Quantcast
Channel: Sabrina Moles – GameSoul.it
Viewing all 319 articles
Browse latest View live

All You Can Loot: Pokémon e via!

$
0
0

Siete ancora in giro a caccia di Pokémon con il vostro smartphone e Pokémon GO? Che siate allenatori da strada o da divano e DS, questa puntata è dedicata a voi amanti della saga dei Pokémon!

Un abbraccio da un caro amico

Abitate in un posto dimenticato da tutti, Pokémon compresi? Lapras vi è sgusciato da sotto il naso e per questo siete affranti? Volevate Pikachu come starter e non avete letto la nostra guida su come ottenerlo? Quando la vita da allenatore vi sembra troppo triste e non avete della cioccolata a portata di mano, l’abbraccio di un tenero amico vi può rendere la giornata migliore.

aycl-pokemongo-img04

Concentrato in 20 cm di coccolosità, vi viene in contro il Pokémon più amato di sempre: Pikachu peluche in posa da abbraccio. Portatelo con voi durante la caccia, o lasciatelo a guardia del vostro smartphone sul comodino, abbracciatelo per fargli illuminare le guance e sentire i suoi simpatici versi.

Se invece preferite un Pikachu un po’ più discreto, potrete scegliere 5 pose diverse in questi piccolini alti anch’essi circa 20cm.

Pokemon Go Pikachu

Pikachu parlante – Prezzo: € 29,98, disponibile dal 07/12/2016 – Acquistalo da GameStop
Pikachu pose varie – Prezzo: a partire da 14,89  – Acquistalo da GameStop

AYCL

Inventario pieno

L’inventario è sempre stato un problema in tanti giochi, allora dove riporre Pokéball, Pikachu coccoloso e tutto il resto? Vi viene in contro questo bellissimo zaino che riproduce alcuni dei Pokémon più amati della serie.

All you can loot - pokemon go

Prezzo: € 29,98, disponibile dal 07/12/2016 – Acquistalo da GameStop

C’è un Pokémon dietro il cespuglio! …O no?

Avete appena scaricato Pokémon GO e siete pronti per partire? Come prima cosa vi servirà un bel paio di scarpe comode. Qualche puntata fa vi abbiamo parlato delle Vans firmate nintendo, ma se magari vi spingete troppo in là alla ricerca di un Pokéstop e quel che chiama non è un Bulbasaur ma la natura, per la nostra serie “non si sa mai” vi segnaliamo i boxer firmati Pokémon.

Pokemon boxer

…E al ritorno da un giro Pokémon potreste anche stupire la vostra compagna d’avventura chiedendole “vuoi vedere il mio Pikachu?”

Prezzo: € 11,98 – Acquistalo da GameStop
AYCL

Come sei comodo, Snorlax <3

Premettiamo… è ancora in attesa di una licenza ufficiale, viene da uno store americano quindi dovrete fare qualche magheggio per farlo arrivare in Italia, ma non potevamo non segnalarvi una stupenda poltrona-sacco Snorlax! Se siete sfiniti dalle battaglie alle palestre, o semplicemente fuori piove e andare a caccia di Pokémon con il diluvio non è la vostra massima aspirazione, potete comodamente spaparanzarvi su uno dei Pokémon più amati di sempre e giocare a Pokémon Sole/Luna con il vostro DS.
All You Can Loot: Pokemon GO

Potrete trovare questo campione di comodità qui per circa 135€

Anche per questa settimana è tutto, appuntamento alla prossima settimana con la nostra rubrica All You Can Loot!

Vi siete persi qualche puntata?

The post All You Can Loot: Pokémon e via! appeared first on Gamesoul.it.


Fallout 4 – Guida alla missione “La Strada per la Libertà”

$
0
0

Fallout 4 è sicuramente un gioco che tende ad essere dispersivo, soprattutto quando cominciamo ad accumulare missioni su missioni e finiamo per selezionarne una piuttosto che un’altra. Capita così che la missione “La Strada per la Libertà” venga accantonata, e una volta ripresa… panico! Dove bisogna andare? Rilassatevi, in questa guida vedremo come completare questa missione!

La missione può essere acquisita in diversi modi, a Diamond City, a Goodneighbor, attraverso un olonastro, ma il vero inizio è nei pressi a Boston Commons, vicino la Stazione di Park Street, ed è lì che dovrete dirigervi appena avrete la missione sul vostro Pip-boy.

Fallout 4 - La Strada della Libertà

Una volta giunti qui, troverete un Robo Tour, un messaggio su una targa di legno davanti a una fontana con il messaggio “Alla fine del viaggio, segui la Lanterna della Libertà” e una placca a terra.

Fallout 4 - La Strada della Libertà

Questa missione è estremamente importante per quel che riguarda la trama, ed è una missione fatta a (semplici) enigmi. 7-A Come prima cosa, ispezionate la prima targa.

Fallout 4 - La Strada della Libertà

Il numero e la lettera che troverete, fanno parte dell’enigma finale. Non vi servirà annotarli poiché li ritroveremo a fine guida. Noterete che dalla targa parte un sottilissimo sentiero fatto di mattoncini rossi: quella è la pista della Libertà.


4-L Seguite la linea di mattoni rossi oltre ai detriti, prestate attenzione al distributore di Nuka-Cola poco più avanti per fare scorta di bottiglie, poi attraversate la strada seguendo la linea verniciata di rosso quindi fermatevi alla placca davanti all’Ufficio governativo del Massachusetts ed ispezionatela.

Fallout 4 - La Strada della Libertà


2-A Proseguite sempre seguendo la linea rossa, al di là della macchina costeggiate il muro di mattoni, oltrepassate altri detriti, seguite la curva dell’edificio e proseguite fino al tram, dove troverete una placca di Old Granary Burying Ground.

Fallout 4 - La Strada della Libertà


6-O Proseguite oltre i detriti, vedrete alcuni segmenti della riga e poi un grosso mucchio di macerie con un tram, oltrepassatelo e fatevi strada tra le macerie fino a vedere la traccia sulla destra. Curvate a destra, attraversate e noterete una lapide commemorativa con placca dorata che potrete leggere, e la placca con l’enigma a terra vicino al lampione.

Fallout 4 - La Strada della Libertà


3-I Seguite la riga verniciata, oltrepassate la macchina per ritrovare la traccia di mattoni rossi, oltrepassate i detriti e salite sul tetto dell’autobus ma fate attenzione: prima di scendere eliminate a distanza i predoni se riuscite, e i ghoul che si fingono cadaveri. Scendete e leggete la targa dell’Old Corner Bookstore. Se lo desiderate, entrate nell’edificio per raccattare una Nuka-Quantum e un paio di Stimpak.

Fallout 4 - La Strada della Libertà


5-R Girate l’angolo, salite le scale, affrontate i ghoul e seguite la strada prendendo i tappi sul tavolo a sinistra e depredando i cadaveri per un po’ di munizioni. Prima di scendere, affrontate i supermutanti, quindi andate verso il fuoco e ispezionate la targa di Faneuil Hall.

Fallout 4 - La Strada della Libertà


8-D Proseguite lungo la riga, nel vicolo oltrepassando i detriti, quindi giù per la gradinata stando attenti ad eventuali altri supermutanti. Proseguite verso nord oltrepassando il grosso cartellone pubblicitario caduto, quindi andate verso l’ingresso della stazione della metropolitana per ritrovare il percorso, attraversate la strada e proseguite verso est costeggiando l’edificio. Girate verso nord stando attenti al mutante con i segugi e ispezionate la targa rotonda davanti alla casa di Paul Revere.

Fallout 4 - La Strada della Libertà


1-R Proseguite verso Nord Nordest, quindi voltate verso ovest nordovest e seguite il percorso fino alla Old North Church dove troverete l’ultima placca.

Fallout 4 - La Strada della Libertà


All’interno dell’edificio affrontate i ghoul, se volete salite sul campanile accedendovi tramite le scale in un’area dietro il grosso organo per trovare un fucile da cecchino, altrimenti voltatevi a destra per notare il disegno di una lanterna e una porta.

Fallout 4 - La Strada della Libertà

Prendete i beni di prima necessità sul muro di sinistra, scendete le scale e proseguite lungo il percorso obbligato identificato dal disegno della lanterna, prestando attenzione agli agguati dei ghoul. Giungerete infine ad una delle targhe rotonde, composte da un pulsante e un anello da girare in senso orario e antiorario, a seconda se interagirete a destra o sinistra.

Fallout 4 - La Strada della Libertà

Ricordate i codici che abbiamo trovato su ogni targa? Sono 7A, 4L, 2A, 6O, 3I, 5R, 8D e 1R. mettendo i numeri in sequenza otterremo R A I L R O A D.

Portate l’anello su la R di Trail e premete il pulsante, quindi spostatelo in senso antiorario sulla A e ri-premetelo, e così via tra senso orario e antiorario fino a comporre la parola RAILROAD.

Fallout 4 - La Strada della Libertà

Una volta inserite le lettere giuste, attraversate il passaggio appena sbloccato per proseguire e terminare la missione, il come sarete voi a deciderlo!

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Fallout 4!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by Bethesda Softworks. All rights reserved.

The post Fallout 4 – Guida alla missione “La Strada per la Libertà” appeared first on Gamesoul.it.

GameSoul Recluta – Sezione Guide

$
0
0

Ti piace scrivere, vuoi conciliare la scrittura con il gaming e vuoi condividere la tua approfondita conoscenza dei giochi, creando guide che possano aiutare altri gamers? Sei nel posto giusto!

Riaprono le candidature per la Sezione Guide di GameSoul. Cerchiamo ragazzi e ragazze motivati che vogliano dare il loro contributo, aiutando così la community di videogiocatori; i requisiti sono semplicemente la maggiore età, ottima conoscenza della lingua italiana, la padronanza di uno o più generi di giochi e tanta, tanta pazienza!
Per candidarvi, dovrete inviare una mail a contatti@gamesoul.it con i seguenti dati:

  • Nome, cognome e data di nascita
  • Specificare le piattaforme di gioco possedute.
  • Specificare i generi videoludici preferiti
  • Breve presentazione personale
  • Inserire Link/Allegati di articoli/contenuti da voi scritti/realizzati
  • Un’eventuale guida breve di prova su un argomento a scelta (facoltativo ma apprezzato).
  • Qualora siate alla prima esperienza di scrittura, la guida di prova diventa necessaria ai fini della vostra valutazione. Dev’essere un articolo interamente autoprodotto, non una traduzione o una modifica di una guida già pubblicata.

Invia adesso la tua candidatura a GameSoul!

Scrivere guide richiede sia tempo, che molta passione. Se credete di essere adatti a questa sezione di GameSoul, inviate subito la vostra candidatura, verrete contattati al più presto! Se invece non siete sicuri di essere adatti e volete farci qualche domanda, potete lasciarci un commento in questo articolo, o scrivere direttamente a contatti@gamesoul.it.

 Nel frattempo, vi invitiamo a visitare la nostra sezione guide.

Attenzione: si tratta di una collaborazione a titolo gratuito. Tuttavia GameSoul fornirà ai redattori i giochi di cui si occuperanno, oltre ad altri benefici.

The post GameSoul Recluta – Sezione Guide appeared first on Gamesoul.it.

Fallout 4: Nuka-World – Guida agli Star Core

$
0
0

Fallout 4: Nuka-World, ci regala un DLC ricco di contenuti da esplorare, in particolare oggetti da trovare. In questa guida vedremo dove trovare tutti gli Star Core, necessari per attivare il pannello centrale della Galactic Zone e accedere ad una nuova Armatura Atomica.

Prima di cominciare, c’è una cosa fondamentale che dovete sapere: non potrete ottenere uno degli Star Core se prima non avrete riattivato l’energia in tutta Nuka World. Questo vuol dire che potrete completare il quadro comandi della Galactic Zone solo dopo aver terminato la missione principale. Detto questo, vediamo come ottenere tutti e 35 gli Star Core che ci permetteranno di accedere ad una nuova esclusiva Armatura Atomica.

Galactic Zone (7 Star Core)

Iniziamo alla Galactic Zone dove troveremo i primi 7 Star Core. Partendo dallo Star Control, noterete un cadavere con il primo Star Core a lato, raccoglietelo e posizionatelo in uno dei qualsiasi fori sull’enorme console lì affianco.

Fallout 4 - Guida agli Star Cores


Salite una delle due scale semi-circolari che portano al piano di sopra. Ispezionate la scrivania per trovare la chiave che vi servirà per aprire la teca, quindi aprite la teca vicino all’ascensore e collezionate il secondo Star Core.

Fallout 4 - Guida agli Star Cores


A inizio guida abbiamo accennato al fatto che non potevate raccogliere tutti i pezzi se prima non avete dato energia a tutta Nuka-World, il motivo è semplice, il prossimo Star Core si trova in cima allo Starport Nuka, accessibile attraverso quell’ascensore che vedete al centro della stanza. Attivatelo per salire, quindi recatevi al gabbiotto con un macchinario e prendete lo Star Core per poi tornare al piano inferiore.

Fallout 4 - Guida agli Star Cores


Uscite dalla zona coperta oltrepassando l’ampia entrata a sudest, voltate a destra e scendete le scale a semi-cerchio che avete fatto per salire, quindi voltate a destra costeggiandole dal pianoterra, in direzione nord-ovest. Aprite il cancello dove c’è il Cappy disegnato sul muro, entrate e voltate verso sinistra in direzione sud sud-ovest. Lo Star Core si trova appoggiato a dei cassonetti vicino la ruspa.

Fallout 4 - Guida agli Star Cores


Potete prendere questo Star Core al termine della parte relativa alla Zona di Battaglia RobCo, anziché andarci appositamente adesso. Al di fuori dell’uscita secondaria della zona di Battaglia RobCo, sulla destra vedrete l’inizio della salita dello SpaceWalk e un terminale con lo Star Core.

Fallout 4 - Guida agli Star Cores


Alla destra dell’entrata del Nuka-Galaxy  e alla sinistra dello Splashdown, c’è una cabina di comando bianca e rossa. Al suo interno troverete uno Star Core.

Fallout 4 - Guida agli Star Cores


Dando le spalle all’ingresso del Nuka-Galaxy, troverete l’Arcjet G-Force. Salite le scale dell’edificio fino in cima per trovare un macchinario con lo Star Core inserito, pronto per essere raccolto.

Fallout 4 - Guida agli Star Cores

The post Fallout 4: Nuka-World – Guida agli Star Core appeared first on Gamesoul.it.

Fallout 4: Nuka World – Guida all’Obiettivo e Trofeo “Beverone”

$
0
0

Continua la nostra serie di guide dedicate a Fallout 4: Nuka-World, l’ultimo DLC firmato Bethesda per PC, PS4 e Xbox One dedicato all’omonimo parco giochi, che ci regalerà oltre 20 ore di gioco aggiuntive. Questa volta parliamo dell’obiettivo e trofeo “Beverone” che consiste nel creare 20 diversi gusti di Nuka-Cola.

Vi sarà capitato sicuramente di vedere le Postazioni Nuka-Mixer sparse in giro per il parco, soprattutto nelle aree ristoro: vi permetteranno di ottenere nuovi gusti della bevanda preferita da tutti i sopravvissuti in Fallout 4. Alcuni gusti sono già inseriti nel miscelatore, altre formule andranno trovate in giro per Nuka-World per poter ottenere questo obiettivo o trofeo.

Fallout 4: Guida a Beverone

Prima di tutto vediamo quali gusti ci sono, e quali benefit daranno al nostro eroe della zona contaminata. Utilizzate l’elenco sottostante per una rapida navigazione alla formula corrispondente.

Gusto Bonus Formula
Newka-Cola PS +200, PA +50 no
Nuka-Berry PS +200, PA +50, Rad -500
Nuka-Bombdrop FOR+1, COS +1, AGI +1
Nuka-Buzz PS +35, PA +125 no
Nuka-Cide PS +1200, PA +300, Max PA +20, Max PS +50, Res. Rad. +35
Nuka-Cooler PS +1200, Max PS +50, Rad +5, PA +349, Max PA +20
Nuka-Fancy PS +100, PA +100 no
Nuka-Free PS +130 no
Nuka-Frutti PS +200, PA +50, Rad -500, Res. Rad. +25
Nuka-Hearty Peso trasp. +25, PS +150, PA +50
Nuka-Lirix PS +100, Res. rad. +24, Res. danni +35
Nuka-Love PS +100, PA +300
Nuka-Power Peso trasportabile +60
Nuka-Punch Max PA +10, Max PS +30, Rad -500, PS +100, PA +50
Nuka-Ray PS +999, Res. rad. +25
Nuka-Rush PS +999, PA +40
Nuka-Sunrise PS +100, PA +50, Res. rad. +25
Nuka-Twin PS +100, PA +50 no
Nuka-Void Peso trasp. +25, Max PS +30, Max PA +10
Nuka-Xtreme Max PA +10, Max PS +30, Rad -500

pagina-successiva-def

The post Fallout 4: Nuka World – Guida all’Obiettivo e Trofeo “Beverone” appeared first on Gamesoul.it.

Fallout 4: Nuka World – Guida alla missione “Un Cappy in un Pagliaio”

$
0
0

Continuano le nostre guide dedicate a Nuka-World, l’ultimo DLC di Fallout 4 per PC, Playstation 4 e Xbox One. In questa guida vedremo come completare la missione “Un Cappy in un Pagliaio” assegnataci da Sierra all’interno del parco, e dove trovare tutti i Cappy.

Girovagando per l’area principale del parco, vi sarete imbattuti in una donna di nome Sierra che indossa degli occhiali a dir poco imbarazzanti. Si tratta di una vera e propria fan incallita della Nuka-Cola, parlando con lei vi dirà che è convinta la formula originale della Nuka-Cola sia ancora nell’ufficio del suo creatore, all’interno del parco, e che per potervi accedere bisognerà trovare il codice.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Sierra

Tale codice è messo sotto forma di mini-gioco in cui dovrete cercare dei graffiti raffiguranti Cappy e visualizzare il codice indossando gli occhiali che vi fornirà Sierra.

Cappy G

Indossate i buffi occhiali e cominciamo la ricerca. Partiamo dal Fizztop Grille. Dal montacarichi, guardate alla vostra sinistra in direzione ovest sud-ovest e noterete un edificio con una torre dal tetto a punta. A sinistra di quell’edificio, dietro i cespugli e accanto alla siepe c’è il primo Cappy.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy G


Cappy S

Partendo dallo Star Control della Galactic Zone, costeggiate le scale in direzione ovest. Dovreste vedere un cancelletto a rete metallica: sul muretto di sinistra c’è il Cappy.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy S


Cappy R

Il prossimo Cappy si trova al termine della SpaceWalk. Se non sapete dov’è situata, usate il viaggio rapido per raggiungere la Zona di Battaglia RobCo, quindi andate verso est sud-est percorrendo l’area giochi, oltrepassate l’uscita della zona di battaglia (ha un cartello “exit” luminoso) e vedrete davanti a voi il corridoio denominato SpaceWalk, dove avrete trovato il pezzo di Star Core. Percorretelo e una volta usciti all’esterno guardate subito a destra per trovare il terzo Cappy.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy R


Cappy H

Recatevi alle Montagne russe della miniera di Mad Mulligan, nella zona di Dry Rock Gulch. Una volta dentro, percorrete il tunnel che troverete sulla destra fino ad arrivare ad uno spiazzo con una baracca. Il cappy si trova sul muro della costruzione.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy H


Cappy E

Spostatevi al Saloon di Doc Phosphate, sempre a Dry Rock Gulch. Andate in direzione sud per raggiungere un piccolo cimitero, dietro la lapide più a sinistra c’è il Cappy

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy E


Cappy N

Effettuate il viaggio rapido alla Casa dei primati di Safari Adventure ma senza entrare.  Guardando l’entrata, alla vostra destra vedrete un buco nella siepe in prossimità di un rampicante: attraversate l’apertura per trovare il Cappy sul piedistallo della statua del gorilla.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy N


Cappy E

Dall’ingresso del Treehouse di Cappy andate a destra in direzione est, quindi, appena vedrete l’apertura, voltate a destra (sud) e subito dopo a sinistra (est), procedete fino in fondo e girate a sinistra (nord), poi a destra (est) e vedrete il cappy in fondo al percorso sul muro di mattoni.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy E


Cappy R

Usate il viaggio rapido per Mondo del Ristoro, quindi oltrepassate il canale di Nuka Quantum e seguite l’indicazione “enter” per entrare nel tunnel dove conduce il flusso azzurro del canale. Una volta dentro, oltrepassate la parte della città e raggiungete l’ambientazione Western di Nuka-Wild. Noterete un edificio sulla sinistra con un’animatronic wester, di fronte al grande cartello “Nuka-Wild”: oltrepassate l’edificio e giratevi di 180 gradi per trovare il graffito di Cappy sulla facciata di quell’edificio.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy R


Cappy F

Effettuate il viaggio rapido per la Casa Stregata di Kiddie Kingdom ed entrate. Dando per scontato che abbiate già completato la missione relativa a questa parte del parco, entrate nella porta a sinistra, quindi nella porta a destra superati Bottle e Cappy che salutano. Aprite la porta rossa per entrare nella sala col pavimento girevole (dovreste aver fermato il movimento rotatorio del pavimento tramite terminale), quindi aprite la seconda porta a destra, quella rossa, per trovare il penultimo Cappy.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy F

Cappy I

Uscite dalla casa stregata e andate in direzione sud, dove troverete una pedana poggiata su dei mattoni che crea un passaggio, oltrepassatela e guardate verso l’alto per vedere una torre parzialmente distrutta dietro il grosso cono bianco. Seguite i binari stando attenti a non farvi investire, prima dei due lecca-lecca giganti salite sulla sinistra e oltrepassate il passaggio tra le siepi, quindi raggiungete la torre ed entrate nell’edificio pericolante. Salite le scale fino in cima per trovare l’ultimo Cappy sul muro.

Fallout 4: Guida ai Cappy - Cappy I

Ora che avete ottenuto tutti i Cappy, tornate da Sierra che si troverà all’ingresso dell’ufficio di Bradberton, creatore della Nuka-Cola. Quanto segue a pagina 2, sebbene spiegato in tal modo da non rivelarvi troppo sulla trama, va considerato come spoiler.

pagina-successiva-def

The post Fallout 4: Nuka World – Guida alla missione “Un Cappy in un Pagliaio” appeared first on Gamesoul.it.

Skyrim Special Edition – Guida alle Razze

$
0
0

Skyrim ritorna sui nostri supporti di gioco preferiti più in forma che mai, nella versione Special Edition, riadattata all’attuale generazione. Anche noi di GameSoul abbiamo deciso aggiungere un’ulteriore serie di guide al nostro già fornitissimo archivio, per darvi un’ancor più completa esperienza di gioco.  In questa prima guida vedremo una panoramica sulle razze del Tamriel, fatene buon uso quando dovrete creare il vostro personaggio!

La prima scelta importante di Skyrim è indubbiamente la scelta della razza. Sebbene Skyrim incentivi il libero sviluppo del personaggio, senza porre limiti di equipaggiamento o abilità in base alla scelta di razza e sesso, tutte le razze hanno un dei punti bonus distribuiti sulle varie abilità e dei bonus proprietari della razza.

Tutti i personaggi partono da 15 punti in ogni abilità, ma per ogni razza c’è una skill primaria che parte da 25 punti, e cinque secondarie che parte da 20 punti. Diamo uno sguardo generico ai punti bonus nelle abilità con questo schema.

A B EA EB ES I K N O R
Forgiatura 15 15 15 15 15 15 15 20 20 20
Armatura Pesante 15 15 15 15 15 20 15 15 25 15
Parare 15 15 15 15 15 20 15 20 20 20
Armi a due mani 15 15 15 15 15 15 15 25 20 15
Armi a una mano 15 15 15 15 15 20 20 20 20 25
Arcieria 15 15 15 25 15 15 20 15 15 20
Armatura leggera 20 15 15 20 20 15 15 20 15 15
Furtività 20 15 15 20 20 15 25 15 15 15
Scassinare 25 15 15 20 15 15 20 15 15 15
Borseggiare 20 15 15 20 15 15 20 15 15 15
Oratoria 15 20 15 15 15 15 15 20 15 15
Alchimia 15 20 15 20 20 15 20 15 15 15
Illusione 15 20 25 15 20 15 15 15 15 15
Evocazione 15 25 20 15 15 15 15 15 15 15
Distruzione 15 15 20 15 25 20 15 15 15 20
Recupero 20 20 20 15 15 25 15 15 15 15
Alterazione 20 20 20 15 20 15 15 15 15 20
Incantamento 15 15 20 15 15 20 15 15 20 15

(A) Argoniano | (B) Bretone | (EA) Elfo Alto  |  (EB) Elfo dei Boschi  |  (ES) Elfo Scuro  |  (I) Imperiale  |  (K) Khajiiti  |  (N) Nord  |  (O) Orco  |  (R) Redguard

Nella prossima pagina vedremo in dettaglio i bonus di ogni razza e per quale “classe” sono più adatte.

VAI ALLA PAGINA SEGUENTE »

The post Skyrim Special Edition – Guida alle Razze appeared first on Gamesoul.it.

Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto I

$
0
0

Come da tradizione, Gears of War 4 segue le orme dei suoi predecessori per quanto riguarda gli oggetti da recuperare durante la storia. Piastrine, documenti, volantini, avremo un totale di 50 oggetti da collezione sparsi tra i 5 atti del gioco. In questa guida vedremo tutti i collezionabili nascosti nel primo atto di quest’ultimo capitolo della saga Gears of War per Xbox One e PC.

Iniziamo con la lista dei collezionabili. L’ordine in cui compaiono nella schermata del collezionabili che troverete alla voce “Diario di guerra“, non corrisponde all’ordine con il quale compariranno all’interno del gioco. Usate i numeri di riferimento sulle immagini per trovare i collezionabili che mancano all’appello nella vostra collezione.

Gears of War 4 - Guida ai Collezionabili

Prologo

1. Rapporto sulla sicurezza UIR
Dopo aver lanciato la granata nel bunker con la mitragliatrice, nel tutorial del gioco,  aprite la porta danneggiata, attraversate quel bunker e vedrete avanti a voi una porta con un grande 2 sulla parte destra. Entrate per trovare il primo collezionabile in bella vista sulla scrivania.

2. Piastrina COG (T. Thubron)
Rimanendo in questa stanza, proseguite dritti uscendo dal bunker, scendete la scala e, poco più avanti, troverete un soldato morto con le piastrine accanto, dietro ad un muro fatto di blocchi solidi.

3. Volantino UIR Anti-COG
Sbloccate la porta tramite il codice per proseguire, fate rifornimento e affrontate i nemici. Una volta che Dom dirà “Va bene siamo dentro, è ora di ricongiungerci al maggiore”, se siete ancora nell’area le due grosse porte, uscite e andate subito a destra per trovare il poster sul muro.

Prologo – Giorno dell’Emersione

4. Il Corriere di Jacinto
All’inizio della scena correte dritti e poi girate a sinistra. Proseguite in quella direzione, attendete il termine del breve filmato quindi guardatevi attorno per trovare, più o meno a sinistra, un gabbiotto: all’interno, la pila di giornali è il vostro quarto collezionabile.

5. Piastrina COG (G. Wagner)
Nel momento in cui dovrete raccogliere il Martello dell’Alba, dirigetevi verso il furgoncino ma oltrepassatelo e girate a sinistra per portarvi sotto il colonnato. Alla vostra sinistra c’è un soldato a terra con relative piastrine.

Prologo: Anvil gate

6. Piastrina COG (J. Beckman)
Rianimate il soldato davanti a voi, quindi proseguite in direzione del mezzo in fiamme, ignorando i comandi di Hoffman. Girate attorno al mezzo per trovare le piastrine a terra tra il veicolo e il portone.

7. Testamento di Bernie
Prima di salire le scalette come ordinato da Hoffman, ispezionate la scrivania alla destra delle scalette per trovare il testamento di Bernie.

VAI ALLA PAGINA SEGUENTE: CAPITOLO 1 »

The post Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto I appeared first on Gamesoul.it.


Skyrim Special Edition – Guida allo Scavo Nero

$
0
0

Continuiamo a parlare di Skyrim, che torna in auge con la sua Special Edition per Xbox One, PS4 e PC. In questa guida parleremo di una delle tante zone misteriose di Skyrim, lo Scavo Nero, accessibile in qualsiasi momento del gioco.

Sotto l’Accademia di Winterhold si celano diversi segreti, il primo è quello dello Scavo Nero. Non ci sono quest che vi porteranno qui, né eventi o NPC, il tutto è una semplice interazione al di fuori di qualsiasi missione. Ci sono botole e passaggi segreti da cui arrivarci, il modo più semplice è attraverso una delle botole all’interno dell’Accademia.

Raggiungere lo Scavo

Effettuate il viaggio veloce e appena attraverserete il cancello che separa l’esterno dell’edificio dal cortile circolare interno, girate a destra per entrare nella Sala delle apparenze poco più avanti.

Una volta entrati, proseguite dritti davanti a voi ma anziché salire le scale, aprite la botola sulla destra per entrare nello Scavo.

Skyrim Special Edition - Guida allo Scavo Nero

Appena entrati nello scavo, proseguite dritti, oltrepassate l’arco senza le sbarre e lasciatevi cadere giù fino al piano inferiore, quindi oltrepassate la galleria in direzione ovest per giungere alla porta dello Scavo Nero.

Skyrim Special Edition - Guida allo Scavo Nero

Proseguite oltrepassando il ponte e la galleria ghiacciata, quindi salite i gradini in direzione nord e seguite la strada fino a raggiungere una stanza circolare con una mano nera poggiata su un piccolo altare.

Skyrim Special Edition - Guida allo Scavo Nero

All’incirca davanti a voi, su un tavolo, si trovano i due oggetti fondamentali di questa missione: il Rapporto sull’incidente allo scavo e la Chiave dell’investigatore. Dal rapporto apprenderete che qualcosa è andato storto durante un rito che riguardava la reliquia con il sigillo daedrico al centro della stanza, e che ha a che fare con degli anelli. Scoprirete che gli anelli sono stati riposti in una cassa dell’Arcanaeum, quindi fate ritorno all’Accademia proseguendo avanti con la strada o lasciandovi cadere dal ponte ghiacciato che avevate attraversato per giungere alla reliquia e proseguendo verso l’apertura nella parete ghiacciata.

Entrate nell’Arcanaeum (Sala degli Elementi, porta a destra), salite le scale e, una volta nella sala circolare, andate a sinistra verso nord per trovare il Baule degli Ispettori.

Skyrim Special Edition - Guida allo Scavo Nero

Arraffate i 4 anelli senza farvi vedere da Urag gro-Shub, sebbene abbiate la chiave è pur sempre un furto, quindi tornate alla reliquia per inserire gli anelli sulla mano daedrica.

Skyrim Special Edition - Guida allo Scavo Nero

Ogni dito della mano, pollice escluso, è selezionabile singolarmente, quindi prestate attenzione a quale dito andrete a selezionare, poiché avrete bisogno di una determinata combinazione di dito-anello per attivare la reliquia:

  • Sull’indice posizionate l’anello di Katarina
  • Sul medio posizionate l’anello di Treoy
  • Sull’anulare posizionate l’anello di Balwer
  • Sul mignolo posizionate l’anello di Pithiken

A questo punto comparirà un Dremora pirata, Velehk Soin.

Skyrim Special Edition - Guida allo Scavo Nero

In cambio della libertà, il pirata vi proporrà di spartire con voi le sue ricchezze, indicandovi la via per il suo bottino, in caso contrario dovrete affrontarlo. Se scegliete di liberarlo, vi ritroverete la mappa del tesoro nell’inventario.  Ottenuta la mappa, ispezionatela per capire la locazione del tesoro; nell’immagine si nota una statua, il forziere e un riquadro con la posizione sulla mappa.

Skyrim Special Edition - Guida allo Scavo Nero

Recatevi all’isolotto a ovest sud-ovest dell’Accademia di Winterhold e avvicinatevi alla parete rocciosa, vedrete comparire magicamente un baule, l’Armadietto di Velehk Sain. All’interno troverete un bel po’ di oro e qualche bene prezioso.

Lo Scavo Nero non è che uno dei tanti segreti di Skyrim, continuate a seguirci per svelare altri misteri di questo fantastico gioco.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by Bethesda Softworks. All rights reserved.

The post Skyrim Special Edition – Guida allo Scavo Nero appeared first on Gamesoul.it.

Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto II

$
0
0

Continua la nostra serie di guide dedicate al mondo di Gears of War 4, il nuovo capitolo  Xbox One e PC che apre la strada alla seconda generazione degli eroi che abbiamo visto protagonisti nella prima trilogia. Nella scorsa guida abbiamo trovato tutti i collezionabili del primo atto, ora scopriremo dove si nascondono tutti gli oggetti da collezione dell’Atto II.

Iniziamo con la lista dei collezionabili. A differenza dell’Atto I, l’ordine in cui compaiono nella schermata del “Diario di guerra” corrisponde all’ordine con il quale compariranno all’interno del gioco.

Capitolo 1: Il Figliol Prodigo

1. Il Fiore preferito di Anya
Subito a inizio capitolo, anziché entrare, vedrete un cancelletto sulla destra rispetto la casa; a terra, un vaso con un fiore. Aprite il cancelletto e assistete alla scena, quindi interagite con il fiore per ottenere il primo collezionabile di questo atto.

2. Regalo a JD per il suo sesto compleanno dallo zio Cole
Conclusa la scena all’interno dell’abitazione, appena avrete riottenuto il possesso di JD e sterminato i nemici, recatevi al capanno sulla destra rispetto a dove avete iniziato la scena. sul lato destro, nascosto dietro l’angolo della sporgenza del muro, c’è il collezionabile poco visibile.

3. Lettera di accettazione dell’Accademia Militare COG
Entrate nella casa, affrontate giusto i nemici che vi sparano addosso ma non salite le scale. Sulla sinistra dell’unica luce accesa in tutto l’atrio si intravede una stanza: recatevi lì e guardate a destra per trovare il collezionabile sul mobile con lo specchio.

Capitolo 2: Gears pronti

4.  Foto di JD e Anya
Sconfiggete l’elicottero per avere un po’ più di possibilità di movimento, quindi entrate nella stanza subito a destra rispetto l’armeria per trovare il collezionabile a terra.

5. Progetti casa
Passato il check point proseguite finché Marcus aprirà il passaggio. Prima di percorrere la nuova via, guardate a sinistra: sul banco da lavoro c’è il collezionabile.

6. Vecchia bottiglia di vino
Proseguite fino alla taverna, dopo la cutscene sentirete un Shepherd dire “pare ci sia stato un incidente, come possiamo aiutarvi?”. Stando di faccia al relitto in fiamme, voltatevi a sinistra ed entrate nell’area recintata da un muretto in pietra. Il collezionabile (una bottiglia) si trova dietro a delle scatole di legno, vicino all’enorme botte.

Capitolo 3: Piano B

7. Vecchio giocattolo di JD
Vi troverete ad una scelta di percorso, scegliete il letto del fiume. Partirà subito il combattimento ma per il momento uccidete solo il primo nemico ignorando gli altri, quindi voltatevi verso destra in direzione del trattore. Vicino alla ruota del trattore, affianco al cespuglio, c’è il giocattolo. Ricaricate l’ultimo checkpoint.

8. il New Ephyran
Dopo aver ricaricato il checkpoint, scegliete la strada. Oltrepassate il primo cancello che verrà aperto dai vostri compagni. Vi ritroverete in un’area con dei veicoli tra cui un pick-up, nel suo retro c’è l’ultimo collezionabile di questo atto.

Complimenti, avete trovato tutti i collezionabili del secondo atto e sbloccato la metà della collezione! Non perdetevi la nostra guida dedicata all’Atto III per continuare a completare la vostra collezione.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by The Coalition & Microsoft Studios. All rights reserved.

The post Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto II appeared first on Gamesoul.it.

Skyrim Special Edition – Guida alla Quest Daedrica “Incubo a Occhi Aperti”

$
0
0

Nel corso della nostra avventura nelle lande di Skyrim, ci imbatteremo in missioni dall’esito di dubbia morale, si tratta delle quest daedriche. In questa guida vedremo come affrontare la missione “incubo a Occhi Aperti”, che vi porterà a uno dei 15 artefatti che potrete collezionare durante il gioco.

Questa missione inizia senza nessun prerequisito a Downstar. Giunti per la prima volta in città, vi accorgerete che gli abitanti sono tormentati da incessanti incubi notturni; non avrete molte informazioni a riguardo, ma potrete saperne di più recandovi alla taverna.

Noterete un sacerdote, Erandur, che vi parlerà di tali incubi e di come, secondo lui, sia colpa del principe daedrico Vaermina.

Skyrim Special Edition: Guida alle missioni daedriche

Incubo a Occhi Aperti

Erandur mi ha assicurato che può interrompere gli incubi, la cui fonte sembra essere all’interno del Tempio di Nightcaller, un luogo di culto di Vaermina. Ho accettato di assisterlo nella sua impresa e ci siamo messi in moto.

♢ Segui Erandur al Tempio di Nightcaller

Seguite il sacerdote dunmer fino alla torre, poco distante dalla città, non vi preoccupate se cambia strada un paio di volte, alla fine vi porterà nel luogo prestabilito, e nel mentre vi racconterà un po’ la storia del tempio.

♢ Parla con Erandur

Parlate al sacerdote, vi informerà che tempo fa un gruppo di orchi andò al tempio in cerca di vendetta, poiché anche loro soffrivano di incubi. Vi parlerà del Miasma, un gas che è stato liberato all’interno del tempio per addormentare tutti, e che probabilmente vi ritroverete ad affrontare preti e orchi che si risveglieranno all’apertura delle porte della torre.

guida-skyrim_se-img019

♢ Segui Erandur

Seguite il dunmer e attendete che compia la magia per aprire il varco. Oltrepassate la barriera e guardate al centro della torre appena ve lo dirà Erandur, così da vedere l’altare di Vaermina e il Teschio della Corruzione, un artefatto che si nutre dei sogni altrui, protetto da una barriera magica.

guida-skyrim_se-img020

Affrontate i primi nemici, degli orchi invasori: ricordatevi che ci metteranno un po’ ad alzarsi, avete il tempo per affrontarli e colpirli velocemente in modo da evitare il loro contrattacco. Una volta sconfitto il primo gruppetto, vedrete che il passaggio è bloccato, ma Erandur crede di essere in grado di eliminare la barriera accedendo alla biblioteca del Tempio. Dopo la sua rivelazione, seguitelo nuovamente.

Erandur ha rivelato che il Tempio di Nightcaller contiene il leggendario Teschio della Corruzione, un manufatto di grande potere. Per interrompere gli incubi, dobbiamo infiltrarci nel santuario interno e permettere a Erandur di eseguire un rituale per rendere inerte il teschio.

♢ Segui Erandur alla biblioteca

Seguite l’uomo fino alla porta di legno che aprirà con la sua chiave, affrontate i nemici e scendete al piano inferiore. Parlate con Erandur per proseguire con la ricerca del tomo.

♦ Parla con Erandur
♢ Trova il Flusso di sogno

Cerchiamo il tomo di Vaermina. Salite al piano superiore e ripercorrete la strada a ritroso fino a scendere i 5-6 gradini che vi portano ad uno piccolo spiazzo centrale, prima della porta: noterete una colonna posta trasversalmente sulla destra degli scalini, con un piedistallo e un bel tomo evidente.

Skyrim Special Edition: Guida alle missioni daedriche

Raccoglietelo, se volete leggetelo per avere una vaga idea di quel che vi aspetterà.

♢ Parla con Erandur

Tornate indietro leggendo i pochi tomi non ancora bruciati e consegnate il libro a Erandur, lui lo sfoglierà e vi dirà che la soluzione è quella di bere un liquido chiamato Torpore, in grado di farvi vivere un’esperienza all’interno di un altro corpo i un altro momento. Non vi resta che seguire l’uomo fino al laboratorio alchemico in cerca di un campione di questa oscura pozione.

Da un tomo reperito nella biblioteca del tempio, Erandur ha scoperto un modo per infiltrarsi nel santuario interno. Ottenendo un liquido speciale saremo in grado di utilizzare il Flusso di sogno per viaggiare da un punto all’altro usando i sogni di un altro individuo.

♢ Segui Erandur al laboratorio

Entrate nel laboratorio ed eliminate tutti i nemici, Erandur vi chiederà di trovare la boccetta analogamente a come avete fatto per il tomo.

♢ Trova il Torpore di Vaermina

Scendete le scale, se siete alchimisti fate incetta di tutti gli ingredienti utili che vedete, l’importante é che prendiate i due cuori di daedra, un ingrediente molto raro e ben quotato sul mercato, che vi servirà nella costruzione dell’equipaggiamento daedrico. Girate a sinistra, poi a sinistra ancora e noterete delle librerie, e una boccetta dal collo lungo su una delle mensole: quella è il Torpore che stavate cercando, prendetelo.

Skyrim Special Edition: Guida alle missioni daedriche

♢ Parla con Erandur

Portate la pozione al dunmer, vi dirà di berla il più in fretta possibile, e che il destino di Dawnstar dipende da quell’intruglio.

♢ Bevi il Torpore di Vaermina

Nel menu oggetti, cercate il Torpore di Vaermina nell’elenco delle vostre pozioni, quindi bevetelo e assistete all’inizio del ricordo che vi vede nel corpo di uno dei seguaci del principe daedrico.

Mi sono ritrovato dentro i sogni di un sacerdote di Vaermina. Sto rivivendo l’invasione orchesca del tempio di oltre dieci anni fa. Nei panni del sacerdote sono stato incaricato di liberare il Miasma e addormentare profondamente chiunque si trovi all’interno del tempio.

♢ Libera il Miasma

Seguite il percorso obbligato, non potrete interagire con persone e oggetti, solo recarvi alla statua di Vaermina e tirare la catena che vi permetterà di liberare il Miasma.

Skyrim Special Edition: Guida alle missioni daedriche

♢ Annulla la barriera

Una volta risvegliati, dovrete annullare la barriera magica. Attendete qualche secondo, poi prendete la gemma dell’anima che alimenta la barriera, subito davanti a voi, così da fermare l’energia magica.

Skyrim Special Edition: Guida alle missioni daedriche

♢ Parla con Erandur

Parlate all’elfo scuro, vi racconterà di avervi visto sparire e ricomparire dall’altra parte della barriera. Dopo qualche chiacchiera, rimettetevi in marcia verso il santuario interno.

Dopo essermi svegliato dal Flusso di sogno sono stato in grado di annullare la barriera del santuario interno. Ora devo seguire Erandur fino al Teschio della corruzione in modo da renderlo inerte.

♢ Segui Erandur al Teschio della corruzione

Fatevi strada tra i nemici per raggiungere il santuario interno dove si trova il Teschio della corruzione, prestando attenzione agli orchi, soprattutto se siete dei maghi con un equipaggiamento troppo leggero. Una volta giunti alla parte centrale del tempio vi ritroverete davanti i due fanatici che avrete incontrato durante il Sogno, Thorek e Veren. Apprenderete che il soggetto di cui vi sarete impossessati nel Flusso di sogno è proprio un giovane Erandur, che nel frattempo ha cambiato identità. Preparatevi allo scontro.

Skyrim Special Edition: Guida alle missioni daedriche

♢ Sconfiggi Veren e Thorek

Fronteggiate i due uomini, indirizzate il danno a quello contro il quale Erandur non sta combattendo, in modo da dividere i danni tra voi e sacerdote di Mara.

♢ Parla con Erandur

Parlate con l’elfo scuro, mostrerà rimorso per aver ucciso i suoi vecchi amici, potete scegliere di rispondergli come volete, lasciate che Erandur si avvicini al teschio e invochi Mara per poter  distruggere la barriera e di conseguenza l’artefatto. Una voce femminile vi dirà di fermarlo.

Skyrim Special Edition: Guida alle missioni daedriche

Attenzione, ci sono due modi per concludere questa missione, e dovrete farlo entro 30 secondi.

Ho sentito le parole della divina Vaermina. Dice che Erandur mi ucciderà alla conclusione del rituale per distruggere il Teschio della corruzione. Devo scegliere: consentire a Erandur di completare il rituale e distruggere così il Teschio, oppure uccidere Erandur e impossessarmi del manufatto

♢ Uccidi Erandur o Consenti a Erandur di completare il suo rituale

Decidete attentamente perché dalla vostra scelta dipende l’obiettivo e trofeo “Camminatore dell’Oblivion”.

Consentire a Erandur di completare il suo rituale

Erandur distruggerà il Teschio, così come voi l’avete aiutato, lui aiuterà voi e guadagnerete un seguace piuttosto forte nelle arti magiche, nonché curatore. Distruggere il Teschio vi impedirà di ottenere l’obiettivo e trofeo correlato alla raccolta dei 15 manufatti (sebbene esista un modo un po’ articolato e poco sicuro di ottenere un doppio artefatto da una delle quest).

Uccidere Erandur

Se decidete di uccidere il povero Elfo Scuro e seguire il volere del principe daedrico, perderete un buon seguace, ma potrete completare l’obiettivo e trofeo relativo alla raccolta dei 15 manufatti daedrici. Inoltre avrete una nuova arma unica, il bastone “Teschio della Corruzione”.

Skyrim Special Editio - Teschio della Corruzione

Per questa missione è tutto, continuate a seguire le nostre guide di Skyrim Special Edition per scoprire tutti i misteri, i luoghi, le avventure e gli armamenti di questo titolo.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by Bethesda Softworks. All rights reserved.

The post Skyrim Special Edition – Guida alla Quest Daedrica “Incubo a Occhi Aperti” appeared first on Gamesoul.it.

No Man’s Sky – Guida alla costruzione delle Basi

$
0
0

Il nuovo update Foundation 1.10 ha rivoluzionato il gioco che da tempo era stato abbandonato dai giocatori a causa della troppa ripetitività, a detta di molti. La novità più eclatante è indubbiamente la possibilità di creare la propria base. Ma come? In questa guida vedremo tutti i dettagli al riguardo.

Prima di cominciare è doverosa una premessa: sono state introdotte tre diverse modalità, ovvero Normale, Sopravvivenza e Creativa. La modalità sopravvivenza e creativa, vi faranno iniziare il gioco da zero, quindi non avrete più la vostra nave, la vostra tuta con gli slot al massimo e le vostre risorse, mentre la modalità normale vi farà tornare al punto in cui avevate precedentemente lasciato il gioco. La base può essere costruita in tutte le modalità, ma in quella creativa le risorse necessarie per costruire le parti saranno gratuite. Detto questo è il momento di iniziare a costruire il vostro rifugio.

Trovare una base abitabile

Cercate un pianeta che sia di vostro gradimento, una volta atterrati dovrete costruire uno scanner di segnale che richiede 50 pezzi di ferro e 50 di platino, premendo il tasto sul dpad del vostro controller.

No Man's Sky - Costruire una base

Avvicinatevi allo scanner e interagite, quindi scegliete l’opzione “base abitabile”.

No Man's Sky - Costruire una base

Prendete la vostra nave e indirizzatevi verso la zona segnalata, quindi atterrate ad una certa distanza, in modo da avere spazio per la costruzione, ed entrate nell’edificio. Interagite con il pannello con un triangolo giallo, e scegliete l’unica opzione possibile, ovvero “reclama questa base”.

No Man's Sky - Costruire una base

Costruzione della base

E’ il momento di costruire! Partiamo con il corridoio dritto, vi costerà 20 unità di ferro, posizionatela dove preferite, quindi costruite una stanza cilindrica. Questa sarà la stanza da cui si snoderanno i vostri corridoi che portano alle varie aree, e richiede 100 unità di ferro.

No Man's Sky - Costruire una base

Il tutorial vi suggerirà di creare un terminale di costruzione che potrà essere usato solo da un costruttore che dovrete reclutare, pensate bene a dove mettere il terminale poiché ne potrete aggiungere solo uno per stanza. Nella modalità di costruzione, scegliete la categoria terminali specialista, quindi terminale di costruzione, che costerà 50 unità di ferro.

No Man's Sky - Costruire una base

Volate in orbita e raggiungete la stazione spaziale. Entrate nell’ala sinistra, dove solitamente trovate un NPC e il terminale del commercio galattico. Il costruttore è un Gek, parlateci e reclutatelo. Nella modalità Creativa avrete già tutte le tecnologie sviluppate pronte all’uso, mentre in sopravvivenza e normale sarà proprio il costruttore a seguirvi nella creazione delle tecnologie.

Recatevi nell’ala opposta, quella che prima era accessibile solo con il pass atlante, scoprirete che le cose sono un po’ cambiate dalla vostra ultima visita. Utilizzate il teletrasporto per tornare alla vostra base.

No Man's Sky - Costruire una base

Lì troverete ad aspettarvi il vostro nuovo fidato collaboratore, parlateci per ottenere la formula del radiofaro. Noterete che avrete bisogno di una cella fotovoltaica per poter ottenere il radiofaro, ma per questo oggetto dovrete prima progredire un po’ con lo sviluppo della base e con le missioni che vi verranno date dal vostro team.

No Man's Sky - Costruire una base

Parlate nuovamente al Gek, vi chiederà dello Spadonio che si può ottenere dai cactus degli ambienti aridi. Se non avete la fortuna di stare in un pianeta arido, decollate ed effettuate una scansione dallo spazio puntando verso il pianeta e, visualizzandone il nome, comparirà un elenco di elementi presenti sui pianeti, tra cui un elemento raro con l’icona su sfondo viola. C’è un solo elemento raro per pianeta (eccezion fatta per l’Antrio, classificato come esotico, presente ovunque ma non segnalato). Cercate quindi quello con scritto “Spadonio” in modo da essere sicuri di trovarlo senza atterrare. Mentre raccoglierete il materiale, ricordatevi di distruggere anche le piante luminose, per avere dell’Antrio (sarebbe ideale uno stack da 250), che vi servirà in seguito.

No Man's Sky - Dove trovare lo Spadonio

Ora che avete fatto scorta di questo materiale raro, recatevi alla stazione spaziale del sistema in cui siete e tornate a casa tramite il teletrasporto. Potete tornarci anche se avete cambiato sistema. Consegnate 50 unità di Spadonio al costruttore che vi ricompenserà con i piani per la costruzione del terminale scientifico.

Ampliare la base e ottenere la cella fotovoltaica

Costruite il terminale, quindi recatevi sulla stazione spaziale Korvax più vicina per ottenere uno scienziato, quindi fate ritorno a casa e parlate con il nuovo abitante della vostra base per ottenere i piani per la creazione della cellula fotovoltaica, indispensabile per costruire il radiofaro richiesto.

No Man's Sky - ottenere la cellula fotovoltaica

Parlate nuovamente al costruttore Gek per ottenere una nuova missione che vi permetterà di avere accesso ai contenitori di stoccaggio, molto utili se non avete nave e tuta capienti.

No Man's Sky - stoccaggio

Tornate dal Gek e consegnategli una cella fotovoltaica, così da avere accesso al terminale armi. Ora non vi resta che recarvi su una stazione V’keel per reclutare un armiere.

Ottenere i Guanti Hazmat

Con l’armiere nel vostro team avrete accesso ai guanti hazmat, indispensabili per raccogliere determinati materiali considerati pericolosi.

No Man's Sky - Guanti hazmat

Costruite il potenziamento dell’exotuta, e parlate nuovamente all’armiere per proseguire con i potenziamenti al vostro arsenale. A questo punto avete gettato le basi per poter costruire una base completa e adatta alle vostre esigenze.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti di No Man’s Sky!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by Hello Games. All rights reserved.

The post No Man’s Sky – Guida alla costruzione delle Basi appeared first on Gamesoul.it.

Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto III

$
0
0

Proseguiamo la nostra ricerca degli oggetti da collezione di Gears of War 4, con la collocazione di piastrine, cimeli ecc all’interno dell’Atto III. Se avete raccolto tutti i collezionabili dell’Atto I e dell’Atto III, siete al 50% della vostra collezione e siete pronti a raccogliere i 14 oggetti di questo atto.

Iniziamo con la lista dei collezionabili. A differenza dell’Atto I e analogamente all’Atto II, l’ordine in cui compaiono nella schermata del “Diario di guerra” corrisponde all’ordine con il quale compariranno all’interno del gioco.

Capitolo 1: Quasi Mezzanotte

1. Braccialetto identificativo COG
A inizio capitolo seguite il gruppo finché non udirete uno strano rumore, e i protagonisti si domanderanno su cosa possa essere. Noterete un edificio a sinistra con un cartello che dondola al vento, e un arco al centro dove passeranno gli altri membri della squadra. Prima di oltrepassarlo, costeggiate l’edificio per trovare il collezionabile nascosto dalla vegetazione.

2. Libro antico
Entrate nel forte e proseguite, dopo esservi “inzozzati”, giratevi un po’ a destra per vedere una finestra tappata e una serie di mobili con delle pile di libri: il vostro collezionabile è lì.

Capitolo 2: Terrore nella notte

3. Modulo scorte mediche
Proseguite con la storia fino ad arrivare ad una stanza dove i nemici vi faranno un agguato. Arriverete ad un punto in cui dovrete aprire una porta azzurra, e poi spostare una statua per proseguire. Prima di spostare la statua, guardate a sinistra verso una tenda da campo semi-distrutta: il collezionabile è la pila di fogli sopra le casse in prossimità della tenda.

4.  Piastrina COG (D. Nunez)
Prendete il mulcher dalla bolla di muco e indirizzatevi verso la porta che aprirete a calci, apritela, quindi andate subito a destra per trovare il collezionabile, ovvero le piastrine accanto al cadavere COG.

5. Mappa turistica di Fort Reval
Appena vi ritroverete nel cortile, andate a sinistra sotto il porticato: troverete il collezionabile sulla panchina di pietra.

Capitolo 3: Sulla soglia

6. Souvenir del Re
Scendete dalla funicolare e avviatevi verso il museo. Prima di aprire il portone, scavalcate la colonna caduta davanti a voi, salite gli scalini e voltate di 180 per seguire il percorso e salire altri 4 gradini. Girate a destra per vedere la statuina dorata che si trova sul pavimento poco prima della pedana metallica.

7. Procedure di evacuazione
Proseguite e affrontate i nemici, alla seconda buca vedrete un edificio sulla sinistra. Al suo interno, su un muro, c’è una targa, il vostro settimo collezionabile.

8. Volantino Museo Militare di Fort Reval
Fatevi strada tra i nemici finché arriverete ad un punto in cui aprirete a calci una porta. Salite le scale all’aperto e proseguite fino alla scena in cui vedrete la creatura che state inseguendo. Sulla sinistra c’è una piccola rampa di scale che passa sotto un arco, ma per sicurezza vi consiglio di eliminare prima le torrette che altrimenti potrebbero colpirvi. Salite gli scalini e girate a destra per trovare il collezionabile tra delle macerie.

9.  Piastrina COG (W. Owen)
Abbassate il ponte levatoio e oltrepassate il cancello per accedere alla fortezza. Proseguite lungo la strada fino a giungere in una sala con 3 colonne messe in fila: sulla parete destra noterete 5 archi in pietra, quello con il collezionabile è l’ultimo in fondo a destra. Raggiungete il fondo della stanza evitando gli ostacoli, quindi scavalcate la libreria posta in orizzontale con dei sacchi sopra. Le piastrine COG si trovano a destra del corpo del soldato.

Capitolo 4: Non essere gentile

10.  Piastrina COG (A. Josefson)
Oltrepassate l’area delle catacombe fino a scendere in un grosso buco nel terreno. Appena vi troverete davanti al tavolo con il Buzzkill sopra, girate a destra per trovare trovare le piastrine a terra nell’angolo in fondo a destra.

11.  Pugnale dell’Età dell’Argento
Seguite la storia finché dovrete aprire un cancello in due, con uno dei due personaggi che tira una catena mentre l’altro spinge il cancello in alto. Appena attraversato, dirigetevi lungo il percorso a sinistra, girate a destra e andate verso l’arco con le due statue che fa da uscita, ma senza oltrepassarlo. Guardate a destra per trovare il collezionabile tra le urne

Capitolo 5: Ascensore per l’inferno

12.  Gazzetta di Ephyra
Subito a inizio capitolo proseguite fino a scendere e guardate a destra, dovreste vedere la struttura dell’ascensore con sopra la scritta bianca “CONTROL”. Entrate nella struttura, girate a sinistra, salite le scale e oltrepassate le due porte. Appena entrati nella seconda parte della struttura, dopo la seconda porta, guardate subito a sinistra: appoggiato sopra il wc c’è il collezionabile.

Capitolo 6: Origini

13.  Cristallo di guscio di locusta
Proseguite lungo il percorso obbligato finché non vedrete la prima cut-scene. Una volta ripreso il controllo di JD, andate a sinistra, dove vedrete un ammasso di cristalli color oro: interagite per collezionare un cristallo.

14.  Lista del rovistatore della miniera
Continuate a seguire la storia finché incontrerete un pouncer in un piccolo spiazzo, aprirete la porta e vi ritroverete davanti ad un’incredibile quantità di armi delle locuste. Tra le casse sulla sinistra e quelle avanti a voi c’è nascosto il collezionabile.

Complimenti, avete trovato tutti i 14 collezionabili del terzo atto! Non perdetevi la nostra guida dedicata all’Atto IV per continuare a completare la vostra collezione.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by The Coalition & Microsoft Studios. All rights reserved.

The post Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto III appeared first on Gamesoul.it.

Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto IV

$
0
0

E si prosegue ancora con la ricerca degli oggetti da collezione di Gears of War 4, con la collocazione esatta di tutti gli oggetti che potrete trovare nell’atto IV.

Iniziamo con la lista dei collezionabili. Anche in questo caso, la sequenza di collezionabili nella schermata del “Diario di guerra” corrisponde all’ordine con il quale compariranno all’interno del gioco.

Capitolo 1: Fuori

1. Modulo smaltimento gusci locuste
Iniziate il capitolo e proseguite finché non scenderete dall’area dei bozzoli, terminando il dialogo e ricomincerete ad avere pieno possesso del personaggio. Proseguite fino a saltare giù di nuovo ed entrare nella miniera. Girate subito a sinistra, vicino alla balaustra troverete il collezionabile a terra.

Capitolo 2: Nessuna deviazione

2. Piastrina COG (K. Rush)
A inizio capitolo, dopo il dialogo riguardo le 4 figure che rappresentano le fonti di energia sulla diga, saltate giù dal dislivello. Proseguite finché non vedrete un’enorme ruota con uno scheletro di un gears poco più avanti: ispezionate il corpo per trovare le sue piastrine.

Capitolo 3: Toc Toc

3. Ordini COG
Proseguite nella storia affrontando i nemici fino ad arrivare al punto in cui dovete salire alcune scalette di metallo. Dopo la breve cutscene affronterete un po’ di nemici, in particolare nella casa di sinistra c’è un cecchino. Sbarazzatevi dei nemici ed entrate nell’edificio dove sparava il cecchino, andate subito a destra per trovare il collezionabile vicino ai bidoni accanto alla finestra nell’angolo in fondo.

Capitolo 4: Senza energia

4.  Piastrina COG (P. Wood)
Oltrepassate l’area in cui dovrete passare attraverso delle grosse ruote con delle pedane. Fatevi spazio tra i nemici ed aprite la porta tramite il grosso pulsante rosso, quindi oltrepassatela e tenete la sinistra. Entrate nella prima stanza a sinistra che vedrete, il collezionabile si trova ai piedi della console dal lato dal lato opposto rispetto a quello da cui arrivate.

5.  Programma razioni per i Gears abbandonati
Proseguite e aprite la porta rossa, per trovarvi davanti due ingranaggi enormi con delle catene spezzate. Oltrepassate la stanza delle catene facendovi largo tra i nemici, quindi, anziché aprire la porta rossa davanti a voi, andate a sinistra. Una volta nella stanza, giratevi di circa 180 gradi per trovare il collezionabile appoggiato su delle casse di legno.

Capitolo 5: Tempesta in arrivo

6.  Piastrina COG (E. Yates)
Dopo una lunga sessione di nemici alternati a tempeste, arriverete in un punto in cui, dopo lo stormwall, aprirete una porta gialla per giungere finalmente alla sottostazione. Sulla destra noterete una porta, entrate e dirigetevi verso la scrivania dove troverete lo scheletro di un COG con affianco le sue piastrine da raccogliere.

7.  Lettera
Procedete con il percorso obbligato, sovraccaricate il nucleo per liberare il passaggio. Proseguite oltrepassando le passerelle che si congiungono in una stanza e andate verso destra, poi sinistra, seguendo il percorso obbligato.  Sulla destra dovreste vedere dei sacchi che bloccano l’accesso ad una stanza: scavalcate i sacchi per entrare nella stanza e trovare il collezionabile a terra.

E con questo collezionabile avete ottenuto tutti gli oggetti dell’atto IV. Continuate a seguirci per scoprire tutti gli oggetti da raccogliere nel prossimo atto!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by The Coalition & Microsoft Studios. All rights reserved.

The post Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto IV appeared first on Gamesoul.it.

No Man’s Sky – Guida alle Risorse e agli Elementi

$
0
0

Con l’uscita dell’update Foundation, No Man’s Sky ci stupisce raddoppiando il numero di elementi e di risorse da utilizzare per creare le nostre basi e nuovi upgrade per exotuta, multitool e nave. In questa guida vedremo sia i vecchi elementi di No Man’s Sky Vanilla e gli eventuali cambiamenti, sia i nuovi materiali introdotti con l’update 1.10.

Vediamo prima un elenco completo di tutte le risorse primarie che potremo trovare nel gioco. Attenzione, la guida è ancora in fase di stesura.

No Man's Sky: tavola periodica degli elementi

Elemento Gruppo Rarità Val. Base Rilascio
Alluminio [Al] Neutro Raro 165 Vanilla
No Man's Sky Guida: Antrio Antrio [An] Esotico Raro 41.3 Foundation
 No Man's Sky Guida: Calio Calio [Ca] Esotico Molto raro 288.8 Vanilla
Candensio [Cn] Neutro Raro 171.9 Foundation
Carbonio [C] Isotopo Comune 6.9 Vanilla
No Man's Sky Guida: Antrio Cimatigene [Cy] Esotico Molto raro 275.0 Foundation
Coprite [Cr] Neutro Raro 6.9 Foundation
Corizageo [Co] Neutro Raro 158.1 Foundation
Crisonite [Ch] Silicato Raro 82.5 Vanilla
Emeril [Em] Neutro Raro 275 Vanilla
Eridio [Hr] Silicato Comune 27.5 Vanilla
Ferro [Fe] Ossido Comune 13.8 Vanilla
Fervidio [Fr] Neutro Raro 165.0 Foundation
Iridio [Ir] Neutro Non comune 96.3 Vanilla
Mordite [Mo] Neutro Raro 13.8 Foundation
No Man's Sky Guida: Murrina Murrina [Mu] Esotico Molto raro 302.5 Vanilla
Nichel [Ni] Neutro Comune 137.5 Vanilla
No Man's Sky Guida: Omegon Omegon [Om] Esotico Molto raro 309.4 Vanilla
Oro [Au] Neutro Raro 220 Vanilla
Panio [Sp] Neutro Raro 137.5 Foundation
Platino [Pt] Silicato Non comune 55 Vanilla
Plutonio [Pu] Isotopo Raro 41.3 Vanilla
No Man's Sky Guida: Radnox Radnox [Ra] Esotico Molto raro 302.5 Vanilla
Rame [Cu] Neutro Non comune 110 Vanilla
No Man's Sky Guida: Rigogeno Rigogeno [Ri] Esotico Raro 41.3 Foundation
Rubio [Ru] Esotico Raro 288.8 Foundation
Spadonio [Sp] Neutro Raro 178.8 Foundation
Temerio [Te] Neutro Raro 178.8 Foundation
Thamiu9 [Th] Isotopo Non comune 20.6 Vanilla
Titanio [Ti] Ossido Raro 61.9 Vanilla
Trafio [Tr] Neutro Raro 137.5 Foundation
Viridio [Vi] Esotico Raro 302.5 Foundation
Zinco [Zn] Ossido Non comune 41.3 Vanilla

 

Materiali Esotici

Antrio

No Man's Sky Guida: AntrioL’antrio è un nuovo elemento esotico raro introdotto con l’update 1.10 Foundation. Lo si può trovare sotto forma di fiore luminoso in prossimità e all’interno delle grotte, su qualsiasi pianeta di qualsiasi sistema stellare. Per essere raccolto richiede solamente il Raggio Minerario.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Sanguinella (Agricoltura), 100x
  • Cellula fotovoltaica (componente tecnologica), 50x
  • Placca non metallica (componente tecnologica), 20x

No Man's Sky Guida: Antrio


Calio

No Man's Sky Guida: CalioIl Calio è un elemento esotico molto raro presente sin dalla prima versione del gioco. Lo si può trovare sia sotto forma di sfera solida, sia come vegetale a forma di “blog” che sembra rimbalzare. Si possono trovare in ambedue le forme sia nei pianeti estremi tossici, sia in quelli estremi radioattivi (dicitura Extreme). Per essere raccolto richiede solamente il Raggio Minerario.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Acceletatore di ricarica Theta (BoltCaster), 50x

No Man's Sky Guida: Calio


Cimatigene

No Man's Sky Guida: CimatigeneIl Cimatigene è un nuovo elemento esotico molto raro introdotto con l’update 1.10 Foundation. Lo si può trovare solamente nei pianeti dei sistemi stellari blu, la cui sigla inizia per B o O, raggiungibili solo con il reattore Theta. Si presenta come un grande buco nel terreno di color azzurro, e si può estrarre tramite il raggio minerario in una quantità variabile fino a circa 1500 unità per deposito.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Attualmente non si conoscono ricette che richiedano l’uso del Cimatigene


Murrina

No Man's Sky Guida: MurrinaLa Murrina è un elemento esotico molto raro presente sin dalla prima versione del gioco. Lo si può trovare sotto forma di agglomerati verticali di sfere dorate, solitamente in pianeti con la dicitura “extreme”, e contengono circa 300 unità per deposito.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Attualmente non si conoscono ricette che richiedano l’uso di Murrina

No Man's Sky: Murrina


Omegon

No Man's Sky Guida: OmegonL’Omegon è un elemento esotico molto raro presente sin dalla prima versione del gioco. Lo si può trovare sotto forma di cristallo fluttuante nei pianeti radiattivi ma è invisibile allo scanner. Può essere ottenuto smantellando dei componenti delle navi precipitate.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Danno cannone Theta (astronave), 100x
  • Impatto Raggio Theta (astronave), 100x
  • Propulsore per jet pack Theta (exotuta), 100x

Radnox

No Man's Sky Guida: RadnoxIl Radnox è un elemento esotico molto raro presente sin dalla prima versione del gioco. Lo si può trovare sotto forma di grandi meduse fluttuanti nei pianeti con la dicitura “Extreme”.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Amplificatore di combattimento Theta, 20x
  • Danno da impatto Theta, 80x

Rigogeno

No Man's Sky Guida: RadnoxIl Rigogeno è un nuovo elemento esotico raro introdotto con l’update 1.10 Foundation. Lo si può trovare solamente nei pianeti con prevalenza di mari, in particolare nei fondali medio-profondi dove sia presente vegetazione, e si presenta sotto forma di fiore luminoso.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Perla bianca (agricoltura), 20x
  • Cavo di rame (componente tecnologica), 20x

No Man's Sky Guida: Rigogeno


Rubio

No Man's Sky Guida: RubioIl Rubio è un nuovo elemento esotico raro introdotto con l’update 1.10 Foundation. Lo si può trovare solamente nei pianeti dei sistemi stellari rossi, la cui sigla inizia per K o M, raggiungibili solo con il reattore Sigma. Si presenta come una montagnola o un grosso buco nel terreno di color rosso, e si può estrarre tramite il raggio minerario fino a circa 1500 unità per deposito.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Requisito per la missione che sblocca la ricetta dell’esplosivo, 50x

No Man's Sky Guida: Rubio


Viridio

No Man's Sky Guida: ViridioIl Viridio è un nuovo elemento esotico raro introdotto con l’update 1.10 Foundation. Lo si può trovare solamente nei pianeti dei sistemi stellari verdi, la cui sigla inizia per E, raggiungibili solo con il reattore Tau. Si presenta come un deposito sul terreno di color verde, e si può estrarre tramite il raggio minerario fino a circa 1500 unità per deposito.

Viene utilizzato per la creazione di:

  • Requisito per una delle missioni durante la creazione della base, 50x

No Man's Sky Guida: Viridio


 

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by Hello Games. All rights reserved.

The post No Man’s Sky – Guida alle Risorse e agli Elementi appeared first on Gamesoul.it.


No Man’s Sky – Guida all’Agricoltura e al Farming

$
0
0

L’update Foundation ha inserito molte novità in No Man’s Sky, abbiamo già parlato della creazione delle basi, ma è doveroso spendere qualche parola in più per spiegare uno degli aspetti più innovativi dell’aggiornamento, ovvero l’agricoltura.

Partiamo dall’inizio. Durante la costruzione della base, vi ritroverete a dover reclutare un agricoltore per la vostra base; per farlo, proseguite con le missioni che vi verranno date dal costruttore man mano che svilupperete la vostra base, quindi recatevi in un sistema Gek e parlate con uno degli alieni (uno sarà il classico npc con cui interagire, uno un altro costruttore, il terzo è quello che state cercando). Rientrate alla base, lo troverete già al lavoro sul suo terminale.

No man's Sky - Reclutare un agricoltore

Seguite tutte le sue missioni per ottenere un pieno accesso alle piante che potrete coltivare nella vostra serra .

Ora che avete ottenuto tutte le ricette per le piante coltivabili, è il momento di capire che vantaggi possa portare la coltivazione delle piante. Iniziamo con qualche dato relativo alle coltivazioni.

Pianta Prodotto Q.tà prezzo
per unità
Maturazione
Dicotyl Candensio 20-30 171,9 12 min
Pallanuvola Temerio 20-30 178,8 16 min
Cielstellato Corizageo 20-30 158,1 20 min
Sanguinella Sacca di veleno 1 6875,1 24 min
Vivilava Fervidio 20-30 165,0 14 min
Sfera di Coprite Coprite 20-30 6,9 10 min
Sfera di Gravitini Sfera di Gravitini 1 8250,0 20 min
Radice Carogna Mordite 20-30 13,8 6 min
Cucrassula Spadonio 20-30 178,8 8 min
Perla Bianca Perla di albume 1 27500,0 20 minuti

Si tenga presente che il quantitativo di elementi (escluse Sacche di veleno, Sfere di Gravitini e Perle di albume) dipende dal vassoio idroponico: effettuando un test, qualsiasi pianta a quantità variabile produceva sempre 22 pezzi sullo stesso vassoio, cambiando vassoio invece la quantità variava. Un’altra considerazione va ai minuti impiegati dalla pianta per maturare i suoi frutti, sono stati arrotondati ma, per esempio, alcuni frutti sono pronti a 20 minuti e 34 secondi.

Guadagnare con l’agricoltura.

Queste precisazioni ci servono per farci la domanda forse più importante: quanto posso guadagnare con l’agricoltura?

Come abbiamo visto, i prezzi unitari sono piuttosto bassi, tolte le Perle di Albume, le Sfere di Gravitini e le Sacche di veleno, e a occhio si direbbe che riempirsi la base di Perle di albume sia la soluzione migliore, ma non è assolutamente così: bisogna infatti considerare i prodotti realizzati con i frutti della coltivazione.

No Man's Sky: guida al farming

Come possiamo notare,  lubrificante e acido sono i prodotti più redditizi, ma sono comunque delle tecnologie che richiedono almeno 2 piante per ogni creazione. Abbiamo volutamente eliminato dal discorso il gel isolante e l’esplosivo, vedrete dopo il perché. I calcoli che seguono vengono basati sulla media di 25 frutti per ogni pianta.

  • Il vetro richiede 30 pezzi di Corizageo, quindi di minimo 40 minuti di tempo per la creazione di un solo componente.
  • La fibra polimerica richiede 100 pezzi di Fervidio, quindi minimo 56 minuti di tempo per la creazione di un solo componente.
  • L’acido richiede 40 pezzi di Temerio, quindi minimo 32 minuti di tempo per la creazione di un solo componente
  • Il lubrificante richiede 40 pezzi di Mordite, quindi un minimo di 12 minuti di tempo per la creazione di un solo componente.

Già così si evince che piantando una sola Radice Carogna, in 12 minuti faremo 39105 U. Ma vediamo il guadagno di Unità (inteso come denaro) al minuto e all’ora ricavato dalla creazione di questi oggetti. I conti sono approssimativi ma piuttosto vicini alla realtà, e si basano sulla produzione di una sola pianta.

No Man's Sky: guida al farming

Perché non compaiono nell’elenco l’esplosivo e il gel isolante? Semplice: per l’esplosivo c’è bisogno di due componenti, 40 pezzi di coprite e 40 di fervidio, questo vuol dire che se avrete una serra da 30 vassoi idroponici, 15 saranno dedicati ad una pianta e 15 ad un’altra. Analogamente, per il gel isolante, avrete bisogno di  40 pezzi di spadonio e 40 di temerio, dimezzando la produzione.

Supponendo che la vostra serra contenga 30 vassoi idroponici, piantando solo Radice Carogna potrete avere un guadagno di 7390854 U l’ora, vendendoli con un prezzo di mercato maggiorato arriverete tranquillamente a più di 8 milioni l’ora.

No Man's Sky: Radice Carogna

Con questo metodo avrete la possibilità di arricchirvi velocemente ed investire i vostri risparmi in un bel mercantile capiente per proseguire la vostra avventura nello spazio infinito di No Man’s Sky. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti sul titolo firmato Hello Games.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by Hello Games. All rights reserved.

The post No Man’s Sky – Guida all’Agricoltura e al Farming appeared first on Gamesoul.it.

Fallout Shelter – Guida al Quizzone Contaminato

$
0
0

In occasione dell’uscita di Fallout Shelter su Xbox One, dedichiamo un piccolo spazio nella nostra sezione guide alle missioni, in particolare al Quizzone Contaminato. Dalla sua uscita su Android e iOs, questo gioco Free to Play ha subito diversi miglioramenti, in particolare sono state aggiunte delle missioni a tempo. Il Quizzone Contaminato è una di queste, il suo scopo è quello di rispondere correttamente ogni settimana a 5 domande del “grande quiz Perdere la Testa!” organizzato dai predoni, per ottenere un premio. Se non siete pratici della storia di Fallout, potreste trovare qualche difficoltà nel dare le risposte corrette, ma con questa guida potrete passare tutte le fasi del gioco senza “perdere la testa” (in tutti i sensi).

Fallout Shelter: Grande Quiz Perdere la Testa

Ogni settimana potrete attivare una missione con un set di 4 domande, che cambia ogni settimana, e dalla durata variabile. Potete facilmente identificare quali domande vi aspettano grazie proprio alla sua lunghezza per completarla, ovvero il tempo che la vostra squadra impiegherà ad andare verso il luogo dell’invito al quiz. Vediamo come rispondere alle domande

Quizzone Contaminato
durata 21 ore e 0 minuti.

1. A quale stato apparteneva l’isola di Far harbor?

  • Connecticut.
  • Maine.
  • Rhode Island.
  • Stato confusionale.
La risposta esatta è “Maine”.

2. Chi è DiMA?

  • Un robot.
  • Un sintetico.
  • Un computer.
  • Un hamburger deluxe.
La risposta esatta è “Un sintetico”.

3. Qual è il nome della base dei Figli dell’Atomo su Far Harbor?

  • Il Nucleus.
  • Cantiere Navale di Mount Desert Island.
  • Base Navale Federale di Arcadia.
  • Uh… Joe’s Spuckies?
La risposta esatta è “Il Nucleus”.

4. Perché Kasumi Nakano è scappata ad Arcadia?

  • Voleva una vita di avventure.
  • Sua madre la trattava male.
  • Credeva di essere un sintetico.
  • Kasumi è scappata? Ma è terribile!
La risposta esatta è “Credeva di essere un sintetico”.

Fallout Shelter: Conclusione del Quizzone Contaminato

Quizzone Contaminato
durata 20 ore e 0 minuti.

1. Come è arrivata la Confraternita d’Acciaio nel Commonwealth?

  • Su un treno corazzato.
  • Su un dirigibile.
  • Su una portaerei volante.
  • A dorso d’asino. Tanti asini.
La risposta esatta è “Su un dirigibile”.

2. Quale membro della Confraternita si era rifugiato presso la polizia di Cambridge?

  • Paladino Danse.
  • Scriba Haylen.
  • Paladino Danse e Scriba Haylen.
  • Un asino.
La risposta esatta è “Paladino Danse e Scriba Haylen”.

3. Quale avanzata tecnologia viene impiegata dalla Confraternita d’Acciaio?

  • Armatura atomica.
  • Fucile Gauss.
  • Robot.
  • Asini corazzati.
La risposta esatta è “Armatura Atomica”.

4. Che cosa cercava la Confraternita d’Acciaio alla Mass Fusion?

  • Una mega testata nucleare.
  • Un agitatore al berillio.
  • La testa di Liberty Prime.
  • Un asino.
La risposta esatta è “Un agitatore al berillio”.

Quizzone Contaminato
durata 22 ore e 0 minuti.

1. Chi era il sensitivo o la sensitiva dei Minutemen?

  • Sturges.
  • Preston Garvey.
  • Mama Murphy.
  • Non credo nei sensitivi.
La risposta esatta è “Mama Murphy”.

2. Quale gruppo militare aveva occupato il Progetto purezza prima di essere attivato?

  • Enclave.
  • Confraternita d’Acciaio.
  • Supermutanti.
  • Un quartetto d’archi.
La risposta esatta è “Enclave”.

3. Chi è il folle meccanico dei Railroad?

  • Ted Tuttofare.
  • Tim Tuttofare.
  • Tom Tuttofare.
  • Mike il Meccanico.
La risposta esatta è “Tom Tuttofare”.

4. Che cosa voleva distruggere Allistair Tenpenny?

  • Megaton.
  • I ghoul.
  • Il monumento a Washington.
  • I suoi brutti capelli.
La risposta esatta è “Megaton”.

Fallout Shelter: Guida al quizzone contaminato

Per questo momento è tutto, non dimenticatevi di tornare a visitarci la prossima settimana per le nuove risposte!

The post Fallout Shelter – Guida al Quizzone Contaminato appeared first on Gamesoul.it.

Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto V

$
0
0

E si prosegue ancora con la ricerca degli oggetti da collezione di Gears of War 4, con la collocazione esatta di tutti gli oggetti che potrete trovare nell’atto V.

Per quest’ultima puntata della guida ai collezionabili abbiamo omesso lo schema dei collezionabili, sia perché sono solamente quattro, sia perché l’ultimo può essere considerato uno spoiler. Vediamo ora dove trovare i rimanenti quattro.

Capitolo 1: Convergenza

1. Piastrina COG (H. Pham)
All’inzio del capitolo vi ritroverete quasi subito a combattere. Oltrepassate il cancello con il cartello che vi da il benvenuto a Speyer, fatevi strada tra i nemici e una volta sgomberata l’area recatevi alla statua con spada e scudo. Giratevi di 180, vedrete la strada da cui siete venuti e una via sulla sinistra con dei cavi e dei panni stesi. Percorrete quella via fino in fondo, dove arriverete ad una porta con lo scheletro di un Gear e il collezionabile affianco.

2. Ordine di interruzione delle operazioni
Non appena entrerete all’interno di un edificio con dei bozzoli oltrepassando un portone, restate sulla destra e seguite il percorso calpestabile . Oltrepassate il percorso dove vedrete il pavimento pitturato di giallo, quindi percorrete le due piccole rampe di scale, e andate a destra, dove c’è una stanza con la scritta “electrical room”. All’interno di quell’area, adagiato sulla console a sinistra, c’è un fascicolo da raccogliere.

Capitolo 2: Ammazzare il tempo

3. Lista di oggetti recuperati a Speyer
Dopo l’intensa sessione a inizio capitolo, proseguite fino al punto in cui salterete da una finestra su un furgoncino e poi a terra, precludendovi così la possibilità di tornare indietro. Proseguite lungo il percorso obbligato, sotto l’arco, quindi girate a destra anziché aprirvi la strada con il lancer. Entrate nella piccola officina e raccogliete il collezionabile sul bancone, accanto a uno dei fusti blu.

Ultimo collezionabile

Quest’ultimo collezionabile si otterrà obbligatoriamente alla conclusione della storia. Per evitare spoiler qualora fosse la vostra prima run, non verranno rivelate ulteriori informazioni.

BUG Attenzione: Bug!
Un piccolo bug potrebbe impedirvi di ottenere uno o entrambi gli obiettivi “Onora i Caduti” (Recupera tutte le piastrine COG in Campagna) e “Completamento” (Recupera tutti gli oggetti collezionabili della Campagna). Attualmente, per risolverlo, dovrete eliminare sia il salvataggio locale, sia lo spazio riservato, sia il salvataggio su cloud, quindi rifare la campagna.

Con questo articolo si chiude la serie di guide dedicate ai Collezionabili di Gears of War 4. Continuate comunque a seguire tutti li aggiornamenti su questo titolo!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016-2017 by The Coalition & Microsoft Studios. All rights reserved.

The post Gears of War 4 – Guida ai Collezionabili: Atto V appeared first on Gamesoul.it.

Fallout 4: Nuka World – Guida alle riviste SCAV!

$
0
0

Nel corso della vostra permanenza nel parco di Nuka World, ultimo DLC di Fallout 4, vi sarete probabilmente imbattuti in uno dei numeri di SCAV!, scoprendo che, a modo loro, i predoni riescono ad essere eruditi. Tali pubblicazioni, una volta lette, vi conferiranno un talento permanente per ogni numero collezionato. In questa guida vedremo dove trovare le 5 riviste dalla fine copertina fatta a mano, e quali sono i bonus che potremo acquisire.

SCAV! Numero #1: Virtuosismo scellerato

Bonus: Aumenta le probabilità di successo delle conversazioni.
Potrete ottenere questa rivista nella zona ad accesso riservato ai dipendenti dell’area Galactic Zone. Dallo Star Control andate a sinistra costeggiando l’edificio e troverete un cancello a grata con la dicitura “Employees Only” accanto.

Fallout 4 - Guida alle riviste SCAV!

Aprite il cancello con la chiave che avrete trovato nello Star Control ed entrate. Davanti a voi, sulla sinistra c’è il rottame di un mezzo con una serie di casse: la rivista si trova sopra una di quelle casse.

Fallout 4 - Guida alle riviste SCAV!


SCAV! Numero #2: Lama spavalda

Bonus: +25% Danni con coltello da combattimento e coltello a serramanico.
Recatevi alla discarica di Nuka World (se non l’avete scoperta sta nella zona sudovest del parco).

Fallout 4: dove trovare SCAV! 2

Davanti a voi vedrete un capannone, entrate dal grande portone e aprite la porta che troverete più avanti sulla destra. Salite le scale in metallo, giratevi a destra e noterete in fondo una scrivania con alla destra un alieno e a sinistra una console con uno Star Core. Su quella scrivania c’è la rivista.


SCAV! Numero #3: Propensione da pugile

Bonus: +10% Danni con armi da mischia.
Per questo numero di SCAV! daremo per scontato che la Casa Stregata sia già stata pulita dai nemici. Dalla porta principale, prendete la porta di sinistra, oltrepassate Bottle e Cappy che salutano e aprite la porta rossa. Vi ritroverete davanti la stanza circolare che dovreste aver già disattivato.

Fallout 4: Guida alle riviste Scav! - 3

Tenendo le spalle alla porta appena aperta e guardando dritti davanti a voi, entrate nella porta rossa a destra segnalata nell’immagine. Proseguite ed oltrepassate la stanza con la prospettiva che inganna per trovarvi davanti un tubo luminoso, che dovrebbe girare lentamente. Facendo attenzione a non cadere nei due buchi del tubo, oltrepassatelo, e fermatevi nella stanza con i vari tunnel luminosi.

Fallout 4: Guida alle riviste Scav! - 3

Entrate nell’ultimo tunnel in fondo a destra, usciti dal tunnel prendete l’unico tunnel  sulla sinistra guardando verso la porta in lontananza, e all’uscita del tubo luminoso girate a sinistra. Percorrete il tunnel per trovare il numero 3 della rivista a terra, accanto ad un cadavere.


SCAV! Numero #4: Arti cauzionali

Bonus: +5% Danni con esplosivi.
Recatevi al Grandchester Mystery Mansion, si trova nell’estremo angolo sudovest della mappa. Dando per scontato che abbiate già completato la dimora, entrate nell’edificio, salite le scale che vi troverete subito davanti e saltate oltre il mobiletto che vi blocca la strada.

Fallout 4: Guida alle riviste Scav! - 4

Girate a sinistra e proseguite fino ad entrare in una stanza, salite le scale sulla destra, oltrepassate l’area souvenir ed entrate nella camera da letto. Proseguite nella stanza del boss che dovreste già aver abbattuto, quindi recatevi in fondo leggermente verso destra ed entrate in un piccolo corridoio, seguite il percorso obbligato che vi porterà dentro la soffitta. Il quarto numero di SCAV! si trova sopra una cassa di legno sulla destra, subito all’entrata della soffitta.

Fallout 4: Guida alle riviste Scav! - 4


SCAV! Numero #5: Povertà motivante

Bonus: +1  Forza e +1 Costituzione se possiedi <= 10000 tappi.
Bonus: +2  Forza e +2 Costituzione se possiedi <= 1000 tappi.
Bonus: +3  Forza e +3 Costituzione se possiedi <= 100 tappi.
Utilizzando il viaggio rapido dalla mappa, recatevi alle Montagne russe della miniera di Mad Mulligan. Come prima cosa, giratevi di 180°, guardando dietro di voi proseguite un po’ dritti, poi voltate a destra dove vedrete il muro con il graffito di “Nuka Cola Have a Nuke”, e al di là del muro andate a sinistra. Oltrepassate lo sceriffo Aquila, noterete una grossa bottiglia sulla destra, e delle rocce che si arrampicano fino a raggiungere l’estremità del muro.

Fallout 4: Guida alle riviste Scav! - 5

Vi aspetta una sessione un po’ intensa di saltelli per riuscire a raggiungere la sommità di quelle rocce, e quindi saltare sul muretto stando attenti a non volare giù dall’altro lato dell’area. Proseguite sul muro in direzione sud per poter accedere ad un’area nella quale solitamente non potreste accedere.

Fallout 4: Guida alle riviste Scav! - 5

Scendete a terra utilizzando i tetti per non prendere danno da caduta, e facendo attenzione ai nemici nei paraggi, quindi andate in direzione sudest per trovare una rampa e una scala che portano sul tetto di un edificio.

Fallout 4: Guida alle riviste Scav! - 5

Percorrete rampa e scaletta, e tramite una passerella improvvisata passate al prossimo edificio. Troverete l’ultimo numero della rivista SCAV!, il numero 5, sul tavolino assieme a delle mine a frammentazione.

Fallout 4: Guida alle riviste Scav! - 5

Una volta acquisito quest’ultimo numero della rivista potrete sbloccare l’obiettivo e/o trofeo “Stampa violenta“.

Fallout 4: Stampa violenta

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri aggiornamenti su Fallout 4!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2016 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2016 by Bethesda Softworks. All rights reserved.

The post Fallout 4: Nuka World – Guida alle riviste SCAV! appeared first on Gamesoul.it.

No Man’s Sky – Guida completa al Galactic Hub

$
0
0

A pochi giorni dall’uscita dell’update “Path Finder“, sono state introdotte molte novità, tra cui la possibilità di condividere la propria base con gli altri giocatori, e un achievement/trofeo relativo alla visita della base di un altro esploratore come voi. Ma come trovare la base di un altro giocatore in un terreno di gioco che si avvicina al concetto di infinito? Sia per questo motivo che per la voglia di condividere una zona della galassia particolarmente interessante, nasce il Galactic Hub.

Cos’è il Galactic Hub?

Iniziamo col dire che il Galactic Hub non è una locazione “fisica” aggiunta dagli sviluppatori di Hello Games, ma è un progetto in cui alcuni giocatori hanno deciso di condividere una zona particolarmente ricca di risorse, con prezzi di mercato vantaggiosi, e di creare un punto di riferimento in cui far approdare gli esploratori della galassia di Euclide, quella iniziale per intenderci.

Come si arriva al Galactic Hub?

Come prima cosa dovrete sapere dove vi trovate all’interno della galassia. Vi viene in aiuto il ripetitore di segnale, che potrete facilmente costruire al costo di 50 pezzi di ferro e 25 di platino, su qualsiasi pianeta.

No Man's Sky: trovare le coordinate

Una volta costruito, noterete una serie di lettere e numeri: queste sono le coordinate del luogo in cui avete costruito il ripetitore. In questo caso, la mia base si trova alle coordinate GIFEN:0355:007B:0A81:003F, ma può anche non essere in prossimità della base, potrete posizionare il ripetitore ovunque e in qualsiasi momento. le tre cifre centrali corrispondono a X, Y e Z della regione nella quale vi trovate.

Ora che avete queste coordinate, recatevi sul Pilgrim Star Path (PSP), dove potrete inserire le coordinate senza dovervi registrare o scaricare files.

No Man's Sky: dove si trova il Galactic Hub

In “user location” inserite il codice per intero delle coordinate, quindi premete “draw location“, vedrete apparire un puntino verde con scritto “user location“, quella è la vostra posizione rispetto al centro della galassia e l’Hub. Esiste anche un punto di interesse chiamato Pilgrim Star, che è il punto di partenza del creatore di PSP, ma vi serve solamente per triangolare la vostra posizione nello spazio, nulla di più.

Nella parte bassa della schermata, a sinistra, vedrete la distanza in anni luce dall’Hub (ly) e i salti che vi serviranno per raggiungerlo. Una cosa importantissima è “Compass“, ovvero la bussola, senza la quale non potrete orientarvi nella galassia. Nella parte in basso a destra vedrete infatti un piccolo schemino che vi dirà orientativamente in quale direzione andare. Ad esempio, in questo caso “guardando il centro della galassia, gira di 98,01 gradi alla tua destra“.  Lo schema vi aiuterà a capire di quanto dovrete girarvi, seguendo la linea rossa all’interno del cerchio.

Ogni tanto dovrete necessariamente scendere su un pianeta, creare un ripetitore di segnale e controllare inserire le nuove coordinate nel PSP per capire se state andando nella direzione giusta. Non vi spaventate se non vedrete il pallino della vostra posizione muoversi significativamente, purtroppo è normale se paragonate lo schema all’immensità della galassia.

Una cosa molto importante riguarda le coordinate. La capitale del Galactic Hub, ovvero [HUB-G-211] Lennon, si trova alle seguenti coordinate: 0469:0081:0D6D:0024. Poiché la seconda serie di numeri corrisponde a Y, per riuscire ad arrivare sullo stesso piano del pianeta principale dell’Hub dovrete trovarvi a Y=0081; in questo modo se la cifra della seconda serie (escludendo la serie alfabetica del codice) è uguale a 0081 sarete sicuri di non arrivare troppo in alto o in basso rispetto al GH.

Esplorare il Galactic Hub

Come detto nel capitolo precedente, la capitale del Galactic Hub è il sistema [HUB-G-211] Lennon situato nella regione Distesa Rentocniijik, classe B9 con due pianeti, distante 166592.9 anni luce dal centro della galassia di Euclide. La tag  dell’Hub reca al suo interno il codice G, il quale indica che quel sistema è Gek.

No man's sky - Galactic Hub

La capitale è la medesima sia nella versione PC che PS4. Potrete conoscere alcuni dei sistemi del Galactic Hub utilizzando il NMS The HUB: Management System. Al momento non esistono altri Hub al di fuori della galassia di Euclide.

Per questa guida è tutto, non perdete i nostri costanti aggiornamenti su No Man’s Sky!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post No Man’s Sky – Guida completa al Galactic Hub appeared first on Gamesoul.it.

Viewing all 319 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>