Quantcast
Channel: Sabrina Moles – GameSoul.it
Viewing all 319 articles
Browse latest View live

Fallout 76 – Dove trovare le tute Hazmat | GUIDA

$
0
0

Le radiazioni sono sempre state una brutta rogna in Fallout, ma nel 76, di cui potrete leggere qui la nostra recensione, sono particolarmente fastidiose. Fortunatamente le tute Hazmat ci vengono in aiuto per quanto riguarda sia le radiazioni che le malattie aeree e dell’acqua che potremmo contrarre. In questa guida potremo scoprire dove trovarle, quali sono i benefici e in quali occasioni usarle.

Utilizzo delle tute Hazmat

La tuta Hazmat non protegge come un’armatura, e non è indossabile sopra o sotto l’armatura, per questo è decisamente inadatta al combattimento. Grazie però alla resistenza danni da radiazioni e malattie a 1000, potrete sfruttarla per l’esplorazione di luoghi altamente radioattivi e per la raccolta di acqua in totale sicurezza. Insomma, un utile capo d’abbigliamento per la vostra avventura nelle lande radioattive dell’Appalachia, da usare con cautela nelle zone popolate da nemici.

Fallout 76 - Dove trovare la tuta Hazmat

Le tute che potremo trovare in giro sono di tre tipi, e, a seconda della tipologia, hanno una protezione dalle radiazioni diversa.

  • Tuta Hazmat (Intatta): 1000 Resistenza ai danni da Radiazioni
  • Tuta Hazmat (Danneggiata): 500 Resistenza ai danni da Radiazioni
  • Prototipi Tuta Hazmat: 100 Resistenza ai danni da Radiazioni

Dove trovare le tute Hazmath

Al momento sono note 5 locazioni per le tute Hazmat, alcune delle quali decisamente più semplici da ottenere rispetto ad altre.

Fallout 76 - Dove trovare la tuta Hazmat

I luoghi sono l’Impianto Energetico Poseidon WV-06, la Discarica di Emmett Mountain, il Centro di ricerca West Tek, l’Area di smaltimento federale HZ-21 e un luogo non segnalato sulla mappa fino a che non sbloccherete il viaggio rapido, ovvero la Stazione Spaziale precipitata. Vediamo ora in dettaglio dove trovare le tute.

1. Impianto Energetico Poseidon WV-06

Questo è senza ombra di dubbio il posto più vicino e più semplice da raggiungere. Recatevi a sud sud-est dal Vault 76 e raggiungete l’Impianto Energetico Poseidon WV-06, quindi, una volta lì, vedrete una passerella rossa con dei binari nella parte sinistra della centrale. Percorretela e, non appena vedrete le scale in metallo che portano in cima, iniziate a salire. Ad un certo punto dovreste vedere il primo tetto sulla destra, e, anziché proseguire la salita, dovrete salire proprio lì. In lontananza dovreste vedere una sorta di piccolo modulo abitativo con la porta aperta: al suo interno c’è la tuta Hazmat intatta. Fate attenzione ai numerosi nemici in quest’area.

Fallout 76 - Dove trovare la tuta Hazmat

2. Discarica di Emmett Mountain

Approcciate la discarica da ovest andando in direzione est (verso destra), dovreste vedere un muro distrutto e un edificio con la porta aperta, davanti all’edificio una piattaforma rialzata con un cadavere di minatore sul passamano e un cadavere di pietra accanto. Stando attenti ai nemici che arriveranno in gruppo, eliminateli ed entrate in quell’edificio. All’interno, entrate nella stanza a destra per trovare due tute, una danneggiata e una intatta.

3. Centro di ricerca West Tek

Il Centro di ricerca West Tek si trova subito a destra sulla mappa e a ovest nel mondo rispetto alla precedente discarica. Proprio per questo non si consiglia di addentrarvi subito in questa zona ma di preferire altre locazioni.

4. Area di smaltimento federale HZ-21

Questa zona non è particolarmente adatta ai nuovi giocatori, sia per locazione, che per quantità e livello dei nemici nell’area, per questo vi consigliamo di recarvi negli altri posti per prendere la vostra tuta personale.

5. Stazione spaziale precipitata

Questo è il secondo punto più semplice in cui reperire la tuta, ma allo stesso tempo è anche quello più lontano. La stazione non è segnalata sulla mappa dal caratteristico disegno come le altre locazioni, per questo è un po’ meno intuitivo arrivarci; oltre a questo, si trova nell’estremo nord della mappa. Una volta lì, cercate la sezione mezza immersa in una pozza d’acqua, sulla destra troverete una tuta Hazmat. Nella stessa zona potrete trovare anche la Tuta Spaziale, per la quale vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri continui aggiornamenti e le nostre guide su Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Dove trovare le tute Hazmat | GUIDA appeared first on GameSoul.it.


Fallout 76 – Dove trovare la Tuta Spaziale | GUIDA

$
0
0

Torniamo a parlare di Tute! Dopo aver visto come ottenere quella Hazmat, in questa guida parleremo della Tuta Spaziale, un altro capo d’abbigliamento che non può mancare nell’armadio di ogni Fashion Victim del mondo di Fallout 76 e che, a differenza della poc’anzi citata, è una tuta meno utile ma indossabile assieme al nostro equipaggiamento.

La Tuta Spaziale si trova in una locazione segreta a nord della mappa, ovvero la Stazione Spaziale precipitata, il cui indicatore per il viaggio rapido comparirà solo una volta giunti sul posto.

Fallout 76 - Dove trovare la tuta spaziale

Una volta lì noterete la grande struttura circolare schiantatasi al suolo, e diverse sezioni sparse in giro per l’area. La zona è molto circoscritta, e pullula di Ardenti che potrete facilmente eliminare. Come prima cosa fate pulizia, poi identificate due sezioni che ci interessano: la prima è una sezione semi-immersa in una pozza d’acqua, la seconda è una sezione chiusa da una porta stagna che non potrete aprire.

Recatevi prima alla sezione semi-immersa, dove avrete trovato anche la tuta Hazmat danneggiata. Sulla destra, accanto allo scheletro di uno scienziato, c’è un foglio posto su una cassa rossa, accanto alla cassetta del pronto soccorso. Leggetela per scoprire il numero per la camera stagna: 111418.

Fallout 76 - Dove trovare la tuta spaziale

Ottenuto il codice, recatevi alla sezione con la porta chiusa e inserite il codice nel tastierino numerico che troverete sulla destra della porta blu.

Fallout 76 - Dove trovare la tuta spaziale

Una volta entrati nella camera stagna, al suo interno troverete degli armadietti con casco e tuta spaziale da equipaggiare.

Fallout 76 - Dove trovare la tuta spaziale

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide su Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Dove trovare la Tuta Spaziale | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Guida completa alle Sfide

$
0
0

Continuano le nostre guide di Fallout 76. Nelle scorse guide abbiamo visto come ottenere le tute Hazmat, utile per esplorare luoghi con elevate radiazioni, e la tuta spaziale, non altrettanto utile ma sicuramente carismatica. Questa volta parleremo delle Sfide, ovvero delle azioni che, una volta completate, ci ricompenseranno con una particolare moneta del gioco.

Le sfide si dividono in diversi gruppi, alcune possono essere fatte periodicamente, altre una sola volta per account. Ma a cosa serve completare queste sfide? Gli scopi sono 2, stuzzicare l’animo completista dei giocatori che vorranno collezionare tutti gli olonastri, le riviste e quant’altro, e permettevi di ottenere gli atmoni, una sorta di moneta cumulabile che andrete ad utilizzare nell’Atomic Shop per acquistare oggetti vanity, progetti estetici per la casa ed emotes, tutte cose che non danno un effettivo vantaggio nel gioco ma vi permetteranno di abbellire il vostro personaggio e la vostra casa.

Fallout 76 - Guida alle Sfide

Vediamo ora in dettaglio le sfide che ci propone il gioco. Facciamo una precisazione però, alcuni nomi segnalati da asterisco (*) sono traduzioni o nomi provenienti dalla versione inglese del gioco, e per questo potrebbero subire una variazione dalla versione definitiva italiana; questa pagina verrà aggiornata di volta in volta con i nomi corretti. Un’altra precisazione: tornate a visitare questa guida, poiché potreste trovare, all’interno delle sfide, i link delle guide associate come ad esempio quella degli Olonastri.

Sfide giornaliere

Le sfide giornaliere sono quelle che possono essere effettuate una volta al giorno. Il refresh delle giornaliere dipende dall’orario del server.

Sfida Ricompensa
Fai bollire dell’acqua 10 volte 10  atomi
Raccogli 100 legno 20  atomi
Uccidi ardenti 10  atomi
Aumenta di livello 10  atomi

Sfide settimanali

Le sfide settimanali si possono completare una volta in 7 giorni. Il reset della settimana dipende dall’orario del server.

Sfida Ricompensa
Raccogli materiali per la costruzione:
· Ottieni 250 legno
· Rottami per produrre 50 alluminio
· Rottami per produrre 50 calcestruzzo
· Rottami per produrre 50 rame
· Rottami per produrre 50 fertilizzante
40  atomi
Completa 10 eventi o 10 missioni mentre sei in gruppo 40  atomi
Fai 10 foto mentre sei usi un’officina 40  atomi
Uccidi 25 nemici a (luogo settimanale) 30  atomi
Uccidi 25 ardenti a (luogo settimanale) 20  atomi

Sfide del personaggio

Le sfide del personaggio possono essere completate una sola volta per ogni personaggio con cui giocheremo.

Sfida Ricompensa
Scatta una foto per il tuo ID del Vault 76 20  atomi
Raccogli un Bobblehead, un Olonastro o una Rivista 10  atomi
Equipaggia una Carta Talenti 10  atomi
Porta al grado massimo una Carta Talenti 20  atomi
Esplora Appalachia per un’ora 20  atomi
Uccidi 10 tipi differenti di creature 40  atomi
Raggiungi il livello 4 Carta talenti
Raggiungi il livello 6 Carta talenti
Raggiungi il livello 8 Carta talenti
Raggiungi il livello 10 Carta talenti
Raggiungi il livello 15 Carta talenti
Raggiungi il livello 20 Carta talenti
Raccogli 10 tappi 20  atomi
Raccogli 50 tappi 20  atomi
Raccogli 76 tappi 50  atomi
Raccogli 100 tappi 50  atomi

Sfide sopravvivenza

Le sfide sopravvivenza sono sfide speciali che possono essere completate una sola volta per ogni personaggio con cui giocheremo.

Sfida Ricompensa
Prendi una malattia 20  atomi
Bolli dell’acqua 10  atomi
Raccogli del legno 10  atomi
Cuoci una pietanza 10  atomi
Disponi il C.A.M.P. 10  atomi
Raccogli 12 erbe
· Raccogli Rosa di cenere*
· Raccogli Aster
· Raccogli Foglia di Sangue
· Raccogli Fiore di carota selvatico
· Raccogli Fiore febbrile*
40  atomi
Raccogli Frutti, Frutti di bosco e Vegetali
· Raccogli carote
· Raccogli grano
· Raccogli zucche
· Raccogli fagioli della sabbia
· Raccogli more
40  atomi
Raccogli funghi, Piante e flora mutata
· Raccogli flusso di cobalto grezzo*
· Raccogli Razorgrain*
· Raccogli resina
· Raccogli Snaptail
· Raccogli pianta di palude*
40  atomi
Apprendi una ricetta o uno schema 10  atomi
Smantella dei rottami per ottenere risorse 10  atomi
Smantella 76 pezzi di rottame per ottenere risorse 20  atomi

Sfide di combattimento

Le sfide di combattimento racchiudono sia quelle dedicate al crafting che quelle prettamente dedicate al combattimento vero e proprio.

Sfida Ricompensa
Crea un pezzo di armatura 10  atomi
Modifica un pezzo di armatura 40  atomi
Crea o smantella 76 pezzi di armatura 20  atomi
Crea o smantella un’arma da corpo a corpo 10  atomi
Crea o smantella un’arma a distanza 10  atomi
Crea o smantella 76 armi a distanza 20  atomi
Modifica un’arma 40  atomi
Ripara un pezzo di arma o armatura 40  atomi
Crea munizioni 10  atomi
Uccidi una creatura 10  atomi
Uccidi un nemico 10  atomi
Smantella 76 abiti 20  atomi

Sfide sociali

Le sfide sociali coinvolgono la parte del multiplayer, per questo motivo è richiesto di fare squadra per poterle completare.

Sfida Ricompensa
Crea un pezzo di arredamento all’officina o al C.A.M.P. 10  atomi
Reclama un’officina 20  atomi
Fai amicizia con un altro giocatore 10  atomi
Entra in un gruppo 10  atomi
Completa un evento mentre sei in gruppo 10  atomi
Rianima un alleato 20  atomi
Fai una foto in Appalachia 10  atomi

Sfide mondo di gioco

Le sfide inerenti al mondo di gioco riguardano la storia e l’esplorazione di Appalachia.

 

 

Sfida Ricompensa
Emergi dal Vault 76 10  atomi
Scopri la regione di Ash Heap 20  atomi
Scopri la regione di Cranberry Bog 20  atomi
Scopri la regione di Mire 20  atomi
Scopri il C.A.M.P. del soprintendente 10  atomi
Scopri Savage Divide* 20  atomi
Scopri la regione di Toxic Valley 20  atomi
Scassina un lucchetto 10  atomi
Hackera 2 terminali 10  atomi
Scopri 5 luoghi nella Foresta
· Charleston
· Morgantown
· Aeroporto di Morgantown
· Point Pleasant
· Summersville
40  atomi
Completa 76 quest e/o eventi nella Foresta 40  atomi
Colleziona i giochi su Olonastro
· Ottieni “Atomic commander”
· Ottieni “Automatron”
· Ottieni “Grognak & the Ruby Ruins”
· Ottieni “Nuka Tapper”
· Ottieni “Pipfall”
40  atomi
Colleziona i fascicoli di “Racconti dal West Virginia”
· Trova l’olotape “Chi va là? – Parte 1”
· Trova l’olotape “Chi va là? – Parte 2”
· Trova l’olotape “La Bestia di Gratfon – Parte 1”
· Trova l’olotape “La Bestia di Gratfon – Parte 2”
· Trova l’olotape “The Mothman Cometh – Parte 1”
· Trova l’olotape “The Mothman Cometh – Parte 2”
40  atomi
Trova i diari del Soprintendente
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: C.A.M.P.”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Flatwoods”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Free States”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: McClintock”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Morgantown”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Grafton”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Sito Alfa”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Sito Bravo”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Charlie”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Top of the World”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Vault 76”
80  atomi
Trova gli olonastri del diario personale del Soprintendente
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Registrazione 1”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Registrazione 2”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Registrazione 3”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Registrazione 4”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Registrazione 5”
· Ottieni “Diaro del Soprintendente: Registrazione 6”
40  atomi
Ottieni gli olonastri delle “Storie di Sopravvissuti”
· Ottieni “Storie di Sopravvissuti: Colonel”
· Ottieni “Storie di Sopravvissuti: Dassa Ben-Ami”
· Ottieni “Storie di Sopravvissuti: Kesha McDermott”
· Ottieni “Storie di Sopravvissuti: Nurse Scott”
· Ottieni “Storie di Sopravvissuti: Colonel (2)”
· Ottieni “Storie di Sopravvissuti: Reverendo Delbert Winters”
· Ottieni “Storie di Sopravvissuti: Sofie”
· Ottieni “Storie di Sopravvissuti: Tabitha”
40  atomi

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide di Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Guida completa alle Sfide appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Dove trovare il Costume da Halloween | GUIDA

$
0
0

Continua la nostra serie di guide dedicate a Fallout 76, con un altro outfit che non può mancare nella vostra collezione di costumi insoliti. Stiamo parlando del costume da scheletro comprensivo di maschera da teschio, e in questa guida vedremo dove trovarlo.

Il Costume di Halloween e la maschera da scheletro sono due oggetti distinti che si trovano in due locazioni altrettanto distinte, e, a differenza della tuta Hazmat, è solamente bella da indossare e priva di bonus, ma possono essere indossati sopra l’armatura. Vediamo ora in dettaglio dove trovare i due capi d’abbigliamento.

Costume di Halloween da scheletro

Fallout 76 - Dove trovare il costume di Halloween | Guida

Recatevi al Punto d’osservazione montano – Nord, quindi salite fino ad arrivare in cima all’edificio. Tra i due sacchi a pelo potrete trovare il costume in bella vista.

Fallout 76 - Dove trovare il costume di Halloween | Guida

Teschio del costume di Halloween

La maschera si trova invece in due punti diversi della mappa, uno molto vicino all’edificio dove avrete trovato il costume, uno un po’ più lontano. Personalmente, mi sono dovuta recare al secondo punto, poiché, per qualche oscuro motivo, non ho trovato la maschera nel classico posto dove la maggior parte degli utenti è solita trovarla. Il primo posto è la Casa della Zucca.

Fallout 76 - Dove trovare il costume di Halloween | Guida

Recatevi lì e controllate se lo scheletro sulla sedia a rotelle sotto il porticato indossa la maschera, in quel caso prendetela.

Fallout 76 - Dove trovare il costume di Halloween | Guida

Se com’è successo a me, lo scheletro non indossa la maschera, dovrete recarvi alla Casa del Terrore di Freddy Fear.

Fallout 76 - Dove trovare il costume di Halloween | Guida

State attenti se il vostro livello è basso, ci sono dei nemici particolarmente impegnativi come un’elite livello 23. A livello 11, livello al quale mi trovavo io, dalla distanza è facile ucciderlo, soprattutto se sfruttate il danno raddoppiatto sparando in modalità furtiva. Una volta eliminato, entrate nell’edificio dalla parte destra, dove troverete il negozio con all’interno la maschera poggiata sul bancone.

Fallout 76 - Dove trovare il costume di Halloween | Guida

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide di Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Dove trovare il Costume da Halloween | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Dove trovare gli abiti della Guerra Civile

$
0
0

Proseguiamo con le nostre guide dedicate a Fallout 76 e agli outfit che potremo trovare in giro. Questa volta parleremo di abiti d’epoca, quelli della Guerra Civile.

Nel medesimo posto troveremo il Vestito della Guerra Civile, la Tuta della Guerra Civile, l’Uniforme da Confederato e l’Uniforme dell’Eroe; a corredare il tutto un Cappello a cilindro della Guerra Civile.

Fallout 76 - Dove trovare gli abiti della Guerra Civile | Guida

Vediamo in dettaglio come ottenere questi 4 abiti e il copricapo. Dovrete recarvi al Cimitero Militare di Philippi.

Fallout 76 - Dove trovare gli abiti della Guerra Civile | Guida

Il Cimitero si trova non lontano dal Palazzo della Strada Ventosa e dalla Stazione Spaziale precipitata in cui avrete trovato la Tuta Spaziale. Fate attenzione non appena sarete giunti nei paraggi, ci sono diversi supermutanti che, a livello basso, potreste eliminare difficoltosamente.

Fallout 76 - Dove trovare gli abiti della Guerra Civile | Guida

Una volta entrati, l’edificio si dispone su due piani: all’ingresso del piano inferiore troverete l’Uniforme dell’Unione in una teca, il Cappello a cilindro della Guerra Civile e la Tuta della Guerra Civile sul bancone. Nella stanza in fondo a sinistra rispetto l’ingresso, troverete invece il Vestito della Guerra Civile e l’Uniforme da Confederato in una teca.

Fallout 76 - Dove trovare gli abiti della Guerra Civile | Guida

Per aprire le teche premete il pulsante rosso che troverete in ogni stanza.

Anche per questa guida è tutto, non dimenticatevi di seguire i nostri continui aggiornamenti su Fallout 76 e le nostre guide!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Dove trovare gli abiti della Guerra Civile appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Guida al Gathering: dove trovare Erbe, funghi e vegetali

$
0
0

Proseguiamo con i nostri continui aggiornamenti e guide di Fallout 76, lasciando per un attimo perdere gli outfit e parlando di vegetazione. In questa guida, infatti, vedremo dove trovare tutto quello che riguarda la flora, ovvero frutta, bacche, verdura, funghi, fiori, erbe varie e flora nuclearizzata, e in quale forma si presenta in natura. Questa guida segue l’ordine e la categorizzazione della sezione Sfide, ed è attualmente work in progress, per questo vi invitiamo a tornare a consultarla più volte.

Vediamo ora in dettaglio le tre macro-categorie, ovvero “Frutta, Bacche e Verdure“, “Funghi, Piante e Flora Nuclearizzata” e “Erbe Varie“.

FRUTTA, BACCHE E VERDURE

CAROTE

Fallout 76 - Dove trovare le carote | Guida

  • Locazione: potrete trovarle in alcune fattorie, in particolare alla Tenuta Wixon situata vicino alla Segheria di Gilman, nell’angolo nordovest del giardino, vicino alla staccionata bianca.
  • Ricette in cui usarle: Zuppa di carote (SP 12, PER 2, Rad. 5, Sete +15%, Fame +10%)

GRANTURCO

Fallout 76 - Dove trovare Granturco | Guida

  • Locazione: potrete trovarle in alcune fattorie, in particolare alla Tenuta Silva dove c’è un bel campo pieno di queste piante.
  • Ricetta in cui usarlo:
    Zuppa di granturco (PS 12, Rigen.PA 3, Cibo 12%, Acqua 15%, Rad. 5),
    Amido vegetale

ZUCCA

Fallout 76 - Dove trovare Zucca | Guida

  • Locazione: potrete trovarle in alcune fattorie, in particolare attorno alla Casa della Zucca, attorno a tutte le case del vicinato. Potrete trovarne alcune anche alla Tenuta Wixon situata vicino alla Segheria di Gilman, tra il silos e la casa, vicino a quelle intagliate poste in una mangiatoia rovesciata.
  • Ricetta in cui usarle:
    Torta di zucca (PS 45, Max PS 40, Cibo 25%, Rad. 5)
    Zuppa di zucca (PS 30, PER 2, Cibo 12%, Acqua 15%, Rad. 5)

FAGIOLO DELLA SABBIA

Fallout 76 - Dove trovare Fagiolo di Sabbia | Guida

  • Locazione: sono molto comuni nell’area iniziale della mappa, la Foresta. Ci sono tre piante nelle aiuole alla destra della chiesa di Flatwood.
  • Ricetta in cui usarla:
    Zuppa di fagioli della sabbia (PS 30, COS 2, Cibo 12%, Acqua 15%, Rad. 5)
    Zuppa di iguana (PS 60, FRT 3, Cibo 25%, Acqua 15%, Rad. 2)

MORA

Fallout 76 - Dove trovare Mora | Guida

  • Locazione: sono comuni nella maggior parte delle zone boschive di tutta la mappa.
  • Ricetta in cui usarla:
    Succo di mora (PS 10, Rigen.PA 2, Acqua 15%, Rad. 2)
    Tè alle more dolce (PS 25, PA 200, Acqua 25%, Rad. 1)

MIRTILLO

Fallout 76 - Dove trovare Mirtillo | Guida

  • Locazione: si trovano nella zona della Torbiera dei Mirtilli, in particolare vicino alla Fattoria di Mac.
  • Ricetta in cui usarla: Crostata di mirtilli (PS 25, PE bonus 5, Cibo 12%, Rad. 5)

BACCA PIROTECNICA

Fallout 76 - Dove trovare Bacca Pirotecnica | Guida

  • Locazione: nella parte centro-bassa della Scissione Selvaggia, in particolare tra la Torre di trasmissione EL-B1-02 e le Terre di Johnson.
  • Ricetta in cui usarla: Succo di bacca pirotecnica (PS 10, Acqua 15%, Rad. 2)

COCOMERO

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla: Succo di cocomero (PS 10, Rigen.Sal. 0,08, Acqua 15%, Rad. 2)

FRUTTO MUTATO

Fallout 76 - Dove trovare Frutto mutato | Guida

  • Locazione: questo frutto è abbastanza comune e lo si può trovare tra la Foresta e la Scissione Selvaggia.
  • Ricetta in cui usarla: Succo di frutti mutati (PS 10, AGI 1, Acqua 15%, Rad. 2), Arrosto di yao guai (PS 90, Cibo 31%, Rad. 5)

BACCA LUNARE

Fallout 76 - Dove trovare Bacca Lunare | Guida

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla: Crostata di bacca lunare (PS 25, COS 1, Cibo 12%, Rad. 2), Tè alle more dolce (PS 25, PA 200, Acqua 25%, Rad. 1)

TATOS

Fallout 76 - Dove trovare Tatos | Guida

  • Locazione: è un frutto mediamente comune, lo si può trovare in particolar modo nella zona a sud di Flatwoods.
  • Ricetta in cui usarla: Succo di tatos (PS 10, Max PA 10, Acqua 15%, Rad. 2), Amido vegetale

BACCA

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla: Succo di bacca (PS 10, PA 120, Acqua 15%, Rad. 2)
FUNGHI, PIANTE E FLORA NUCLEARIZZATA

GRANOLAMA

Fallout 76 - Dove trovare Granolama | Guida

  • Locazione: si può trovare in diverse fattorie, soprattutto alla Tenuta Billings dove c’è un campo ricco di questa pianta.
  • Ricetta in cui usarla: Zuppa di granolama (PS 30, Res. Malattie 10, Cibo 12%, Acqua 15%, Rad. 5)

RESINA LUMINESCENTE

Fallout 76 - Dove trovare Resina Luminescente | Guida

  • Locazione: si trova sugli alberi della regione del Cumulo di Cenere e su alcuni alberi della parte sud della Scissione Selvaggia.
  • Ricetta in cui usarla:
    Stinco di montagna (PS 25, Res.Malattie 10, Cibo 12%, Rad. 5)
    Sciroppo (PS 25, AGI 1, Cibo 12%, Rad. 2)

SNAPTAIL

Fallout 76 - Dove trovare Snaptail | Guida

  • Locazione: si trova principalmente vicino ai corsi d’acqua della parte sud della Foresta.
  • Ricetta in cui usarla
    Pelle di cervo fritta (PS 45, Rigen.PA 3, Cibo 18%, Rad. 1)
    Zucchero (PA 60, Cibo 1%, Rad. 5)
    Rimedio (Foresta) (Cura malattia, Cibo -1%, Acqua -3%)

PIANTA DELLA PALUDE

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla: non ancora scoperta

FIORE O BACELLO SOFFOCANTE

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarlo: Infuso di bacelli soffocanti (PS 25, Res.Rad 20, Acqua 25%, Rad. 5)

FUNGO MENTALE

Fallout 76 - Dove trovare Fungo Mentale | Guida

  • Locazione: è un fungo mediamente comune che cresce principalmente sulle pareti di vecchi edifici e all’interno di grotte.
  • Ricetta in cui usarla: Zuppa di funghi mentali (PS 12, INT 2, Cibo 12%, Acqua 15%, Rad. 5)

FUNGO LUMINESCENTE

Fallout 76 - Dove trovare Fungo luminescente | Guida

  • Locazione: è un fungo particolarmente comune che cresce principalmente nella Foresta, nei pressi di rocce e corsi d’acqua.
  • Ricetta in cui usarla: Zuppa di funghi luminescenti (PS 12, Res.Rad 20, Cibo 12%, Acqua 15%, Rad. 5)

FUNGO-PIAGA

Fallout 76 - Dove trovare Fungo piaga | Guida

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla
    Zuppa di funghi-piaga (PS 12, Cibo 12%, Acqua 15%, Rad. 5)
    Olio brillante (Res.danni 15, PA 400, Rad.5)

PIROMICETO

Fallout 76 - Dove trovare Piromiceto | Guida

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla
    Zuppa di piromiceto (PS 10, Res.Energia 25, Cibo 12%, Acqua 15%, Rad. 5)
    Olio brillante (Res.danni 15, PA 400, Rad.5),
    Rimedio (Foresta) (Cura malattia, Cibo -1%, Acqua -3%)
ERBE VARIE

ROSA CINEREA

Fallout 76 - Dove trovare Rosa Cinerea | Guida

  • Locazione: si possono trovare un paio di queste rose in un’aiuola sul retro della Tenuta Billings.
  • Ricetta in cui usarla: Infuso di rosa cinerea semplice (PS 10, CAR 1, Rad. 2, Acqua +15%)

ASTRO

Fallout 76 - Dove trovare Astro | Guida

  • Locazione: se ne possono trovare diversi in prossimità delle lapidi del Cimitero Militare di Philippi.
  • Ricetta in cui usarlo: Infuso di astro (PS 25, INT 2, Acqua 25%, Rad. 1)

FOGLIE DI SANGUE

Fallout 76 - Dove trovare Foglie di Sangue | Guida

  • Locazione: si trova sulle rive dei corsi e degli specchi d’acqua nella Foresta.
  • Ricetta in cui usarle:
    Miscela speciale Sweetwater (PER 2, Acqua 25%, Rad. 1)
    Tè di foglie di sangue semplice (PS 10, Res.Malattie 5, Acqua 15%, Rad. 2)
    Rimedio (Foresta) (Cura malattia, Cibo -1%, Acqua -3%)
    Unguento curativo (Foresta) (PS 20%)

FIORE DI CAROTA

Fallout 76 - Dove trovare Fiore di Carota | Guida

  • Locazione: Crescono principalmente nella zona Scissione Selvaggia, ne troverete una buona quantità nei dintorni della Fattoria Beckwith, a sudest di Top of the World.
  • Ricetta in cui usarlo: Nettare di fiori di carota (PS 10, PER 1, Acqua 15%, Rad. 5)

GEMMA INEBRIANTE

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla: non ancora scoperta

FIORE DI ZUCCA

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarlo: non ancora scoperta

FIORE O BOCCIOLO DI COCOMERO

Fallout 76 - Dove trovare i fiori o boccioli di cocomero | Guida

  • Locazione: potrete trovarli in alcune fattorie, in particolare alla Tenuta Wixon situata vicino alla Segheria di Gilman, nell’angolo nordovest del giardino, vicino alla staccionata bianca.
  • Ricetta in cui usarlo: Chiai ai fiori di cocomero (PS 25, AGI 2, Acqua 25%, Rad. 1)

FIORE DI FELCE MUTATA

Fallout 76 - Dove trovare Fiore di Felce Mutata | Guida

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla: Chiai ai fiori di cocomero (PS 25, AGI 2, Acqua 25%, Rad. 1), Infuso di astro (PS 25, INT 2, Acqua 25%, Rad. 1), Tè di felce semplice (PS 10, FOR 1, Acqua 15%, Rad. 2)

RODODENDRO

Fallout 76 - Dove trovare Rododendro | Guida

  • Locazione: è un fiore molto comune e lo si può facilmente trovare in tutta la Foresta e zone limitrofe.
  • Ricetta in cui usarla: Infuso di bacelli soffocanti (PS 25, Res.Rad 20, Acqua 25%, Rad. 5)

FIORE DELLA FULIGGINE

Fallout 76 - Dove trovare Fiore della Fuliggine | Guida

  • Locazione: è un fiore molto comune e lo si può facilmente trovare in tutta la Foresta e zone limitrofe.
  • Ricetta in cui usarla:
    Tè di fiori di fuliggine semplice (PS 10, Max PA 10, Acqua 15%, Rad. 2)
    Unguento curativo (Foresta) (PS 20%)

FIORE DELLA FULIGGINE TOSSICO

Fallout 76 - Dove trovare Fiore della Fuliggine Tossico | Guida

  • Locazione: è meno comune del Fiore della fuliggine, lo si può trovare nei pressi di parchi dei divertimenti e nella Scissione selvaggia.
  • Ricetta in cui usarla: Pasta di fiori di fuliggine (PS 12, Res.Rad 20, Cibo 18%, Acqua 8%, Rad. 5)

FIORE DI TATOS

  • Locazione: non ancora scoperta.
  • Ricetta in cui usarla: non ancora scoperta

CARDO

Fallout 76 - Dove trovare Cardo | Guida

  • Locazione: lo si può trovare principalmente nella Valle Tossica.
  • Ricetta in cui usarla: Pelle di cervo fritta (PS 45, Rigen.PA 3, Cibo 18%, Rad. 1)

 

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri continui aggiornamenti su Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Guida al Gathering: dove trovare Erbe, funghi e vegetali appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Dove trovare il Blaster alieno e le munizioni | GUIDA

$
0
0

Il Blaster alieno è una delle armi uniche inserite in Fallout 76, tanto particolare quanto enigmatico, sia per il fatto che i suoi proiettili si trovano in un luogo difficile da raggiungere, sia per il suo danno base apparentemente basso, e per questo oggetto di discussione da parte della community di Fallout 76. Ma come possiamo ottenere questo curioso oggetto e le sue munizioni? Scopriamolo assieme nella guida.

Ottenere il Blaster alieno

Come prima cosa dovremo ottenere il Blaster alieno, e per farlo ci attende un viaggio fino alla Valle Tossica, per questo vi consiglio di tenere in inventario la tuta Hazmat (consultate la nostra guida per scoprire come ottenerla) e di equipaggiarla una volta arrivati al punto in cui troverete il Blaster.

Fallout 76 - Guida: Dove trovare il blaster alieno

Sulla mappa c’è l’icona di una grande farfalla, e a sinistra la zona con le pozze d’acqua. Se andate circa a metà strada tra le due cose, dovreste vedere i resti di una casa in una pozzanghera, con una cassaforte senza porta immersa nell’acqua.

Fallout 76 - Guida: Dove trovare il blaster alieno

Indossate la vostra tuta Hazmat per immergervi nell’acqua contaminata in tutta sicurezza e andate verso la cassaforte dove troverete due oggetti: una chiave arrugginita che potrete usare sul tetto dell’edificio dove avrete trovato la seconda maschera del costume di halloween, e il Blaster alieno.

Fallout 76 - Guida: Dove trovare il blaster alieno

Prendete il vostro Blaster, come noterete siete senza munizioni quindi dovremo capire dove andare a recuperarle.

Ottenere le munizioni del Blaster alieno

Andare a prendere le munizioni si rivelerà un’operazione un po’ lunga. Ci sono due locazioni vicine, una è il Condotto minerario abbandonato Elaine, l’altro è il Deposito ferroviario di Mount Blair.

Fallout 76 - Guida: Dove trovare le munizioni per il blaster alieno

Giungete al Condotto minerario abbandonato Elaine, è la parte più a nord del complesso. Dovreste vedere una struttura con due casupole rettangolari dal tetto stondato e una a forma di mezzo cilindro.

Fallout 76 - Guida: Dove trovare le munizioni per il blaster alieno

Entrate in quell’edificio mezzo cilindrico fatto di lamiere, al suo interno ci sono molti armadietti: in quello davanti a voi appena entrati dovreste trovare una chiave, denominata “Chiave della Cupola di tritolo 2”. Una volta presa la chiave è il momento di cambiare area.

Fallout 76 - Guida: Dove trovare le munizioni per il blaster alieno

Recatevi alle “Opere belliche Black Mountain” situate poco distante a ovest del Vault 76. Cercate di posizionarvi esattamente dov’è il mio cursore nello screen postato poc’anzi, poiché ci sono diversi bunker tutti uguali, e quello che interessa a noi è il numero 2.

Fallout 76 - Guida: Dove trovare le munizioni per il blaster alieno

Una volta trovato il bunker, entrate con la chiave in vostro possesso. Su una delle scrivanie troverete 3 munizioni e il progetto per crearle, e sotto di essa una cassa con altre munizioni da poter utilizzare.

Fallout 76 - Guida: Dove trovare le munizioni per il blaster alieno

E anche per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide su Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Dove trovare il Blaster alieno e le munizioni | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Come ottenere i Flussi Puri | GUIDA

$
0
0

Ben ritrovati con le nostre guide dedicate al mondo di Fallout 76. Dopo aver parlato di Flora e armi provenienti dallo spazio, parliamo di nucleare, in particolare della flora nuclearizzata e i materiali da essi ottenibili: i flussi grezzi e puri.

Ci sono materiali, come i flussi puri utilizzati nella creazione (ad esempio) del Nucleo di fusione, che potrebbero essere complicati da reperire. Vediamo assieme come ottenere questi materiali.

Come ottenere i flussi grezzi

Come prima cosa, per ottenere i flussi puri o stabili avremo necessariamente bisogno di quelli grezzi. Ma come si ottengono tali flussi? E cosa sono esattamente?

I flussi grezzi sono sostanze che si trovano nella flora nuclearizzata colpita recentemente da una bomba atomica. Per poterli trovare, quindi, avrete prima bisogno di lanciare una testata nucleare o di attendere che un altro giocatore l’abbia lanciata, e recarvi sul posto durante il fallout nucleare. Potrete facilmente identificare la zona di impatto sulla vostra mappa.

Fallout 76 - Guida: come ottenere il flusso puro

Una volta recati lì, possibilmente con la tuta Hazmat in inventario, noterete che la solita flora che potrete raccogliere avrà un colore diverso.

PIANTE CONTENENTI FLUSSO COBALTO GREZZO
  • Bacca lunare
  • Bacca pirotecniche
  • Fagiolo della sabbia
  • Foglie di sangue
  • Frutto mutato
  • Granturco
  • Resina luminescente

Fallout 76 - Guida: come ottenere il flusso puro

PIANTE CONTENENTI FLUSSO FLUORESCENTE GREZZO
  • Fungo luminescente
  • Rododendro
PIANTE CONTENENTI FLUSSO VIOLACEO GREZZO
  • Bacello soffocante
  • Ginseng
  • Granolama selvatico
  • Felce mutata
  • Fiore di tatos
  • Bacca
  • Snaptail
PIANTE CONTENENTI FLUSSO CREMISI GREZZO
  • Astro
  • Fiore di zucca
  • Fungo mentale
  • Fungo-Piaga
  • Mirtillo
  • Piromiceto

Fallout 76 - Guida: come ottenere il flusso puro

PIANTE CONTENENTI FLUSSO DI OSSIDO D’URANIO
  • Fiore della fuliggine
  • Fiore di cocomero
  • Mora
  • Rosa cinerea

Lavorare il Flusso grezzo in Puro

Ora non vi resta che lavorare il flusso da grezzo a stabile, e di conseguenza puro, poiché, fondamentalmente, stabile e puro sono la medesima cosa. Utilizzate un laboratorio chimico e selezionate “flora nuclearizzata“; se non avete mai trovato della flora nuclearizzata è normale non avere tale opzione, ma man mano che troverete le piante che hanno subito una mutazione a causa del fallout radiattivo sbloccherete la ricetta del flusso del colore corrispondente a quella pianta.

Fallout 76 - Guida: come ottenere il flusso puro

Noterete che avrete bisogno di altri tre oggetti: ammasso luminescente, fluidi ad alti livelli di radiazioni e massa temprata; tali oggetti si recuperano dai nemici nell’area di impatto.

L’ammasso luminescente e i fluidi ad alti livelli di radiazioni fortunatamente non hanno decadimento, mentre bisogna prestare attenzione alla massa temprata che è un rottame, quindi non gettatelo o smantellatelo. I 10 flussi grezzi che invece vi serviranno per creare il flusso stabile, hanno un decadimento veramente rapidissimo quindi usateli subito o passateli ad un amico per resettare il decadimento.

Una volta creato il flusso stabile, esso non avrà decadimento e potrà essere utilizzato come puro, senza ulteriori raffinazioni.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide su Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Come ottenere i Flussi Puri | GUIDA appeared first on GameSoul.it.


Destiny 2 – Guida al forno festivo di Eva

$
0
0

Come ogni anno torna l’evento natalizio dell’Aurora su Destiny 2, quest’anno totalmente rinnovato. Niente pacchi doni che circondavano Ikora come una modella “Babba Natale”, ma tanti dolci natalizi sfornati dal magico forno di Eva Levante. Con questa guida potremo scoprire tutte le ricette segrete della tenera nonnina per cuocere dolci per tutti i personaggi del gioco.

Il Ricettario

Ci sono un totale di 15 ricette che potrete trovare nella schermata del Forno Festivo, ma, salvo alcune indicazioni di Eva, gli ingredienti sono segreti. Seguendo questa lista, però, potrete sbloccare tutti i dolci che vi servono per completare l’evento, i relativi trionfi e la fantastica Slitta Astore.

DOLCE RICETTA DESTINATARIO
Gjallardolcetti Canna dell’Etere
Esplosione deliziosa
Comandante Zavala
Ciambelle del viaggiatore Olio di Cabal
Lampo d’ispirazione
Ikora Rey
Biscotti al cioccolato a forma di ipernave Olio di Cabal
Aroma tenebrante
Amanda Holliday
Tapioca Telemtrica Latte vex
Gocce di proiettile
Banshee-44
Semi degli Eliksni Canna dell’Etere
Tocco personale
Hawthorne
Biscotto del Gentiluomo Canna dell’Etere
Gusto perfetto
Devrim Kay
Biscotti alcani confettati Polvere di chitina
Gocce di proiettile
Sloane
Torta della Foresta Infinita Latte vex
Caldo impossibile
Failsafe
Budino radiolare Latte vex
Aroma elettrico
Asher Mir
Lame alla vaniglia Olio di Cabal
Aroma pungente
Lord Shaxx
Torta lunare del giavellotto Polvere di chitina
Aroma pungente
Ana Bray
Particelle di cioccolato fondente Burro Corrotto
Aroma tenebrante
Ramingo
Spettri morti caramellati Canna di Etere oscuro
Lampo d’ispirazione
Ragno
Biscotti della malasorte Canna di Etere oscuro
Caldo impossibile
Petra Venj
Strani biscotti Burro Corrotto
Aroma elettrico
Xur

Destiny 2: Aurora - Tutte le ricette del forno festivo di Eva - Guida

Come ottenere gli ingredienti

Gli ingredienti sono di due tipi: non comuni e rari. I non comuni sono relativi alle uccisioni di una tipologia di nemici, mentre i rari ai mezzi con cui si effettuano le uccisioni. Ma vediamo come ottenere questi ingredienti.

INGREDIENTE Prezzo
(EdA)
TOT
necessari
COME OTTENERLO
Latte vex 5 4 Uccisioni Vex
Canna dell’Etere 5 3 Uccisioni Caduti
Olio di Cabal 5 3 Uccisioni Cabal
Polvere di chitina 5 2 Uccisioni Alveare
Burro Corrotto 5 2 Uccisioni Corrotti
Canna di Etere oscuro 5 2 Uccisioni Infami
Esplosione deliziosa 10 2 Uccisioni con esplosioni
Aroma pungente 10 2 Uccisioni con spade
Caldo impossibile 10 2 Uccisioni solari
Aroma elettrico 10 2 Uccisioni ad arco
Aroma tenebrante 10 2 Uccisioni vuoto
Lampo d’ispirazione 10 2 Generazione sfere di Luce
Tocco personale 10 1 Uccisioni corpo a corpo
Gusto perfetto 10 1 Uccusioni precise
Gocce di proiettile 10 2 Uccisioni con mitragliette, automatici e fucili d’assalto

Come potete vedere, gli ingredienti si possono anche acquistare da Eva, ma ad un prezzo piuttosto elevato: 5 Essenze di Aurora (EdA) per i non comuni e 10 per i rari. Considerando che, per fare tutti i doni avrete bisogno di 225 essenze, va da sé che è meglio farmare questi ingredienti, che otterrete comunque con una certa semplicità. Potete fare assalti, settori perduti, eventi, qualsiasi attività vi ripagherà con degli ingredienti, di tanto in tanto. Una precisazione per Esplosione deliziosa: come uccisioni con esplosioni contano sia colpi di lanciagranate, lanciarazzi che granate.

Destiny 2: Aurora - Tutte le ricette del forno festivo di Eva - Guida

Per quanto riguarda le Essenze di Aurora, oltre a completare le taglie le potrete ottenere completando le attività, ad esempio ne riceverete una per evento e una per pattuglia. Attualmente però, il modo migliore per ottenere tante essenze è la modalità Pandemonio del Crogiolo che può ricompensare fino a 15 Essenze di Aurora a partita.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2 e le nostre guide!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida al forno festivo di Eva appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Come ottenere e riparare Gioia dell’Aurora | GUIDA

$
0
0

Gioia dell’Aurora è il nuovo astore esotico ottenibile solamente durante l’evento Aurora del 2018. Avevamo precedentemente visto tutte le ricette di Eva Levante e i suoi insoliti dolcetti: ora è il momento di scoprire, con questa guida, come ottenere questo mezzo dalla forma bizzarra da aggiungere alla vostra collezione di astori.

Ottenere Gioia dell’Aurora

Come prima cosa ci serve il modello per poter avere questo mezzo, e come Destiny insegna non sarà un dono piovuto dal cielo, ma dovrete sudarvelo un po’. Recatevi da Eva dopo aver consegnato i Gjallardocetti a Zavala, per ottenere il modello deliziosamente gioioso dell’astore; dovrete soddisfare 4 requisiti:

  • Sfornare le Lame alla vaniglia per Shaxx (consultate il nostro ricettario di Eva per gli ingredienti)
  • Sfornare i Biscotti a forma di ipernave per Amanda (consultate il nostro ricettario di Eva per gli ingredienti)
  • Sfornare i Semi degli eliksni per Louis, il falco di Hawthorne (consultate il nostro ricettario di Eva per gli ingredienti)
  • Sfornare 12 dolcetti di qualsiasi tipo.

Destiny 2: come ottenere e riparare Gioia dell'Aurora - Guida

Se avete intenzione di sbloccare le ricette, potrete tranquillamente fare tutti i dolci seguendo la nostra guida al forno di Eva, arriverete a 15 regali compresi i 3 che vi servono per la slitta. Una volta completati i requisiti andate da Amanda e ottenete il vostro astore festivo.

Destiny 2: come ottenere e riparare Gioia dell'Aurora - Guida

Complimenti, avete ottenuto il vostro astore esotico a forma di slitta natalizia, con velocità 160! Ora vi starete chiedendo come mai non sono attive tutte le perk, vediamo come sbloccarle.

Riparare Gioia dell’Aurora

Fin qui avrete sicuramente pensato “troppo facile!”, infatti arriva la nota dolente di questo astore, ovvero sfornare la bellezza di 120 dolci per poter ripararla completamente. Come prima cosa rechiamoci da Amanda e prendiamo i tre incarichi da lei che fungeranno da riparazioni, una per perk, escludendo la prima e la seconda che sono attive di base (propulsore personalizzato e destabilizzatori).

Destiny 2: come ottenere e riparare Gioia dell'Aurora - Guida

Terza perk: Titanide e Strega
Accelerare mentre si è in sella a Gioia dell’Aurora, a volte farà apparire un dono di lumen fino alla decelerazione. Questa caratteristica è disponibile solo durante l’Aurora.

  • Consegna le Ciambelle del Viaggiatore a Ikora
  • Consegna i Biscotti alcani confettati a Sloane
  • Sforna 48 dolcetti

Quarta perk: Cecchino e Scriba
Eseguire un trick mentre si è in sella a Gioia dell’Aurora farà apparire molteplici doni di lumen. Questa caratteristica è disponibile solo durante l’Aurora.

  • Consegna il Budino radiolare a Asher Mir
  • Consegna il Biscotto del Gentiluomo a Devrim Kay
  • Sforna 72 dolcetti

Quinta perk: Armaiolo e Navigatore
Per evocare questo veicolo ci vuole meno tempo.

  • Consegna la Tapioca telematica a Banshee-44
  • Consegna la Torta della Foresta Infinita a Failsafe
  • Sforna 120 dolcetti

Conviene fare l’upgrade all’ultima perk? A meno che non vogliate la nave Dono dell’affinità, no, non conviene. Due perk su 3 si attivano solo durante l’evento, e l’ultima vi fa salire in sella alla vostra slitta più velocemente. Facendo un rapido conto, considerando che nel momento della riparazione avrete già sfornato 16 biscotti, ve ne resteranno altri 104 da fare, per un totale di 1040 Essenze dell’Aurora. Avete comunque metodi veloci per farmare le essenze, ma resta un lavoro lungo e ripetitivo.

Destiny 2: come ottenere e riparare Gioia dell'Aurora - Guida

Per questa guida è tutto! Continuate a seguire i nostri continui aggiornamenti e le nostre guide di Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Come ottenere e riparare Gioia dell’Aurora | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Fallout 76 – Dove trovare il Costume Rituale | GUIDA

$
0
0

Torniamo a parlare di costumi, dopo aver visto quello di Halloween, quelli della Guerra Civile e la tuta spaziale, questa volta è il turno di qualcosa di “creepy“, ovvero la maschera e le vesti rituali.

Questo set è decisamente particolare da un punto di vista estetico, ma, come altri costumi, non porta benefici effettivi al vostro personaggio, e può essere indossato sopra l’armatura. Scopriamo ora come ottenere questo costume.

Ottenere le Vesti Rituali

Lungo il fiume che fa da confine ovest della mappa, si trova Point Pleasant una piccola cittadina infestata dagli Ardenti.

Fallout 76 - Dove trovare il costume rituale | Guida

Facilmente identificabile per l’enorme scritta “Mothman Museum“, è il luogo dove potrete trovare sia Vesti che Maschera. Come prima cosa, però, assicuratevi di avere il talento “scassinatore esperto” che vi permette di aprire le serrature di livello 2.

Fallout 76 - Dove trovare il costume rituale | Guida

Recatevi al museo all’interno della città, e, una volta al suo interno, aprite la porta bianca bloccata da una serratura di livello 2. All’interno troverete il bagno, ma nascosto dalla porta c’è un passaggio sulla sinistra che conduce al piano inferiore. Seguite il percorso e scendete fino ad arrivare in una zona di culto piena di candele e macabre effigi.

Fallout 76 - Dove trovare il costume rituale | Guida

Sulla destra troverete una stanza con una cassaforte chiusa da una serratura di livello 3, una seria a rotelle e le Vesti Rituali appoggiate a terra tra la sedia e una cassa di legno.

Ottenere la Maschera Rituale

Ci sono due locazioni per la maschera, una fortunatamente vicina alle Vesti Rituali, l’altra più distante. Come prima cosa controlliamo se all’interno della sala con effigi e candele si trova anche la maschera.

Fallout 76 - Dove trovare il costume rituale | Guida

Tra il leggio e la panca verde, ai piedi dell’effige con le due lanterne, c’è la maschera. In caso non l’abbiate trovata, c’è una seconda locazione.

Fallout 76 - Dove trovare il costume rituale | Guida

Recatevi al Centro Medico AVR, a nordest c’è un piccolo edificio bianco posto tra un palazzo color pietra con la scala antincendio un un altro edificio azzurro/blu con un grosso buco nella parete.

Fallout 76 - Dove trovare il costume rituale | Guida

All’interno, sul ripiano più alto della scansia centrale in ferro, troverete la maschera rituale assieme ad altri costumi, nel mio caso un abito a tre pezzi con toppe, un costume da bagno e un completo casual.

Fallout 76 - Dove trovare il costume rituale | Guida

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri continui aggiornamenti e le nostre guide su Fallout 76!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Fallout 76 – Dove trovare il Costume Rituale | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Dove trovare Huginn e Muninn | GUIDA

$
0
0

Ben ritrovati con le notre guide dedicate a Destiny 2! Se non siete più alle prese con i dolci di Eva e l’astore natalizio, e non avete ancora esplorato ogni singolo angolo della Città Sognante, oggi parleremo di Huginn e Muninn, i due “mercanti segreti” nascosti nella città che forse non avevate ancora trovato. Sebbene scambino solo un oggetto ciascuno, uno dei due ricopre un ruolo importante per quel che riguarda le sfide ascendenti. Scopriamo assieme come raggiungerli.

Come raggiungere Huginn e Muninn

Ci sono due strade per raggiungerli, una rapida passando da Rheasilva, nella parte nordest, ma ricca di nemici fastidiosi, mentre l’altra è più lunga e quasi totalmente priva di nemici. Per praticità prenderemo in considerazione la seconda strada.

Seguite il percorso che dalle Nebbie Divaliane va a alla Spina di Keres e seguite la strada che usereste per recarvi al Trono Infranto (consultate la nostra guida per il percorso in dettaglio) fino alla Confluenza.

Destiny 2 - Dove trovare Muninn e Huginn

Oltrepassate il grosso cristallo e raggiungete la prossima sala circolare, prima di entrare in quella con il Trono Infranto, quindi girate a sinistra, proseguite oltre la prima statua e giungete nella stanza del Rifugio dell’Araldo. Sulla parte sinistra, nascosto dietro al colonnato c’è un portale.

Destiny 2 - Dove trovare Muninn e Huginn

Entrate nel portale, vi ritroverete a Rheasilva. Seguite la strada a sinistra per entrare in un’enorme sala: ci sono varie logge, in due di queste posssiamo trovare i teschi dei due Ahamkara, a sinistra Muninn e a destra Huginn.

Destiny 2 - Dove trovare Muninn e Huginn

I due resti di Ahamkara, che devono il loro nome ai due corvi di Odino (Huginn significa “pensiero” mentre Muninn “memoria”), saranno ben lieti di donarvi degli oggetti in cambio di Rami barionici, la risorsa raccoglibile della mappa della Città Sognante.

  • Muninn vi offrirà una Carica di Luce – Grado II in cambio di 25 Rami barionici.
  • Huginn vi offrirà una Tintura di Foglia di Regina in cambio di 50 Rami barionici.

La carica di Luce viene utilizzata per l’attivazione del Pozzo della Città Sognante, mentre la Tintura di Foglia di Regina è fondamentale per le Sfide Ascendenti.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti sul mondo di Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Dove trovare Huginn e Muninn | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida alle Sfide Ascendenti: dal 18 al 25 dicembre

$
0
0

Continuiamo a parlare di Destiny 2, in particolare in questa guida affronteremo un argomento che avevamo solo accennato nella precedente: le Sfide Ascendenti. Tali sfide sono disponibili solo per un breve periodo, in questo caso dal 18 al 25 Dicembre. Vediamo in dettaglio come affrontarla.

Le Sfide Ascendenti possono essere un po’ complesse per i neofiti del gioco, consistono in una prova a tempo come nel caso di questa settimanale, per questo vi guideremo passo-passo in questa sfida. Per prendere due piccioni con una fava potreste prendere la Taglia Sfida ascendente da Petra Venj prima di dare il via all’impresa.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Prima di provare ad affrontarla dovrete procurarvi un particolare oggetto, chiamato Tintura di Foglia di Regina, ottenibile casualmente nella Città Sognante da Eventi, forzieri comuni, forzieri regionali, pattuglie, ecc.

Potete accumularne un massimo di 5. C’è anche un altro modo per ottenere tale tintura, ovvero comprandola da Huginn per 50 rami barionici (risorsa della mappa della Città Sognante).

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Completare la Sfida potrebbe ricompensarvi con un pezzo del Set dell’Alba Sognatrice, come potrebbe anche non darvi niente di particolare.

Ci sono due strade per arrivare alla locazione in cui usare la tintura: la prima è più breve ma piena di nemici, la seconda è leggermente più lunga, meno complessa e con solo un paio di nemici lungo il vostro cammino.

Noi useremo la seconda strada, che è la medesima del Trono infranto, per questo vi rimandiamo alla guida completa da consultare finché giungerete alla Confluenza. Da qui, anziché andare dritti per giungere al portale del Trono Infranto, andate a sinistra.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Superare una piccola stanza circolare con un’alta statua nel mezzo e raggiungere una lunga stanza chiamata Rifugio dell’Araldo, con panche ai lati ed una statua sul fondo. Qui spostatevi nella navata di sinistra per trovare un altro portale.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Nella nuova zona percorrete il sentiero verso sinistra fino alla fine, dove troverete uno strapiombo sulla destra e una grande stanza piena di Corrotti sulla sinistra. Se non avete la Tintura di Foglie di Regina, potete prenderla adesso da Huginn.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Entrate, fate piazza pulita e prendete l’apertura a sinistra. In fondo troverete un congengo come quello dell’oracolo, con cui potete interagire per azionare l’ascensore e ritrovarvi al piano superiore.

Nella nuova zona eliminate i Corrotti, salite per le scale e vedrete un’altissima statua sullo sfondo.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

E’ giunto il momento di usare la Tintura di Foglie di Regina e da questo momento avrete solo 30 minuti (la durata dell’effetto della Tintura) per completare la Sfida Ascendente.

Una volta fatto, apparirà un portale sulla testa della statua e per raggiungerlo dovrete sfruttare delle pedane che appariranno solo avvicinandovi ad una particolare zona della stanza e solo dopo aver utilizzato la Tintura.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Saltate sulla prima piattaforma e percorretela nella direzione che punta più in alto per vederne apparire un altra sopra o di fronte a voi. Continuate così fino ad arrivare allo stesso livello di altezza del portale su una piattaforma orizzontale.

Qui anche andando sul bordo vedrete poco la piattaforma successiva ma prestando molta attenzione ne noterete almeno i contorni azzurri, visibili tra la sottile struttura della vetrata semicircolare.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Saltate verso il contorno azzurro per veder apparire la piattaforma, quindi avanzate ed attraversate il portale. Vi ritroverete nella zona chiamata Rocca dei Fili Affinati, Piano Ascendente.

Dovrete raggiungere la struttura ad archi illuminata  che intravedrete in lontananza, saltando sui grossi blocchi di roccia che cambieranno disposizione ad ogni vostra morte. Una volta giunti al centro della struttura dovrete far piazza pulita di tutti i nemici, tranne i tre inginocchiati al centro di fronte ad una spada, perchè al momento sono protetti da una barriera e quindi immuni ai vostri attacchi.

Una volta eliminati tutti i nemici, la barriera al centro scomparirà e potrete impugnare la spada, che farà risvegliare i tre cavalieri inginocchiati, non lieti di vedervi con la loro reliquia in mano.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Da questo momento dovrete tenere in considerazione due cose, la prima è che non avrete a che fare solo con i tre nemici pronti a infierire su di voi senza pietà, ma anche con una miriade di altri nemici corrotti. I primi sono vulnerabili solo alla spada che avete raccolto, mentre gli altri anche a tutte le armi tradizionali.

La seconda cosa è che se morirete, dovrete ricominciare dalla zona precedente, precisamente dal salto sulle piattaforme: quindi se la mezz’ora di effetto della Tintura è scaduto, dovrete utilizzarne un’altra e rifare tutto da capo.

C’è un metodo per evitare di essere picchiati malamente dalla moltitudine di nemici che spawneranno di continuo: prendete la spada e saltate velocemente su uno dei massi fluttuanti, quello più vicino alla struttura su cui vi trovate, eliminate i nemici da lontano col fucile per poi riprendere la spada e colpire i cavalieri che si sono avvicinati al bordo.

Avete una buona possibilità di spingerli giù eliminandoli, ma state attenti a non volare nel vuoto con loro! Una volta eliminati i tre nemici più forti, scompariranno tutti gli altri e potrete vedere la luce di Toland dirigersi verso un punto illuminato in lontananza, dove apparirà il portale.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Dirigetevi verso il portale saltando sui grossi blocchi di roccia come fatto in precedenza, ma stavolta prestando attenzione ai nemici che troverete ad attendervi sulle pietre in lontananza e quelle nei dintorni.

Una volta raggiunta l’ultimo blocco troverete un forziere ad attendervi ai piedi di una statua illuminata. Aprite il forziere per terminare la Sfida per poi cercare nei dintorni il modo di raggiungere il portale, che sia l’arrampicarsi su una roccia e su un albero o il salire su delle scale, non è sempre lo stesso percorso.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Una volta varcato il portale vi ritroverete nuovamente nella stanza dove avete iniziato la scalata alle piattaforme.

E anche per questa guida abbiamo finito, continuate a seguire i nostri articoli e le nostre guide dedicate a Destiny 2!

 

The post Destiny 2 – Guida alle Sfide Ascendenti: dal 18 al 25 dicembre appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Come raggiungere la Corte della Regina | GUIDA

$
0
0

Ben ritrovati con le guide dedicate al mondo di Destiny 2! La scorsa volta abbiamo visto le sfide ascendenti e come trovare i due ahamkara Huginn e Muninn, questa volta scopriremo i segreti della Corte della Regina Mara Sov.

Come prima cosa è bene specificare che quest’attività può essere svolta solo ed esclusivamente quando l’attività dell’oscurità è alta (solitamente la terza settimana del mese a partire dal reset), e potrete notarlo da delle enormi piaghe sospese in giro per tutta la Città Sognante, e dalle particelle oscure che salgono dal suolo e vanno verso il cielo. Seconda cosa, dovrete necessariamente avere nell’inventario un oggetto, l’Offerta per l’Oracolo, ottenibile dalle taglie settimanali di Petra Venj.

Destiny 2 - Come raggiungere la Corte della Regina

Dal viaggio rapido delle Nebbia Divaliane della Città Sognante andate verso Rheasilvia, ma anziché proseguire per la strada, tenete la sinistra passando tra un grosso albero secco e un dispositivo fino a giungere verso un precipizio.

Guida Destiny 2 - Come accedere al Trono Infranto

Giunti al bordo, giratevi verso sinistra e attraversate la galleria di cristalli azzurri e seguite la strada finché non si interrompe. Saltate la frattura nel terreno e proseguite lungo il sentiero per poi saltare nuovamente ed evitare di cadere nel baratro, entrando in una nuova area, Spina di Keres.

Guida Destiny 2 - Come accedere al Trono Infranto

Giungete in un’area con un edificio e una piazza circolare, dove vi sono alcuni nemici, eliminateli e proseguite diritti dentro la stanza con l’oracolo. Salite le scale fino a raggiungere la balconata con il marchingegno a forma di goccia e offrite il dono per attivare il motore profetico.

Destiny 2 - Come raggiungere la Corte della Regina

Una volta attivato, attendete l’animazione finché il motore non smetterà di girare e si aprirà un portale luminoso al centro della sfera principale. Saltate sulla pedana e raggiungete la Corte della Regina.

Destiny 2 - Come raggiungere la Corte della Regina

A questo punto avrete raggiunto la Corte della Regina, aprite il forziere e ottenere il Seme di Luce che vi manca per la terza classe, assieme ad altri beni; sbloccherete anche una delle collezioni della sezione Leggende dei Trionfi, ovvero “Da Verità a Potere“. Ma non è finita qui! Vi si possono presentare due scenari possibili.

ATTENZIONE: da qui in poi è spoiler, se non volete sorprese concludete la lettura qui!

Potrete trovare Mara Sov ad attendervi e potrete parlare con lei, oppure Mara non sarà presente ma nella parte a destra poco prima dell’uscita comparirà una sorta di ologramma che vi mostrerà il reale finale del gioco.

Destiny 2 - Come raggiungere la Corte della Regina

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide su Gamesoul.it!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Come raggiungere la Corte della Regina | GUIDA appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida alle Sfide Ascendenti: dal 25 dicembre al 1 gennaio

$
0
0

Torniamo a parlare di Sfide Ascendenti di Destiny 2: I Rinnegati, con una nuova sfida che ci viene proposta, e che sarà disponibile dal 25 dicembre 2018 e si concluderà al reset dell’1 gennaio 2019. Vediamo assieme di cosa si tratta.

Prima di provare ad affrontarla dovrete procurarvi un particolare oggetto chiamato Tintura di Foglia di Regina, ottenibile casualmente nella Città Sognante da Eventi, forzieri comuni, forzieri regionali, pattuglie, ecc. Potete accumularne un massimo di 5. C’è anche un altro modo per ottenere tale tintura, ovvero comprandola da Huginn per 50 rami barionici (risorsa della mappa della Città Sognante).

Dal viaggio rapido delle Nebbie Divaliane, guardate dietro di voi per trovare la caverna con il settore perduto Baia Dei Desideri Annegati, relativamente vicino al punto d’atterraggio (per maggiori informazioni consultate la nostra Guida ai Settori Perduti: Città Sognante).

Percorrete il tunnel fino a sbucare sulla spiaggia e proseguite sul percorso obbligato a destra. Eliminate tutti i nemici e poi posizionatevi di fronte al tunnel che vi condurrà nella zona successiva del Settore, ma non entrate. Alla destra dell’entrate del tunnel noterete un grande pilastro di roccia con una roccia molto più piccola semiricoperta di muschio alla sua sinistra.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Usate la Tintura di Foglia di Regina per veder apparire il portale tra la roccia e il pilastro. Usate la piccola roccia per saltarci dentro. Ad ogni morte ricomincerete da questo punto.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Vi ritroverete ora nell’Abisso Agonarca – Piano ascendente; non dovrete fare altro che saltare sulle varie piattaforme che si trovano nell’oscurità. Vi basterà cercare la luce bianca di Toland per vedere la locazione della piattaforma successiva.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

A volte non è subito visibile: dovrete posizionarvi sul bordo della piattaforma su cui vi trovate e cercare in basso per trovarlo. Dopo qualche salto dovrete balzare su quello che sembra un segmento di ponte.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Qui il modo per proseguire non è subito chiarissimo. Automaticamente potreste pensare di proseguire verso la parte più alta, ma per ritrovare Toland dovrete girarvi di 180° non appena sarete atterrati e raggiungere il bordo del segmento di ponte. Vedrete Toland su una piattaforma circolare con un foro nel mezzo.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Da lì dovrete saltare in basso sulla grande sfera sorretta dalla mano di una statua e poi su quelo che sembra essere uno scivolo di cristallo.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Da qui le cose si complicano. Il metodo è sempre quello di saltare seguendo le indicazioni della luce Toland, ma questa volta salterete su pezzi di roccia fluttuanti che girano su loro stessi, quindi calcolate bene il momento in cui saltate per essere sicuri che la roccia abbia una parte piatta su cui atterrare al momento giusto, pena la caduta; nel frattempo fate attenzione anche alla roccia su cui vi trovate prima del salto successivo: anche questa, come tutte le altre, ruota e potrebbe farvi scivolare inesorabilmente verso il vuoto.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Dopo qualche salto sulle rocce fluttuanti vi ritroverete a non vederne più e ad avere come unica destinazione un edificio in basso. Per quanto il salto vi sembri esagerato non preoccupatevi, la destinazione è proprio quella.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Una volta raggiunto l’edificio dovrete sconfiggere due miniboss Maliarde corrotte, stando attenti ai nemici minori che giungeranno dalle piaghe; tra un colpo e l’altro alle Maliarde consiglio di distruggere tali sfere, se non volete far crescere troppo il numero di nemici minori.

Destiny 2 - Guida alle sfide ascendenti

Quando avrete sconfitto entrambe le Maliarde, apparirà il forziere: apritelo e poi usate il portale che nel frattempo sarà apparso per tornare al Settore Perduto.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri continui aggiornamenti e le nostre guide su Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida alle Sfide Ascendenti: dal 25 dicembre al 1 gennaio appeared first on GameSoul.it.


Destiny 2 – Guida completa al Muro dei Desideri

$
0
0

Continuiamo con le nostre guide dedicate a Destiny 2: i Rinnegati, questa volta vedremo una zona particolare aIl’interno del raid “Ultimo Desiderio”, ovvero il Muro dei Desideri.  Tale muro è una zona del raid in cui i giocatori, tramite una combinazione di simboli, possono compiere determinate azioni come impostare il checkpoint a un determinato boss, ottenere beni consumabili, easter egg e tanto altro. Scopriamo assieme come raggiungerlo e come “esprimere i desideri”.

Raggiungere il Muro dei Desideri

Avviate il raid dall’icona in alto a sinistra recante il nome di “Ultimo Desiderio“, quindi entrate nella sala e attendete la fine del dialogo della Sirena di Riven. Sulla sinistra si aprirà una fessura.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri

Insinuatevi nella fessura e seguite il tunnel di cristalli fino a giungere in uno spiazzo con dell’acqua sporca. Saltate sulla sporgenza a sinistra e proseguite il percorso obbligato (è un po’ nascosto tra i cristalli) fino a giungere a un secondo spiazzo. Volgete lo sguardo verso l’alto per vedere una sporgenza sulla quale potrete saltare.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri

Saltate sulle sporgenze e guardate davanti a voi, vedrete una sorta di pedana di roccia illuminata, dovrete fare un salto fino a lì. Attenti a non battere la testa nel salto o la vostra traiettoria verrà modificata e cadrete di sotto, cercate di stare centrali quando saltate. Se volete sentirvi più sicuri, potete usare anche la sporgenza a sinistra e fare il salto in due parti.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri

Anziché andare a destra e salire le scale, saltate nell’apertura avanti a voi, poi proseguite dritti finché l’acqua diventa profonda, spostandovi leggermente sulla sinistra dovreste vedere una sporgenza illuminata.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri

Saltate sulla sporgenza, ci dovreste arrivare un po’ a pelo, poi voltatevi a destra e volgete lo sguardo in alto, c’è un’altra pedana su cui saltare; attenzione, riuscirete a stare in piedi solo in un punto, nella parte più a destra, quindi prestate attenzione a come saltate.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri

Appena sarete riusciti a saltare sulla pedana, accucciatevi e costeggiate la sporgenza verso sinistra guardando il muro finché vedrete a sinistra un’altra sporgenza illuminata.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri

Giratevi a sinistra, accucciatevi e seguite il tunnel fino allo strapiombo, a questo punto saltate sulla sporgenza che vedrete dritta avanti a voi. Anche qui, occhio a non sbattere la testa.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri

Proseguite dritti lungo il percorso obbligato e giungete finalmente al Muro dei Desideri.

Esprimere un desiderio

Il muro è un congegno particolare che funziona a combinazioni di simboli, composto da una griglia 5×4 e una pedana di attivazione. Per esprimere un desiderio dovrete sparare ai singoli cerchi ripetutamente finché non uscirà il simbolo desiderato, quindi assicuratevi di portare armi con un buon caricatore, perché se volete fare più doni userete parecchi colpi.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri

Una volta inserita la combinazione corretta, entrate nel cerchio luminoso a terra per confermare: se le icone brilleranno di rosso, avrete sbagliato uno o più simboli, se invece avrete inserito la sequenza corretta si realizzerà ciò che avete “desiderato”.

Desideri

Ci sono un totale di 15 desideri, ma il quindicesimo non è ancora stato scoperto, per questo motivo ne troverete solo 14; non appena verrà rivelato l’ultimo desiderio, aggiorneremo la guida.

PRIMO DESIDERIO

Un desiderio per assecondare un’inclinazione.
Ricompensa: Chiave eterea – uso singolo per account, una volta riscattata non può essere riscattata una seconda volta.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 1

SECONDO DESIDERIO

Un desiderio per una convalida materiale.
Ricompensa: fa comparire una cassa tra il terzo e il quarto scontro. Richiede la Chiave Luccicante per essere aperta.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 2

TERZO DESIDERIO

Un desiderio perché gli altri celebrino il tuo successo.
Ricompensa: si ottiene l’emblema “Numeri di Potere”.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 3

QUARTO DESIDERIO

Un desiderio per un aspetto atletico ed elegante.
Ricompensa: sblocca il checkpoint e teletrasporta al secondo scontro (Shuro Chi).

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 4

QUINTO DESIDERIO

Un desiderio per un futuro promettente.
Ricompensa: sblocca il checkpoint e teletrasporta al terzo scontro (Morgeth).

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 4

SESTO DESIDERIO

Un desiderio per agire sulle lancette del tempo.
Ricompensa: sblocca il checkpoint e teletrasporta alla Sala delle Due Anime.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 4

SETTIMO DESIDERIO

Un desiderio per aiutare un amico in difficoltà.
Ricompensa: sblocca il checkpoint e teletrasporta alla Via della Regina, scontro con Riven.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 7

OTTAVO DESIDERIO

Un desiderio per restare qui in eterno.
Ricompensa: riproduce la canzone “Hope for the Future”.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 8

NONO DESIDERIO

Un desiderio per restare qui in eterno.
Ricompensa: la voce di Failsafe vi accompagnerà ad ogni incontro.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 9

DECIMO DESIDERIO

Un desiderio per restare qui in eterno.
Ricompensa: la voce del Ramingo vi accompagnerà ad ogni incontro.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 10

UNDICESIMO DESIDERIO

Un desiderio per restare qui in eterno.
Ricompensa: attiva il modificatore di Halo “Festa di compleanno Grunt” (i colpi precisi genereranno coriandoli).

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 11

DODICESIMO DESIDERIO

Un desiderio per aprire la mente a nuove idee.
Ricompensa: tutti i membri del team vengono “agghindati” con un ornamento olografico per il casco.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 12

TREDICESIMO DESIDERIO

Un desiderio per un mezzo per assecondare un’inclinazione.
Ricompensa: se un solo membro del party muore, tutto il team del raid finisce ko e ritorna in orbita.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 13

QUATTORDICESIMO DESIDERIO

Un desiderio di amore e sostegno.
Ricompensa: fa comparire un uovo corrotto nel raid che può essere distrutto con l’ammazzadraghi.

Destiny 2 - Guida completa al Muro dei Desideri - Desiderio 14

Per questa guida è tutto, continaute a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide su Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida completa al Muro dei Desideri appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida alle Sfide Ascendenti: dal 1 all’8 gennaio

$
0
0

Torniamo a parlare di Destiny 2, in particolare della sfida ascendente disponibile dall’1 all’8 gennaio 2019. Vediamo assieme quale sfida ci riserva il gioco nella prima settimana dell’anno.

Come prima cosa dovrete recarvi al settore perduto Camera del Chiarore Stellare; vi consigliamo di consultare la nostra Guida ai settori perduti della Città Sognante per raggiungerlo facilmente. Una volta lì, completatelo eliminando tutti i nemici e il boss finale.

Assicuratevi di avere con voi una Tintura di Foglia di Regina (se non ne avete una, potrete ottenerla da Huginn in cambio di 50 Rami Barionici) e bevetela vicino alla cassa finale del boss.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Vedrete comparire un portale su una sporgenza della parete rocciosa all’incirca alle spalle della cassa. Salite sulla sporgenza ed entrate nel portale per giungere nel Bastione Cimmerio e affrontare la sfida.

Attenzione, quando morirete ricomincerete dalla sala del boss del settore perduto. Una volta entrati nella zona ascendente, se davanti a voi non notate alcun percorso, giratevi di 180° perché potreste essere apparsi dando le spalle al percorso da seguire. Noterete in lontananza la luce di Toland.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Seguitelo per iniziare il percorso, per poi fare affidamento solo sul vostro senso di orientamento, in quanto Toland sparirà per un bel po’.

Non sprecate troppo tempo fermi nello stesso punto poiché si materializzeranno tre Cavalieri con bruttissime intenzioni, inoltre fate attenzione alle pozze di energia che troverete in alcuni punti del percorso, come sul fianco di alcuni pilastri, che possono gettarvi nel vuoto col loro getto di energia corrotta.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Proseguite superando degli alberi contorti e un Urlatore. Dovrete poi saltare su quella che sembra essere una piattaforma circolare con delle colonne, stando attenti ai nemici.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Avvicinatevi al bordo opposto e saltate sul pavimento in basso di fronte a voi. Andate avanti superando altri alberi ed eliminando un gruppetto di Schiavi Corrotti Voraci seguiti da un altro Urlatore su una zona rialzata.

Vi ritroverete su una strada circolare in salita, che costeggia un’altra piattaforma al centro.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Qui dovrete eliminare altri Schiavi e l’ennesimo Urlatore. Proseguite seguendo le luci sulla strada che si dirama da quella circolare, superate un albero e un paio di pilastri semidistrutti per giungere su un’altra strada curva lastricata di bianco, piena di Schiavi e pilastri.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Dopo alcuni metri la strada verrà interrotta da uno spiazzo circolare poco più in basso con un gruppetto di Falangi Corrotte. Eliminatele per trovare il continuo della strada pochi passi alle loro spalle.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Dopo pochi metri vedrete apparire nuovamente i tre Cavalieri, ma questa volta di fronte a voi. Superateli velocemente e all’incrocio a T voltate a destra.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Percorrete la lunghissima scalinata in salita, facendo attenzione alla miriade di nemici minori che spunteranno dalle pozze di energia a terra e ai getti di energia sui pilastri che cercheranno di spingervi nel vuoto.

Alla fine della scalinata voltate a sinistra per ritrovarvi di fronte ad alcune grandi rocce fluttuanti che girano lentamente su loro stesse. Dovrete saltare su di esse fino a raggiungere l’edificio in fondo.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Una volta giunti all’edificio dovrete fare i conti con un Cavaliere, a cui daranno man forte alcuni nemici minori, un Urlatore e una Falange Corrotta. Eliminate il Cavaliere per far apparire il Forziere, apritelo per terminare la Sfida e tornate nella Città Sognante attraverso il portale.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #6

Per questa sfida settimanale è tutto, continuate a seguire i nostri continui aggiornamenti e le nostre guide dedicate al mondo di Destiny 2.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2019 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida alle Sfide Ascendenti: dal 1 all’8 gennaio appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida alle Sfide Ascendenti: dall’8 al 15 gennaio

$
0
0

Torniamo a parlare di Destiny 2, in particolare della sfida ascendente disponibile dall’8 al 15 gennaio 2019. Vediamo assieme quale sfida ci riserva il gioco nella seconda settimana dell’anno.

Prima di tutto dovrete recarvi al settore perduto Riposo dell’Afelio; vi consigliamo di consultare la nostra Guida ai settori perduti della Città Sognante per raggiungerlo facilmente. Una volta lì, completatelo eliminando tutti i nemici e il boss finale.

Assicuratevi di portare con voi almeno una Tintura di Foglia di Regina (se non ne avete, potrete ottenerle da Huginn in cambio di 50 Rami Barionici).

Una volta sconfitto il boss, bevete la Tintura di Foglia di Regina e date le spalle al forziere del settore per vedere il portale della Sfida, subito dopo un rialzo di roccia.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #7

Entrate per ritrovarvi nella Zona Ascendente Ouroborea. La prima cosa che vedrete saranno dei cristalli fluttuanti avvolti da una barriera: l’obiettivo di questa Sfida è proprio quello di distruggere tali cristalli, ma prima dovrete eliminare quelle barriere.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #7

Per fare ciò non dovrete far altro che trovare e distruggere quattro piaghe corrotte situate nella zona. Per trovarle incamminatevi sui sentieri che si diramano dalla zona centrale in cui vi trovate e che direttamente o tramite salti sono collegati tra loro. Non preoccupatevi di non poterle scorgere, poiché le piaghe sono visibili anche da una lunga distanza, quindi se non ne trovate subito una vi basterà camminare un minimo e cambiare sentiero per vederne il bagliore in lontananza, questo perchè sono avvolte dalla caratteristica barriera bianca luminosa.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #7

Per intenderci sono un tipo di piaga spesso incontrato in precedenza che, per essere eliminate, necessitano che voi entriate nella barriera e che spariate da distanza molto ravvicinata.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #7

Mentre andate alla ricerca delle piaghe prestate attenzione ai nemici minori dalle sembianze di piccole ombre che vi attaccheranno a gruppi, e ai Campioni Abissali che spesso compariranno nelle vostre vicinanze mentre camminate o quando vi fermate a sparare alle piaghe. In questo caso potete decidere se cercare di schivarli o se dargli qualche colpo ben piazzato per farli sparire momentaneamente.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #7

Una volta eliminata la quarta piaga tornate al punto di partenza dove sono presenti le pietre fluttuanti viste in precedenza, per notare che la barriera che le proteggeva adesso è svanita.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #7

Eliminatele tutte, sempre prestando attenzione alle ombre e ai Campioni. Quando avrete distrutto l’ultima vedrete svanire tutti i nemici e, ai piedi della grande statua di cristallo, apparirà il forziere. Apritelo per terminare la Sfida e tornate nella Città Sognante attraverso il portale che apparirà alle sue spalle.

Destiny 2 - Guida alle Sfide Ascendenti #7

E anche per questa settimana abbiamo concluso la nostra Sfida Ascendente. Continuate a seguire i nostri aggiornamenti e le nostre guide su Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2019 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida alle Sfide Ascendenti: dall’8 al 15 gennaio appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Mercurio

$
0
0

Parliamo nuovamente di Settori Perduti di Destiny 2, in particolare dell’ultimo pianeta che non avevamo ancora menzionato, ovvero Mercurio. In questa guida vedremo dove trovare l’unico settore perduto del piccolo pianeta facente parte dell’espansione “La Maledizione di Osiride”.

Destiny 2 - Dove trovare il settore perduto di Mercurio

Come già anticipato, Mercurio ha un unico settore perduto. Vediamo nel dettaglio dove trovarlo.

1  RIFUGIO DEL PARIA

Dal punto di atterraggio costeggiate la parte sinistra della mappa camminando sul bordo, finché non attraverserete cinque torrenti di fluido vex che terminano in altrettante cascate. Superatele e proseguite fino a trovare un masso con disegnato il simbolo del Settore Perduto. Proseguite un po’ più avanti e troverete l’ingresso del settore “Rifugio del Paria” su di una struttura a cubo dove sovente compaiono dei portali vex con due nemici a guardia. All’interno affrontate i numerosi nemici Vex fino ad affrontare il boss Mente Sotterranea.

Destiny 2 - Dove trovare il settore perduto di Mercurio

Per questa brevissima guida è tutto. Nella sezione guide potete trovare i link alle altre guide ai settori perduti e moltissime altre guide. Continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Destiny 2.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2018 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Mercurio appeared first on GameSoul.it.

Codycross: Puzzle Cruciverba – Soluzione: Terra 1-5

$
0
0

Codycross: Puzzle Cruciverba è attualmente uno dei giochi che occupa i primi posti nelle classifiche tra migliori giochi e titoli basati sulle parole nello store Google Play. Proprio per questo, abbiamo deciso di scrivere questa guida per darvi un piccolo aiuto a completare tutti gli schermi al 100%. In questa guida vedremo i primi 5 gruppi della Terra, composti, a loro volta, da 5 schemi; ecco la nostra soluzione completa!

Gruppo 1

1. ERA GLACIALE
  • Animale che striscia: SERPENTE
  • Previsioni astrologiche: OROSCOPO
  • Nel loro paese Pinocchio diventò un asino: BALOCCHI
  • Si pratica sul ring coi guantoni: PUGILATO
  • L’Anfiteatro Flavio di Roma: COLOSSEO
  • Un Grande… reality show: FRATELLO
  • Hanno lenti e montatura: OCCHIALI
  • Patti chiari, __ lunga: AMICIZIA
  • Veicolo da lavoro usato in agricoltura: TRATTORE
  • Insiemi di stelle come La Via Lattea: GALASSIE
  • Preghiera rivola alla madre di Gesù: AVEMARIA
2. CONSUMISMO
  • Richiamare alla memoria: RICORDARE
  • Più della città, meno della regione: PROVINCIA
  • L’appetito Vien __: MANGIANDO
  • Il nome popolare del Lunedì dell’Angelo: PASQUETTA
  • Privare della scorza un frutto o un ortaggio: SBUCCIARE
  • Disco di carne bovina servito dentro un panino: HAMBURGER
  • La stagione dipinta da Botticelli: PRIMAVERA
  • Principale città dell’Olanda: AMSTERDAM
  • Testo orientale su sesso e amore: KAMASUTRA
  • Si riceve alla cassa: SCONTRINO
3. RIVOLUZIONE FRANCESE
  • Tutto Fumo E Niente __ !: ARROSTO
  • Vasta regione della Russia con inverni freddissimi: SIBERIA
  • Influenza trasmissibile dai volatili agli umani: AVIARIA
  • Imbarcazione tipica veneziana: GONDOLA
  • Viaggiava su un tappeto volante: ALADINO
  • Tipo di pasta a forma di molla: FUSILLI
  • Il pomeriggio di Celentano: AZZURRO
  • Mammifero maculato dal collo molto lungo: GIRAFFA
  • Il tenente con l’impermeabile: COLOMBO
  • Tutti __ appassionatamente è un celebre film: INSIEME
  • Tappeto o stuoia di fronte all’ingresso: ZERBINO
  • Il senso che permette di avvertire gli odori: OLFATTO
  • Segno d’interpunzione che indica pausa breve: VIRGOLA
  • Frutto simile alla ciliegia: AMARENA
  • Aprì un vaso proibito: PANDORA
  • La partenza di un aereo: DECOLLO
  • L’Ernesto rivoluzionario argentino noto come Che: GUEVARA
  • Elemento che favorisce la memoria: FOSFORO
  • Il lavoratore detto anche “tuta blu”: OPERAIO
4. TROPICO DEL CAPRICORNO
  • Chi pratica uno sport: ATLETA
  • Fabrizio __, compianto conduttore televisivo: FRIZZI
  • Formazioni anomale… coi tentacoli!: POLIPO
  • Lo usano i sarti per puntare un orlo: SPILLO
  • Il volante della nave: TIMONE
  • Non è abbondante e nemmeno eccellente: SCARSO
  • Cocktail con rum, menta, lime e zucchero di canna: MOJITO
  • Gioco di logica che prevede una griglia numerica: SUDOKU
  • Citate con i fulmini: SAETTE
  • Lo Sherlock di Baker Street: HOLMES
  • Un seme delle carte che evoca un rifiuto: PICCHE
  • Un principato… o un religioso!: MONACO
  • La tundra, la taiga e la __: STEPPA
  • Storico videogame anni 80 con tetramini a incastro: TETRIS
  • Sovrana o ape: REGINA
  • Ha un piatto, e un box o una tenda: DOCCIA
  • Regnarono in Italia fino al 1946: SAVOIA
  • Osso piatto del torace: STERNO
  • La Tina di Simply the Best: TURNER
  • Lieve e piacevole sensazione di calore: TEPORE
5. BIODIVERSITÀ
  • Mostruosi ed esagerati: ABNORMI
  • In quello alla milanese ci va lo zafferano: RISOTTO
  • Ricci definiti, regolari e composti: BOCCOLI
  • 2001: __ nello Spazio di Stanley Kubrick: ODISSEA
  • Malattia legata agli zuccheri nel sangue: DIABETE
  • Il monte più alto della Terra: EVEREST
  • Il lungo sonno di certi animali: LETARGO
  • Usata in cucina per proteggere la mano dal calore: PRESINA
  • Chi non beve una goccia d’alcool: ASTEMIO
  • Vale 3,14: PIGRECO
  • __ King, romanziere horror: STEPHEN
  • La Città dei fiori sede di un noto festival: SANREMO
PAG. SUCCESSIVA
Gruppo 2

The post Codycross: Puzzle Cruciverba – Soluzione: Terra 1-5 appeared first on GameSoul.it.

Viewing all 319 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>