trionfo per trionfo cosa fare.

DESTINAZIONI: GUERRA ROSSA

Tra le tre destinazioni, questa è indubbiamente la più semplice da realizzare. Vi si richiede infatti di ottenere i set di tutte le aree della mappa della versione base del gioco:

  • Set dei Cavalieri di Gensym: ottenibile su Io tramite engrammi o acquistandolo da Asher Mir.
  • Set di Legnoselvaggio: ottenibile sulla Terra, nella Zona Morta Europea tramite engrammi o acquistandolo da Devrim Kay.
  • Set del Pacifico Perduto: ottenibile su Titano tramite engrammi o acquistandolo da Sloane.
  • Set dell’Esodo Precipitato: ottenibile su Nessus tramite engrammi o acquistandolo da Failsafe.

Nonostante ci siano le raccolte per tutte le classi, basterà avere tutti i pezzi armatura con una sola classe per ottenere il distintivo. Per controllare il progresso del distintivo, andate nel menu, Collezioni, e selezionate il quarto distintivo.

Destiny 2 - Guida ai Titoli: Turbostella

DESTINAZIONI: LA MALEDIZIONE DI OSIRIDE E LA MENTE BELLICA

Questo trionfo è particolarmente tedioso se avete saltato la parte relativa alle profezie di Osiride; infatti vi troverete costretti a farle tutte. Oltre a questo c’è il drop del Protocollo d’intensificazione su Marte. Vediamo in dettaglio tutto quello che c’è da fare.

  • Set Funzione Kairos: ottenibile su Mercurio tramite engrammi o acquistandolo da Fratello Vance.
  • Set Bray: ottenibile su Marte tramite engrammi o acquistandolo da Ana Bray.
  • Set Kairos/Yuga: ottenibile completando il Protocollo di Intensificazione (seguono maggiori dettagli).

Ci sono 11 armi ottenibili tramite le profezie perdute di Osiride, ovvero: Progenie del Giardino 1, Il Conquistatore 2, Fante Regina Re 3, Machina Dei 4, Giudizio del Viaggiatore 5, Paria del Sol 6, Occidente del Tramonto 7, Sentieri Infiniti 8, Calamità del Vuoto 9, Futuro Sicuro 10, e infine, l’arma ricompensa per aver tenuto tutte le altre dieci, Paradosso Perfetto. Al completamento delle profezie otterrete anche un altro oggetto della collezione, l’Involucro di Sagira.

Per quanto riguarda il set Yuga/Kairos, invece, si ottiene solo chiudendo il Protocollo d’Intensificazione al settimo livello, mentre siete in possesso di una chiave della cassa cifrata. Per ottenere tale cassa avrete bisogno di 7 frammenti chiave Rasputin che otterrete chiudendo le avventure eroiche. Potrete ottenere una sola chiave per personaggio a settimana. Se non altro, il drop dalla cassa finale non è casuale ma sequenziale: a partire dalla classe armatura potrete trovare tutti i pezzi, quindi dovrete riuscire a chiudere il Protocollo e aprire la cassa un totale di 5 volte.

Le ultime armi si trovano in diversi modi:

  • Gelo di Niflheim: completando attività e ottenendo pacchetti ricompensa su Marte
  • 18 Kelvin: completando attività e ottenendo pacchetti ricompensa su Marte
  • Sciacallo Glaciale: completando attività e ottenendo pacchetti ricompensa su Marte
  • Lupo Invernale Bray: completando attività e ottenendo pacchetti ricompensa su Marte
  • BrayTech RWP Mk. II: si ottiene completando l’impresa “Recupero dei Dati” su Marte
  • Rapace Bray: si ottiene con l’assalto “Terreno Insolito” di Marte.
  • IKELOS_HC_V1.0.1: si ottiene dall’impresa “Recupero dati” su Marte.
  • IKELOS_SMG_V1.0.1: si ottiene completando il Protocollo di Intensificazione su Marte.
  • IKELOS_SG_V1.0.1: si ottiene completando il Protocollo di Intensificazione su Marte.
  • IKELOS_SR_V1.0.1: si ottiene completando il Protocollo di Intensificazione su Marte.
  • Lancia di Polaris: si ottiene con l’impresa “Alba incipiente”.
  • Simulatore Dormiente: si ottiene completando la missione della Frequenza di Violazione.

Destiny 2 - Guida ai Titoli: Turbostella

DESTINAZIONI: I RINNEGATI

Questo distintivo è facile da ottenere, poiché si tratta di avere pazienza e trovare tutto il set Corno Disperso che potrete ottenere a Riva Contorta e tutto il set Alba Sognatrice nella Città Sognante. Vale la stessa cosa anche per le armi che dovreste trovare con facilità. L’unica eccezione la fanno i due emblemi: Occhio per Occhio e Vittorie Segrete. Il primo vi richiede di uccidere dei Baroni, il secondo vi richiede di affrontare le sfide ascendenti.

Destiny 2 - Guida ai Titoli: Turbostella

RICERCATI – SETTORI PERDUTI

Per questo trionfo vi si richiede di dare la caccia a tre evasi dalla Prigione degli Anziani, rifugiatisi nei Settori perduti di Io.

  • RICERCATO: Mente Rovinata – lo si può trovare nel settore perduto Condotto Aphix.
  • RICERCATO: Pandrok, Pilastro del Nulla – lo si può trovare nel settore perduto Santuario delle Ossa.
  • RICERCATO: Qeldron, Custode – lo si può trovare nel settore perduto Selva di Ulan-Tan.

Per maggiori informazioni sulla locazione dei Settori perduti su Io, potrete consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 100 punti.

AMANTE DELLE AVVENTURE EROICHE

Per questo trionfo vi si richiede di affrontare e concludere 5 avventure in modalità eroica su Io. Questo Trionfo vale 100 punti.

RICERCATI – SETTORI PERDUTI – ALFA

Analogamente a quello di Io, questo trionfo vi richiede di dare la caccia a cinque evasi dalla Prigione degli Anziani, rifugiatisi nei Settori perduti della Zona Morta Europea.

  • RICERCATO: Capitano dei rovesci – lo si può trovare nel settore perduto Il Lamento.
  • RICERCATO: Kurg, la Forza Onniscente – lo si può trovare nel settore perduto La Fossa.
  • RICERCATO: Zerz, il Peso Inarrestabile – lo si può trovare nel settore perduto Schianto dell’Esploratore.
  • RICERCATO: Thrag, soffocato – lo si può trovare nel settore perduto Sito di Scavo XII.
  • RICERCATO: Phyzann, Capitano Sommerso – lo si può trovare nel settore perduto Baratro Allagato.

Per maggiori informazioni sulla locazione dei Settori perduti sulla Terra, potrete consultare la nostra guida dedicata; troverete qui anche la guida ai Ricercati. Questo Trionfo vale 100 punti.

RICERCATI – SETTORI PERDUTI – BRAVO

Siccome i settori della Zona Morta Europea sono tanti, avremo un secondo Trionfo che consiste nel dare la caccia ad altri ricercati sulla Terra.

  • RICERCATO: Darg, il Divoratore – lo si può trovare nel settore perduto Attracco Aereo IV.
  • RICERCATO: Yann, il Fortificatore – lo si può trovare nel settore perduto La Caverna.
  • RICERCATO: Varghul, Frammento di Oryx – lo si può trovare nel settore perduto Caverna delle Anime.
  • RICERCATO: Calzar, Capitano Sfregiato – lo si può trovare nel settore perduto Condotto 13.

Per maggiori informazioni sulla locazione dei Settori perduti sulla Terra, potrete consultare la nostra guida dedicata; troverete qui anche la guida ai Ricercati. Questo Trionfo vale 100 punti.

RICERCATI – SETTORI PERDUTI – CHARLIE

Terzo e ultimo trionfo dedicato alla ricerca dei Ricercati nei Settori perduti della Zona Morta Europea.

  • RICERCATO: Capitano Prosciugato – lo si può trovare nel settore perduto Cascata dei Sussurri.
  • RICERCATO: Capitano Metallico – lo si può trovare nel settore perduto Lo Scarico.
  • RICERCATO: Capitano senza Sole – lo si può trovare nel settore perduto Terminale Est.
  • RICERCATO: Mazan, Capitano Perduto – lo si può trovare nel settore perduto Passo della Vedova.

Per maggiori informazioni sulla locazione dei Settori perduti sulla Terra, potrete consultare la nostra guida dedicata; troverete qui anche la guida ai Ricercati. Questo Trionfo vale 100 punti.

AMANTE DELLE AVVENTURE EROICHE

Per questo trionfo vi si richiede di affrontare e concludere 5 avventure in modalità eroica nella Zona Morta Europea. Questo Trionfo vale 100 punti.

RICERCATI – SETTORI PERDUTI

Per questo trionfo vi si richiede di dare la caccia a tre evasi rintanati nei Settori perduti di Titano.

  • RICERCATO: Karugul – lo si può trovare nel settore perduto Scarico di Metano.
  • RICERCATO: Thaan’Hul – lo si può trovare nel settore perduto Alloggi DS-2.
  • RICERCATO: Golmuut – lo si può trovare nel settore perduto Baia di Carico.

Per maggiori informazioni sulla locazione dei Settori perduti su Titano, potrete consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 100 punti.

AMANTE DELLE AVVENTURE EROICHE

Per questo trionfo vi si richiede di affrontare e concludere 5 avventure in modalità eroica su Titano. Questo Trionfo vale 100 punti.

RICERCATI – SETTORI PERDUTI

Per questo trionfo vi si richiede di dare la caccia a cinque evasi fuggiti nei Settori perduti di Nessus.

  • RICERCATO: Capitano del crepuscolo lacero – lo si può trovare nel settore perduto La Fossa.
  • RICERCATO: Seguace di Shayolet – lo si può trovare nel settore perduto La Confluenza.
  • RICERCATO: Thyrdron – lo si può trovare nel settore perduto Il Planetario Meccanico.
  • RICERCATO: Nariks rinato – lo si può trovare nel settore perduto La Tana della Carogna.
  • RICERCATO: Pakrion – lo si può trovare nel settore perduto Covo degli Antichi.

Per maggiori informazioni sulla locazione dei Settori perduti su Nessus, potrete consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 150 punti.

AMANTE DELLE AVVENTURE EROICHE

Per questo trionfo vi si richiede di affrontare e concludere 5 avventure in modalità eroica su Nessus. Questo Trionfo vale 150 punti.

AMANTE DELLE AVVENTURE EROICHE

Per questo trionfo vi si richiede di affrontare e concludere 5 avventure in modalità eroica su Marte. Questo Trionfo vale 100 punti.

RICERCATI – SETTORI PERDUTI

Per questo trionfo vi si richiede di dare la caccia all’unico ricercato che si nasconde nelle profondità del settore perduto su Mercurio.

  • RICERCATO: Mente Sotterranea – lo si può trovare nel settore perduto Rifugio del Paria.

Per la locazione del settore perduto di Mercurio, vi consigliamo di consultare la guida alle Taglie dei Ricercati. Questo Trionfo vale 100 punti.

AMANTE DELLE AVVENTURE EROICHE

Per questo trionfo vi si richiede di affrontare e concludere 5 avventure in modalità eroica su Mercurio. Questo Trionfo vale 100 punti.

RICERCATI – SETTORI PERDUTI

Per questo trionfo vi si richiede di dare la caccia ai due Ricercati finiti su Marte in due settori perduti diversi.

Per la locazione dei settori perduti di Marte, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 100 punti.

MAESTRIA DELLE TRAPPOLE

Per questo trionfo vi si richiede di esplorare la Caverna del Cacciatore, un settore perduto sulla Riva Contorta. Per la locazione di questo settore perduto della Riva Contorta, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 50 punti.

GRANDI SCAVI

Per questo trionfo vi si richiede di esplorare la Turbina della Nave dei Lupi, un settore perduto sulla Riva Contorta. Per la locazione di questo settore perduto della Riva Contorta, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 50 punti.

CASATO SPEZZATO

Per questo trionfo vi si richiede di esplorare il Molo della Regalità, un settore perduto sulla Riva Contorta. Per la locazione di questo settore perduto della Riva Contorta, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 50 punti.

NAUFRAGIO

Per questo trionfo vi si richiede di esplorare il Cantiere AWO-43, un settore perduto sulla Riva Contorta. Per la locazione di questo settore perduto della Riva Contorta, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 50 punti.

AMATI E PERDUTI

Per questo trionfo vi si richiede di esplorare i tre settori perduti nella Città Sognante. Per la locazione dei settori perduti di quest’area, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata. Questo Trionfo vale 150 punti.

Una volta completati tutti i trionfi di questo elenco potrete ottenere il titolo “Turbostella“. Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri continui aggiornamenti su Destiny 2 e le nostre guide dettagliate!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Come ottenere il titolo Turbostella | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2: I Rinnegati – Come accedere al Trono Infranto | GUIDA

$
0
0

Continuano le nostre guide dedicate all’ultimo DLC di Destiny 2, i Rinnegati, per scoprire come accedere ad una locazione/assalto che vi verrà richiesto di esplorare dopo aver concluso tutta la storia del DLC e aver sbloccato la Città Sognante.

Come prima cosa c’è da tenere in considerazione che il Trono Infranto non è sempre accessibile, ma dovrete attendere la terza settimana di ogni mese, a partire dal reset settimanale. Nelle restanti settimane non avrete fisicamente modo di accedere a questo contenuto, in quanto il portale sarà disabilitato. Detto questo, vediamo in dettaglio dove si trova questa locazione così particolare.

Dal viaggio rapido delle Nebbia Divaliane della Città Sognante, andate verso Rheasilva, ma anziché proseguire per la strada, tenete la sinistra passando tra un grosso albero secco e un dispositivo fino a giungere verso un precipizio.

Guida Destiny 2 - Come accedere al Trono Infranto

Giunti al bordo, giratevi verso sinistra e attraversate la galleria di cristalli azzurri e seguite la strada finché non si interrompe, saltate la frattura nel terreno e proseguite lungo il sentiero per poi saltare nuovamente ed evitare di cadere nel baratro, giungendo ad una nuova area, Spina di Keres.

Guida Destiny 2 - Come accedere al Trono Infranto

Giungete in un’area con un edificio e una piazza circolare, dove vi sono alcuni nemici, eliminateli e andate a sinistra dove dovreste vedere un ponte.

Guida Destiny 2 - Come accedere al Trono Infranto

Anziché percorrere il ponte, date uno sguardo subito a destra, dove dovreste vedere un sentiero che costeggia la parete rocciosa.

Guida Destiny 2 - Come accedere al Trono Infranto

Percorrete quel sentiero fino a giungere in una grotta in cui si trova un portale fatto di luce e oscurità.

Entrate nel portale e vi ritroverete in un edificio, seguite il percorso obbligato fino a giungere ad un’area denominata “La Confluenza“, con un enorme cristallo al centro. Oltrepassate il cristallo e proseguite nella prossima stanza. Dalla nuova stanza andate dritti per entrare in quella con il portale e accedere al Trono Infranto.

Guida Destiny 2 - Come accedere al Trono Infranto

Per capire se la settimana è quella in cui il Trono Infranto è attivo, vi basterà scendere a terra e vedere se c’è un’intensa attività dell’oscurità. In quel caso, vedrete sfere nere fluttuanti nel cielo e particelle oscure salire dal terreno.

Per questa guida è tutto, non dimenticatevi di dare un’occhiata alle nostre guide dedicate a Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2: I Rinnegati – Come accedere al Trono Infranto | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Come ottenere più Tappi a inizio gioco | GUIDA

$
0
0

Fallout 76, a pochissimi giorni dalla sua uscita, ha già ampiamente fatto parlare di sé, ma per chi non si fosse fatto scoraggiare dalle recensioni negative della community sul brand Bethesda, potrà scoprire, grazie a questa guida, il metodo migliore per guadagnare i famosi Tappi, elemento ricorrente in tutti i Fallout.

I tappi, per chi si avvicinasse la prima volta al mondo di Fallout, sono la valuta del gioco, fondamentale per la compravendita di beni di consumo, equipaggiamento e materiali per la creazione e la riparazione. Fin da subito vi renderete conto che guadagnarne sarà un’impresa veramente ardua, soprattutto nelle prime fasi del gioco, e che spesso vi troverete a dover rinunciare a effettuare viaggi rapidi o comprare un determinato oggetto perché avrete le tasche vuote. Ci sono comunque vari modi per poterli ottenere, vediamo assieme quali.

Completando missioni

Alcune missioni sono veramente veloci da completare, si tratta di esplorare un edificio, eliminare qualche nemico e incassare la vostra ricompensa in tappi. Spesso hanno un buon rapporto tra tempo speso a completare la missione e ricompensa, quindi rimane il metodo migliore per avere un piccolo gruzzoletto da parte.

Vendendo oggetti

Vendere oggetti nella prima fase del gioco è complicato, dovrete trovare dei mercanti e, come vi renderete conto fin da subito, non sarà una cosa così immediata. In aggiunta, gli oggetti che andrete a trovare a inizio gioco hanno un valore così misero che vi converrà tenerli per creare qualcosa (ed eventualmente rivendere le vostre creazioni), ma rimane comunque un metodo per ottenere tappi velocemente non performante.

Fallout 76 - Come ottenere tappi

Commerciando con altri giocatori

Sebbene alle prime fasi del gioco questo non sia un buon metodo per fare soldi, vi accorgerete come, con il passare del tempo e dei livelli, potrete ottenere un buon quantitativo di tappi facendo affari con i giocatori più piccoli. Questo perché potrete ottenere più facilmente beni come gli stimpak che potrete rivendere ai novellini ad un prezzo leggermente inferiore a quello di acquisto dai mercanti (che è comunque un prezzo piuttosto alto).

Trovandoli in giro

Anche questo metodo non è il migliore per poter ottenere tappi in abbondanza. Di tanto in tanto potreste trovare qualche scatola di tappi, ma, almeno nelle fasi iniziali del gioco, è un avvenimento talmente tanto raro che fareste prima a vendere tutti gli oggetti che raccattereste durante l’esplorazione.

Fallout 76 - Come ottenere tappi

Ci sono altri metodi per ottenere i tappi, come bere Nuka-Cola in quantità industiali (si scherza ovviamente) ma il metodo migliore per ottenerli, è attualmente il fare missioni, seguito dal commercio con altri utenti ma solo ad un livello più alto del vostro personaggio.

Per questa guida è tutto, vi invitiamo a continuare a seguire le nostre guide e le nostre news dedicate al mondo di Fallout 76.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Come ottenere più Tappi a inizio gioco | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Guida alle malattie

$
0
0

Nel corso della nostra avventura, mangiando cibo decisamente poco appetitoso o bevendo acqua contaminata, potremmo contrarre alcune malattie particolarmente sgradevoli. Ma cibo e acqua non sono gli unici pericoli batteriologici in Fallout 76, dormire a terra aumenta la possibilità di procurarvi qualche malattia, così come essere attaccati da una creatura infetta vi farà ammalare.

ALTRE GUIDE DI FALLOUT 76

Malattie

Vediamo ora un elenco dei malanni che potremo contrarre durante il gioco.

  • Dissenteria: Perdita regolare di acqua (durata 15 minuti)
  • Muco nelle orecchie: -2 a Percezione (durata 30 minuti)
  • Parassiti: Perdita regolare di cibo (durata 15 minuti)
  • Piaghe: -1 a tutte le statistiche S.P.E.C.I.A.L. (durata 30 minuti)
  • Polmoni intasati: AP massimi -50, rigenerazione AP -50 (durata 60 minuti)
  • Pulci di palude: -2 a Agilità (durata 30 minuti)
  • Pustole brillanti: Sanguinamento radiazioni dalle ferite  (durata 15 minuti)
  • Vermi del sangue: +25% in più di danno ricevuto (durata 15 minuti)
  • Vermi delle ossa: +50% in più di danno agli arti  (durata 60 minuti)
  • Vermi delle radiazioni: +25% in più di danno ricevuto (durata 45 minuti)

Come curarsi

Le malattie hanno una durata limitata, quindi potrete aspettare che facciano il loro decorso naturale. Alcune però sono veramente molto durature e per questo è opportuno ricorrere al Rimedio, che cura solo una malattia.

Fallout 76 - Guida completa alle malattie

Prevenzione

Come si suol dire, prevenire è meglio che curare, e ci sono alcune accortezze che potrete adottare per evitare di ammalarvi troppo frequentemente:

  1. Non dormite a terra. Se potete, evitatelo per non incorrere in brutte malattie.
  2. Mangiate preferibilmente cibo prebellico o lavorato. La frutta e la carne che trovate in giro, spesso e volentieri hanno una probabilità di farvi ammalare.
  3. Usate i radaway nelle zone critiche. Se andrete incontro a zone malsane e animali portatori di malattie, usate sempre radaway e cibi che possano proteggervi dalle malattie.
  4. Tenete d’occhio le perk: Stomaco di ferro e Guerra alla sete vi aiuteranno ad evitare di contrarre malattie da cibo solido e liquido, mentre Vaccinato vi proteggerà dalle infezioni di origine animale e Resistenza naturale da quelle ambientali.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Guida alle malattie appeared first on GameSoul.it.

Viewing all 319 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>