Quantcast
Channel: Sabrina Moles – GameSoul.it
Viewing all 319 articles
Browse latest View live

Syberia 3 – Guida Completa: Parte 1

$
0
0

Sono passati ben 13 anni dal secondo capitolo della serie Syberia, e siamo più che pronti a vestire nuovamente i panni di Kate Walker in questa nuova avventura firmata Benoît Sokal. In questa soluzione completa pubblicata a puntate vedremo come proseguire il nostro viaggio senza intoppi.

Questa guida si basa sulla versione “Avventura” del gioco, senza il supporto di tutti gli indizi visivi della versione “Viaggio”.

Un insolito risveglio

Al termine delle sequenze animate in cui vedrete Kate svegliarsi, vi ritroverete immersi subito in un dialogo con Kurk, capo tribù Youkol. Scegliete tutte le opzioni di dialogo finché non vi troverete liberi di girare per la stanza.

Recatevi alla porta, provate ad aprirla, non succederà nulla. Kurk vi consiglierà di provare ad usare il campanello. Premetelo per scoprire che non funziona.  A questo punto in quella schermata potrete fare più cose: spostate la visuale sul lato destro per scoprire un adesivo con le istruzioni del pulsante.

Syberia 3 - Soluzione completa

Seguite il breve dialogo per rendevi conto che avrete bisogno di qualcosa per accedere al meccanismo interno. Avvicinatevi al tavolo dove comparirà una nuova azione da fare: prendete il coltello.

Syberia 3 - Soluzione completa

Avvicinatevi al pulsante e utilizzatelo: la piattaforma utilizzata per la stesura di questa guida è Playstation 4, per poter utilizzare il coltello dovrete semplicemente premere L1 (I su PC), scorrere l’inventario selezionando il coltello, quindi premete il tasto X per usarlo, verrà posizionato automaticamente sulla vite.

Syberia 3 - Soluzione completa

Muovete analogico o mouse in modo circolare per svitare la vite ed accedere al meccanismo interno. Per collegare in modo corretto vi viene in aiuto il tagliandino che avevate ispezionato a lato del pulsante, e che mostra il corretto collegamento dei cavi. Dovrete collegarli a questo modo: prendete il cavo verde cliccando sull’estremità libera e portatela al rettangolo in altoabbassate il cilindro.

Syberia 3 - Soluzione completa

Alzate lo sportello in modo da chiudere l’interruttore. Premetelo, Kate si muoverà autonomamente fuori dalla stanza e otterrete l’obiettivo e trofeo “Svegliarsi con la luna di traverso“.

PAG. SUCCESSIVA
In cerca del medico

The post Syberia 3 – Guida Completa: Parte 1 appeared first on Gamesoul.it.


Syberia 3 – Guida Completa: Parte 2

$
0
0

Nella scorsa guida abbiamo affrontato la parte iniziale del gioco in cui la protagonista, Kate Walker, si troverà imprigionata in un ospedale. In questa guida vedremo cosa ci aspetta al di fuori della clinica.

Ci ritroveremo subito a dover affrontare una situazione di emergenza: i due medici hanno versato una qualche sostanza tossica nel canale le cui acque confluiscono nel fiume che fornisce acqua potabile alla tribù.

Acqua sporca

Non appena avrete riottenuto il possesso di Kate, andate a destra e avvicinatevi al membro della tribù che si sta sbracciando davanti allo struzzo irrequieto.

Syberia 3 Guida completa

Assistete al discorso nel quale comparirà anche la sciamana Ayawaska. Dovrete trovare un modo per filtrare l’acqua del fiume.

Andate a destra e percorrete il sentiero finché giungerete alla chiusa e vedrete la breve scena animata. Avvicinatevi alla scaletta e premete il tasto azione per passare alla schermata in cui vedrete una panoramica sulla chiusa.

Guida Syberia 3

Come prima cosa date un’occhiata all’indicatore di pressione per apprendere che dovrete interagire con la parte superiore e inferiore della chiusa per poter filtrare l’acqua.

Guida Syberia 3

Selezionate la manovella in alto e, tenendo premuto il tasto azione, girate in senso antiorario l’analogico del controller o il mouse. Selezionate ora la terza manovella e questa volta giratela in senso orario. Selezionate la seconda manovella ma anziché girarla tutta, giratela solo a metà.

Guida Syberia 3

Bloccando l’afflusso di acqua contaminata al lago sbloccherete l’obiettivo e trofeo “Non c’è tempo da perdere“.

Tornate sui vostri passi per recarvi all’accampamento nomade, se non ricordate la strada, quando vedrete una sorta di bivio andate a destra.  Una volta giunti al campo, recatevi verso la grossa tenda per parlare con Bouruth.

Guida Syberia 3

Raccontategli della situazione di Kurk per poi entrare nella tenda.

PAG. SUCCESSIVA
In cerca del medico

The post Syberia 3 – Guida Completa: Parte 2 appeared first on GameSoul.it.

Come personalizzare l’immagine giocatore di Xbox Live – Guida

$
0
0

Ci sono arrivati molti messaggi in cui ci viene chiesto come sia possibile ottenere un’immagine del proprio profilo giocatore di Xbox Live personalizzata. In questa guida vedremo come fare passo-passo!

Scaricare l’App

Allo stato attuale le immagini personalizzate del profilo vengono considerate ancora in beta. Come prima cosa, quindi, dovremo scaricare l’applicazione dallo Store Microsoft per Windows Mobile e da Google Play per Android dell’app Xbox Beta.

Xbox Beta

Discorso diverso è invece per gli utenti iOS, che non avranno a disposizione l’applicazione ma potranno iscriversi al test tramite questo link.

Se non usufruite dei link qui sopra e volete andare direttamente allo store, assicuratevi di aver scaricato l’applicazione con la dicitura “beta” e non quella standard.

Personalizzare l’immagine giocatore

Avviate l’applicazione, selezionate e la vostra immagine del profilo con affianco gamertag e gamescore.  Selezionate “Personalizza“.

Come modificare l'immagine giocatore

Una volta nella schermata, selezionate “Cambia immagine del giocatore“, poi “Scegli un’immagine personalizzata” e infine selezionate la fonte dalla quale vorrete caricare l’immagine. Potete caricare vostre foto o immagini generiche, purché non violino il codice di comportamento di Xbox Live.

Premete “Carica” e attendete pochi istanti per l’aggiornamento della vostra nuova immagine del profilo Xbox Live personalizzata!

Immagine personalizzata Xbox Live

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Come personalizzare l’immagine giocatore di Xbox Live – Guida appeared first on GameSoul.it.

GameSoul cerca nuovi redattori!

$
0
0

Se ti piace scrivere, vuoi conciliare la scrittura con il gaming e condividere la tua approfondita conoscenza dei giochi con il mondo intero, sei nel posto giusto, al momento giusto! Siamo infatti alla ricerca di nuovi collaboratori da integrare nell’attuale staff, che possano permettere a GameSoul di continuare il suo processo di crescita. Cerchiamo ragazzi e ragazze motivati, dai 18 anni in su e con del tempo libero a disposizione.

 In particolare siamo alla ricerca di:
– Newsers
– Redattori di guide/soluzioni/tutorial
– Esperti di hardware/PC gaming/Hi-tech
– Esperti di MMORPG e MOBA
– Redattori in zona Milano per eventi stampa

Per candidarvi, dovrete inviare una mail a contatti@gamesoul.it con i seguenti dati:

  • Nome, cognome e data di nascita
  • Breve presentazione personale
  • Piattaforme di gioco più moderne possedute e attualmente in uso.
  • Generi videoludici preferiti o in cui siete più ferrati
  • Inserire Link/Allegati di almeno 3 articoli/contenuti da voi scritti/realizzati

Le candidature prive di uno o più di questi elementi verranno scartate a prescindere.

È richiesta una disponibilità di tempo variabile, ma comunque una presenza costante. Cerchiamo persone con spirito d’iniziativa e buone idee, persone che possano diventare parte integrante di questo progetto. Se pensate che GameSoul possa essere il luogo giusto per esprimere la vostra conoscenza videoludica, inviate subito la vostra candidatura, verrete contattati al più presto! Se invece non siete sicuri di essere adatti e volete farci qualche domanda, potete lasciarci un commento in questo articolo, o scrivere una mail direttamente a contatti@gamesoul.it.

Invia la tua candidatura! gamesoul

Attenzione: Bisogna aver compiuto 18 anni. Si tratta di una collaborazione a titolo gratuito. Tuttavia GameSoul fornirà ai redattori i giochi di cui si occuperanno, oltre ad altri benefici.

The post GameSoul cerca nuovi redattori! appeared first on GameSoul.it.

Piccoli miglioramenti con la patch 1.35 di No Man’s Sky

$
0
0

Dopo l’ultimo aggiornamento di No Man’s Sky, Atlas Rises, sono stati rilasciati alcuni aggiornamenti. L’ultimo, che riguarda la patch 1.35 introduce interessanti migliorie alle navi spaziali. Vediamo in dettaglio tutte le modifiche presenti in quest’ultimo aggiornamento.

Migliorie e cambiamenti

  • Introdotta la variante di manovrabilità tra i diversi tipi/classi di navi spaziali. Ogni nave ha ora una manovrabilità procedurale e delle caratteristiche di velocità che dipendono dal tipo e dalla classe.
  • La manovrabilità viene ora illustrata come un valore nella schermata delle statistiche di una nave.
  • È ora possibile costruire più oggetti dello stesso tipo in una sola volta.
  • Aggiunta la possibilità di costruire più oggetti dello stesso tipo aggiungendoli a quelli già presenti in inventario.
  • Migliorato il  trasferimento tra inventari.
  • Aggiunto il tasto “compra/vendi” per la compravendita senza dover selezionare nuovamente il menu.
  • Migliorato l’aspetto dei menu pop-up
  • Migliorata la velocità e la fluidità della transazione delle pagine dell’interfaccia utente
  • Ridotto il quantitativo di risorse richiesto per riparare le tecnologia nella modalità Sopravvivenza.
  • Migliorata la visuale per la modifica dei terreni
  • Migliorata la visualizzazione dei messaggi di allerta critica
  • Aggiunto un messaggio di notifica al giocatore se seleziona un glifo del portale che non ha ancora imparato.
  • Aggiunte informazioni addizionali al menu rapido quando il giocatore cerca di caricare qualcosa con risorse insufficienti
  • Il menu rapido ora si chiude automaticamente dopo aver selezionato un’opzione
  • Le parole aliene che sono state tradotte sono ora evidenziate nelle interazioni
  • Migliorata la visualizzazione messaggi quando si viene ricompensati con i glifi dei portali
  • Migliorata la navigazione dell’interfaccia utente utente usando i tasti Q, E, W, S, A e D (PC).
  • Aggiunta l’abilità per i giocatori di accendere la torcia nelle caverne.
  • Migliorato l’effetto e la saturazione del colore nella mappa galattica.
  • Aggiunta la possibilità di togliere i punti di navigazione degli utenti nella mappa galattica.

Risoluzione bug

  • Risolto il problema che impediva ai giocatori con un tempo di gioco molto lungo di salvare
  • Risolto il problema in cui dei punti neri occasionalmente comparivano guardando verso il sole.
  • Aggiunto l’audio quando si interagisce con i portali
  • Impediti i messaggi di pericolo pervenuti durante il teletrasporto o la curvatura
  • Impedita l’apertura dei messaggi del diario quando deselezionate le ricette.
  • Impedito ai giocatori la possibilità di scansionare le creature attraverso il terreno
  • Risolto il problema che causava l’apparizione di punti di interesse estremamente distante durante la scansione.
  • Eliminato il grosso segnale bianco che occasionalmente appariva permanentemente sugli edifici
  • Risolto il problema in cui gli edifici visitati non venivano aggiornati con l’icona corretta
  • Risolto il problema in cui visitando un edificio non venivano aggiornati i punti di interesse vicini come visitati.
  • Risolto il problema in cui scansionando gli edifici non venivano scansionati anche i punti di interesse nei paraggi.
  • Non è più possibile perdere il Percorso dell’Atlante usando un buco nero.
  • Rifiutare il Percorso dell’Atlante non farà più visualizzere tale percorso nell’interfaccia.
  • Bilanciato il danno potenziale dell’upgrade Fucile a dispersione
  • I giocatori non verranno più indirizzati verso le anomali in sistemi in cui questa non può apparire (ad esempio se l’interfaccia Atlante era già presente)
  • Impedito ai portali di attivarsi erroneamente quando non dovrebbero farlo.
  • Rimosso l’erba dalle basi create prima dell’aggiornamento di Atlas Rises.
  • Le missioni di salvataggio dei cargo non completate non saranno più reintegrate nel registro delle missioni.
  • Risolto il problema in cui la lista con i nomi delle stazioni spaziali veniva duplicata in modo incorretto selezionando il teletrasporto della base.
  • Impedito che nella mappa galattica vengano erroneamente disegnati percorsi troppo distanti
  • Risolto un problema in cui i percorsi della mappa galattica venivano disegnati in modo errato
  • Risolto il problema in cui i giocatori potevano manipolare le bacheche missioni in modo da visualizzare multiple missioni dello stesso tipo
  • Risolto il problema dove nei sistemi, le razze venivano visualizzate in modo errato quando si parlava agli NPC delle missioni.
  • Risolto il problema di maneggevolezza delle navi
  • ALLERTA SPOILER: Risolto il problema in cui alcuni giocatori non venivano ricompensati con Rimembranza dopo aver concluso la storia.
  • Risolti alcuni crash occasionali.

The post Piccoli miglioramenti con la patch 1.35 di No Man’s Sky appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida a Xûr, Agente dei Nove: Posizione, Oggetti in vendita.

$
0
0

Xûr , il venditore di beni Esotici è tornato. Questa volta però non si trova all’interno delle mure sicure della Torre, ma girovaga di pianeta in pianeta. Scopriamo assieme dove trovarlo e cosa ci porta in vendita.

Stesso Xûr, stessa storia…

Vi riproponiamo la storia di questo curioso elemento che avevamo già descritto nella guida del primo capitolo di Destiny. Xûr è un Gioviano, originario di uno dei pianeti al di là della cintura di asteroidi: Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Similmente agli Insonni, la sua razza era inizialmente terreste, e colonizzò quei lontani pianeti durante l’Età dell’Oro. Si sa che i gioviani siano mutati radicalmente nel tempo grazie alla loro permanenza in quello spazio e la forte vicinanza con l’Oscurità, ma non si sa altro poiché, dopo il Crollo, le navi della Città raramente si addentrano nello spazio profondo. Un gruppo chiamato I Nove (o IX) governa i quattro pianeti e si pensa siano in parte responsabili della mutazione della loro popolazione; dimostrano interesse nell’aiutare i Guardiani, infatti Xûr è il loro collegamento con la civiltà Umana. A causa del loro adattamento all’Oscurità, provano dolore in presenza della Luce; Xûr racconta di essere fatto di cellule con i ricordi del passato, nato dalla polvere, ma resta un grande alone di mistero attorno a questa razza.

Frammenti Leggendari

Questa volta Xûr ci grazia accettando non le vecchie strane monete, bensì i Frammenti Leggendari, che potremo ottenere smontando l’equipaggiamento Leggendario (tutto quello che potete indossare e che ha lo sfondo viola nell’icona).

Dove e quando trovare Xûr

Potrete trovare Xûr in giro per i pianeti, come ad esempio alla Tomba dello Scrutatore su Nessus, e altre locazioni ancora ignote che aggiungeremo man mano alla guida.

15 Settembre – 17 Settembre

Questo weekend Xûr si trova su Nessus, area Tomba dello Scrutatore, e offre come oggetti:

  • Senza Pietà – Fucile a Fusione
  • Flusso Raiden – Corazza torace (Cacciatore)
  • Spallacci Zanna della Sventura – Guanti lunghi (Titano)
  • Ali della Sacra Alba – Corazza torace (Stregone)
  • Spot 1: Nessus, Tomba dello Scrutatore. Dal teleport andate verso nord dove vedrete una sorta di grosso albero: il commerciante si trova sul ramo più basso.

Dove trovare Xur in Destiny 2

Data / Ora di arrivo Data / Ora di partenza Dove
15 settembre 17 settembre Spot 1

The post Destiny 2 – Guida a Xûr, Agente dei Nove: Posizione, Oggetti in vendita. appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Zona Morta Europea

$
0
0

In tutta la Zona Morta Europea sono nascosti gli ingressi a 16 Settori Perduti in cui potrete trovare un mini-boss da fronteggiare e una cassa che vi premierà con un Pegno della Zona Morta Europea e 1 o 2 pezzi rari di equipaggiamento, oltre alla chance di poter trovare engrammi leggendari ed esotici.

Destiny 2 - Guida ai settori perduti - locazione zona morta europea

Vediamo dove sono situati i settori della Zona Morta Europea, che sono più facili rispetto agli altri corpi celesti.

Trostland

1Terminale Est
Dal viaggio rapido di Trostland, andate a destra costeggiando la parete fino a giungere alla casa con la facciata distrutta. Noterete sulla destra il logo del settore perduto. Entrate nell’edificio con la parete arrugginita e coperta da edera passando sotto la saracinesca mezza abbassata. Seguite il percorso obbligato passando nella galleria e giungete nella vecchia stazione della metropolitana, dove dovete affrontare Kalsis, Capitano senza Sole (Caduto).

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

2Atrium
All’interno della chiesa, c’è una botola che porta con delle scale che portano al piano inferiore, in prossimità del simbolo del settore. Seguite il percorso obbligato fino a raggiungete uno spiazzo in cui troverete Skexis Capitano Esiliato (Caduto).

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

3Passo della Vedova
Alla sinistra della chiesa troverete un edificio con il cartello azzurro che reca una scritta bianca “gragerich” e il graffito del settore bene in evidenza. Seguite il percorso obbligato per trovare Mazan Capitano Perduto (Caduto). La cassa si trova in cima alle rovine, vicino al palzzo distrutto.

Guida Desiny 2 - Settori Perduti, Zona Morta Europea

PAG. SUCCESSIVA
Periferia

The post Destiny 2 – Guida ai Settori Perduti: Zona Morta Europea appeared first on GameSoul.it.

No Man’s Sky si aggiorna alla 1.38, ecco i dettagli

$
0
0

Nuovo aggiornamento per No Man’s Sky, che arriverà prima su PC e successivamente su PS4. Come già ci anticipa Hello Games nel comunicato ufficiale, il sistema di salvataggi è stato migliorato. Ma vediamo tutti i dettagli.

Nuovo sistema di salvataggio

  • Dall’uscita della patch, avremo a disposizione 5 diversi slot, ognuno dei quali può essere utilizzato per qualsiasi modalità di gioco. Gli attuali salvataggi verranno inseriti in questi slot.
  • Selezionando un nuovo slot di salvataggio inizierete una nuova partita e potrete scegliere la modalità di gioco.
  • Sono ora disponibili due slot secondari per ogni salvataggio: uno dedicato ai salvataggi automatici e uno a quelli manuali.
  • Se avviate il gioco senza salvataggi precedenti, verrete portati direttamente alla scelta della modalità di gioco.

Da quanto si evince da queste patch notes, quindi, se qualcuno di voi volesse creare più salvataggi nella modalità normale ora è libero di farlo.  Ma le migliorie al gioco non si fermano qui, ecco cosa il team di sviluppo ha modificato e migliorato.

Migliorie e cambiamenti

  • La gamma di temperatura dei pianeti morti è ora più variegata
  • Gli effetti meteo durante il volo ora cambiano a seconda dell’altezza
  • Il visore analitico può essere utilizzato per scansionare le piante coltivate per controllarne il tempo di crescita rimanente
  • Il visore analitico può essere utilizzato per scansionare navi e determinarne la classe, il tipo e il valore a distanza (senza interagire col pilota)
  • Il visore analitico può essere utilizzato per visualizzare la distanza approssimativa delle risorse scoperte con lo Scanner.
  • Aggiunto il messaggio di errore quando non è stato trovato un avamposto dallo scanner dell’economia
  • Aggiunta la possibilità di saltare le bande nere dei nomi quando si scopre un pianeta o un sistema solare
  • Ora il cursore non viene più posizionato al centro della schermata ogni volta che si cambia menu
  • Gli avamposti commerciali ora forniscono la protezione dai pericoli atmosferici
  • Aggiunta una possibilità per i pirati di comparire prima del solito, quando un giocatore si lancia in un sistema, per aggiungere più varietà all’esplorazione e agli scambi commerciali
  • La mappa galattica rispetta ora le impostazioni di sensibilità del mouse dell’utente
  • La mappa galattica rispetta ora le impostazioni di inversione di controllo dell’utente
  • I terminali commerciali ora non hanno più una quantità negativa di oggetti nel loro inventario
  • I quantitativi degli oggetti nel magazzino dei terminali commerciali vengono riforniti col tempo.
  • I livelli di riserva degli oggetti vengono ora divisi tra gli avamposti commerciali e le stazioni appartenenti allo stesso sistema.
  • Ora è possibile trovare i biomi lussureggianti senza sentinelle occasionalmente anche nella modalità Sopravvivenza.
  • Ridotto il rallentamento nell’interfaccia utente quando si utilizza un controller.
  • Migliorata la selezione dei bersagli degli NPC nelle battaglie spaziali, impedendo alle navi di reagire a uno sparo accidentale del giocatore.
  • Aggiunto audio esotico per le navi IA e NPC
  • Aggiunta la possibilità di trasferire gli oggetti da e verso i contenitori nella propria base o mercantile
  • Aggiunto il testo in una finestra di aiuto che spiega le icone del pianeta nella pagina delle scoperte.
  • Aggiunta la possibilità di vendere gli oggetti dall’inventario del mercantile presso i terminali.
  • Le tempeste su pianeti umidi e lussureggianti non sono più tossiche; i pianeti umidi / lussureggianti ora hanno la possibilità che la loro pioggia sia ustionante. Nota: non sono state aggiunte nuove tempeste e la frequenza di queste non è stata regolata. I pianeti umidi che nella patch 1.3  avevano tempeste di pioggia, ora hanno la pioggia ustionante.
  • Aggiunta la possibilità di trasferire degli elementi da slot di carico durante le interazioni di manutenzione.
  • Migliorato lo scambio commerciale dando agli npc dei livelli indipendetni di riserva degli oggetti.
  • Gl NPC che danno indicazioni ora hanno una più ampia gamma di posizioni
  • Aggiunta la possibilità di riottenere alcuni oggetti chiave scartati.

Queste erano le migliorie, alcune delle quali saranno sicuramente molto gradite ai giocatori di No Man’s Sky. Come di consueto, però, ci sono anche i classici “bug-fix”: vediamo assieme quali bug sono stati eliminati.

Bug Fixes

  • Risolto il bug per cui alcune missioni di consegna continuavano a dire ai giocatori di visitare altri sistemi
  • Risolto il problema in cui i requisiti per completare alcune missioni potevano cambiare quando si parlava con gli NPC
  • Risolto il problema che coinvolgeva il ridimensionamento dell’icona dell’alimentazione delle creature .
  • Risolto il problema in cui le unità minerarie occasionalmente producevano Eridio in modo errato.
  • Risolto il bug in cui le unità minerarie si ritrovavano una dentro l’altra.
  • Risolto il problema in cui le parti della base, inclusi i contenitori di stoccaggio, costruiti al di fuori del raggio della costruzione della propria base in modalità di costruzione illimitata non venivano trasferiti quando il giocatore si trasferiva in una nuova base.
  • Risolto il bug in cui i pianeti soggetti a tempesta potevano essere etichettati come “Miti”. La frequenza della tempesta non è stata regolata – il testo dovrebbe ora descrivere più precisamente le condizioni meteorologiche.
  • Risolto il problema in cui l’audio del manipolatore del terreno continuava occasionalmente dopo aver completato la modifica del terreno.
  • Risolto il bug in cui l’ologramma del manipolatore del terreno rimaneva in una posizione dopo averlo disabilitato.
  • Risolto il bug in cui il manipolatore del terreno creerebbe occasionalmente linee più lunghe di quanto previsto.
  • Risolto un problema in cui il mirino della nave appariva in tempi non corretti
  • Sistemato il pulsante “Carica tutte le scoperte” sulla pagina delle scoperte che non si disattiva dopo essere stato utilizzato.
  • Corretto il prompt dei pulsanti nella wiki del combattimento navale
  • Ripristinato la classe spettrale al testo della mappa della galassia
  • Gli utenti ora non potranno più saltare occasionalmente al di fuori della piattaforma degli avamposti commerciali quando uscivano dalla loro nave.
  • I mercanti non attaccano più i pirati che sono ben lontani dal loro raggio.
  • Risolto un problema in cui le navi degli NPC si fermavano all’esterno dell’ingresso dei mercantili e delle stazioni spaziali in sistemi senza percorsi commerciali
  • Risolto il bug in cui i mercantili e i container più piccoli non potevano essere distrutti.
  • Corretta la visualizzazione errata degli inventari dei mezzi terresti.
  • Aggiunta una protezione che permette ai giocatori di completare lo step della missione di Artemis, Arco Mentale, anche se il giocatore elimina la propria base.
  • Eliminato l’occhio blu che occasionalmente compariva sopra i mercantili.
  • Risolto il problema in cui l’Anomalia Spaziale rimaneva nel sistema natale del giocatore in modo indefinito.
  • Risolto il problema in cui la tecnologia non veniva smantellata correttamente nella schermata di comparazione delle navi
  • Risolto il bug in cui il menu dei controlli veniva chiuso se si scollegava un tasto .
  • Sistemato il bug in cui, collegando un tasto nella schermata dei controli, il comando poteva essere erroneamente collegato ad un tasto del mouse.
  • Risolto il problema del testo mancante nelle schermate della missione dell’Anomalia Spaziale.
  • Risolto il bug in cui alcuni giocatori che avrebbero dovuto essere in grado di riavviare missioni remote non erano in grado di farlo.
  • Risolto il bug in cui gli stack di oggetti a volte venivano persi.

Per questa patch note è tutto, non dimenticatevi di seguire i nostri aggiornamenti di No Man’s Sky.

The post No Man’s Sky si aggiorna alla 1.38, ecco i dettagli appeared first on GameSoul.it.


Destiny 2 – Guida alle Armature Esotiche: classe Stregone

$
0
0

Come nel precedente Destiny, anche nel secondo capitolo le armature Esotiche non mancano di certo. In particolare, in questa guida, vedremo tutti i pezzi di armatura Esotici disponibili per lo Stregone.

Caschi

I caschi per lo Stregone sono 4, ovvero Corona delle Tempeste, Occhio di Altromondo, Peccato di Nezarec e Teschio del Terribile Ahamkara. Vediamo in dettaglio quali:

guide destiny equip Corona delle TempesteCORONA DELLE TEMPESTE
CASCO (Stregone)
Possenti sono coloro che siedono sui troni tempestosi. E suscettibili all’ira, ma generosi con gli affetti più cari.
10/300
DIFESA
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Recupero Guida a Destiny 2: Mobilita' Guida a Destiny 2: Resilienza
Potere
35
Recupero
1
Mobilità
2
Resilienza
0
Guida Destiny - Modificatore: Rebbi Conduttori Rebbi Conduttori (Intrinseco)
Le uccisioni con abilità ad arco aumentano la velocità di ricarica delle tue abilità ad arco.
Guida - Destiny: Modifica miglioramento mobilità Modifica miglioramento mobilità (Peculiarità)
Mobilità aumentata.
Guida - Destiny: modificatore Modifica ristorativa Modifica ristorativa (Peculiarità)
Recupero della salute aumentato.

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Corona delle Tempeste

Questo casco è perfetto per coloro che utilizzano l’Evocatempeste come sottoclasse dello Stregone. All’aumentare delle uccisioni con abilità, aumenta la velocità di ricarica di granate, attacchi corpo a corpo carichi, super della sottoclasse, che a loro volta aiuteranno nell’eliminazione dei nemici, entrando in un delizioso circolo di aumento esponenziale di danni e abilità ricaricate. Tale bonus dura 5 secondi circa ed è cumulabile per un totale di 5 volte (il timer viene esteso ad ogni cumulo/stack). Il rovescio della medaglia è che in caso preferiate una delle altre due sottoclassi, l’unico vantaggio che ne trarrete sarà un look invidiabile nelle locazioni social.

guide destiny equip OCCHIO DI ALTROMONDOOCCHIO DI ALTROMONDO
CASCO (Stregone)
Quando l’universo cospira, i suoi nemici non possono nascondersi.
10/300
DIFESA
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Recupero Guida a Destiny 2: Mobilita' Guida a Destiny 2: Resilienza
Potere
35
Recupero
3
Mobilità
1
Resilienza
1
Guida Destiny - Modificatore: Collegamento cerebrale Collegamento cerebrale (Intrinseco)
Mette in risalto i bersagli prioritari e migliora la velocità di rigenerazione delle granate, del corpo a corpo e della Fonte.
Guida - Destiny: Modifica miglioramento mobilità Modifica miglioramento mobilità (Peculiarità)
Mobilità aumentata.
Guida - Destiny: modificatore Modifica ristorativa Modifica ristorativa (Peculiarità)
Recupero della salute aumentato.

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Occhio di Altromondo

Questo casco è un Jolly, adatto agli indecisi che non sanno ancora quale sottoclasse scegliere, o per chi semplicemente ama cambiare stile di gioco nel corso delle battaglie, senza dover cambiare equipaggiamento. Probabilmente è il casco migliore per i neo livello 20. Inoltre è attualmente l’unico casco adatto a chi utilizza Lama dell’Alba, poiché non ci sono altri caschi specifici per questa sottoclasse.

guide destiny equip PECCATO DI NEZARECPECCATO DI NEZAREC
CASCO (Stregone)
Quando l’universo cospira, i suoi nemici non possono nascondersi.
10/300
DIFESA
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Recupero Guida a Destiny 2: Mobilita' Guida a Destiny 2: Resilienza
Potere
35
Recupero
2
Mobilità
1
Resilienza
2
Guida Destiny - Modificatore: Estrattori abissali Estrattori abissali (Intrinseco)
Le uccisioni da vuoto aumentano la velocità di ricarica delle abilità.
Guida - Destiny: Modifica miglioramento mobilità Modifica miglioramento mobilità (Peculiarità)
Mobilità aumentata.
Guida - Destiny: modificatore Modifica ristorativa Modifica ristorativa (Peculiarità)
Recupero della salute aumentato.

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Peccato di Nezarec

Analogamente alla Corona delle Tempeste, questo casco è perfetto per chi, invece, predilige la classe Camminatore del Vuoto. Sconsigliato per tutte le altri sottoclassi poiché la sua caratteristica armatura si rivela non sfruttabile se non con armi con danno da vuoto.

guide destiny equip TESCHIO DEL TERRIBILE AHAMKARATESCHIO DEL TERRIBILE AHAMKARA
CASCO (Stregone)
La realtà è la carne migliore, o mio portatore. Non hai… fame?
10/300
DIFESA
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Recupero Guida a Destiny 2: Mobilita' Guida a Destiny 2: Resilienza
Potere
35
Recupero
3
Mobilità
0
Resilienza
2
Guida Destiny - Modificatore: Estrattori abissali Vera grandezza (Intrinseco)
Fornisce resistenza aggiuntiva ai danni durante Bomba nova. Le uccisioni con Bomba nova forniscono energia alla super.
Guida - Destiny: Modifica miglioramento mobilità Modifica miglioramento mobilità (Peculiarità)
Mobilità aumentata.
Guida - Destiny: modificatore Modifica ristorativa Modifica ristorativa (Peculiarità)
Recupero della salute aumentato.

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Peccato di Nezarec

Questo ultimo casco è buono per chi si espone molto durante Bomba Nova della sottoclasse Camminatore del Vuoto e vuole ricaricare la super più velocemente: più nemici ucciderete con la super, prima ricaricherete tale super. Può tornare estremamente utile in quei momenti in cui ci sono molti nemici ravvicinati, soprattutto nei Cala la Notte.

PAG. SUCCESSIVA
Corazza torace

The post Destiny 2 – Guida alle Armature Esotiche: classe Stregone appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida agli Spettri: Moduli e Locazioni

$
0
0

Gli spettri sono i nostri companion durante il corso del gioco, come nel primo Destiny ricoprono un ruolo fondamentale a livello di trama, e in Destiny 2, il loro utilizzo si può rivelare utile nel corso dell’esplorazione delle varie locazioni del nuovo capitolo Bungie Activision. In questa guida vedremo tutti gli involucri di spettro attualmente disponibili e come identificare quelli dalle statistiche casuali più adatti alle vostre esigenze.

Cominciamo col dire che quasi tutti gli spettri possono essere acquistati da Tess Everis dell’Everversum per 250 polveri luminose. Tale polvere si acquisisce occasionalmente come ricompensa quando passate di livello, o smantellando astronavi, astori e involucri di spettro leggendari o esotici. Ci sono altri quattro involucri di spettri che vengono acquisiti durante il corso della storia, ma prima vediamo quelli in vendita dall’Everversum con le statistiche casuali.

Prima di lasciarvi all’elenco degli spettri e a quale pianeta sono collegati, vediamo i moduli che potremo trovare in un involucro una volta acquistato. Tenete presente che, anche se uno spettro è collegato ad un pianeta, potrebbe comunque avere due moduli spettrali da danno. Gli spettranalizzatori statici, invece, fanno eccezione poiché riservati ad uno spettro bonus.

SPETTRANALIZZATORI STATICI
Guida - Destiny: modificatore Spettro CONTA-UCCISIONI DELL’AVANGUARDIA
Permette al tuo Spettro di monitorare le uccisioni dei nemici della Città.
Guida - Destiny: modificatore Spettro CONTA-UCCISIONI DEL CROGIOLO
Permette al tuo Spettro di monitorare le uccisioni dei nemici nel Crogiolo.
MODULI SPETTRI DA DANNO
Guida - Destiny: modificatore Spettro ANALIZZA-ARMI AD ARCO
Genera dati telematici dell’Armaiolo per le uccisioni con armi ad arco.
Guida - Destiny: modificatore Spettro ANALIZZA-ARMI DA VUOTO
Genera dati telematici dell’Armaiolo per le uccisioni con armi da vuoto.
Guida - Destiny: modificatore Spettro ANALIZZA-ARMI SOLARI
Genera dati telematici dell’Armaiolo per le uccisioni con armi solari.
MODULI SPETTRI DA BOOST
Guida - Destiny: modificatore Spettro AMPLIA-ESPERIENZA DELLA ZONA MORTA EUROPEA / DI TITANO / DI NESSUS / DI IO
Ottieni il 10% in più di PE nella Zona Morta Europea / su Titano / su Nessus / su Io.
Guida - Destiny: modificatore Spettro AMPLIA-ESPERIENZA DEL CROGIOLO
Ottieni il 10% in più di PE nel Crogiolo.
MODULI SPETTRI DA FARMING
Guida - Destiny: modificatore Spettro RILEVA-FORZIERI DELLA ZONA MORTA EUROPEA / DI TITANO / DI NESSUS / DI IO
Rileva forzieri in un raggio di 30 metri nella ZME / su Titano / su Nessus / su Io
Guida - Destiny: modificatore Spettro RILEVA-RISORSE DELLA ZONA MORTA EUROPEA / DI TITANO / DI NESSUS / DI IO
Rileva le risorse in un raggio di 30 metri nella ZME / su Titano / su Nessus / su Io
Guida - Destiny: modificatore Spettro SACCHEGGIA-LUMEN DELLA ZONA MORTA EUROPEA / DI TITANO / DI NESSUS / DI IO
Aumenta il guadagno di lumen del 10% nella ZME / su Titano / su Nessus / su Io
Guida - Destiny: modificatore Spettro SCANSIONA-BENI DELLA ZONA MORTA EUROPEA / DI TITANO / DI NESSUS / DI IO
Probabilità di ottenere ulteriori beni di consumo di fazione nella ZME / su Titano / su Nessus / su Io

Per fare un esempio pratico, l’involucro Avalon che è collegato a Titano potrebbe avere le seguenti combinazioni: due moduli spettro da danno, oppure un modulo spettro da danno e un modulo boost/farming di Titano, o ancora entrambi i moduli boost/farmin di Titano. Scopriamo ora le locazioni di appartenenza dei vari involucri di spettro.

Locazioni collegate agli Spettri

Tutti gli spettri acquistabili da Tess Everis hanno una locazione designata. A cosa serve saperlo? Semplice: se avete già 2 o più spettri con bonus che si attivano su Nessus, e Tess in quella settimana venderà 2 spettri collegati a Nessus, vi risparmierete di sperperare inutilmente della preziosa polvere luminosa. Altresì, se state cercando lo spettro con i bonus di un determinato pianeta, saprete già se andare a colpo abbastanza sicuro acquistandone uno piuttosto che un altro. Possono sembrare bonus poco utili, in realtà sono un aiuto soprattutto quando vi trovate senza lumen e volete massimizzare i guadagni durante gli eventi, l’apertura delle casse e l’esplorazione dei settori perduti.

INVOLUCRO DI SPETTRO LOCAZIONE
Involucro Lambda Nessus
Involucro Avalon Titano
Involucro della Torre Nessus
Involucro della Rarità Io
Involucro del Numero 2 ZME
Involucro Stellare Titano
Involucro Dentellato ZME
Involucro del Martin Pescatore Titano
Involucro Grigio Chiaro Io
Involucro Araldico ZME
Involucro dei Cacciatori Crogiolo
Involucro degli Stregoni Crogiolo
Involucro della Competizione Crogiolo
Involucro del Loto Nessus
Involucro dei Titani Crogiolo
Involucro del Nido d’Ape ZME
Involucro del Due di Quadri Crogiolo
Involucro Audace Nessus
Involucro Mezzo-Sommerso Titano
Involucro dell’Interscambio Io
Involucro Crescente Nessus
Involucro dell’Emisfero Io
Involucro Aggressivo ZME
Involucro del Crepuscolo Titano
Involucro Verticale Io

Altri involucri di spettro

Ci sono altri involucri ottenibili durante il corso della storia, e sono…

  • Involucro dell’Ultima Città (Danneggiato): spettro iniziale
  • Involucro dell’Ultima Città: si ottiene a fine storia
  • Involucro della Z.M.E.: è il primo involucro di Spettro che riceverete nel corso della storia. Ha il modulo “Rileva forzieri della ZME”.
  • Spettro Conta-uccisioni: si ottiene come preorder bonus del gioco, o al raggiungimento del livello 20 dopo aver finito la campagna, o acquistandolo da Shaxx. Oltre ai due bonus casuali, sono presenti entrambi gli spettranalizzatori statici, ovvero lo spettro vi mostrerà il conteggio delle uccisioni PVP (sopra) e PVE (sotto).

E anche per questa guida è tutto, non dimenticate di dare un’occhiata alle altre guide di Destiny 2!

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

Destiny 2 – Guida alle Armature Esotiche: classe Cacciatore

$
0
0

Guardiani, è giunto il momento di dare uno sguardo dettagliato all’equipaggiamento esotico del Cacciatore di Destiny 2, titolo Activision Bungie uscito oramai da 2 mesi sulle console Sony e Microsoft, e sbarcato su PC il 28 ottobre, di cui potrete trovare qui la nostra recensione. Qualche guida fa avevamo esplorato nei minimi particolari gli esotici utilizzabili dalla classe Stregone, allo stesso modo vedremo quali sono i pezzi più indicati per il Pistolero, il Fulminatore e il Predatore della Notte.

Caschi

I caschi per il Cacciatore sono 3, ovvero Falconotte Celestiale, Radar Zuccone e Rilevanemici. Vediamo in dettaglio quali sono le loro caratteristiche e il loro aspetto:

guide destiny equip FALCONOTTE CELESTIALEFALCONOTTE CELESTIALE
CASCO (Cacciatore)
La luce delle stelle ti guiderà. Il vuoto spaziale non potrà contenerti.
10/300
DIFESA
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Recupero Guida a Destiny 2: Mobilita' Guida a Destiny 2: Resilienza
Potere
35
Recupero
1
Mobilità
1
Resilienza
1
Guida Destiny - Modificatore: Falconeria celeste Falconeria celeste (Intrinseco)
Modifica Pistola d’oro in modo che spari un colpo singolo dai danni elevati. I bersagli colpiti esplodono.
Guida - Destiny: Modifica rinforzo in plastacciaio Modifica rinforzo in plastacciaio
Resilienza aumentata.
Guida - Destiny: modificatore Modifica ristorativa Modifica ristorativa (Peculiarità)
Recupero della salute aumentato.

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Falconotte Celestiale

guide destiny equip RADAR ZUCCONERADAR ZUCCONE
CASCO (Cacciatore)
Ora capisci perché è utile? Chi vuole far squadra con uno zuccone?
10/300
DIFESA
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Recupero Guida a Destiny 2: Mobilita' Guida a Destiny 2: Resilienza
Potere
35
Recupero
0
Mobilità
2
Resilienza
3
Guida Destiny - Modificatore: Sensore potenziato Sensore potenziato (Intrinseco)
Fornisce il radar quando si mira al bersaglio.
Guida - Destiny: Modifica rinforzo in plastacciaio Modifica rinforzo in plastacciaio
Resilienza aumentata.
Guida - Destiny: modificatore Modifica ristorativa Modifica ristorativa (Peculiarità)
Recupero della salute aumentato.

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Radar Zuccone

Sebbene questo casco assomigli a quello di Destiny 1, la differenza sta nel fatto che il radar compare non solo quando si mira con l’arma cinetica, ma con tutte le armi. Il Radar Zuccone offre un minimissimo vantaggio in PVE poiché i nemici hanno una postazione “fissa”, ma è molto utile in PVP se si conta il fatto che il bersaglio, in quel mezzo secondo impiegato per mirare, si sposterà facendovi perdere la sua posizione; con questo esotico, invece, non perderete di vista i movimenti del bersaglio.

guide destiny equip RilevanemiciRILEVANEMICI
CASCO (Cacciatore)
“Ti vedo.”
10/300
DIFESA
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Recupero Guida a Destiny 2: Mobilita' Guida a Destiny 2: Resilienza
Potere
35
Recupero
1
Mobilità
2
Resilienza
0
Guida Destiny - Modificatore: Rilevatore incessante Rilevatore incessante (Intrinseco)
Contrassegna i nemici a cui si mira. Infligge più danni ai nemici con poca vita contrassegnati.
Guida - Destiny: Modifica rinforzo in plastacciaio Modifica rinforzo in plastacciaio
Resilienza aumentata.
Guida - Destiny: modificatore Modifica ristorativa Modifica ristorativa (Peculiarità)
Recupero della salute aumentato.

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Rilevanemici

Di questo casco possiamo dire che infligge da 5 a 25% di danno al bersaglio contrassegnato con vita bassa, ma che ne può contrassegnare solo uno alla volta. La funzione del tracciamento è fondamentalmente quella di segnalare il nemico che in quel momento sta prendendo del danno extra. Indubbiamente è più utile su nemici più difficili da abbattere che su quelli piccoli che comunque cadrebbero velocemente. Si rivela utile anche in PVP ma attenzione, così come voi rilevate il nemico, il vostro nemico saprà di essere rilevato grazie ad un debuff che comparirà nella parte inferiore sinistra del suo schermo.

PAG. SUCCESSIVA
Corazza torace

Call of Duty: WWII – Dove trovare le palle da Football – Guida

$
0
0

Se perdere in multiplayer per voi non è abbastanza frustrante, in Call of Duty: WWII, ultimo titolo della saga firmata Activision di cui potete leggere la recensione qui,  scoprirete un nuovo livello della definizione “frustrante”. Parliamo dei jumping puzzle introdotti in questo capitolo, ovvero una serie di percorsi fatti di salti e acrobazie da controller, per riuscire ad arrivare in un determinato punto, in questo caso per prendere i palloni da football.

Iniziamo col dire che per fare queste sfide, a meno che non siate dei maghi o dei fenomeni del controller, il consiglio è quello di stare rilassati, trovare un’oretta circa di tempo, ed entrare nell’ottica di dover probabilmente rifare il pezzo iniziale diverse volte.

Nel quartier generale di Call of Duty: WWII sono nascosti 3 palloni da football americano. Ottenerli vi ricompenserà con il completamento della sfida “Perlustratore” e un biglietto da visita.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore

Andiamo per ordine, iniziando con la locazione più facile da raggiungere.


Prima palla da Football

Dal vostro ingresso nel quartier generale, procedete di alcuni passi verso sinistra per trovare un grosso cannone con una colonnina spezzata.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore

Saltate prima sul detrito a terra alla base della costruzione su cui è poggiato il cannone, poi sulla colonna, quindi dalla colonna alla base in cemento del cannone. Avvicinatevi ai piedi del cannone per raccogliere la prima palla.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore


Seconda palla da football

Questa è indubbiamente la palla più tediosa da raccattare, ed è qui che nella vostra mente passeranno gli istinti omicidi verso chi nel team di sviluppo ha deciso di posizionare quella palla proprio lì. Da dove vi trovate, dando le spalle al cannone, prendete la strada che vi conduce al Cinema. Una volta dentro, giratevi subito a sinistra per notare, sul fondo dell’area, un pezzo di muro rotto.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore

Saltate sul primo pezzo di muro, cercando di rimanere sulla destra guardandolo, saltate verso sinistra tra un piccolo appiglio e la tenda. Provate a saltare più volte finché finalmente non riuscirete a salire su quei pochi pixel sporgenti e quindi percorrere un pezzo di muro.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore

Camminate verso la colonnina rotta posta tra il muro su cui siete e i resti del muro più avanti. Fate attenzione poiché il personaggio si incastra leggermente sul bordo del muretto da cui dovete saltare, e quindi rischiate di cadere e dover rifare il fastidioso salto iniziale. Consiglio di andare leggermente avanti col controller finché le punte dei piedi del vostro personaggio non sborderanno dal muro. A quel punto potete leggermente indietreggiare o saltare da lì, stando attenti a non fare un salto troppo lungo.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore

Dopo essere atterrati sulla colonna, il salto sul muretto è relativamente facile, quindi percorretelo fino in fondo.
Questo è il secondo salto problematico: lo vedete quel tubo che esce dal muro sulla sinistra? Dovete saltare proprio lì.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore

State attenti a non cadere come pere mature dall’albero, prendete spiccate il volo verso il tubo e abbracciate il muro, e, se non siete caduti, saltate a destra su quel che resta della cornice della porta per poi saltare sul tetto dell’edificio.

Ora non vi resta che proseguire sulla sinistra facendo il giro dell’edificio fino a trovare delle macerie.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore


Terza palla da Football

Possiamo dire che, per quanto non sia facile atterrare su un uncino di pochi pixel di superficie, questo jumping puzzle sia più semplice di quello di prima.

Uscite dal teatro e recatevi verso l’area aperta opposta a quella dello spawn per raggiungere la torre di vedetta in legno.

Saltate prima sull’incrocio dei due pali più in basso, poi su quello orizzontale sottile più in alto e posizionatevi all’estremità destra guardando la struttura, per poi saltare sull’uncino sporgente da uno dei sostegni.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore

Dal gancio aggirate il sostegno di legno per portarvi sull’altro lato della torretta e saltare sul piccolo piolo che sporge poco più avanti a voi, quindi saltate sul bastone orizzontale poco più avanti.
Fate poi un salto sul gancio poco più avanti, poi sull’incrocio dei sostegni e infine, stando attenti a non sbattere la testa, sul pavimento che sporge dalla torre.

Call of Duty: WWII - Guida alla sfida Perlustratore

Scavalcate il parapetto della struttura e prendete la palla che si trova dentro lo spiazzo per i soldati.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2014-2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2017 by Activision. All rights reserved.

Destiny 2 – Come ottenere velocemente i Pegni di Fazione

$
0
0

Se il tempo per giocare a Destiny 2 scarseggia e non volete perdere la possibilità di partecipare alla Contesa di Fazioni prendendo più pegni possibili, questa guida è perfetta per voi. In una delle scorse guide ci siamo dedicati ai Settori Perduti della Zona Morta Europea, ed è proprio all’interno di una di queste che potrete ottenere circa tre pegni di fazione ogni 15 secondi (o meno se siete più veloci).

Il gioco è semplice: raggiungete il Settore Perduto chiamato “Il Lamento” nella Baia Tortuosa (consultate la nostra guida ai Settori Perduti della Zona Morta Europea se non sapete dove si trovi), e fatevi strada tra i nemici.

Destiny 2: farmare 700 pegni l'ora

Uccidete il boss, aprite la cassa, ma anziché fare la strada al ritroso, sfruttate l’uscita sul retro: saltate sulle pietre e oltrepassate la porta di metallo, proseguite fino a quando non vedrete in basso a sinistra sul vostro schermo la scritta “Baia Tortuosa”. Tornate indietro, vedrete le porte di metallo aprirsi e sotto di voi la cassa…

Sorpresa! Potrete aprirla senza chiave! Un’occasione troppo ghiotta per non approfittarne subito, almeno finché Bungie non ci toglierà questa possibilità… Ripetete l’operazione fino a quando non sarete stufi (o pieni di shader della vostra fazione).

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

Call of Duty: WWII – Come guadagnare velocemente Crediti Armeria

$
0
0

Parliamo nuovamente di Call of Duty: WWII. Nella scorsa guida abbiamo visto dove trovare tutti i palloni da football, in questa vedremo qualcosa di più pratico (e remunerativo) che concerne sempre il Quartier Generale, ovvero guadagnare velocemente i Crediti Armeria.

In Call of Duty WWII sono stati introdotti i crediti armeria che servono per acquistare contratti dal Furiere, Armi e Uniformi epiche. Sicuramente l’uso migliore che potete farne è quello di sbloccare sia le armi che le uniformi, ma come si ottengono velocemente tali crediti armeria?

Non esiste un vero e proprio metodo di farming, ma alcuni accorgimenti vi potranno aiutare a risparmiarne e ottenerne velocemente degli altri.

Non sperperate Crediti Armeria dal Furiere
La prima cosa da fare è evitare di acquistare i contratti dal Furiere, poiché quelli che vi ricompenseranno con i lanci di rifornimenti rari, hanno spesso dei requisiti davvero troppo alti per poter essere ottenuti. È controproducente acquistarli.

Completate gli ordini del Maggiore Howard.
Il Maggiore vi offrirà vari tipi di ordini: giornalieri, settimanali e speciali. Ogni ordine vi darà una ricompensa come rifornimenti, bonus esperienza ecc. Alcuni vi ricompenseranno con dei punti Social che servono per aumentare il grado Social, controllate la ricompensa per il prossimo grado social, spesso si tratta proprio di Crediti Armeria.

Controllate la posta
Ogni 4 ore verrete ricompensati con dei crediti armeria, ricordate di passare a ritirarli per ottimizzare il guadagno giornaliero.

Login giornaliero
Ogni giorno, per aver effettuato il login, verrete ricompensati con dei Crediti Armeria.

Guida Call of Duty: WW2 - come farmare Crediti Armeria

Nei successivi giorni consecutivi di login, avrete un bonus incrementale: se per il primo giorno avrete ottenuto 130 Crediti armeria, il secondo giorno ne otterrete 260. Anche il bonus giornaliero senza moltiplicatore aumenta in base al vostro grado Social, quindi più sarà alto e maggiori saranno i vostri guadagni.

Per questa guida è tutto, continuate a seguire i nostri articoli dedicati a Call of Duty: WWII.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2014-2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2017 by Activision. All rights reserved.

The post Call of Duty: WWII – Come guadagnare velocemente Crediti Armeria appeared first on GameSoul.it.

Call of Duty: WWII – Guida al Grado Social

$
0
0

Nella scorsa guida di Call of Duty: WWII abbiamo parlato di come ottenere velocemente i crediti Armeria, in questa guida esploreremo un argomento direttamente correlato, ovvero il Grado Social.

Cos’è il grado social?

Il grado social è un livello che aumenta in base alle azioni compiute nel quartier generale, ed è suddiviso in gradi. Ad ogni passaggio di grado verrete ricompensati con crediti armeria, biglietti da visita, varianti di alcune armi, lanci di rifornimenti, ecc.

Per conoscere il proprio grado social, entrate nel menu alla voce Soldato, quindi selezionate Dossier: sulla colonna di destra troverete il vostro grado social con il progresso e la ricompensa che otterrete al completamento del vostro grado.

Call of Duty WWII: dove trovare il grado social

Come si aumenta il grado social?

Esistono quattro modi per aumentare il grado social:

  • Occasionalmente troverete un ordine del Maggiore Howard che vi ricompenserà con 25 punteggio social.
  • Vincendo le partite 1vs1 a cui potrete accedere tramite il tabellone nel Quartier Generale.
  • Conferendo un encomio ad un altro giocatore.
  • Vincendo una sfida sparatoria.

Ottenere gli Ordini del Maggiore Howard.
Recatevi da lui e ispezionate gli ordini giornalieri (quelli con il 24 sulla medaglia su sfondo rosso). Tra le ricompense noterete la scritta “25 Grado Social” con degli omini come icona.

Call of Duty WWII: come aumentare il grado social

Solitamente la missione è quella di centrare gli pneumatici con una granata, potete farlo anche con lo stesso pneumatico se attenderete qualche istante tra un lancio e l’altro.

Vincerere una partita 1vs1
Dall’Area Logistica del Quartier Generale prendete la strada che va verso il Cinema, superatelo e raggiungete la spiaggia. Seguite il percorso battuto verso destra e raggiungete un tabellone con un teschio diviso a metà e la scritta 1vs1. Interagendo potrete accedere alla coda. Spesso i temi di attesa sono estremamente lunghi.

Call of Duty WWII: come aumentare il grado social

Conferire un encomio
Per conferire un encomio ad un altro giocatore, invitatelo nella vostra lobby o partecipate la sua. Avvicinatevi e vedrete il tasto funzione per interagire con lui. Scegliete “Conferisci Encomio” e fate fare altrettanto all’altro giocatore, in modo da poter ottenere il massimo possibile di punteggio social derivante da questa azione. Potrete encomiare un giocatore una sola volta.

Call of Duty WWII: come conferire un encomio ad un altro giocatore

Vincendo una sfida sparatoria
Analogamente al conferimento di un encomio, interagite con un altro giocatore nella lobby e sfidatelo ad una sparatoria.
Vi ritroverete al poligono con l’arma in dotazione dello sfidante e chi farà più punti vincerà la sfida. I bersagli più lontani sono quelli che conferiscono un punteggio più alto. Al termine della sfida, entrambi riceverete del punti Social e potrete ripetere la sfida una volta al giorno per ottenere dei punti.

Possiamo dedurre, quindi, che il metodo più veloce per poter aumentare il grado social sia quello di creare un gruppo in una lobby, sfidarsi alle sparatorie e conferire/farsi conferire gli encomi.

Ricompense grado Social

Grado 1 (grado di partenza, nessuna ricompensa)
Grado 2 500 Crediti armeria
Grado 3 Biglietto da Visita
Grado 4 Lancio di rifornimenti
Grado 5 1000 Crediti Armeria
Grado 6 M1928 Agli ordini
Grado 7 Biglietto da Visita Unico fioritura
Grado 8 Emote Punta in alto!
Grado 9 3500 Crediti armeria
Grado 10 Lewis Terreno
Grado 11 Lancio di rifornimenti
Grado 12 Sconosciuto
Grado 13 Biglietto da Visita
Grado 14 Lancio di rifornimenti raro
Grado 15 10.000 Crediti armeria
Grado 16 Variante di Kar98

Ad oggi, si conoscono solo le ricompense fino a grado 16. Anche per questa guida è tutto, non perdetevi gli altri articoli dedicati a Call of Duty: WWII.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2014-2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2017 by Activision. All rights reserved.

The post Call of Duty: WWII – Guida al Grado Social appeared first on GameSoul.it.


Call of Duty: WWII – STG44: Come e Quando usare l’Arma [Guida]

$
0
0

Se siete qui, probabilmente siete immersi nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, setting dell’ultimo capitolo della saga di COD, il quale ha avuto una buona risposta da pubblico e critica. Spesso, soprattutto agli esordi sui campi di battaglia di Call of Duty: WWII, ci chiediamo sempre quale arma sia meglio usare, con quali accessori, e come. Questa guida serve appunto per fugare i vostri dubbi e aiutarvi a selezionare il miglior equipaggiamento e la migliore divisione per l’utilizzo di una delle armi.

L’STG44 è un fucile automatico che si adatta a diverse situazioni, ed è considerato come un’arma piuttosto potente, ottimo su una distanza media dal bersaglio e competitiva anche sul lungo raggio. Non è un’arma con cui andare allo sbaraglio, avrete comunque bisogno di un po’ di copertura per ridurre il danno che il nemico può infliggervi, ma grazie al rinculo minimo e alla maneggevolezza dell’arma potrete ottenere un significativo vantaggio sul nemico grazie alla cadenza di fuoco abbastanza elevata. È un’arma piuttosto bilanciata dal punto di vista delle statistiche.

Call of Duty: WWII - Guida alle Armi: STG44

Configurazione ideale

La configurazione ideale è l’insieme creato dalla divisione, gli accessory, e l’equipaggiamento attuo a ottimizzare l’utilizzo dell’arma in questione. Vediamo in dettaglio tutte le scelte migliori che potremo fare per sfruttare al meglio l’STG44.

Call of Duty: WWII - Guida alle Armi: STG44

Divisione

Iniziamo con la divisione. La più adatta è la Fanteria, possibilmente massimo rank per avere dei caricatori extra e rapidità di movimento mentre si mira, due cose fondamentali per sfruttare al meglio la nostra arma.

Addestramento base

Il miglior addestramento base per questa configurazione è sicuramente “Vedetta”. La copertura della mini-mappa aumentata e i nomi dei nemici che vengono visualizzati ad una distanza molto maggiore rispetto a quella standard, vi renderanno l’individualizzazione dei vostri avversari molto più semplice, soprattutto se non riuscite a capire dove sia situato il camper di turno.

Accessori

I migliori accessori sono l’impugnatura, per ridurre il rinculo mentre sparate mirando, il mirino a lente e il caricatore aumentato per poter non rischiare di rimanere a secco con le munizioni.

Arma secondaria ed equipaggiamento

Non c’è una vera e propria arma secondaria che possa andar bene per questa configurazione, quindi sentitevi liberi di usare quella che preferite. Come equipaggiamento, invece, il consiglio è quello di usare il fumogeno in modo da offuscare la vista ai cecchini.

Variante Siero dell’STG44

La variante epica Siero si può ottenere tramite la collezione armi della STG44 che troverete dal Furiere. Richiede 7 oggetti per essere sbloccata.
I suoi bonus sono due:

  • Le uccisioni conferiscono 10% di PE soldato bonus.
  • Specialità Zombi: conteggio uccisioni.

Call of Duty: WWII - Guida alle Armi: STG44

Per questa guida è tutto, non dimenticatevi di consultare la nostra recensione di Call of Duty: WWII e le altre guide.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2014-2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2017 by Activision. All rights reserved.

The post Call of Duty: WWII – STG44: Come e Quando usare l’Arma [Guida] appeared first on GameSoul.it.

Destiny 2 – Guida alle Armi Esotiche Cinetiche

$
0
0

Mancano pochi giorni all’uscita del primo DLC di Destiny 2, la Maledizione di Osiride, che introdurrà dei cambiamenti che riguardano lo sviluppo delle armi. Nelle scorse guide abbiamo parlato di equipaggiamento dando uno sguardo alle armature esotiche per Stregone e Cacciatore, in questa guida parleremo invece di Armi Esotiche, in particolare delle armi Cinetiche.

Le armi Cinetiche sono quelle armi che vanno equipaggiate nello slot primario del nostro equipaggiamento. La loro particolarità è quella di non avere un danno elementale, e da questo deriva appunto la sua classificazione di “cinetica”. Se siete ancora alle prime armi con il gioco, imparerete a riconoscere un arma cinetica al volo dalla sua icona: l’arma punta sempre verso l’angolo in alto a destra. Ma vediamo in dettaglio tutte le statistiche di questa tipologia di armi esotiche, tenendo in considerazione che, una volta uscita la Maledizione di Osiride, tale guida verrà aggiornata con le dovute modifiche.

guide destiny equip AFFARI SPORCHIAFFARI SPORCHI
Fucile Automatico
“Amo il mio lavoro.”
danno cinetico 300
ATTACCO
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Caricatore
Potere
42
Caricatore
45
STATISTICHE VISIBILI STATISTICHE OCCULTE
Proiettili/min.
360 Zoom
16
Impatto
18 Tot. munizioni
80
Gittata
37 Mira assistita
80
Stabilità
46 Direz. rinculo
100
Vel ricarica
10
Maneggevolezza
10
Guida Destiny - Modificatore: Giorno di paga Giorno di paga (Intrinseco)
Caricatore più capiente. Aumenta la precisione quando non si guarda nel mirino.
Guida - Destiny: Rigatura poligonale Rigatura poligonale (Canna)
Canna ottimizzata per ridurre il rinculo. Aumenta la stabilità
Guida - Destiny: Proiettili a calibro elevato Proiettili a calibro elevato (Caricatore )
I colpi di quest’arma fanno barcollare di più i nemici. Aumenta leggermente la gittata.
Guida - Destiny: modificatore Affari in corso Affari in corso (Peculiarità)
Tenere premuto il grilletto aumenta gittata e cadenza di fuoco e carica automaticamente le munizioni raccolte nel caricatore.
Guida - Destiny: modificatore Calcio composito Calcio composito (Calcio)
Quest’arma ha un calcio versatile a doppia funzione. Aumenta leggermente la stabilità. Aumenta leggermente la maneggevolezza

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Falconotte Celestiale

Quest’arma non infligge un danno enorme ma essendo il suo ratio molto alto la si consiglia sui boss di fine cala/assalto. Sfortunatamente è un’arma poco maneggevole, infatti spesso la si utilizza senza mirare.
Da utilizzare con il titano, poiché grazie al Mezzo da Guerra Actium riesce ad aumentare quasi del doppio il suo caricatore.

guide destiny armi ALA DELLA VIGILANZAALA DELLA VIGILANZA
Fucile a impulsi
“L’occhio rimane aperto. Il Faro rimane acceso.” – Fratello Vance
danno cinetico 300
ATTACCO
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Caricatore
Potere
42
Caricatore
30
STATISTICHE VISIBILI STATISTICHE OCCULTE
Proiettili/min.
530 Zoom
17
Impatto
33 Tot. munizioni
55
Gittata
64 Mira assistita
60
Stabilità
64 Direz. rinculo
79
Vel. ricarica
46
Maneggevolezza
40
Guida Destiny - Modificatore: Dura verità Giorno di paga (Intrinseco)
Quest’arma spara raffiche di 5 proiettili. Quando un alleato vicino viene ucciso, rigeneri la salute e la velocità di movimento aumenta.
Guida - Destiny: Rigatura a spirale Rigatura a spirale (Canna)
Canna bilanciata. Aumenta leggermente gittata e stabilità. Aumenta leggermente la maneggevolezza
Guida - Destiny: Caricatore in lega Caricatore in lega (Caricatore )
Si ricarica più rapidamente quando il caricatore è vuoto.
Guida - Destiny: modificatore Fino all'ultimo Fino all’ultimo (Peculiarità)
Le prestazioni dell’arma migliorano quando sei l’ultimo componente della squadra in vita.
Guida - Destiny: modificatore Calcio composito Calcio composito (Calcio)
Quest’arma ha un calcio versatile a doppia funzione. Aumenta leggermente la stabilità. Aumenta leggermente la maneggevolezza

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: ALA DELLA VIGILANZA

Quest’arma spara 5 proiettili anzichè i tre classici del fucile a impulsi, ed è molto utile in contenuti PvE come assalti e cala la notte poichè, se rimanete gli unici in vita del vostro team, le sue prestazioni migliorano (impatto, gittata, ecc). Inoltre, ogni volta che un alleato muore, recuperate interamente la vita e aumenta la velocità di movimento. Nonostante l’impatto non elevato, la sua stabilità permette di riuscire a mettere a segno tutti e 5 i colpi. Se vi piace giocare con il fucile a impulsi, è l’arma adatta a voi.

guide destiny armi MULTI-STRUMENTO MIDAMULTI-STRUMENTO MIDA
Fucile da ricognizione
Seleziona applicazione: combattimento balistico; strumento di fortificazione; setacciatore avionico; spaccatroll; sestante stellare; la lista continua.
danno cinetico 300
ATTACCO
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Caricatore
Potere
28
Caricatore
16
STATISTICHE VISIBILI STATISTICHE OCCULTE
Proiettili/min.
200 Zoom
20
Impatto
60 Tot. munizioni
60
Gittata
42 Mira assistita
100
Stabilità
37 Direz. rinculo
80
Vel. ricarica
82
Maneggevolezza
82
Guida Destiny - Modificatore: Multi-Strumento MIDA Multi-Strumento MIDA (Intrinseco)
Quest’arma aumenta la velocità di movimento.
Guida - Destiny: Rigatura a spirale Rigatura a spirale (Canna)
Canna bilanciata. Aumenta leggermente gittata e stabilità. Aumenta leggermente la maneggevolezza
Guida - Destiny: Caricatore in lega Proiettili a calibro elevato (Caricatore)
I colpi di quest’arma fanno barcollare di più i nemici. Aumenta leggermente la gittata.
Guida - Destiny: modificatore Radar MIDA Radar MIDA (Peculiarità)
Mentre guardi nel mirino, il radar rimane attivo.
Guida - Destiny: modificatore Calcio composito Calcio fatto a mano (Calcio)
Quest’arma è ottimizzata per il controllo del rinculo. Aumenta la stabilità

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Multi-strumento MIDA

È l’arma per eccellenza del Crogiolo poiché quando si mira il radar è sempre attivo. Fa le veci del Radar Zuccone del Cacciatore, ma può essere usato da qualsiasi classe.
L’impatto è elevato, aumenta la velocità di movimento, i suoi colpi fanno barcollare il nemico più del normale e la sua maneggevolezza è al massimo, un mix per renderlo una macchina da guerra in PVP. Se siete cacciatori e in abbinamento usate il Rilevanemici, avrete un vantaggio incredibile sugli avversari.

guide destiny armi RE DEI RATTIRE DEI RATTI
Arma da supporto
Siamo piccoli, ma siamo tanti.
danno cinetico 200
ATTACCO
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Caricatore
Potere
28
Caricatore
15
STATISTICHE VISIBILI STATISTICHE OCCULTE
Proiettili/min.
300 Zoom
12
Impatto
49 Tot. munizioni
60
Gittata
37 Mira assistita
60
Stabilità
46 Direz. rinculo
80
Vel. ricarica
46
Maneggevolezza
46
Guida Destiny - Modificatore: Branco di ratti Branco di ratti (Intrinseco)
Quest’arma diventa più potente quando viene usata anche dai membri della squadra nelle vicinanze. Cumulabile fino a 6 volte.
Guida - Destiny: Calibro ristretto Calibro ristretto (Canna)
Canna con doppio rinforzo. Aumenta la gittata. Aumenta la stabilità
Guida - Destiny: Caricatore tattico Caricatore tattico (Caricatore )
Quest’arma presenta svariati potenziamenti tattici. Aumenta leggermente la stabilità. Aumenta la velocità di ricarica. Aumenta leggermente il caricatore
Guida - Destiny: modificatore Sorcio Sorcio (Peculiarità)
Ricaricare subito dopo un’uccisione fornisce invisibilità per breve tempo.
Guida - Destiny: modificatore Impugnatura liscia Impugnatura liscia (Calcio)
leggermente più facile impugnare e mirare con quest’arma. Aumenta leggermente la stabilità. Aumenta leggermente la maneggevolezza

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Re dei Ratti

Questa esotica ha un rateo altissimo per essere un’arma da supporto a colpo singolo. La sua peculiarità consiste nel rendere invisibile il giocatore per un 2-3 secondi se si ricarica immediatamente dopo un’uccisione, ed è un’arma da usare in team se più di una persona utilizza Re dei Ratti. La sua forza è il numero, più giocatori la utilizzano, maggiore sarà la sua potenza. La sua sfortuna è quella di essere un’arma cinetica, e quindi di trovarsi contro un MIDA, o un’Ala della Vigilanza o un leggendario Ultima Speranza, e per questo difficilmente la si utilizza in presenza nel nostro inventario delle armi appena citate.

guide destiny armi SturmSTURM
Cannone portatile
Siamo piccoli, ma siamo tanti.
danno cinetico 200
ATTACCO
Guida a Destiny 2: Potere Guida a Destiny 2: Caricatore
Potere
28
Caricatore
9
STATISTICHE VISIBILI STATISTICHE OCCULTE
Proiettili/min.
110 Zoom
14
Impatto
92 Tot. munizioni
30
Gittata
64 Mira assistita
50
Stabilità
37 Direz. rinculo
80
Vel. ricarica
55
Maneggevolezza
46
Guida Destiny - Modificatore: Complice Complice (Intrinseco)
Le uccisioni con quest’arma riempiono il caricatore dell’arma energetica riposta sfruttando le munizioni di riserva.
Guida - Destiny: Canna estesa Canna estesa (Canna)
Estensione pesante per canna. Aumenta la gittata. Riduce la maneggevolezza
Guida - Destiny: Caricatore esteso Caricatore esteso (Caricatore )
Quest’arma ha un caricatore di dimensioni notevoli, ma si ricarica più lentamente. Aumenta notevolmente il caricatore. Riduce notevolmente la velocità di ricarica
Guida - Destiny: modificatore Tempesta e tensione Tempesta e tensione (Peculiarità)
Le uccisioni con le armi energetiche forniscono danni di precisione bonus fino alla ricarica successiva.
Guida - Destiny: modificatore IImpugnatura da combattimento Impugnatura da combattimento (Calcio)
La direzione del rinculo di quest’arma è più verticale. Controlla notevolmente il rinculo

ASPETTO (Mostra/Nascondi)

Destiny 2 equipaggiamento esotico: Sturm

Un cannone portatile dall’impatto elevatissimo. Quando uccide ricarica l’energetica e, se successivamente si uccide qualcuno con l’energetica, si aumentano i danni della Sturm. Se amate i cannoni portatili potrete divertirvi a fare i pistoleri accoppiando Sturm a Drang, alternandole ad ogni uccisione. Resta comunque un Cannone Portatile, e salvo rare eccezioni non è performante per lo standard del gioco. Come per il Re dei Ratti, vale lo stesso discorso, è pur sempre un’arma che “ruba” il posto al Multi-strumento MIDA e all’Ala della Vigilanza che sono comunque più validi.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Game content and materials are trademarks and copyrights of their respective publisher and its licensors. All rights reserved.

The post Destiny 2 – Guida alle Armi Esotiche Cinetiche appeared first on GameSoul.it.

Call of Duty: WWII – BAR: Come e Quando usare l’Arma [Guida]

$
0
0

Torniamo a parlare di armi di Call of Duty: WWII, ultimo capitolo della saga ambientato nella seconda guerra mondiale. Ora che finalmente il Quartier Generale è affollato, e gli scambi di encomi per aumentare il proprio grado social sono più immediati, è il momento giusto per sfoderare la vostra arma preferita e, perché no, utilizzarla in un 1vs1 o una sfida sparatoria.

Nella scorsa guida avevamo parlato dell’STG44, fucile automatico particolarmente apprezzato dai giocatori, e abbiamo visto quale configurazione adottare per essere più competitivi possibili sul campo di battaglia. In questa guida parleremo del BAR, un altro fucile automatico dall’elevata cadenza di fuoco e abbinato a quali accessori andremo ad usarlo.

Il fucile automatico BAR ha una cadenza elevata e un danno moderato-elevato. Risulta un ottimo fucile per le medie distanze, ed è un buon sostituto delle mitragliette per il corto raggio. Di contro, non è il caso che lo usiate per lanciarvi nella mischia poiché proprio a causa della cadenza di fuoco non del tutto eccezionale, avreste probabilmente la peggio.

Call of Duty: WWII - configurazione ideale per il Bar

Configurazione ideale

La configurazione ideale è l’insieme creato dalla divisione, l’equipaggiamento e gli accessori attuo a ottimizzare l’utilizzo dell’arma in questione. Vediamo in dettaglio tutte le scelte migliori che potremo fare per sfruttare al meglio il BAR.

Call of Duty: WWII - configurazione ideale per il Bar

Divisione

Come per l’STG44, anche in questo caso la miglior divisione per il BAR è sicuramente la Fanteria, poiché vi garantisce un caricatore extra che compensa la poca capienza dell’arma.

Addestramento base

Lo stesso discorso vale per l’addestramento base: scegliete Vedetta come per l’STG44 per poter individuare meglio i nemici, soprattutto quelli difficili da individuare.

Accessori

I migliori accessori da utilizzare assieme al Bar sono l’estrazione rapida per entrare in modalità mirino più velocemente, l’impugnatura che vi permetterà di ridurre il rinculo, particolarmente utile sul medio raggio, e il mirino reflex che aumenterà significativamente portata e precisione al massimo.

Arma secondaria ed equipaggiamento

Come secondaria potete scegliere quella che più desiderate, e, in caso rimaniate senza munizioni (cosa che può benissimo capitare con il BAR), scegliete la Granata MK2, una granata a frammentazione letale che vi aiuterà a far pulizia nelle aree critiche.

Variante Asso del BAR

La variante epica Asso si può ottenere dalle casse di rifornimenti, e ha un unico bonus ovvero:

  • Le uccisioni conferiscono 10% di PE soldato bonus.

Call of Duty: WWII - Versione epica del Bar: Asso

Per questa guida è tutto, non dimenticatevi di consultare la nostra recensione di Call of Duty: WWII e le altre guide.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2014-2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2017 by Activision. All rights reserved.

The post Call of Duty: WWII – BAR: Come e Quando usare l’Arma [Guida] appeared first on GameSoul.it.

Animal Crossing Pocket Camp – Guida all’Evento Natalizio

$
0
0

Si respira aria di Natale nel mondo di Animal Crossing, e in Pocket Camp è già iniziato l’evento natalizio che ci accompagnerà fino alle ore 6:59 del 26 dicembre!
In questa guida vedremo come ottenere tutti gli oggetti a tema festivo di questo evento. Vi ricordiamo che Animal Crossing Pocket Camp è scaricabile gratuitamente su dispositivi Android ed iOS.

Abito da Babbo Natale

  • Cappello Babbo Natale: si ottiene automaticamente effettuando il login durante l’evento natalizio
  • Pantaloni Babbo Natale: esaudisci 30 richieste per i personaggi in visita
  • Gonna Babbo Natale: esaudisci 70 richieste per i personaggi in visita
  • Stivali Babbo Natale: commissiona un tappeto quadri festivi
  • Casacca di Babbo Natale: commissiona un separé festivo.

Bastoncini di Zucchero

I bastoncini (o bastoni come chiamati nel gioco) di zucchero sono una nuova risorsa disponibile solo durante l’evento natalizio, utilizzato per la creazione di arredi a tema festivo.
Ci sono tre modi per ottenere i bastoncini:

    • Esaudendo le richieste dei personaggi ogni tanto vi daranno qualche bastoncino bonus
    • Completando le sfide a tempo limitato, ma che a loro volta vi chiederanno dei bastoncini per essere completate
    • Recandovi alla Cava Spalaspala quando come premio ci sono i bastoncini di zucchero

Arredi festivi

Gli arredi a tema festivo si possono trovare sulla barra in fondo alla schermata a Eventi > seconda icona (la foglia dentro la stella) e anziché usare i normali materiali di costruzione richiedono solo i Bastoncini di Zucchero (BdZ) e Stelline (s). Sebbene alcuni richiedano un investimento notevole, la maggior parte di loro vi ricompenseranno con altri bastoncini.

Oggetto Tema Requisiti Ricompensa
Sofà quadri festivi Naturale 20 BdZ + 100s  20 BdZ 1 min
Gran torta festiva Sbarazzino 20 BdZ + 100s 5 Biglietti foglia 1 min
Montagna di regali Pop 20 BdZ + 100s  20 BdZ 1 min
Letto quadri festivi Naturale 50 BdZ + 300s  40 BdZ 10 min
Tappeto quadri festivi Naturale 50 BdZ + 300s Stivali Babbo Natale 10 min
Separé festivo Sbarazzino 50 BdZ + 300s Casacca Babbo natale 10 min
Globo neve festivo Sbarazzino 100 BdZ + 500s 80 BdZ 30 min
Alberello col fiocco Sbarazzino 100 BdZ + 500s 20 Biglietti foglia 30 min
Lampione festivo Sbarazzino 100 BdZ + 500s 80 BdZ 30 min
Caminetto festivo Sbarazzino 300 BdZ + 800s  20 Biglietti foglia 1 ora
Pupazzo in 3 parti Sbarazzino 300 BdZ + 800s 1 Pietra luccicante 1 ora

Considerando che molti Bastoncini di zucchero vi vengono restituiti completando le missioni, il totale di bastoncini che dovrete avere per creare tutti gli arredamenti festivi è di 870 Bastoncini di Zucchero, mentre vi occorreranno 4300 stelline.


Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2014-2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2017 by Activision. All rights reserved.

The post Animal Crossing Pocket Camp – Guida all’Evento Natalizio appeared first on GameSoul.it.

Call of Duty: WWII – FG 42: Come e Quando usare l’Arma [Guida]

$
0
0

Prosegue la nostra esplorazione delle armi di Call of Duty: WWII con quella che sembra essere un’arma sì efficace, ma meno popolare del famossisimo STG44 e dell’apprezzato BAR, di cui avevamo parlato nelle scorse guide. Abbiamo visto quale configurazione adottare per rendere le due armi citate poc’anzi al massimo della loro efficienza sul campo di battaglia. In questa guida parleremo dell’FG 42, un fucile automatico piuttosto bilanciato e abbinato a quali accessori andremo ad usarlo.

Il fucile automatico FG 42 ha una cadenza di fuoco modesta ma un danno elevato. Risulta un ottimo fucile per le medie e lunghe distanze, ma poco performante sul corto raggio, per questo se ne sconsiglia l’utilizzo in uno stile di gioco “rush”, ovvero correndo contro i nemici e sparando.

Call of Duty: WWII - configurazione ideale per il FG42

Configurazione ideale

La configurazione ideale è l’insieme creato dalla divisione, l’equipaggiamento e gli accessori attuo a ottimizzare l’utilizzo dell’arma in questione. Vediamo in dettaglio tutte le scelte migliori che potremo fare per sfruttare al meglio il l’FG 42.

Call of Duty: WWII - configurazione ideale per il FG42

Divisione

Ancora una volta, la miglior divisione per l’FG 42 è la Fanteria per il solito motivo, ovvero il caricatore aggiuntivo che va a sopperire alla scarsa disponibilità di munizioni di quest’arma.

Addestramento base

L’addestramento base è ancora una volta Vedetta come per le precedenti armi, in modo da individuare meglio e anticipatamente i nemici, anche quelli più nascosti.

Accessori

Nel caso dell’FG 42, gli accessori migliori sono quelli che vi daranno una mano mentre mirate con quest’arma. L’impugnatura vi aiuterà con il rinculo, rendendo l’arma più stabile. Il mirino reflex aumenterà invece la portata e la precisione, così come i proiettili rinforzati massimizzeranno il danno e aumenteranno la penetrazione in modo da semplificare l’eliminazione dei nemici dietro le coperture.

Arma secondaria ed equipaggiamento

Come secondaria preferite una pistola mitragliatrice piuttosto che una semiautomatica, e utilizzate le granate MK 2, vi saranno di aiuto quando vi troverete in aree ristrette dove l’FG 42 non è performante come sulla media-lunga distanza.

Varianti Epiche

Una delle varianti epiche dell’FG 42 è Revisione, e ha un unico bonus ovvero:

  • Le uccisioni conferiscono 10% di PE soldato bonus.

Call of Duty: WWII - configurazione ideale per il FG42

Per questa guida è tutto, non dimenticatevi di consultare la nostra recensione di Call of Duty: WWII e le altre guide.

Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2014-2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia Game content and materials copyright ©2017 by Activision. All rights reserved.

The post Call of Duty: WWII – FG 42: Come e Quando usare l’Arma [Guida] appeared first on GameSoul.it.

Viewing all 319 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>